Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2009, 17:53   #7181
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Si quelli elencati sono i migliori. Occhio che se il tuo enermax è da 480 potrebbe essere di quelli che danno problemi.. cmq anche io mi son trovato sempre bene con enermax e conto di proseguire con questa.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 18:51   #7182
mikielekim
Senior Member
 
L'Avatar di mikielekim
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 493
aiuto

salve a tutti, vorrei un consiglio, pochi giorni fa ho sostituito l'alimentatore, prima ne avevo uno da 400w (dato in dotazione con il case), ora ne ho uno da 600w. vorrei sapere se è possibile utilizzare il gruppo di continuità che stavo adoperando prima ( ups easy 480 va nilox), non capisco questa storia sui va e w, perchè c'e scritto che fornisce energia per un carico di 240 w e 480 va, a me serve solo per evitare che quando manchi la corrente accidentalmente si spenga il computer mentre magari sto lavorando ad un proggetto e non ho salvato e ovviamente per evitare picchi o cali di tensione, non mi interessa collegare il monitor. mi date un aiutino?

ecco la mia configurazione
amd athlon 64 x2 6000
mobo asrock
scheda audio creative soundblaster audigy 7.1
scheda video asus ati eah4850 1g
masterizzatore dvd
2 ventole (12v ciascuna) artic colling
tre porte usb occupate constantemente: mouse, midi controller miditech, guitar link behringer
mikielekim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 20:28   #7183
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Si quelli elencati sono i migliori. Occhio che se il tuo enermax è da 480 potrebbe essere di quelli che danno problemi.. cmq anche io mi son trovato sempre bene con enermax e conto di proseguire con questa.
Eccoti il modello che ho, è un Enermax EG465AX-VE(G) FMA(24P)
LINK PER DETTAGLI

Credi che questo sia a rischio? da cosa si può vedere così per capire?
So che questa domanda potebbe sembrarti stupida ma tu cosa acquisteresti (tuo personalissimo consiglio) se volessi montare un alimentatore da almeno 800w sempre Enermax (anche se adesso e da 460) così quando sarà ora non dovrei più cambiare anche ups?

Prossimamente sarò disposto in questa maniera:
AMD PHENOM 940
4 DISCHI SATA2
1 / 2 IDE
1 FLOPPY
2 LETTORE MASTERIZZATORE DVD ( 1 + 1 )
1 REHOBUS
SCHEDA VIDEO (MEDIO ALTO PRESTAZIONI PROBABILMENTE ATI )
MONITOR LCD 22 POLLICI WIDE SCREEN

In base ai tuoi criteri di scelta mi piacerebbe avere una tua opinione...chiaramente la spesa dovrebbe stare massimo tra 150/200 euro e rotti
Grazie infinite
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 08:06   #7184
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
ALLORA!SPERO DI FARE COSA GRADITA, SE I MODERATORI LA DOVESSERO CONSIDERARE UN BUON AIUTO SAPRANNO COME INDICIZZARE

Ho letto (non tutte le 300 e passa pagine )parecchie pagine e spesso e volentieri come anche nel mio caso non si sa che potenza ci vuole per acquistare un U.P.S. così mentre continuo a fare ricerche nel web ho trovato 1 soluzione che possono inquadrare l'utente finale sulla potenza richiesta per l'acquisto dell'u.p.s. grazie ad un aiuto davvero furbino:

Qui

Selezionate la categoria più adatta voi, poi avrete una specie di questionario dove vi chiederà processore, monitor, numero dischi fissi ecc in più alla fine vi chiede anche se avrete bisogno di future espansioni calcolabili in percentuali, insomma, a parte il sito che è di parte potete almeno trovare la soluzione in valori di watt adatta per voi poi per le marche sarete voi a scegliere ma questo almeno vi darà una dritta, spero di aver dato un buon consiglio
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 10:59   #7185
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11314
Ho un powermust 800 usb che fa da due anni il suo sporco lavoro, (sono in una zona dove sovra e sottotensioni sono all'ordine del giorno) tuttavia mi sono accorto che consuma un'accidenti, circa 20w a pc spento e ups carico, (secondo il misuratore lidl) ed il pf è 0.55.
Vorrei affiancarlo ad un htpc da 33w in idle e 20w mi sembrano tantini...esistono ups più efficienti?
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 12:38   #7186
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ho un powermust 800 usb che fa da due anni il suo sporco lavoro, esistono ups più efficienti?
probabilmente no...

