|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1018
|
Quote:
Appena installato. Ma per renderizzare un oggetto senza che venga tutto nero? Mi interessa un render luminoso generico senza disposizione di luci particolari, giusto per vedere il pezzo meccanico e basta. Volevo chiederti poi di un problema che sto riscontrando in questi giorni. Ho un file in DWG che in autocad è in scala 1:1000. Quando importo questo file in sketchup non so per quale motivo me lo da in un altra scala. Per dire, in autocad ho un rettangolo con un alto 48 metri che in Sketchup mi diventa 14. Sai come importare i file da autocad senza modificare le scale? Ultima modifica di papo75 : 19-10-2010 alle 17:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1322 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
|
Quote:
Quote:
lì devi scegliere l'unità di misura del modello e se lo metto uguale a quello del modello SKUP a me viene giusto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1323 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1018
|
Quote:
era proprio quello grazie mille. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
|
Quote:
io per gli interni uso il 19, ma ci mette parecchio...si parla di ore ed ore sul mio pc! lo lancio la notte! cmq leggiti il manuale e iscriviti al forum, te lo consiglio per i molti tutorial e per l'aiuto di gente super esperta (non come me che sono alle prime armi!). ciao, ale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1325 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Treviso
Messaggi: 60
|
Quote:
Io di solito per le prove uso la 4, per il finale la 11 o la 12... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1326 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1018
|
grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1327 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 13
|
Ciao! volevo chiedervi quale scheda grafica usate per sketchup, ati o nvidia? professionale o no? sto scegliendo e non vorrei sbagliare
![]() grazie a chi mi risponderà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1328 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Treviso
Messaggi: 60
|
Ciao, con sketchup uso una scheda non professionale, tanto non la sfrutteresti appieno...
io uso un' ATI HD 5770 e va molto bene. Ho provato anche una FX 1800... non cambia niente... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1329 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 13
|
Quote:
grazie ancora, ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1330 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 13
|
domanda sciocca per windows 7, non avevo visto le configurazioni dei tuoi pc in piccolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1331 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1018
|
come faccio ad individuare nello spazio un punto di coordinate note (fissato un riferimento)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1332 | ||
Registered User
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Treviso
Messaggi: 60
|
Riferimento
copio incollo la guida... Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1018
|
Quote:
Cmq può mai essere che per le quotature si possano mettere solo quei patacconi orrendi e non abbiano previsto niente di piu elegante o personalizzabile? Altra cosa. esiste un modo per accertarsi che una superficie sia chiusa correttamente o che lo faccia lui in automatico? per quanto preciso disegni spesso nel 3D non c'è verso di creare superfici allineate con il risulatato che spesso non si riescono a chiudere manco con le bombe. na funzione orto sarebbe utile ma io non la trovo. Ultima modifica di papo75 : 07-11-2010 alle 00:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1334 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Treviso
Messaggi: 60
|
a me funziona...
sulla casella devi mettere per esempio "[20; 5; 65]". Su sketchup non eiste l'orto, ma solo il polare, se 3 o più linee formano una superficie vuol dire che l'oggetto è chiuso. In alcuni casi è utile la funzione di base "sabbiera" per creare superfici anche se pecca molto di precisione... fai conto che sketchup è gratuito, la versione pro costa pochissimo (300€). magari più avanti includeranno quanche funzione di più... ma se devi quotare degli oggetti tanto vale che poi li esporti e li quoti in cad no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1335 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1018
|
ok, proverò.
Volevo chiedervi un altro paio di cosette: guardate questi disegni: ![]() ![]() potete notare una cosa strana. In sostanza mi indivisua delle superfici che però non sono delimitate da linee. Sta cosa mi ha fatto impazzire e non vi ho trovato una soluzione. Il disegno lho rifatto da zero piu volte ma sto problema si è ripresentato puntualmente. A che cosa è dovuto? Alra cosa: ![]() per sovrappore lo spigolo A a quello B, come fate? Se seleziono l'intero blocco e provo a spostarlo con il move mi si muove da tutte le parti tranne che fino a sovrapporsi a B. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1336 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Treviso
Messaggi: 60
|
1- fai visualizza-geometrie nascoste, quelli che non vedi in realtà sono linee di costruzione, può essere che la tua superficie non sia piana e quindi lui la rettifica.
2- bhe, in certi casi ti conviene copiare l'oggetto, spostarlo e poi cancellare l'originale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1337 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1018
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1338 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1018
|
Sto provando Sketchup 8.
Quacun osa se è possibile, usando lo strumento linea, loccare la puna in modo da farla scorrere sugli assi? io riesco a fare ciò solo se prima faccio una linea coincidente con un asse principale e poi disegnandoci di sopra. Sto guardando un po le novità di Sk8 anche se devo dire alcune non mi sono molto chiare. Altra cosa, è possibile bloccare la barre dei tools in modo che se restringo la finestra non li ritrovo spostati? Ultima modifica di papo75 : 11-12-2010 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1339 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
Quote:
puoi fare un elenco delle differenze tra 7 e 8? sul 7 ho trovato qualche script interessante (stl,obj,dxf e dwg ecc ecc) che non so se vanno con l 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1340 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1018
|
Quote:
Tra le cose a me piu utili la possibilità di calcolare i volumi dei solidi anche se per il 7 esiste un plug-in che fa la stessa cosa. Ci sono funzioni nuove per i poligoni ma non ho capito ancora bene a cosa servono. Poi hanno messo la possibilità di orientare la direzione del Nord (cosa a me utile) e la possibilità di vedere il tratteggio dietro ai solidi. La versione free trial di sk8 è cmq liberamene scaricabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.