Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2009, 17:49   #1601
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da lupezio Guarda i messaggi
"non riparte più" significa che ultimata l'installazione di XP correttamente (e molto rapidamente, come un RAID0 su raptor ha sempre fatto sul PC precedente), al primo riavvio successivo, si ferma nel boot screen dove ci sono le barrette che avanzano sotto il logo di XP.

in pratica appare il boot screen di Windows per un secondo, lo schermo torna nero e si riavvia in loop il sistema.

Al riavvio seguente dopo il normale boot del BIOS resta tutto nero e non si riesce ad accedere al SO neppure in modalità provvisoria. Strano vero?

Pensavo che fossero i drivers fatti con il makedisk di Asus ad avere problemi....così ho tentato di fare il floppy dei drivers ICH10R anche con il makedisk più recente disponibile dal sito Intel.....peccato che il risultato resti analogo, ossia SCHERMO NERO!
Infatti strano, non so che dirti

Quote:
Originariamente inviato da Mozza85 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
io ho una Asus P6T WS Pro, in settimana formatterò e metto su windows 7 64-bit..cè solo una cosa..sul sito dell'Asus non ho trovato i driver..sapete dove posso trovarli?
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=W8KQxy9yuW1KK0Vp
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 17:53   #1602
Mozza85
Senior Member
 
L'Avatar di Mozza85
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Reggio Emilia provincia
Messaggi: 2975
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta..ma però nel link che mi hai dati chipset e audio non ci sono..ci sono solo file del BIOS e Utility..
__________________
Hardware PC: ASUS B85M-G Socket 1150 / INTEL i7 4770 Haswell / 2x4Gb CORSAIR CL9 1333mhz / GIGABYTE GTX770 4Gb GV-N770OC-4GD / COOLER MASTER G750M modulare / SSD Crucial M4 128Gb S-ata III / COOLER MASTER Silencio 550 All Black
Mozza85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 17:58   #1603
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da Mozza85 Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta..ma però nel link che mi hai dati chipset e audio non ci sono..ci sono solo file del BIOS e Utility..
Vero....boh.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 18:05   #1604
Mozza85
Senior Member
 
L'Avatar di Mozza85
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Reggio Emilia provincia
Messaggi: 2975
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Vero....boh.
Però ho letto che la Asus P6T Ws Pro è Windows 7 Ready..quindi dovrei trovare i driver da qualche parte..giusto?
__________________
Hardware PC: ASUS B85M-G Socket 1150 / INTEL i7 4770 Haswell / 2x4Gb CORSAIR CL9 1333mhz / GIGABYTE GTX770 4Gb GV-N770OC-4GD / COOLER MASTER G750M modulare / SSD Crucial M4 128Gb S-ata III / COOLER MASTER Silencio 550 All Black
Mozza85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 18:09   #1605
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da Mozza85 Guarda i messaggi
Però ho letto che la Asus P6T Ws Pro è Windows 7 Ready..quindi dovrei trovare i driver da qualche parte..giusto?
Io ho la WS PRo e W7 x64, ho installato i driver dal cd in dotazione.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 18:12   #1606
Mozza85
Senior Member
 
L'Avatar di Mozza85
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Reggio Emilia provincia
Messaggi: 2975
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Io ho la WS PRo e W7 x64, ho installato i driver dal cd in dotazione.
AH ok, perfetto allora!
__________________
Hardware PC: ASUS B85M-G Socket 1150 / INTEL i7 4770 Haswell / 2x4Gb CORSAIR CL9 1333mhz / GIGABYTE GTX770 4Gb GV-N770OC-4GD / COOLER MASTER G750M modulare / SSD Crucial M4 128Gb S-ata III / COOLER MASTER Silencio 550 All Black
Mozza85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 18:21   #1607
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
che dite? le temp sono alte o possono andare?

spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 21:44   #1608
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Come abilitare il boot del controller SAS (RAID o HD singolo) e mantenere attivo un secondo RAID Intel (storage)
un ringraziamento a:
@Tetsujin per aver scoperto la procedura e aver steso una guida
@Bastoner per alcuni dettagli della configurazione del SAS e aver testato la funzionalità anche in Windows 7

La guida è valida per tutte le MoBo dotate di porte SAS quindi: P6T Deluxe e tutta la serie WS Professional, Revolution e Supercomputer, l'installazione dell'OS è stata testata con successo utilizzando Vista e Windows 7, in questo esempio viene spiegato come creare un RAID SAS (boot) + un RAID INTEL (storage) se avete un HD singolo SAS il procedimento non cambia tralasciate solo la creazione del RAID SAS ma comunque entrate nella Option ROM del SAS per abilitare il Boot dal controller SAS

ATTENZIONE prima di procedere con questo tipo di configurazione sappiate che è stato segnalato che abilitando il boot del controller SAS il POST si allunga di parecchi secondi, per avere un'avvio più veloce è meglio avere una configurazione RAID Intel (boot) + RAID SAS (Storage)
Link -> Info sul SAS, firmware, creazione del RAID, DRIVER, verifiche di funzionamento, test (solo P6T Deluxe)
  1. entrate nel BIOS settate -> Configure Sata as : [RAID]
  2. riavviate e durante il POST premete [CTRL+I] entrate nella Option ROM Intel e create il RAID Sata
  3. entrate nel BIOS settate ->
    Marvell SAS : [Enabled]
    SAS Boot ROM : [Enabled]
    Configure Sata as : [AHCI]
    ATTENZIONE per una limitazione del BIOS non è possibile accedere alla Option ROM del SAS se lasciate settato Configure Sata as : [RAID]
    la modifica del settaggio Configure Sata as : non è distruttiva del RAID Intel che rimane comunque intatto dati compresi
  4. riavviate e durante il POST premete [CTRL+M] entrate nella Option ROM Marvell e create il RAID SAS (ovviamente se avete un'HD singolo tralasciate la creazione del RAID)
    entrate nel menù -> [Controller] e settate -> INT 13h [Enable]
    ATTENZIONE non dimenticate di verificare questo settaggio perchè abilita il boot del controller SAS
  5. entrate nel BIOS e aprite il menù -> Hard Disk Drives


    portate il RAID SAS -> 1st Drive
    ATTENZIONE il disco singolo o RAID che in questo elenco si sceglie come 1st Drive verrà poi abilitato al Boot nel Boot Device Priority tutti gli altri HD o RAID saranno sempre esclusi per il Boot e non compariranno mai nell'elenco Boot Device Priority


    NOTA le foto del BIOS si riferiscono a 2 Volumi RAID INTEL (non ho dischi SAS) ma la procedura per portare il SAS al BOOT è questa se il SAS non compare nell'elenco Hard Disk Drives allora o avete sbagliato qualche passaggio o il BIOS ha un bug e in questo caso non ci sono altre vie se non aspettare nuove versioni, per voce di Asus il SAS è stato studiato solo per uso archiviazione dati mentre l'Intel per installare l'OS e per questo motivo il SAS viene escluso dal Boot

    aprite il menù -> Boot Device Priority


    verificate che il RAID SAS dopo averlo portato al 1st Drive nel passaggio precedente adesso compaia anche in questo elenco, eventualmente posizionate il DVD e il RAID SAS nell'ordine come meglio desiderate

