Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2012, 18:14   #19681
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Devo cambiare le batterie al mio Atlantis Land One Power 701. Avete consigli su dove recuperare le batterie?
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 18:19   #19682
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Deviling Master Guarda i messaggi
Devo cambiare le batterie al mio Atlantis Land One Power 701. Avete consigli su dove recuperare le batterie?
Quanto ti sono durate?
Le trovi nei negozi ben forniti di elettronica, ma anche di elettricità, perché lo stesso tipo di batterie vengono utilizzate per gli impianti di allarme e videosorveglianza.
Ti consiglio Yuasa o come seconda scelta Fiamm, anche CSB dovrebbero essere buone.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 18:22   #19683
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Quanto ti sono durate?
Le trovi nei negozi ben forniti di elettronica, ma anche di elettricità, perché lo stesso tipo di batterie vengono utilizzate per gli impianti di allarme e videosorveglianza.
Ti consiglio Yuasa o come seconda scelta Fiamm, anche CSB dovrebbero essere buone.
L'ho preso insieme al PC quindi mi pare sia 2007. Ok per il marchio (Yuasa è la stessa che ho tirato fuori adesso).
Sinceramente però non so da quanto sia andata, non saltava la corrente da tanto tanto tempo
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 18:29   #19684
cruel2012
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Mmmh... giusto giusto, la 4870 è singola, non è la x2 ?
Forse ce la fai......


Questi connettori sono pessimi... cambia il cavo e dovresti risolvere.
A volte si "spanano" i buchi, o capita anche che con la flessione si rompa un filo dentro, e faccia contatto intermittente.
La presa è molto resistente, al 99% è la spina, cambia il cavo e torna ok.
capitava anche su un monitor nuovo che ho, con cavo nuovo, è normale che da subito o dopo anni facciano scherzi?
cruel2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 18:40   #19685
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da cruel2012 Guarda i messaggi
capitava anche su un monitor nuovo che ho, con cavo nuovo, è normale che da subito o dopo anni facciano scherzi?
Boh avendo a che fare con molti PC anche in casa d'altri, mi è capitato di vederne alcuni guasti di cavi, a casa mia mai, a parte forse uno ma era vecchio di 10 anni... di un 486.
Altri erano solo un po' molli ma se li tenevi ben infilati funzionavano.

Ho notato che moltissimi non fanno entrare bene fino in fondo lo spinotto, in modo che poi basta a muovere poco poco il case, o poco poco il filo tipo mentre si fanno pulizie, e inizia a scintillare.
Poi le scintille dentro il connettore, bruciano i contatti, e il contatto elettrico diventa sempre più difficoltoso.
Infilate bene questi dannati spinotti , devono entrare bene, se sono nuovi sono anche duretti a entrare, anche se a volte non abbastanza a uscire.

Un sacco di volte entro negli uffici, e io da appassionato, direi fissato anzi , guardo tutti i connettori dietro i PC e gli altri apparecchi. Trovo sempre questi cavolo di connettori mezzo fuori, e li faccio entrare. Roba che dovrebbero assumermi

Nei monitor capita che si tolgano perché spesso sono rivolti verso il basso, ed è molto facile che il monitor venga spostato.
Bisogna rilegare bene il cavo dietro, in modo che non faccia leva sul connettore.
Alcuni monitor decenti hanno un sistema per bloccare il cavo, usatelo bene.
Muovi un po' oggi, un po' domani, e se ne viene fuori.
Figurati che io ho un monitor con base molto snodabile, che ruota anche in pivot.
Il primo periodo che avevo il monitor, mi usciva il cavo di alimentazione ogni 3 giorni , quando poi mi sono deciso a fissarlo bene, ora è da un anno che ruoto e sposto e non esce.

Comunque ho sempre risolto cambiando il cavo, ripeto la presa è raro che si danneggi, per fortuna.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 18:46   #19686
cruel2012
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Boh avendo a che fare con molti PC anche in casa d'altri, mi è capitato di vederne alcuni guasti di cavi, a casa mia mai, a parte forse uno ma era vecchio di 10 anni... di un 486.
Altri erano solo un po' molli ma se li tenevi ben infilati funzionavano.