Quote:
(sono in una zona dove sovra e sottotensioni sono all'ordine del giorno) tuttavia mi sono accorto che consuma un'accidenti, circa 20w a pc spento e ups carico, (secondo il misuratore lidl) ed il pf è 0.55.
Vorrei affiancarlo ad un htpc da 33w in idle e 20w mi sembrano tantini...
se il problema sono le sole sottotensioni potresti, al limite, fare a meno dell'ups, se l'alimentatore è a pfc attivo

comunque sia considera che il lidl non è estremamente precisio, tutt'altro, per cui potrebbe anche segnare consumi gonfiati...

l'unica alternativa più efficiente che mi viene in mente sarebbe quella di non usare un UPS, ma una batteria tampone, ossia alimenti il pc direttamente a 12v a partire da una batteria...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 14:54   #7187
Ale218
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 18
Ho un AtlantisLand OnePower con interfaccia usb e UPsilon 2000 installato, se mando in sospensione il computer (sia con vista che con seven) il pc si spegne e riaccendere istantaneamente, se scollegato dall'ups non lo fa. C'è una soluzione?
Ale218 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 15:07   #7188
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Ale218 Guarda i messaggi
Ho un AtlantisLand OnePower con interfaccia usb e UPsilon 2000 installato, se mando in sospensione il computer (sia con vista che con seven) il pc si spegne e riaccendere istantaneamente, se scollegato dall'ups non lo fa. C'è una soluzione?


sinceramente non riesco a capire...

cosa intendi per "scollegato dall'ups"

ti riferisci al cavo dati o a quello di corrente??

in linea di massima comunque se mandi il pc in sospensione deve rimanere in pausa, non del tutto spento. e deve riaccendersi solo quando sei tu a riaccenderlo muovendo il mouse ad esempio o tramite tastiera.

per essere chiari, sto parlando di sospensione, non di ibernazione ne di arresto completo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 14-05-2009 alle 15:09.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 15:51   #7189
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Trovato un altra piccola guida da aggiungere a quella utilissima di qui...

Scaricate il pdf

Scusate se non linko il sito diretto ma credo di averlo chiuso involontariamente
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 20:39   #7190
Ale218
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


sinceramente non riesco a capire...

cosa intendi per "scollegato dall'ups"

ti riferisci al cavo dati o a quello di corrente??

in linea di massima comunque se mandi il pc in sospensione deve rimanere in pausa, non del tutto spento. e deve riaccendersi solo quando sei tu a riaccenderlo muovendo il mouse ad esempio o tramite tastiera.

per essere chiari, sto parlando di sospensione, non di ibernazione ne di arresto completo...
intendo collegato direttamente alla rete elettrica...

ora sto parlando con la terminologia di seven, che chiama sospensione una sorta di ibernazione, mantiene i dati sia in ram che sull'hard disk, e permette la riaccensione premendo il pulsante di accensione classico

solo che a causa dell'ups si riavvia istantaneamente dopo aver fermato le ventole come fa invece collegato alla rete senza ups
Ale218 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 22:23   #7191
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
Guarda in Gestione dispositivi -> proprietà dell'UPS se c'è la scheda "risparmio energetico" togli la spunta da "consenti al dispositivo di riattivare il computer" o qualcosa di simile.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 01:37   #7192
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Guarda in Gestione dispositivi -> proprietà dell'UPS se c'è la scheda "risparmio energetico" togli la spunta da "consenti al dispositivo di riattivare il computer" o qualcosa di simile.
Oppure si potrebbe dare un'occhiata nel BIOS se c'è qualche "wake-on" via USB da disabilitare...

