Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2018, 17:15   #1501
agostenay
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Quando si parla di wifi il discorso si complica: spessore dei muri, presenza di cemento armato, interferenza da altre reti o da uno degli innumerevoli aggeggi collegati in 2.4Ghz ecc. ecc.
Potresti aggiornare il FW, ad esempio: dalle velocità che indichi, stai viaggiando in single ch./20Mhz: dovresti forzare il 40Mhz e raddoppieresti la velocità. Non ricordo come sia la GUI del tuo FW ma dovresti trovare qualcosa in Wireless>altri. Prova a disattivare Airtime fairness e OBSS; prova pure a ridurre il valore "beacon" dai 100 di default a 75-80.
ciao,per quanto riguarda il fw non ho capito se ho un modello brand o no brand...da cosa si capisce? la larghezza di banda è impostata su 20/40MHz,Airtime fairness non c'è come voce per quel che riguarda il 2.4GHz...trovo solo Coesistenza OBSS

poi non capisco perchè quando vado a fare la scansione canali in "stato canale" il grafico mi appaia vuoto...

Ultima modifica di agostenay : 21-08-2018 alle 17:20.
agostenay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 17:32   #1502
Silence80
Junior Member
 
L'Avatar di Silence80
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da agostenay Guarda i messaggi
ciao,per quanto riguarda il fw non ho capito se ho un modello brand o no brand...da cosa si capisce? la larghezza di banda è impostata su 20/40MHz,Airtime fairness non c'è come voce per quel che riguarda il 2.4GHz...trovo solo Coesistenza OBSS

poi non capisco perchè quando vado a fare la scansione canali in "stato canale" il grafico mi appaia vuoto...
Se ti è stato consegnato da Infostrada stai certo che il firmware è brandizzato Wind, per quanto riguarda l'impostazione Airtime Fairness la si trova solo nelle impostazioni della scheda di rete wireless a 5GHz, per lo stato del canale non so che dirti perché non l'ho mai provato
__________________
Silence80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 17:55   #1503
agostenay
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Silence80 Guarda i messaggi
Se ti è stato consegnato da Infostrada stai certo che il firmware è brandizzato Wind, per quanto riguarda l'impostazione Airtime Fairness la si trova solo nelle impostazioni della scheda di rete wireless a 5GHz, per lo stato del canale non so che dirti perché non l'ho mai provato
si,mi è stato spedito da Infostrada,quindi per il fw devo aspettare un loro aggiornamento....
agostenay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 18:07   #1504
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da agostenay Guarda i messaggi
si,mi è stato spedito da Infostrada,quindi per il fw devo aspettare un loro aggiornamento....
Se aspetti loro, diventi vecchio...
In ogni caso, ci sono modi alternativi

Per come lo uso, i firmware hanno prestazioni equivalenti; però si può aggiornare.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 18:11   #1505
agostenay
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Se aspetti loro, diventi vecchio...
In ogni caso, ci sono modi alternativi

Per come lo uso, i firmware hanno prestazioni equivalenti; però si può aggiornare.
grazie mille,vedo che posso fare..
agostenay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 18:28   #1506
Silence80
Junior Member
 
L'Avatar di Silence80
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da agostenay Guarda i messaggi
si,mi è stato spedito da Infostrada,quindi per il fw devo aspettare un loro aggiornamento....
Confermo quanto detto da @Yramrag, il loro firmware è datato maggio 2017 e finora non hanno mai rilasciato un aggiornamento, dubito fortemente che lo rilasceranno un giorno. Comunque se vuoi aggiornarlo in modo alternativo, sappi che nel thread mod dedicato a questo modem vi sono dei firmware precompilati da altri utenti e una guida per compilartelo da solo con i sorgenti richiesti direttamente a zyxel, ma sappi che tutto ciò può comportare anche dei rischi di malfunzionamento al tuo modem. Fossi in te, se hai una buona conoscenza in ambito informatico e soprattutto in ambiente Linux ci darei un'occhiata a quel thread, se no mi legherei le mani per non rischiare di combinare danni
__________________
Silence80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 18:38   #1507
agostenay
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Silence80 Guarda i messaggi
Fossi in te, se hai una buona conoscenza in ambito informatico e soprattutto in ambiente Linux ci darei un'occhiata a quel thread, se no mi legherei le mani per non rischiare di combinare danni
mi lego le mani,grazie
agostenay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 08:04   #1508
stockings
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 6
Un aiuto non si nega a nessuno.....

