|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2801 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
|
Ok grazie, nei prossimi giorni dopo che mi arriva lo switch e passo i cavi provo e faccio sapere
![]() Il cavo posso collegarlo alla porta WAN o va collegato in una delle porte LAN? Un altra cosa, il firmware utilizzato è inifluente? perché alcuni anni fa lo sbrandizzai e gli ho installato l'ultimo firmware no brand, mi pare la versione 5.13 ABEJ.5 C0
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ Ultima modifica di Totix92 : 05-04-2025 alle 23:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
il discorso wan dipende da cosa vuoi fare. se access point puro va su lan. se colleghi la rete principale alla sua wan lui farà anche da firewall/nat e devi impostare il dhcp attivo su classe di ip diversi da quelli della rete principale. in pratica come prendesse internet da isp e ti ritrovi due reti in casa separate, con i dispositivi delle due reti non visibili tra loro.
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2803 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
|
Ok perfetto, grazie
![]()
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2804 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2025
Messaggi: 2
|
Ciao,
vi chiedo gentilmente un consiglio: A casa ho internet100 fttc di windtre e ho scoperto dal sito windtre che sono raggiunto dalla 200. Ho letto che c'è la possibilità (un pò nascosta nel sito) di avere la absolute e di poter quindi usare un router a mio piacimento e senza fastidiosi vincoli. Attualmente uso quello nero Zyxel che mi era stato dato da windtre (allora infostrada) ovvero VMG8823-B50B. Secondo voi, nel caso in cui riuscissi ad attivare la absolute (leggevo che bisogna trovare l'operatore "giusto"), pensate che potrei continuare a usare questo? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 392
|
Quote:
Dipende dalla distanza dalla cabina e dalle condizioni della linea. Se adesso le specifiche della tua connessione, sono tali da far presumere che vi siano margini per ottenere prestazioni migliori cambiando contratto, allora potrebbe aver senso il passaggio. Ma se già adesso non riesci a sfruttare tutti i 100 mega (teorici) del tuo attuale abbonamento, cambiarlo non porterà vantaggi, dato che la distanza e la linea sono sempre gli stessi. 2= passando al modem libero, la configurazione della linea non avviene più in automatico da parte del gestore, il gestore ti fornisce i dati e tu devi impostarli manualmente, possono funzionare le impostazioni già memorizzate nello zyxel solo se il passaggio avviene senza modificare nulla dei tuoi codici identificativi nel database di windtre. 3=Lo Zyxel 8823 è da considerarsi a tutti gli effetti un modello ormai obsoleto, problema reso ancora più grave dal fatto che windtre non si è mai curata di aggiornarlo, nonostante il produttore, nel corso degli anni abbia reso disponibili diversi aggiornamenti. Se vuoi continuare ad usarlo ti conviene reperire la password di supervisor ( istruzioni su come ottenerla presenti sempre nel sito) , in questo modo puoi ottenere il completo controllo del router, disattivare la gestione remota da parte del gestore( che in caso di modem libero diventa inutile), fare un backup totale delle impostazioni da tenere di scorta, e poi sbrandizzarlo, aggiornarlo all'ultima versione firmware rilasciata da Zyxel e poi ricaricare i dati del backup. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
se uno va a 70 non riesce a sfruttare in pieno i 100. però se attiva la 200 apre ad altre frequenze e magari arriva a 90. i numeri sono a caso, giusto per rendere l'idea del concetto, ma da come scrivi tu solo chi arriva a 100 con la 100 ottiene vantaggi dalla 200, e non è cosi. poi possiamo discutere fino a domani se quei 20 in più servono o no, se fanno la differenza o no, ecc.....ma cmq meglio averli che no. quanto al discorso dello zyxel è tutto vero quello che dici, ma sbrandizzarlo non porta vantaggi in termini di velocità, hai solo accesso a configurazioni aggiuntive, che a lui magari manco servono. ai fini della sua questione che pone qui, ovvero se funziona o meno con la 200, brand o no brand cambia nulla.
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... Ultima modifica di Zeratul : 16-08-2025 alle 08:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 392
|
Quote:
Il modem con il vecchio firmware ha delle ( piccole falle nella sicurezza e qualche piccolo bug), mitigate in parte o risolte solo con l'ultima versione. Avevo anche io quel modem, ero fino ad alcuni anni addietro cliente wind. Ultima modifica di Massimo 67 : 16-08-2025 alle 08:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2809 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
ma dove hai letto che ha problemi di linea?
scrivi come fosse una uguaglianza scontata profilo 17a=problemi magari va a 90 e ha la 100 perchè quando l'ha attivata c'era solo quella, no?