Magari la semplice comunicazione via USB alimentata dall'UPS fa sì che il pc si riavvii...
Io ho un AtlantisLand S1001 e la sosprensione di Vista (quella che "congela" tutto su ram e HDD e ferma le ventole) funziona perfettamente! Si riavvia solo quando premo il tasto power e ci mette più o meno 3 secondi a riportarmi sul desktop!

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 08:10   #7193
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
Di solito nel bios l'ativazione/disattivazione del wake-on è soltanto per la lan, la riattivazione dalle usb normalmente si controlla dalle impostazioni dell'Hub usb o del dispositivo usb nel s.o., comunque un'occhiata anche al bios non guasta.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q

Ultima modifica di mtofa : 15-05-2009 alle 08:12. Motivo: correzione
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:26   #7194
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da newlife Guarda i messaggi
Eccoti il modello che ho, è un Enermax EG465AX-VE(G) FMA(24P)
LINK PER DETTAGLI

Credi che questo sia a rischio? da cosa si può vedere così per capire?
So che questa domanda potebbe sembrarti stupida ma tu cosa acquisteresti (tuo personalissimo consiglio) se volessi montare un alimentatore da almeno 800w sempre Enermax (anche se adesso e da 460) così quando sarà ora non dovrei più cambiare anche ups?

Prossimamente sarò disposto in questa maniera:
AMD PHENOM 940
4 DISCHI SATA2
1 / 2 IDE
1 FLOPPY
2 LETTORE MASTERIZZATORE DVD ( 1 + 1 )
1 REHOBUS
SCHEDA VIDEO (MEDIO ALTO PRESTAZIONI PROBABILMENTE ATI )
MONITOR LCD 22 POLLICI WIDE SCREEN

In base ai tuoi criteri di scelta mi piacerebbe avere una tua opinione...chiaramente la spesa dovrebbe stare massimo tra 150/200 euro e rotti
Grazie infinite
un aiutino?
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 13:27   #7195
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Ciao ragazzi una domanda.
Ho acquistato un gruppo di continuità "Trust 1300 va". Per quanto riguarda l'energia erogata sembra andare bene, riesce a sostenere il pc in caso di mancanza di corrente apparentemente senza problemi.
Il problema è questo : è dotato di una ventolina PERENNEMENTE in funzione. Entra in funzione anche solo collegando l' UPS da spento alla presa elettrica. La ventolina si spegne solo se lo scollego dalla presa ( o spengo la ciabatta ) e se l'ups ovviamente è spento.
Questa dannata ventola è un piccolo demonio : fa un rumore insopportabile e continuo, sembra un elicottero impazzito. Il tutto manda a monte ovviamente i miei precedenti tentativi di realizzare un computer silenzioso.

Sapete dirmi se è normale ? E' difettato oppure è proprio così e basta ? Va bene che faccia rumore quando c'è un black out ed entra in funzione, ma vorrei un ups che almeno per il resto del tempo sia silenzioso o per lo meno sopportabile !
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 13:48   #7196
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Ciao ragazzi una domanda.
Ho acquistato un gruppo di continuità "Trust 1300 va". Per quanto riguarda l'energia erogata sembra andare bene, riesce a sostenere il pc in caso di mancanza di corrente apparentemente senza problemi.
Il problema è questo : è dotato di una ventolina PERENNEMENTE in funzione. Entra in funzione anche solo collegando l' UPS da spento alla presa elettrica. La ventolina si spegne solo se lo scollego dalla presa ( o spengo la ciabatta ) e se l'ups ovviamente è spento.
Questa dannata ventola è un piccolo demonio : fa un rumore insopportabile e continuo, sembra un elicottero impazzito. Il tutto manda a monte ovviamente i miei precedenti tentativi di realizzare un computer silenzioso.