Ho notato che moltissimi non fanno entrare bene fino in fondo lo spinotto, in modo che poi basta a muovere poco poco il case, o poco poco il filo tipo mentre si fanno pulizie, e inizia a scintillare.
Poi le scintille dentro il connettore, bruciano i contatti, e il contatto elettrico diventa sempre più difficoltoso.
Infilate bene questi dannati spinotti , devono entrare bene, se sono nuovi sono anche duretti a entrare, anche se a volte non abbastanza a uscire.

Un sacco di volte entro negli uffici, e io da appassionato, direi fissato anzi , guardo tutti i connettori dietro i PC e gli altri apparecchi. Trovo sempre questi cavolo di connettori mezzo fuori, e li faccio entrare. Roba che dovrebbero assumermi

Nei monitor capita che si tolgano perché spesso sono rivolti verso il basso, ed è molto facile che il monitor venga spostato.
Bisogna rilegare bene il cavo dietro, in modo che non faccia leva sul connettore.
Alcuni monitor decenti hanno un sistema per bloccare il cavo, usatelo bene.
Muovi un po' oggi, un po' domani, e se ne viene fuori.
Figurati che io ho un monitor con base molto snodabile, che ruota anche in pivot.
Il primo periodo che avevo il monitor, mi usciva il cavo di alimentazione ogni 3 giorni , quando poi mi sono deciso a fissarlo bene, ora è da un anno che ruoto e sposto e non esce.

Comunque ho sempre risolto cambiando il cavo, ripeto la presa è raro che si danneggi, per fortuna.
non volendo andare troppo ot ma lo dico, il monitor samsung che ho lo spingo dentro il connettore ma non ne vuole sapere di entrare, ed è fermo, com'è possibile? le rare volte che prende dopo ore si auto spegne per il cavo e sento il rumore dello scintillio dei contatti
cruel2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 19:03   #19687
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da cruel2012 Guarda i messaggi
non volendo andare troppo ot ma lo dico, il monitor samsung che ho lo spingo dentro il connettore ma non ne vuole sapere di entrare, ed è fermo, com'è possibile? le rare volte che prende dopo ore si auto spegne per il cavo e sento il rumore dello scintillio dei contatti
E boh... magari è entrato ma è "molle" ed esce lo stesso.
Hai provato a cambiare cavo?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 19:08   #19688
cruel2012
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
E boh... magari è entrato ma è "molle" ed esce lo stesso.
Hai provato a cambiare cavo?
no però domani lo faccio, fa lo stesso col cavo antenna cioe non entra tutto bene.
cruel2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 19:16   #19689
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da cruel2012 Guarda i messaggi
no però domani lo faccio, fa lo stesso col cavo antenna cioe non entra tutto bene.
Boh magari sembra solo fuori, perché i connettori spesso sono progettati per lasciare uno spazio, in caso devono spuntare da un ulteriore case di plastica, utile all'estetica, che fa spessore, e se non viene calcolato nei connettori, si rischia che i connettori non entrino bene.
Ma il posteriore di un monitor, in genere non è coperto da pannello di plastica, c'è la lamiera nuda (che tanto è dietro e non si vede), e quindi rimane uno spazio, che fa sembrare i connettori non entrati del tutto.
L'importante è che tu spingi bene i connettori, a volte devi essere molto deciso ma niente da fare le acrobazie.
Però se continua ad essere molle il problema dev'essere un altro.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 19:22   #19690
cruel2012
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Boh magari sembra solo fuori, perché i connettori spesso sono progettati per lasciare uno spazio, in caso devono spuntare da un ulteriore case di plastica, utile all'estetica, che fa spessore, e se non viene calcolato nei connettori, si rischia che i connettori non entrino bene.
Ma il posteriore di un monitor, in genere non è coperto da pannello di plastica, c'è la lamiera nuda (che tanto è dietro e non si vede), e quindi rimane uno spazio, che fa sembrare i connettori non entrati del tutto.
L'importante è che tu spingi bene i connettori, a volte devi essere molto deciso ma niente da fare le acrobazie.
Però se continua ad essere molle il problema dev'essere un altro.
Per l'ac spero sia il cavo, per ant in ho addirittura visto che forzando si è mosso il connettore saldato sul monitor tv, perche prima di forzare manco entrava a metà. il connettore del cavo antenna è questo ma maschio

