Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2016, 12:49   #4821
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da }_Oasis_{ Guarda i messaggi
è il problema è che io ho un 3x3 libero

e quando ho piazzato il sensore coulus a 3 metri da me la delusione nel non tracciarmi è stata molta.

ho dovuto ridisegnare tutta la stanza con postazioni e altro.. e ogni giorno devo togliere e mettere il sensore frontale
anche perchè avere cavi in giro non è molto saggio

cmq di sicuro ora oculus è davanti
Con il vive per coprire un 4x4 hai bisogno di due sensori. Con due sensori il rift coprirebbe il tuo 3x3 mi pare.
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 13:02   #4822
}_Oasis_{
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Con il vive per coprire un 4x4 hai bisogno di due sensori. Con due sensori il rift coprirebbe il tuo 3x3 mi pare.
si col rift dovrei coprire il 3x3

il problema è che i sensori non èossono stare a 3 metri da me.

massimo 2,2 mi sembra
quindi possono fare un 4x4 , messi in diagonale.
}_Oasis_{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 13:07   #4823
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da }_Oasis_{ Guarda i messaggi
si col rift dovrei coprire il 3x3

il problema è che i sensori non èossono stare a 3 metri da me.

massimo 2,2 mi sembra
quindi possono fare un 4x4 , messi in diagonale.
Credo di aver capito qual'è la tua situazione... e mi pare di intuire che sia problematico piazzare qualunque tipo di sensore, ottico o laser che sia...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 13:36   #4824
}_Oasis_{
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Credo di aver capito qual'è la tua situazione... e mi pare di intuire che sia problematico piazzare qualunque tipo di sensore, ottico o laser che sia...
no beh problematico no
non so quanto i sensori del vive possano stare lontano da me, però con quelli sarebbe stato piu comodo

cmq pazienza, lascerò fisso il sensore dietro e sposterò all'occorrenza solo quello davanti
}_Oasis_{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 13:41   #4825
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da }_Oasis_{ Guarda i messaggi
no beh problematico no
non so quanto i sensori del vive possano stare lontano da me, però con quelli sarebbe stato piu comodo

cmq pazienza, lascerò fisso il sensore dietro e sposterò all'occorrenza solo quello davanti
I sensori del vive se non ho capito male hanno posizione obbligata... devi posizionarli a 2m circa di altezza ai lati opposti della stanza... ovviamente devi alimentarli e ciò implica che tu abbia delle prese nelle vicinanze...

Dal manuale del vive leggo...

Quote:
Il manuale specifica:

L'area di gioco minima va da 1.5 metri a 2 metri
La distanza massima tra le due base stations non deve superare i 5 metri (in caso contrario non sarà più possibile effettuare il tracking del visore)
Il PC deve essere posizionato in un punto tale da consentire di coprire l'intera area di gioco, tenendo presente che i cavi che collegano il visore alla link station e quest'ultima al PC sono lunghi 5 metri.
Gli specchi e le superfici riflettenti presenti nella stanza devono essere coperte
Le finestre e altre fonti di luce solare diretta devono essere coperte
Le due base stations devono coprire l'intera superficie di gioco, tenendo presente che offrono un angolo di copertura di 120 gradi (il manuale consiglia di fissarle alla parete orientandole con un angolo di 30-45° verso il centro dell'area di gioco). Le base stations sfruttano un collegamento wireless, ma devono essere alimentate elettricamente via cavo, il che potrebbe, pertanto, rappresentare un ulteriore vincolo
Per come la vedo io questi "cosi" prevedono che tu ti trovi al centro dell'area tracciata, mentre tu, se non ho capito male, ti trovi in posizione periferica...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Ultima modifica di CiccoMan : 09-12-2016 alle 13:43.
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 13:56   #4826
}_Oasis_{
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 338
si io mi trovo in fondo alla stanza, che è circa una 4x4 come area

non avevlo letto sta cosa del vive... beh, avrei avuto lo stesso problema nel caso fossi stato in posizione periferica immobile.
}_Oasis_{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 15:00   #4827
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
I sensori del vive se non ho capito male hanno posizione obbligata... devi posizionarli a 2m circa di altezza ai lati opposti della stanza... ovviamente devi alimentarli e ciò implica che tu abbia delle prese nelle vicinanze...

Dal manuale del vive leggo...