  6. riavviate con inserito il DVD di Vista o Window7 e quando richiesto caricare i driver Marvell del SAS e dopo Intel AHCI/RAID, durante l'installazione i dischi Sata inizialmente vengono visti come 2 dischi singoli, ma alla fine dell'installazione i driver faranno vedere a Vista o Window 7 il RAID intero nonostante nel BIOS rimanga sempre settato Configure Sata as : [AHCI]
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 05-11-2009 alle 20:46.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 21:50   #1609
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
allora ricapitoliamo MINUTO PER MINUTO prima che accidentalmente sia sfuggito qualche passaggio o io abbia detto qualche inesattezza
dalla guida di @Tetsujin per avere un RAID SAS + RAID SATA e fare il Boot dal SAS bisogna:
  1. entrare nel BIOS -> Configure Sata as : [RAID]
  2. riavviare e [CTRL+I] si entra nella Option ROM Intel e fa il RAID Sata
  3. entrare nel BIOS -> Configure Sata as : [AHCI] ATTENZIONE perchè la procedura funzioni da ora in poi non bisogna mai più cambiare in RAID
    Marvell SAS : [Enabled]
    SAS Boot ROM : [Enabled]
  4. riavviare e [CTRL+M] si entra nella Option ROM Marvell e si fa il RAID SAS
  5. entrare nel BIOS aprire il menù -> Hard Disk Drives


    portare il RAID SAS -> 1st Drive
    ATTENZIONE il disco che in questo elenco si sceglie come 1st Drive verrà poi abilitato al Boot nel Boot Device Priority tutti gli altri saranno sempre esclusi per il Boot e non compariranno mai nell'elenco Boot Device Priority


    P.S. le foto del BIOS si riferiscono a 2 Volumi RAID INTEL (non ho dischi SAS) ma la procedura per portare il SAS al BOOT è questa se il SAS non compare nell'elenco Hard Disk Drives il BIOS ha un bug e non ci sono altre vie se non aspettare nuove versioni, per voce di Asus il SAS è stato studiato solo per uso archiviazione dati mentre l'Intel per installare l'OS e per questo motivo il SAS viene escluso dal Boot

    aprire il menù -> Boot Device Priority


    verificare che il RAID SAS dopo averlo portato al 1st Drive nel passaggio precedente adesso compaia anche in questo elenco, eventualmente posizionare il DVD e il RAID SAS nelle posizioni come meglio si desidera

  6. riavviare con inserito il DVD di Vista e quando richiesto caricare i driver Marvell del SAS e dopo Intel AHCI/RAID, durante l'installazione i dischi Sata inizialmente vengono visti come 2 dischi singoli, ma alla fine dell'installazione i driver faranno vedere a Vista il RAID intero nonostante nel BIOS rimanga sempre settato Configure Sata as : [AHCI]
Wooow ti ringrazio ancora per l'aiuto, appena torno a casa riprovo a fare questa procedura meticolosamente. Ma il problema è un altro: non mi sto più chiedendo come mantenere due Raid, uno intel e uno Marvel, il mio problema ora è che i due dischi SAS, non in raid, non appaiono nel bios, non appaiono nelle periferiche disponibili per il boot, in pratica è come se non esistessero prima di entrare in Win. Se leggi attentamente il mio post con gli screen ti sarà tutto chiaro. Quindi, credo, prima di sbattermi per avere due raid, mi devo preoccupare di questo problema, che è a monte. Sbaglio?
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 22:07   #1610
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da rob3x Guarda i messaggi
Ciao ho questa scheda madre con 6 G. di ram a 1600.
Con Win7 ho provato le prestazioni del sistema, tutto
ok con scheda video e ram, invece per l'hd , un 80 giga sata
sia in compatible ata che in AHCI, mi dà lo stesso valore di
prestazioni. Ma come mai se in AHCI gli HD sono più veloci?
Grazie delle risposte.
R.
con AHCI abiliti la funzione NCQ che migliora leggermente le prestazioni nella lettura non sequenziale dei dati in pratica se l'HD riceve il comando di leggere 4 file in ordine 1 2 3 4 per fare prima li legge come passano sotto le testine quindi ad esempio possono essere anche letti con l'ordine 3 1 4 2 (dipende da come sono posizionati sul piatto che ruota) in modo da accorciare i tempi di lettura, nei test invece vengono sempre eseguite letture sequenziali e pertanto non possono esserci differenze tra le due modalità qui per le prestazioni è solo meccanica, mentre con NCQ interviene anche l'elettronica dell'HD

Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
wooow ti posto questa foto con llc attivo... a disattivarlo non ci sn riuscito perchè mi crasha anche vcore 1.14, qpi 1.3750.
beh se devi salire troppo col Vcore come non detto, come sempre ogni CPU reagisce in modo diverso ai vari settaggi
col Vqpi hai già provato non riesci più a scendere ?