Ultima modifica di cruel2012 : 02-10-2012 alle 19:24.
cruel2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 20:15   #19691
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da cruel2012 Guarda i messaggi
Per l'ac spero sia il cavo, per ant in ho addirittura visto che forzando si è mosso il connettore saldato sul monitor tv, perche prima di forzare manco entrava a metà. il connettore del cavo antenna è questo ma maschio
Mh eh attento a non rompere tutto
A volte capita che sono molto duri....... eh boh...
Non spingere soltanto, ruota anche, in senso orario.
Stessa cosa per il connettore di alimentazione che, naturalmente non può ruotare, ma fallo entrare un po' facendogli fare gioco.
Magari lo fai già, ma aiuta molto.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 01:39   #19692
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da bigbeat Guarda i messaggi
Ragazzi io ho un'APC Smart-UPS 750 a cui ho da circa 10 giorni sostituito la batteria. L'avevo già sostituita 3 anni fà dopo appena un'anno e mezzo dall'acquisto dell'UPS, (ce l'ho in tutto da 4 anni e mezzo l'UPS).

All'UPS ho collegato: un PC desktop, il monitor del PC desktop e una ciabatta (sempre della APC) alla quale sono collegate 2 casse audio, un masterizzatore esterno (che uso sempre con il PC desktop) ed infine ho collegato anche un PC laptop.

Ora a me succede questo. Se ho acceso solo il PC laptop o solo il PC desktop (indipendentemente dal fatto se gli altri componenti collegati alla ciabatta siano accesi o meno)....dicevo....se ho accesso solo il PC laptop o solo il PC desktop non succede niente di strano. Se invece sono accesi contemporaneamente il PC laptop ed il PC desktop, nell'UPS, la fila formata da 5 led che indica la carica della batteria, comincia a lampeggiare. Non lampeggia di continuo, magari lampeggia per 2 minuti, poi si ferma per 5-10 minuti e poi ricomincia per 1 minuto o meno. Più o meno fà cosi, alla fine è più il tempo che non lampeggia che quello che lampeggia, ma cmq è una cosa che credo non dovrebbe proprio fare (infatti non l'ha mai fatto prima d'ora).

Cosa mi dite voi a riguardo? A cosa potrebbe essere dovuto? E c'è un modo per risolvere il problema? Che poi non si può definire un vero e proprio problema, perchè non mi dà nessun fastidio, ma lo reputo problema in quanto non dovrebbe farlo e non l'ha mai fatto prima.

Grazie!
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Può essere che va in sovraccarico? Il manuale che dice a proposito?

Non penso che vada in sovraccarico. Come ho già detto, non l'ha mai fatto prima d'ora, e il carico è sempre quello. Il manuale non dice niente a riguardo. Non sò che pensare...!
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 13:12   #19693
il pupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 1065
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un UPS perchè ultimamente salta spesso la corrente

in particolare io dovrei attarci un serverino casalingo (da 250W) e un NAS
mi conviene prendere un modello in cui posso attaccare le normali spine e non i connettori IEC?

cosa mi consigliate? badget sotto i 70/80€
grazie
__________________
Fabbro Monza - Santech X65 - Intel Core i5-2520M 2.50 GHz - 8GB DDR3 1.333MHz - NVIDIA GeForce GT 555M 2GB - HDD Seagate 500GB + 4GB SSD [ibrido] - MS Windows 10 Ultimate 64-bit
il pupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 13:52   #19694
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da il pupo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un UPS perchè ultimamente salta spesso la corrente

in particolare io dovrei attarci un serverino casalingo (da 250W) e un NAS
mi conviene prendere un modello in cui posso attaccare le normali spine e non i connettori IEC?