Buongiorno e ciao a tutti, iscritto da una vita ho solamente letto non avendo conoscenze sufficienti per contribuire.
Fino a due giorni orsono vivevo nella mia beata ignoranza con una fibra TIM e relativo modem, l'unica cosa che avevo fatto era stato creare 3/4 regole per aprire le porte per alcuni software.
Da ieri mattina sono un felice utilizzatore di Wind fibra con questo modem.
Se mi collego via cavo ethernet di 50 cm. raggiungo 180/190 mega, se mi collego via cavo in un'altra stanza più lontana la velocità scende a 65/70 mega, e questo sarebbe anche sopportabile, quello che invece non va bene è che la velocità in WiFi non supera i 25/30 mega.
Poi non capisco perchè non posso accedere al modem (192.168.1.1) in WiFi (via cavo non ho problemi).
Con il modem della TIM non ho mai avuto questo problema, quindi c'é qualche settaggio a me sconosciuto.
L'unico tentativo fatto é stato "pingare" il modem in WiFi e lo vedo.
Aspetto "trepidante" qualsiasi aiuto da qualcuno di buon cuore.
Grazie
stockings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 09:01   #1509
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da stockings Guarda i messaggi
Buongiorno e ciao a tutti, iscritto da una vita ho solamente letto non avendo conoscenze sufficienti per contribuire.
Fino a due giorni orsono vivevo nella mia beata ignoranza con una fibra TIM e relativo modem, l'unica cosa che avevo fatto era stato creare 3/4 regole per aprire le porte per alcuni software.
Da ieri mattina sono un felice utilizzatore di Wind fibra con questo modem.
Se mi collego via cavo ethernet di 50 cm. raggiungo 180/190 mega, se mi collego via cavo in un'altra stanza più lontana la velocità scende a 65/70 mega, e questo sarebbe anche sopportabile, quello che invece non va bene è che la velocità in WiFi non supera i 25/30 mega.
Poi non capisco perchè non posso accedere al modem (192.168.1.1) in WiFi (via cavo non ho problemi).
Con il modem della TIM non ho mai avuto questo problema, quindi c'é qualche settaggio a me sconosciuto.
L'unico tentativo fatto é stato "pingare" il modem in WiFi e lo vedo.
Aspetto "trepidante" qualsiasi aiuto da qualcuno di buon cuore.
Grazie
Ciao e benvenuto
Non immaginavo ci fossero ancora dei VMG8823 in giro, credevo fossero già stati sostituiti dal Dlink, o dal più recente VMG8825.

Per quanto riguarda la velocità che scende col cavo "lungo", alcune prove:
  • ti colleghi con lo stesso pc, sia col cavo corto che col cavo lungo? altrimenti potrebbe essere la scheda di rete del pc "lontano".
  • il cavo è vecchio? prova con un cavo nuovo Cat5 / Cat6.
  • quanto è lungo il cavo "lungo"?
Per quanto riguarda il wireless, l'unica soluzione è fare dei test. Ricorda che distanza, ostacoli e altre reti influiscono negativamente sulle prestazioni.
Se hai usa scheda wireless che supporta anche la 5 GHz, prova a separare le due reti, in modo da forzare il collegamento; se invece supporta solo la 2.4 GHz, più di tanto non potrà andare veloce

Per quanto riguarda l'accesso al modem da rete wired vs. wireless: questo è in effetti strano, visto che il modem lo pinghi.
Se hai fatto delle personalizzazioni salva un backup della configurazione, fai un reset alle impostazioni iniziali (dal tastino dietro o dall'interfaccia web) e prova a collegarti wia wireless all'interfaccia web (questo per fare una prova con una situazione "pulita").
Che browser usi per collegarti al modem? Se usi uBlock Origin, disattivalo per l'indirizzo del modem.

Infine, se ancora non funziona: da un prompt dei comandi di windows scrivi
Codice:
ipconfig /all | clip
e incolla (Ctrl+V) il risultato in un post.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 10:10   #1510
stockings
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Ciao e benvenuto
Non immaginavo ci fossero ancora dei VMG8823 in giro, credevo fossero già stati sostituiti dal Dlink, o dal più recente VMG8825.

Per quanto riguarda la velocità che scende col cavo "lungo", alcune prove:
  • ti colleghi con lo stesso pc, sia col cavo corto che col cavo lungo? altrimenti potrebbe essere la scheda di rete del pc "lontano".
  • il cavo è vecchio? prova con un cavo nuovo Cat5 / Cat6.
  • quanto è lungo il cavo "lungo"?
Per quanto riguarda il wireless, l'unica soluzione è fare dei test. Ricorda che distanza, ostacoli e altre reti influiscono negativamente sulle prestazioni.
Se hai usa scheda wireless che supporta anche la 5 GHz, prova a separare le due reti, in modo da forzare il collegamento; se invece supporta solo la 2.4 GHz, più di tanto non potrà andare veloce

Per quanto riguarda l'accesso al modem da rete wired vs. wireless: questo è in effetti strano, visto che il modem lo pinghi.
Se hai fatto delle personalizzazioni salva un backup della configurazione, fai un reset alle impostazioni iniziali (dal tastino dietro o dall'interfaccia web) e prova a collegarti wia wireless all'interfaccia web (questo per fare una prova con una situazione "pulita").
Che browser usi per collegarti al modem? Se usi uBlock Origin, disattivalo per l'indirizzo del modem.