EDIT ma da Turbo-V il Vqpi vedo che è a 1.33125v non a 1.375v lo hai poi abbassato in Win OK

Quote:
Originariamente inviato da Mozza85 Guarda i messaggi
AH ok, perfetto allora!
i driver per Win7 se vuoi li puoi scaricare anche dal link della Supercomputer che ha gli stessi chip della Professional e della Revolution
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=9ca8hJfGz483noLk
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 28-10-2009 alle 22:11.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 22:16   #1611
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Wooow ti ringrazio ancora per l'aiuto, appena torno a casa riprovo a fare questa procedura meticolosamente. Ma il problema è un altro: non mi sto più chiedendo come mantenere due Raid, uno intel e uno Marvel, il mio problema ora è che i due dischi SAS, non in raid, non appaiono nel bios, non appaiono nelle periferiche disponibili per il boot, in pratica è come se non esistessero prima di entrare in Win. Se leggi attentamente il mio post con gli screen ti sarà tutto chiaro. Quindi, credo, prima di sbattermi per avere due raid, mi devo preoccupare di questo problema, che è a monte. Sbaglio?
si si ho visto tutti i tuoi screen l'unica cosa non ho capito se prima di aprire Boot Device Priority sei entrato in Hard Disk Drives ? (manca la foto) se non entri prima qui e imposti il RAID SAS o l'HD singolo al 1st drive non riuscirai mai a vedere i dischi SAS nel Boot Device Priority, poi alla fine che sia un RAID SAS o HD SAS singolo la procedura non dovrebbe cambiare



Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
stò stabile a 1.331 ma posso provare dmn a scendere.
il vcore a 1.125 com'è?
per il Vqpi adesso OK step +/- sei nella norma
anche il Vcore se ormai hai testato e non puoi più scendere va comunque bene tempo fa mi sembra che a questa frequenza anche un'altro utente aveva +/- il tuo Vcore, dopo come sempre possono capitare CPU fortunate che vogliono poco Vcore e altre meno qui c'è poco da fare va solo a
però ho fatto caso adesso noto una discrepanza tra le temp di speed fan e di everest, per verificare chi mente con le Temp scarica Real Temp con i core i7 è il programma più usato e affidabile per rilevare le Temp
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 28-10-2009 alle 22:32.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 22:33   #1612
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Sapreste dirmi come evitare che durante il boot venga azionato il lettore ottico? nonostante abbia disabilitato l'avvio della periferica nelle relative voci del bios continuo a sentire il fastidioso rumore del masterizzatore che cerca o verifica un supporto.
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 23:27   #1613
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da lupezio Guarda i messaggi
Ho acquistato recentemente da Wellcome un pc completo modello Platinum V912BP, composto da:
.................................
..................................

1) sul manuale della P6T (di cui ignoro il modello preciso) dice che supporta sia SLI che Xfire, però vedo che qui sul thread si afferma il contrario......come posso sapere se la mia MoBo supporta o meno anche lo SLI? (dato che i bridges ci sono entrambi nel bundle fornitomi dal vendor)

2) in caso supportasse SLI qualcuno saprebbe dirmi se è meglio usare la 4850 del sistema Wellcome o se otterrei migliori prestazioni mettendo le mie 2 vecchie Gainward 6800 Ultra al posto della ATI? (sono vecchiotte ma forse in 2 andranno meglio di una singola 4850?)