cosa mi consigliate? badget sotto i 70/80€
grazie
Il problema degli UPS con già presa Schucko (o Europea) è che sono molti meno modelli. Ti conviene prendeer quello con gli IEC standard e crearti un adattatore da pochi € (presa IEC Maschio, Presa europea femmina)

Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 13:58   #19695
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Deviling Master Guarda i messaggi
Il problema degli UPS con già presa Schucko (o Europea) è che sono molti meno modelli. Ti conviene prendeer quello con gli IEC standard e crearti un adattatore da pochi € (presa IEC Maschio, Presa europea femmina)
Si concordo.
Gli UPS con le shucko possono anche essere comodi, anche se spesso, come per i PC sono superflui, ma possibilmente consiglio di non scegliere l'UPS in base a quello, soprattutto se si ha un budget ristretto. Meglio avere una più vasta scelta.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 08:48   #19696
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2918
io non mi preoccuperei piu di tanto per le prese, quanto per la qualità del prodotto, le prese posso farmele anche in casa, basta andare in un qualsiasi negozio di elettronica e procurarsi cio che serve...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 10:13   #19697
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
APC BK500EI ancora valido per il mio nuovo PC?

Salve a tutti, avevo aperto il thread "UPS da 500VA che non "regge" una lampadina da 100W" e solo dopo un appunto fattomi da DooM1 ho visto questo thread.

Leggendo un po' il thread, specialmente all'inizio sulle varie caratteristiche degli UPS, mi pare di capire che è bene prestare molta attenzione a cosa alimenta l'UPS, in particolar modo per gli alimentatori dei PC.

Bene, cioè male, questo mi ha fatto sorgere altri dubbi, vedo ora di spiegare meglio.

Attualmente ho questo UPS della APC modello BK500EI, che sembra abbia la batteria da cambiare (e in effetti lo User's Manual dice che la durata nominale della batteria è tra 3 e 6 anni .... e ce l'ho da ben più di 6 anni!!).
Il PC collegato all'UPS è abbastanza datato, è un "vecchio" Athlon XP, con 512MB di ram e con un alimentatore da 300W di quelli definiti "bulk", abbastanza anonimi, insomma.

Tra pochi giorni avrò un nuovissimo PC, moderno, molto più potente e anche abbastanza $$$ (leggi: costoso). L'alimentatore del nuovo PC è abbastanza in "su" come caratteristiche: è un Antec Earthwatts EA-550 Platinum di classe "80 Plus Platinum", questo: http://www.antec.com/product.php?id=NzA0ODEz.

Come consumi il nuovo PC sarà comunque abbastanza "tranquillo": processore Intel 3770K da max 77W, scheda video HD7750 da max 55W, due dischi Barracuda e 16GB (2x8GB) di memoria a 1600MHz. Credo che a pieno carico di tutto si possa arrivare intorno ai 150~170W.

Ora, alla luce di questo: il mio APC BK500EI è ancora valido e adatto per il mio nuovo PC e alimentatore?
Se è adatto/valido, vale la pena di spendere 40 Euro (più spese di spedizione immagino) per la batteria (originale APC)?
Oppure in ogni caso è meglio prendere un nuovo UPS? E se così ... quale? (magari rimanendo in "casa" APC)

Grazie.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)

Ultima modifica di andbin : 04-10-2012 alle 10:25.
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 10:46   #19698
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Salve a tutti, avevo aperto il thread "UPS da 500VA che non "regge" una lampadina da 100W" e solo dopo un appunto fattomi da DooM1 ho visto questo thread.

Leggendo un po' il thread, specialmente all'inizio sulle varie caratteristiche degli UPS, mi pare di capire che è bene prestare molta attenzione a cosa alimenta l'UPS, in particolar modo per gli alimentatori dei PC.

Bene, cioè male, questo mi ha fatto sorgere altri dubbi, vedo ora di spiegare meglio.