Infine, se ancora non funziona: da un prompt dei comandi di windows scrivi
Codice:
ipconfig /all | clip
e incolla (Ctrl+V) il risultato in un post.
Grazie mille per aver trovato la "bottiglia con il messaggio"... (cit.Sting)
Partiamo dal cavo
1) il PC con cui mi collego é lo stesso
2) il cavo é stato montato circa 3 anni orsono ma con il modem TIM questi problemi non c'erano.
3) Il cavo é lungo circa 14 mt.

Il PC non può connettersi a 5GHz, ma sempre con il modem TIM non c'era questa differenza eclatante, ho fatto un test (Speedtest) 10 minuti fa ed é più veloce in Upload (18.81) che in Download (10,47).
Come browser ho provato IE, Firefox, Palemoon, ed Opera tutti con il medesimo risultato.
Quel comando (ipconfig /all | clip) non sono riuscito a darlo, mi torna sempre al prompt, ho provato "ipconfig /all" ed allego il risultato sperando sia sufficiente.


Microsoft Windows [Versione 6.3.9600]
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\salomone>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : shlomo
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : home

Scheda LAN wireless Local Area Connection* 4:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft Hosted Network Virtual Adap
ter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 2C-33-7A-19-5A-81
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda LAN wireless Local Area Connection* 3:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft Wi-Fi Direct Virtual Adapte
r
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 2C-33-7A-19-5A-81
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda LAN wireless Wi-Fi:

Suffisso DNS specifico per connessione: home
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8723BE Wireless LAN 802.11
n PCI-E NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 2C-33-7A-19-5A-81
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::edc0:2708:aa84:744f%
8(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.114(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 22 agosto 2018 10:42:56
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 23 agosto 2018 10:42:56
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 137114490
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-1C-28-E4-99-54-EE-75-3D-C2-94

Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Ethernet Bluetooth Network Connection:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Bluetooth Device (Personal Area Netwo
rk)
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 2C-33-7A-19-5A-82
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Ethernet Ethernet:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: home
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 54-EE-75-3D-C2-94
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:3648:343a:200f:118d
:3f57:fe8d(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::200f:118d:3f57:fe8d%
11(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 452984832
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-1C-28-E4-99-54-EE-75-3D-C2-94

NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

Scheda Tunnel isatap.home:

Suffisso DNS specifico per connessione: home
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::5efe:192.168.1.114%1
2(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 201326592
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-1C-28-E4-99-54-EE-75-3D-C2-94

Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

C:\Users\salomone>


Grazie in anticipo
stockings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 10:37   #1511
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da stockings Guarda i messaggi
Grazie mille per aver trovato la "bottiglia con il messaggio"... (cit.Sting)
Partiamo dal cavo
1) il PC con cui mi collego é lo stesso
2) il cavo é stato montato circa 3 anni orsono ma con il modem TIM questi problemi non c'erano.
3) Il cavo é lungo circa 14 mt.
Prova a cambiare la porta a cui è collegato il cavo al modem; l'unica altra idea che mi viene in mente è cambiare cavo

Quote:
Il PC non può connettersi a 5GHz, ma sempre con il modem TIM non c'era questa differenza eclatante, ho fatto un test (Speedtest) 10 minuti fa ed é più veloce in Upload (18.81) che in Download (10,47).
Forse il modem Tim aveva un wireless più potente o copriva meglio certe zone della casa...
Prova anche questi consigli di Fester40.

Quote:
Come browser ho provato IE, Firefox, Palemoon, ed Opera tutti con il medesimo risultato.
Quel comando (ipconfig /all | clip) non sono riuscito a darlo, mi torna sempre al prompt, ho provato "ipconfig /all" ed allego il risultato sperando sia sufficiente.
Sì, è corretto; la parte " | clip" del comando sopprime l'output e lo ridirige verso la clipboard (gli "appunti").
Poi, facendo "incolla" (Ctrl+V), avresti "incollato" l'output

Purtroppo non vedo nulla di strano da ipconfig...
Se accedi all'interfaccia web via cavo, dovresti poterlo fare anche da wireless.

Qualcuno ha altre idee?
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 13:37   #1512
stockings
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Prova a cambiare la porta a cui è collegato il cavo al modem; l'unica altra idea che mi viene in mente è cambiare cavo


Forse il modem Tim aveva un wireless più potente o copriva meglio certe zone della casa...
Prova anche questi consigli di Fester40.