3) per lavoro mi serve utilizzare XP in luogo di Vista (per via dei software acquistati non tutti compatibili), pertanto disponendo di un codice per il downgrade, dopo aver aggiornato il BIOS con il live tool di Asus all'ultima versione disponibile, ho creato un RAID0 1024, fatto un bel floppy bootable con gli ultimi drivers ICH10R disponibili e tentato di installare XP professional sul RAID0 fatto con i 2 raptor: ebbene...l'installazione procede, faccio la pappardella in fase di boot con F6, installo e riconosce il RAID0 su Intel ICH10R, al che termina l'installazione di XP in pochissimi minuti e poi...........non riparte più! Nemmeno in modalità provvisoria.....cosa significa? Come posso aggirare l'annoso problema?

4) nonostante ci siano 3 moduli di memoria, installati e configurati come da libretto negli slot per fare il triple channel (A1-B1-C1), sia nel BIOS che in Vista ne riconosce solo 2Gb, solo CPU-Z ne vede (finalmente!) 3. Cosa significa? Come far riconoscere tutta la RAM al sistema e pure al BIOS?

5) come mai su Vista l'indice prestazioni è solo 1? mi pare davvero pochissimo...

Grazie a tutti per l'aiuto che mi vorrete dare........
1) basta guardare la scritta sulla MoBo e poi se hai la porta floppy è la P6T perchè sulla P6T SE tra le altre cose il floppy manca, quindi la tua mobo supporta lo SLI



2) non conosco molto le VGA ATI, ma ti ha già rispoto il buon @bastoner

3) prova a rifare un'installazione con i Sata in modalità IDE giusto per vedere se è un problema di driver AHCI/RAID o altro

4) vai a questo link -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...55&postcount=7
3gb o 6gb il discorso non cambia si parla sempre del mancato rilevamento di un banco di ram su 3 (spero che non sia qualche problema hardware, ma questa cosa era meglio che la segnalavi subito a chi ti ha venduto il PC così questa rogna se la sbrigliavano loro non è escluso del tutto che ci sia da fare qualche RMA)

5) se l'indice delle prestazioni è ancora quello che Vista fa al primo avvio senza aver installato i driver del chipset e della VGA ci credo, prova a rifarlo con tutti i driver a posto, differentemente non ho idea del perchè, come ti ha detto @bastoner prova a fare qualche test di bench così compari il tuo sistema con altri equivalenti

Quote:
Originariamente inviato da spruz Guarda i messaggi
che dite? le temp sono alte o possono andare?

se sei ad aria OK, ma se sei a liquido (dalla firma intravedo qualcosa) le temp sono altine,
comunque sei alto di Vcore da Turbo-V vedo che hai messo oltre 1.40v tu hai uno step D0 puoi stare più basso per i 4Ghz nel BIOS mediamente bastano 1.25v-1.30v, dopo ovvio tutto dipende anche da come hai settato Load Line Calibration (dal Vdroop mi sembra che hai messo OFF come da specifica Intel va bene OK) a tua discrezione se abiliti LLC ON puoi abbassare il Vcore 1.20v-1.25v ma verifica bene perchè in full forse ti ritrovi con Temp più alte per la mancanza del Vdroop, si tratta di fare 2 prove comparative testando la stabilità

Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
infatti ti volevo parlare delle temperature ....
real temp mi sta come everest.
ho portato il vcore a 1.1125, meglio?
o scendo ?
allora sbaglia speed fan

è inutile che continui a chiedermi se puoi abbassare il Vcore non ho la bacchetta magica da prevedere quello che può succedere alla tua CPU,
abbassalo testa la stabilità e nel caso scendi ancora fino a quando non arrivi al BSOD e a quel punto ti fermi rialzi di un paio di step giusto per non correre rischi e sei a posto
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 28-10-2009 alle 23:32.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 01:35   #1614
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
grazie wooow domani faccio 2 provole
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 09:55   #1615
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Ah ok. Quindi utilizzando lo SpeedStep riesco comunque a non farlo lavorare sempre a palla. Non capisco allora l'EPU a cosa serva!?! Forse abbassa ulteriormente la frequenza in idle al di sotto di 12x?
l'EPU è in grado di gestire il risparmio energetico di 6 componenti (ecco perchè la chiamano anche EPU6) CPU, CHIPSET, RAM, HD, VENTOLE e VGA (ma quest'ultime solo se Asus e comprese in elenco EPU)