Sapete dirmi se è normale ? E' difettato oppure è proprio così e basta ? Va bene che faccia rumore quando c'è un black out ed entra in funzione, ma vorrei un ups che almeno per il resto del tempo sia silenzioso o per lo meno sopportabile !
Sono pochi gli ups silenziosi in idle.. quindi il fatto che la ventola sia accesa di default è possibile, quindi normale. Io stesso sono alla ricerca di un ups silenzioso.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 14:18   #7197
Ale218
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Guarda in Gestione dispositivi -> proprietà dell'UPS se c'è la scheda "risparmio energetico" togli la spunta da "consenti al dispositivo di riattivare il computer" o qualcosa di simile.
non c'è l'ups in gestione dispositivi, anche se il software è installato e l'usb attaccato

Quote:
Originariamente inviato da Wales Guarda i messaggi
Oppure si potrebbe dare un'occhiata nel BIOS se c'è qualche "wake-on" via USB da disabilitare...

Magari la semplice comunicazione via USB alimentata dall'UPS fa sì che il pc si riavvii...
Io ho un AtlantisLand S1001 e la sosprensione di Vista (quella che "congela" tutto su ram e HDD e ferma le ventole) funziona perfettamente! Si riavvia solo quando premo il tasto power e ci mette più o meno 3 secondi a riportarmi sul desktop!

Ciao!
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Di solito nel bios l'ativazione/disattivazione del wake-on è soltanto per la lan, la riattivazione dalle usb normalmente si controlla dalle impostazioni dell'Hub usb o del dispositivo usb nel s.o., comunque un'occhiata anche al bios non guasta.
ho guardato il bios e tutte le voci wakeon (lan ring ecc) sono disattivate, in più ha questo comportamento anche quando l'ups è collegato solo per la corrente e non con l'usb

Intanto grazie, se avete altre idee fatemi sapere
Ale218 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 14:44   #7198
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Sapete dirmi se è normale ? E' difettato oppure è proprio così e basta ? Va bene che faccia rumore quando c'è un black out ed entra in funzione, ma vorrei un ups che almeno per il resto del tempo sia silenzioso o per lo meno sopportabile !
a quanto pare è normale.
C'è chi ha risolto modificando la ventola.
Se puoi montare una ventola più grande e mandarla a regime ridotto risolveresti.

Quote:
Originariamente inviato da Ale218 Guarda i messaggi
non c'è l'ups in gestione dispositivi, anche se il software è installato e l'usb attaccato
Sinceramente mi chiedo se sia il software ad impedire di proposito lo standby...

Magari puoi provare a disabilitarlo per vedere se risolvi...
Per quanto riguarda "gestione dispositivi" (se non erro corrisponde al "gestione periferiche" di winxp) l'ups potrebbe venire indicato come "batteria"; a me viene indicato così nonostante io abbia un desktop...

Altra possibilità è che sia una coincidenza, a me ad esempio che, quando parte lo "standby" (il pc resta acceso, si spegne solo il monitor), a causa del mouse il pc subisca un risveglio...

In sostanza il filo del mouse riesce a spostare lo stesso mouse, quel tanto che basta a riattivare il pc...

Infine per ciò che riguarda il bios potresti guardare la sezione power, dove ti viene permesso di scegliere la tipologia di power state dello standby...

di solito si spazia da S1 a S4 dove S1 è il semplice standby, S4 è l'ibernazione, S2 ed S3 sono due diversi livelli di sospensione, dove la ram è comunque soggetta a refresh.

In quella zona potresti trovare ulteriori opzioni, mi pare che ad esempio in alcuni casi, gli stessi dischi possano far uscire il pc dalla sospensione..

Di una cosa comunque mi ritengo abbastanza certo, sicuramente non è la fonte della corrente a causare il "problema". L'alimentatore non ha alcun mezzo per inviare segnali alla motherboard.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 14:48   #7199
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Kappa85 mi puoi dare un tuo consiglio peravore? grazie davvero
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 14:50   #7200
mikielekim
Senior Member
 
L'Avatar di mikielekim
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 493
boooooooooooo

in questo forum nessuno mi aiuta...cosa c...o devo fare ?
mikielekim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v