Sì, è corretto; la parte " | clip" del comando sopprime l'output e lo ridirige verso la clipboard (gli "appunti").
Poi, facendo "incolla" (Ctrl+V), avresti "incollato" l'output

Purtroppo non vedo nulla di strano da ipconfig...
Se accedi all'interfaccia web via cavo, dovresti poterlo fare anche da wireless.

Qualcuno ha altre idee?

Chiedo scusa, ma dopo una telefonata "feroce" con il 155 di Wind ho scoperto che il modem é un Zyxel VMG8825-B50B (impossibile da determinare il modello avendolo in mano fisicamente, non c'é alcuna traccia di numero di modello) di cui non trovano traccia nel loro sito, non hanno manuale ed ho scoperto che non sono il solo a lamentare l'impossibiltà di accedere al modem se non via LAN.
Scusate per il tempo perso per aiutarmi, grazie
stockings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 13:49   #1513
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da stockings Guarda i messaggi
Chiedo scusa, ma dopo una telefonata "feroce" con il 155 di Wind ho scoperto che il modem é un Zyxel VMG8825-B50B (impossibile da determinare il modello avendolo in mano fisicamente, non c'é alcuna traccia di numero di modello) di cui non trovano traccia nel loro sito, non hanno manuale ed ho scoperto che non sono il solo a lamentare l'impossibiltà di accedere al modem se non via LAN.
Scusate per il tempo perso per aiutarmi, grazie


Non ho parole.
Non verso di te, ci mancherebbe, ma per l'incompetenza del servizio clienti

Dalle foto che ho visto non trovi il numero di modello perché hanno deciso di chiamarlo semplicemente "home & life hub", o qualcosa di simile...

Mi quoto da solo:
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Non immaginavo ci fossero ancora dei VMG8823 in giro, credevo fossero già stati sostituiti dal Dlink, o dal più recente VMG8825.
Quindi, guardando la prima pagina qui, hai lo zyxel bianco e non quello nero, giusto?


Ti rimando al thread corretto: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858661
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 13:54   #1514
stockings
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi


Non ho parole.
Non verso di te, ci mancherebbe, ma per l'incompetenza del servizio clienti

Mi quoto da solo:


Quindi, guardando la prima pagina qui, hai lo zyxel bianco e non quello nero, giusto?


Ti rimando al thread corretto: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858661

Già lanciato nuovo "messaggio in bottiglia" sull'altro thread, grazie.
Piccolo OT circa il customer care di Wind
Non sono in grado di darmi informazioni perché, secondo loro; io ancora non ho ricevuto il modem.
Alla domanda "Allora come mai sono in linea ?" la risposta é stata "Lo vedo ma non lo so...."
Fine piccolo OT circa il customer care di Wind.....
stockings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 08:20   #1515
sermo
Member
 
L'Avatar di sermo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 229
@Yramrag
Non immaginavo ci fossero ancora dei VMG8823 in giro, credevo fossero già stati sostituiti dal Dlink, o dal più recente VMG8825.

Sono attivo dal 9/03/2018 con fibra/200 e mi hanno dato il VMG8823, potrei chiedere la sostituzione?
__________________
Dal 23/04/2022 Windtre 1GB - Zyxel DX5401 ONT esterno
sermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 08:51   #1516
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da sermo Guarda i messaggi
@Yramrag
Non immaginavo ci fossero ancora dei VMG8823 in giro, credevo fossero già stati sostituiti dal Dlink, o dal più recente VMG8825.

Sono attivo dal 9/03/2018 con fibra/200 e mi hanno dato il VMG8823, potrei chiedere la sostituzione?
Prova, ma dubito si mettano a sostituire modem che non hanno guasti...

Inoltre, sensazione mia, il firmware del VMG8825 non mi sembra ancora maturo; vedi varie segnalazioni che compaiono sul thread dedicato, e soprattutto il fatto che non ci sia il fw (no-brand) nel ftp zyxel

D'altra parte, sono convinto che anche il VMG8823 ci sia stato consegnato con un fw beta; il lupo perde il pelo ma non il vizio...
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 08:43   #1517
sermo
Member
 
L'Avatar di sermo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 229
mi hai convinto
sto fermo
__________________
Dal 23/04/2022 Windtre 1GB - Zyxel DX5401 ONT esterno
sermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 08:51   #1518
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da sermo Guarda i messaggi
mi hai convinto
sto fermo
Se il modem proprio non ti convince / non ti piace, a seguito della Delibera AGCOM n. 348/18/CONS del 01/08/2018, dovresti essere in grado di renderlo senza penali; attendiamo sviluppi per dicembre.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2018, 18:08   #1519
braccetto
Member
 
L'Avatar di braccetto
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 168
è possibile installare una stampante usb in rete?
braccetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2018, 18:25   #1520
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da braccetto Guarda i messaggi
è possibile installare una stampante usb in rete?
Non mi risulta sia possibile
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v