l'EPU non può portare il moltiplicatore della CPU sotto 12x perchè fisicamente non è previsto nella funzionalità della CPU, probabilmente sfrutterà in modo più aggressivo tutte le varie funzioni di risparmio energetico della CPU che ti ho già detto: Speed Step, C1E, C-State, forse in idle interviene anche sul BCLK (questo di preciso non lo so) per abbassare ulteriormente la frequenza,

ma se usi Turbo-V in Win lo puoi abbassare pure tu il BCLK, ci vuole un'attimo (se vuoi puoi ridurre anche il Vcore) al moltiplicatore ci pensa lo Speed Step in automatico e la frequenza si riduce in ogni caso anche senza EPU
con la VGA puoi anche utilizzare RivaTuner per abbassare frequenze e voltaggi (dipende dalla VGA) quando non la utilizzi nei game
certo non sono cose che si fanno in un secondo premendo un solo tasto come magari si potrebbe fare con l'EPU, ma vedrai che quando hai preso la mano ad utilizzare Turbo-V e Riva Tuner in una decina di secondi hai già sistemato tutto e soprattutto cosa importante sei tu che gestisci la potenza in base a quello che ti serve,
per le ventole ti basta abilitare il Q-fan nel BIOS che la velocità viene regolata automaticamente in base al carico di lavoro,
per gli altri componenti ti basta mettere mano alle varie opzioni di risparmio energetico dell'OS che qualcosa risparmi ancora

Sulla carta l'EPU è una buona cosa ma nell'uso di questa utility ci sono 2 problemi principali:
  • richiede che i settaggi di OC siano lasciati tutti a default in AUTO, i voltaggi vengono si modificati dinamicamente ma così facendo spesso in full e/o in OC la MoBo abbonda e a parte il maggior consumo ti puoi ritrovare anche con temperature più alte fuori controllo, sicuramente in OC i voltaggi è sempre meglio ricercarli testando di persona
  • chi ha utilizzato EPU ha segnalato che ci possono essere problemi di freeze nel passaggio dei vari stadi idle/full o anche default/OC, probabilmente per un'errata gestione dei voltaggi/frequenze da parte dell'EPU

Quote:
Originariamente inviato da Zara Guarda i messaggi
Sapreste dirmi come evitare che durante il boot venga azionato il lettore ottico? nonostante abbia disabilitato l'avvio della periferica nelle relative voci del bios continuo a sentire il fastidioso rumore del masterizzatore che cerca o verifica un supporto.
io ho un lettore DVD Sata spostando il RAID o HD al primo posto nella priorità di Boot il DVD rimane sempre muto, non è che ti sei dimenticato un disco nel lettore ?
oppure forse la cosa può essere diversa utilizzando un DVD IDE perchè interviene il controller Marvell e in questo caso non ho riferimenti

se invece la ricerca del DVD è successiva durante il caricamento dell'OS hai forse un DVD IDE ? e hai forse installato dei driver Sata aggiuntivi ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 29-10-2009 alle 10:13.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 12:08   #1616
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
l'EPU è in grado di gestire il risparmio energetico di 6 componenti (ecco perchè la chiamano anche EPU6) CPU, CHIPSET, RAM, HD, VENTOLE e VGA (ma quest'ultime solo se Asus e comprese in elenco EPU)

l'EPU non può portare il moltiplicatore della CPU sotto 12x perchè fisicamente non è previsto nella funzionalità della CPU, probabilmente sfrutterà in modo più aggressivo tutte le varie funzioni di risparmio energetico della CPU che ti ho già detto: Speed Step, C1E, C-State, forse in idle interviene anche sul BCLK (questo di preciso non lo so) per abbassare ulteriormente la frequenza,