Per come la vedo io questi "cosi" prevedono che tu ti trovi al centro dell'area tracciata, mentre tu, se non ho capito male, ti trovi in posizione periferica...
La posizione che il manuale del vive consiglia per le Basi è quella ottimale, ma è la ottimale anche per le telecamere del Rift. Piazzando in questa posizione le basi del Vive tutta la stanza è tracciata in virtù del fatto che la scansione è su 120°. Puoi anche trovarti immediatamente sotto al laser scanner e sei tracciato. Se è consigliato di posizionare le basi più ìn alto di 2 metri dal suolo e angolate verso il basso è per gli stessi motivi per cui anche le telecamere del Rift andrebbero posizionate in quel modo: per minimizzare la possibilità che tra esse e l'oggetto da tracciare si interpongano altri oggetti.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 15:18   #4828
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
La posizione che il manuale del vive consiglia per le Basi è quella ottimale, ma è la ottimale anche per le telecamere del Rift. Piazzando in questa posizione le basi del Vive tutta la stanza è tracciata in virtù del fatto che la scansione è su 120°. Puoi anche trovarti immediatamente sotto al laser scanner e sei tracciato. Se è consigliato di posizionare le basi più ìn alto di 2 metri dal suolo e angolate verso il basso è per gli stessi motivi per cui anche le telecamere del Rift andrebbero posizionate in quel modo: per minimizzare la possibilità che tra esse e l'oggetto da tracciare si interpongano altri oggetti.
Boh, sinceramente non ho mai provato il vive e mi sono fatto un'idea approssimativa solo leggendo review, discutendo sui forum e confrontando i manuali... Leggendo il manuale del Rift, mi sembra che ci siano meno vincoli nel posizionamento del sensore

Nel mio caso, avendo un sensore unico, l'ho appoggiato dove avevo spazio (di fianco al monitor) e non ho avuto problemi... Col vive avrei potuto fare altrettanto?

Poi scusa ma, per essere tracciato stando sotto al sensore su una stanza 4x4 servirebbe un sensore con un angolo di tracciamento di 180°... con 120° se sto sotto non mi vede e quello di fronte sarebbe troppo lontano... sbaglio qualcosa?
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 15:28   #4829
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Boh, sinceramente non ho mai provato il vive e mi sono fatto un'idea approssimativa solo leggendo review, discutendo sui forum e confrontando i manuali... Leggendo il manuale del Rift, mi sembra che ci siano meno vincoli nel posizionamento del sensore

Nel mio caso, avendo un sensore unico, l'ho appoggiato dove avevo spazio (di fianco al monitor) e non ho avuto problemi... Col vive avrei potuto fare altrettanto?

Poi scusa ma, per essere tracciato stando sotto al sensore su una stanza 4x4 servirebbe un sensore con un angolo di tracciamento di 180°... con 120° se sto sotto non mi vede e quello di fronte sarebbe troppo lontano... sbaglio qualcosa?
Il laser scanner traccia 120° gradi in verticale e orizzontale. Immagina di piazzarlo a 2 metri di altezza e non angolato. il laser scansirà 60° sopra e 60° sotto la linea di vista, per far si che il tracking funzioni anche immediatamente sotto la base bisogna che essa sia inclinata verso il basso di almeno 30° (per sicurezza 40°) in questo modo la scansione sarà 90° verso il basso e 30 gradi verso l'alto, avendo il visore a 2 metri di altezza non ci sarà mai la situazione in cui non sei illuminato dal visore a menochè non ti metti appoggiato alla parete con le mani alzate (ma in tal caso basterebbe piazzare il visore a 2.5 metri).

Conti fatti ha senso piazzare lo scanner in alto e angolato verso il basso, e le stesse motivazioni valgono anche per la telecamera del Rift. in questo modo sfrutti appieno il campo visivo.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 15:41   #4830
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Il laser scanner traccia 120° gradi in verticale e orizzontale. Immagina di piazzarlo a 2 metri di altezza e non angolato. il laser scansirà 60° sopra e 60° sotto la linea di vista, per far si che il tracking funzioni anche immediatamente sotto la base bisogna che essa sia inclinata verso il basso di almeno 30° (per sicurezza 40°) in questo modo la scansione sarà 90° verso il basso e 30 gradi verso l'alto, avendo il visore a 2 metri di altezza non ci sarà mai la situazione in cui non sei illuminato dal visore a menochè non ti metti appoggiato alla parete con le mani alzate (ma in tal caso basterebbe piazzare il visore a 2.5 metri).

Conti fatti ha senso piazzare lo scanner in alto e angolato verso il basso, e le stesse motivazioni valgono anche per la telecamera del Rift. in questo modo sfrutti appieno il campo visivo.
Giusto, inclino il sensore e risolvo il problema, tanto tracciare al di sopra dei 2mt non serve a una cippa

Alla fine dei conti mi pare di capire che nonostante le diverse tecnologie i limiti siano bene o male gli stessi...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 15:45   #4831
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Giusto, inclino il sensore e risolvo il problema, tanto tracciare al di sopra dei 2mt non serve a una cippa

Alla fine dei conti mi pare di capire che nonostante le diverse tecnologie i limiti siano bene o male gli stessi...
Esatto, alla fine sono entrambi di sistemi di triangolazione. Hanno dei limiti ma funzionano egregiamente ;-)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 09:14   #4832
umberto busso
Senior Member
 