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 392
|
Quote:
"1= Il fatto che tu sia raggiunto dalla fttc FINO a 200 mega, non garantisce assolutamente che attivando un nuovo contratto tu possa raggiungerla. Dipende dalla distanza dalla cabina e dalle condizioni della linea. Se adesso le specifiche della tua connessione, sono tali da far presumere che vi siano margini per ottenere prestazioni migliori cambiando contratto, allora potrebbe aver senso il passaggio." Ho consigliato, prima di partire con la trafila del cambio abbonamento, di verificare se il gioco vale la candela. Ci vogliono pochi secondi, basta andare nel menù e guardare le statistiche della linea. Almeno in quello il firmware Wind è piuttosto completo e fornisce tutti i dati necessari. Con quei dati può valutare se vi sia un reale vantaggio, oppure se il tutto rischia solo di trasformarsi in continue richieste di assistenza. P.S. Pagina con le istruzioni per ottenere la password supervisor https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2950821 Ultima modifica di Massimo 67 : 16-08-2025 alle 08:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
lui ha solo chiesto se dovesse fare il passaggio se il modem va bene o no. se vuoi dargli consigli ok, ma prima chiedigli i dati della linea, no? altrimenti cosi stai solo dando consigli basati sul nulla, con chiaro pessimismo in partenza sul passaggio alla 200. non è che i problemi sono la regola. i problemi sono l'eccezione. se lui non scrive nulla di eventuali problemi io do per scontato che problemi non ce ne sono, tu invece il contrario. in linea di massima, e nella stragrande maggioranza dei casi, il passaggio alla 200 conviene sempre a livello tecnico
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 392
|
Quote:
Perché quei parametri non sono accessibili, e non si possono modificare sul firmware Wind, e anche questo lo avevo chiaramente spiegato. Ultima modifica di Massimo 67 : 16-08-2025 alle 09:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
un semplice upgrade di linea non modifica nulla riguardo ai dati utente, user pass voip ecc.....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 392
|
Quote:
"Ho letto che c'è la possibilità (un pò nascosta nel sito) di avere la absolute e di poter quindi usare un router a mio piacimento e senza fastidiosi vincoli." Cambiando abbonamento lui vuole passare al modem libero, mentre adesso ha un abbonamento con modem fornito dal gestore. Non cambia con un'altra offerta ma sempre con il modem in gestione. Se attiva un offerta modem libero, il gestore è responsabile solo del corretto funzionamento della connessione. Non è assolutamente garantito che pur mantenendo lo stesso numero di telefono, i dati dell'utente nel database rimangano gli stessi, se per caso cambiano le password voip, lui come le inserisce? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
![]() Quote:
mi paiono rischi accettabilissimi e sicuramente non tali da sconsigliare il passaggio a priori, come stai facendo tu. ancora una volta stai ipotizzando problemi che magari nemmeno accadono, se accadono si affrontano e si risolvono. ma se non accadono, e al 99% non accade nulla di quello che dici tu, stai fermo li a non fare nulla?
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 392
|
Quote:
Tutti gli utenti che sono passati al modem libero hanno dovuto impostarli manualmente. Se l'utente fosse esperto, non avrebbe chiesto informazioni a riguardo. Avrebbe saputo che i modem in gestione sono blindati dal gestore e lasciano poche possibilità di manovra. In ogni caso stiamo dilungando il discorso inutilmente. Conviene aspettare una risposta da parte dell'utente. Ultima modifica di Massimo 67 : 16-08-2025 alle 09:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
ma ripeto che è un upgrade di linea, non ti cambia nessun dato a livello accesso nemmeno su voip
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2818 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2025
Messaggi: 2
|
Grazie per le risposte. Non mi sono arrivate notifiche e non mi ero accorto dei vostri interventi.
Con internet100 lo speedtest mi dava circa 45 in download e un pò di instabilità che noto quando lavoro da casa e capita spesso di sganciarmi e dovermi riconnettere. In questi giorni, un ospite nella stanza più lontana della casa mi ha consigliato di connettere il deco AX1500 e adesso lo speedtest mi dà circa 70 in tutte le stanze. Quando riprenderò a lavorare, potrò capire se l'instabilità sarà stata risolta Approfondendo la questione del cambio opzione, ho scoperto che la absolute sarebbe riservata solo a nuovi utenti e che a me sarebbe permesso di avere un opzione 200 senza modem solo salendo di prezzo a 35euro al mese che non sono disposto a pagare (attualmente pago 24). In alternativa c'è un opzione da 25 al mese (e 40 una tantum) ma con un modem che mi spediscono loro. Quindi sto pensando di abbandonare l'idea e tenermi la nuova situazione con i 70 che dovrebbero essere sufficienti. Se ne avrò voglia, chiamerò il 159 o chiederò il codice migrazione e vedere se mi offrono qualcosa di conveniente. Come avrete capito, non sono un esperto e non ho voglia di entrare in un vicolo cieco alterando i parametri del router. Grazie ancora e scusate ancora per il ritardo nel rispondere. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.