Attualmente ho questo UPS della APC modello BK500EI, che sembra abbia la batteria da cambiare (e in effetti lo User's Manual dice che la durata nominale della batteria è tra 3 e 6 anni .... e ce l'ho da ben più di 6 anni!!).
Il PC collegato all'UPS è abbastanza datato, è un "vecchio" Athlon XP, con 512MB di ram e con un alimentatore da 300W di quelli definiti "bulk", abbastanza anonimi, insomma.

Tra pochi giorni avrò un nuovissimo PC, moderno, molto più potente e anche abbastanza $$$ (leggi: costoso). L'alimentatore del nuovo PC è abbastanza in "su" come caratteristiche: è un Antec Earthwatts EA-550 Platinum di classe "80 Plus Platinum", questo: http://www.antec.com/product.php?id=NzA0ODEz.
Manca il monitor, che monitor hai?

Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Come consumi il nuovo PC sarà comunque abbastanza "tranquillo": processore Intel 3770K da max 77W, scheda video HD7750 da max 55W, due dischi Barracuda e 16GB (2x8GB) di memoria a 1600MHz. Credo che a pieno carico di tutto si possa arrivare intorno ai 150~170W.
Si, più o meno... io arrotonderei a 200 + il monitor però!
Ma dato che sfiori i 200W, mi spieghi perché hai preso un alimentatore da 550W ?
Ora, per non avere problemi, è consigliabile prendere un UPS da almeno la potenza dell'alimentatore, anche se poi in realtà il PC non la consuma.

Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Ora, alla luce di questo: il mio APC BK500EI è ancora valido e adatto per il mio nuovo PC e alimentatore?
Se è adatto/valido, vale la pena di spendere 40 Euro (più spese di spedizione immagino) per la batteria (originale APC)?
Oppure in ogni caso è meglio prendere un nuovo UPS? E se così ... quale? (magari rimanendo in "casa" APC)

Grazie.
Boh è giusto giusto, in teoria può anche farcela (dato che è da 300W), ma secondo me c'è troppo poco margine, anche per il fatto che l'alimentatore è 550W.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 11:04   #19699
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Manca il monitor, che monitor hai?
Ah sì, giusto! È un Acer AL1931, mi pare consumi max 50~55W.

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Si, più o meno... io arrotonderei a 200 + il monitor però!
Ma dato che sfiori i 200W, mi spieghi perché hai preso un alimentatore da 550W ?
Dal negozio dove mi assembla il PC potevano forse prendermi il EA-450 ma mi hanno detto che per stare più "tranquilli" è meglio un 550W.

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ora, per non avere problemi, è consigliabile prendere un UPS da almeno la potenza dell'alimentatore, anche se poi in realtà il PC non la consuma.

Boh è giusto giusto, in teoria può anche farcela (dato che è da 300W), ma secondo me c'è troppo poco margine, anche per il fatto che l'alimentatore è 550W.
Uhm ... forse è meglio prendere un nuovo UPS, che dici?. Stavo guardando sul sito APC, c'è il "APC Power-Saving Back-UPS Pro 550", ha anche il display per monitorare varie cose, es. potenza, ecc...
Altrimenti il modello superiore, il Pro 900.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 11:09   #19700
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Ah sì, giusto! È un Acer AL1931, mi pare consumi max 50~55W.
Ok.

Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Dal negozio dove mi assembla il PC potevano forse prendermi il EA-450 ma mi hanno detto che per stare più "tranquilli" è meglio un 550W.
Mh bah... vabbé...

Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Uhm ... forse è meglio prendere un nuovo UPS, che dici?. Stavo guardando sul sito APC, c'è il "APC Power-Saving Back-UPS Pro 550", ha anche il display per monitorare varie cose, es. potenza, ecc...
Altrimenti il modello superiore, il Pro 900.
Beh se prendi un 550 nuovo siamo punto e a capo scusa
Un 900VA direi che va benone, 540W giusto?

Alimentatore permettendo, dovrebbe andare bene.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v