L'Avatar di umberto busso
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1059
Raga avete notato che dopo una mezz'ora che si gioca i touch impazziscono. ? Ho letto sul reddit che molti hanno questo problema. Voi? Poi come avete posizionato i sensori?
__________________
Mobo: ASUS STRIX Z270F gaming/ Procio: Intel Core i7 7700k @4.8GHz / Svideo: GeForce® RTX 2080 GAMING OC 8Gb/ Ram:CORSAIR Vengeance LPX 16GB DDR4 3000mhz(2x8 dual) /Ali:corsair tx850M TV: Samsung 40 4k mod 40j6400/ HD1:Samsung SSD 840 evo 128 gb HD2: Seagate 2TB Sata 6gbps 64MB / os: Windows 7 Ultimate x64 sp1 /Oculus cv1+oculus touch+4 sensori
umberto busso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 10:42   #4833
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da umberto busso Guarda i messaggi
Raga avete notato che dopo una mezz'ora che si gioca i touch impazziscono. ? Ho letto sul reddit che molti hanno questo problema. Voi? Poi come avete posizionato i sensori?
Ciao a me non succede nulla, vanno che è una meraviglia.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 12:06   #4834
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
mi state invogliando e non poco


ora mi cerco un tutorial su youtube per vedere come vanno posizionati i sensori con i touch
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 13:09   #4835
umberto busso
Senior Member
 
L'Avatar di umberto busso
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1059
Ragazzi io voglio sapere se con 2 sensori posizionati di fronte riuscite a girarci a 360 gradi senza perdere il segnale dei touch.
__________________
Mobo: ASUS STRIX Z270F gaming/ Procio: Intel Core i7 7700k @4.8GHz / Svideo: GeForce® RTX 2080 GAMING OC 8Gb/ Ram:CORSAIR Vengeance LPX 16GB DDR4 3000mhz(2x8 dual) /Ali:corsair tx850M TV: Samsung 40 4k mod 40j6400/ HD1:Samsung SSD 840 evo 128 gb HD2: Seagate 2TB Sata 6gbps 64MB / os: Windows 7 Ultimate x64 sp1 /Oculus cv1+oculus touch+4 sensori
umberto busso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 13:18   #4836
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da umberto busso Guarda i messaggi
Ragazzi io voglio sapere se con 2 sensori posizionati di fronte riuscite a girarci a 360 gradi senza perdere il segnale dei touch.
assolutamente no, come fai ombra con il corpo e non sono più in vista si desincronizzano, e come li rivedono tornano ok, ma mi sembra ovvio, per triangolare qaulcosa ci vanno tre vertici, se no sarebbe biangolare
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 18:23   #4837
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
ho provato super hot, davvero affascinante,
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 19:14   #4838
umberto busso
Senior Member
 
L'Avatar di umberto busso
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1059
Ho finito arizona, un po' corto come gioco ma strafigo esperienza vr di altissimo livello, rigiocabile e divertentissimo.
__________________
Mobo: ASUS STRIX Z270F gaming/ Procio: Intel Core i7 7700k @4.8GHz / Svideo: GeForce® RTX 2080 GAMING OC 8Gb/ Ram:CORSAIR Vengeance LPX 16GB DDR4 3000mhz(2x8 dual) /Ali:corsair tx850M TV: Samsung 40 4k mod 40j6400/ HD1:Samsung SSD 840 evo 128 gb HD2: Seagate 2TB Sata 6gbps 64MB / os: Windows 7 Ultimate x64 sp1 /Oculus cv1+oculus touch+4 sensori
umberto busso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 09:29   #4839
GianluMp
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Rimini
Messaggi: 164
Sono dei vostri anche io :-). Ho l'oculus rift da venerdì e ho appena ordinato i touch e gli auricolari. Per ora sono molto felice dell'acquisto e stupito da lucky's tale .
Volevo chiedervi un paio di cose. Ho scaricato il debut tool e ho provato a modificare il pixel ratio, ma provato con lucky's non ho notato differenze, qual è la procedura giusta? E' una cosa da fare ogni volta che parte il gioco?
Infine una domanda sui video, ho scaricato un po di video per provare come si vedono, alcuni partono giusti mentre altri si vedono divisi in due. Io come app sto usando oculus video, non cè modo di unire le due immagini per vedere l effetto 3d? Grazie a tutti!
GianluMp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 09:42   #4840
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da GianluMp Guarda i messaggi
Sono dei vostri anche io :-). Ho l'oculus rift da venerdì e ho appena ordinato i touch e gli auricolari. Per ora sono molto felice dell'acquisto e stupito da lucky's tale .
Volevo chiedervi un paio di cose. Ho scaricato il debut tool e ho provato a modificare il pixel ratio, ma provato con lucky's non ho notato differenze, qual è la procedura giusta? E' una cosa da fare ogni volta che parte il gioco?
Infine una domanda sui video, ho scaricato un po di video per provare come si vedono, alcuni partono giusti mentre altri si vedono divisi in due. Io come app sto usando oculus video, non cè modo di unire le due immagini per vedere l effetto 3d? Grazie a tutti!
Per i video ti consiglio di prendere virtual desktop che ha un player integrato che funziona molto bene e ti permette con estrema semplicità di definire il tipo di video che stai guardando.

Il problema nasce dal fatto che ci sono diverse tecniche per realizzare video vr... alcuni usano frame posti in vericale, altri in orizzontale e altri un frame unico. Devi dire al player manualmente come disporre l'immagine.

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v