ma se usi Turbo-V in Win lo puoi abbassare pure tu il BCLK, ci vuole un'attimo (se vuoi puoi ridurre anche il Vcore) al moltiplicatore ci pensa lo Speed Step in automatico e la frequenza si riduce in ogni caso anche senza EPU
con la VGA puoi anche utilizzare RivaTuner per abbassare frequenze e voltaggi (dipende dalla VGA) quando non la utilizzi nei game
certo non sono cose che si fanno in un secondo premendo un solo tasto come magari si potrebbe fare con l'EPU, ma vedrai che quando hai preso la mano ad utilizzare Turbo-V e Riva Tuner in una decina di secondi hai già sistemato tutto e soprattutto cosa importante sei tu che gestisci la potenza in base a quello che ti serve,
per le ventole ti basta abilitare il Q-fan nel BIOS che la velocità viene regolata automaticamente in base al carico di lavoro,
per gli altri componenti ti basta mettere mano alle varie opzioni di risparmio energetico dell'OS che qualcosa risparmi ancora

Sulla carta l'EPU è una buona cosa ma nell'uso di questa utility ci sono 2 problemi principali:
  • richiede che i settaggi di OC siano lasciati tutti a default in AUTO, i voltaggi vengono si modificati dinamicamente ma così facendo spesso in full e/o in OC la MoBo abbonda e a parte il maggior consumo ti puoi ritrovare anche con temperature più alte fuori controllo, sicuramente in OC i voltaggi è sempre meglio ricercarli testando di persona
  • chi ha utilizzato EPU ha segnalato che ci possono essere problemi di freeze nel passaggio dei vari stadi idle/full o anche default/OC, probabilmente per un'errata gestione dei voltaggi/frequenze da parte dell'EPU



io ho un lettore DVD Sata spostando il RAID o HD al primo posto nella priorità di Boot il DVD rimane sempre muto, non è che ti sei dimenticato un disco nel lettore ?
oppure forse la cosa può essere diversa utilizzando un DVD IDE perchè interviene il controller Marvell e in questo caso non ho riferimenti

se invece la ricerca del DVD è successiva durante il caricamento dell'OS hai forse un DVD IDE ? e hai forse installato dei driver Sata aggiuntivi ?


Io ho un masterizzatore pioneer 216D sata sul controller intel (e non marvel) della P6T deluxe impostato in raid.
Nell'elenco delle priorità di boot il masterizzatore non compare nemmeno (in sequenza ho il disco ssd e poi il raid di dischi meccanici).
Il masterizzatore non è connesso alle porte arancioni della marvel (le porte SAS compatibili con il sata per intenderci).
Ovviamente nel lettore non è contenuto nessun dvd.
I driver sono gli ultimi matrix ufficiali e comunque non c'entrano perché il problema è prima del caricamento dell'os.
Secondo me è una sorta di verifica/check/test che la mobo fa alla periferica prima di avviare il sistema; vedo il led verde del pioneer accendersi e sento l'alimentazione del laser... peccato che non si riesca a disabilitare (ammesso che sia possibile).
In ogni caso non riesco a capire perché dovrebbe farlo a me.
Idee?
E qualcuno può confermarmi che il proprio lettore ottico è soggetto allo stesso fenomeno?

Ultima modifica di Zara : 29-10-2009 alle 14:55.
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 13:34   #1617
stefano92
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Uboldo
Messaggi: 149
salve a tutti volevo sapere se sulla mobo p6t se monto il dissipatore muggen 2 posso avere qualche problema con le ram in termini di spazio??
__________________
My pc:
Alimentatore: VX550W//CPU: Intel E8400 4GHZ (445x9) //Dissipatore: Scythe Mugen 2//Ram: 2x2 giga 1066 mhz //Scheda madre: Asus P5Q//Scheda Video:Sapphire HD4890//Hardisk:500+160 giga sata 2//S.O.: Windows 7 RTM
stefano92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 13:58   #1618
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
si si ho visto tutti i tuoi screen l'unica cosa non ho capito se prima di aprire Boot Device Priority sei entrato in Hard Disk Drives ? (manca la foto) se non entri prima qui e imposti il RAID SAS o l'HD singolo al 1st drive non riuscirai mai a vedere i dischi SAS nel Boot Device Priority, poi alla fine che sia un RAID SAS o HD SAS singolo la procedura non dovrebbe cambiare



No ovvio, in Hard Disk non compare....
Non so che fare sono disperato. L'ultima prova che volgio fare è riflashare il bios del Marvel con la procedura indicata da Asusper la ws pro, visto che io l'ho flashato con la procedura indicata per la p6t deluxe. Ma nel link che mi hai dato ci sono i bios della mobo, ma non del Marvel. Ti va di darmi ancora una mano? Grazie.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 14:15   #1619
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
OLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE'

Sono riuscito a vedere i dischi nel bios. Ovviamente era una cosa stupida e l'ho capito facendo la prima cosa che si deve fare in questi casi: leggere il manuale. C'è un opzione nelle impo del controller che si chiama Int 13h, che deve essere abilitata se si vogliono usare i dischi sas come periferica di boot. Nel mio caso, non so perchè era disabilitata.
Ora vediamo se riesco ad avere sia il Raid Intel che il Raid Marvel.

edit:

Durante l'installazione di W7 x64 ho usato sia la pendrive con i driver per Vista x64 (per W7 non ci sono) scaricati dal sito Asus, che il CD originale in dotazione alla motherboard. Ho installato i driver del Raid Intel e del Marvel (il sistema riconosce solo quelli nella cartella AMD64), e i dischi sono tutti correttamente riconosciuti e visualizzati come Raid. Il problema è che non mi fa installare Windows su nessuno dei dischi, nè Sas nè Sata.



Sbaglio driver?

ri-edit: forse perchè non rimettevo nel lettore il cd di w7



Tutto ok, grazie wooow per il supporto.

Ultima modifica di Bastoner : 29-10-2009 alle 15:20.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 15:59   #1620
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
OLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE'

Sono riuscito a vedere i dischi nel bios. Ovviamente era una cosa stupida e l'ho capito facendo la prima cosa che si deve fare in questi casi: leggere il manuale. C'è un opzione nelle impo del controller che si chiama Int 13h, che deve essere abilitata se si vogliono usare i dischi sas come periferica di boot. Nel mio caso, non so perchè era disabilitata.
Ora vediamo se riesco ad avere sia il Raid Intel che il Raid Marvel.

edit:

Durante l'installazione di W7 x64 ho usato sia la pendrive con i driver per Vista x64 (per W7 non ci sono) scaricati dal sito Asus, che il CD originale in dotazione alla motherboard. Ho installato i driver del Raid Intel e del Marvel (il sistema riconosce solo quelli nella cartella AMD64), e i dischi sono tutti correttamente riconosciuti e visualizzati come Raid. Il problema è che non mi fa installare Windows su nessuno dei dischi, nè Sas nè Sata.



Sbaglio driver?

ri-edit: forse perchè non rimettevo nel lettore il cd di w7



Tutto ok, grazie wooow per il supporto.
rientro adesso ......
GRANDE
accidenti io i parametri del SAS manco li avevo toccati, ho visto che nel BIOS mi riconosceva subito l'HD per il Boot e non ho più pensato che potevano esserci altri parametri pure nella option ROM beh! è stata dura ma grazie a te adesso abbiamo imparato pure questa
quindi adesso tutto a posto e installato Win7 ? funge tutto bene ?
mi puoi confermare che sei sempre in modalità AHCI con il Raid Intel ?
tienici aggiornati ...... come vedi le informazioni non bastano mai

per i driver Win7 preso dai problemi del SAS forse ieri ti è sfuggito questo
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
i driver per Win7 se vuoi li puoi scaricare anche dal link della Supercomputer che ha gli stessi chip della Professional e della Revolution
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=9ca8hJfGz483noLk
qui li trovi proprio tutti
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v