|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4501 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Test Patriot Xporter XT boost 180X - 8 GB
Eccomi qua con i risultati dei test, eseguiti sulla Patriot Xporter XT boost 180X da 8 GB
![]() In questa prima sessione ho eseguito i test utilizzando la seguente piattaforma: OS: Windows XP Professional Service Pack 3 - non sono stati installati eventuali aggiornamenti successivi, usciti dopo SP3. Hardware: notebook DELL Inspiron 1100 - Intel Pentium IV 2.4 GHz, 512 MB RAM DDR 142 MHz (PC2300) - HD 2,5" IDE 40 GB - 2 porte USB 2.0 (per fortuna!). E' un notebook che acquistai esattamente 5 anni fa (novembre 2003), ma che ho usato pochissimo (un paio di settimane in tutto), quindi praticamente nuovo. l'HD è stato suddiviso in 4 partizioni. Durante i test il notebook era alimentato tramite rete. NOTA: nel Sistema non è presente alcun software Antivirus o simili - il Sistema non è mai stato usato per collegamenti ad Internet o reti locali. Windows XP non è stato "tweakkato" in alcun modo. I drivers sono tutti quelli trovati preinstallati all'epoca da DELL. Memory pen: Patriot Xporter XT boost 180X 8 GB - il test è stato eseguito sulla memory pen nuova, mai usata in precedenza, e con la formattazione di fabbrica (FAT32 - cluster: 16 kb). La memory pen è stata acquistata il 7/11/2008, e pagata 19.86 euro. Nella scheda prodotto del venditore, la memory pen era ancora indicata come 150X, ma quelle pervenute (5 in tutto, identiche) recano tutte la dicitura 180X sulla confezione. Software usato per i test: ATTO v. 2.34. Ho eseguito 2 diverse sessioni di test: la prima utilizzando i parametri di default di ATTO, che rispecchiano quelli utilizzati nel test eseguito dal forumer negato; nella seconda sessione ho invece utilizzato i parametri che aveva usato il forumer TROPPO_silviun, e così sarete in grado di fare i confronti con i due test eseguiti in precedenza da loro ![]() 1° Sessione - ATTO con parametri di default: 1° test ![]() 2° test ![]() 2° Sessione - ATTO con parametri modificati: 1° test ![]() 2° test ![]() Considerazioni che dire.. personalmente sono molto soddisfatto, i risultati hanno superato le mie migliori aspettative ![]() Le prestazioni in lettura mi sembrano da record, e si avvicinano pericolosamente alle 2-3 memory pen più veloci che ci sono in giro, le quali però costano un occhio della testa. In scrittura, in tutti e 4 i test eseguiti, mi pare che anche in questo caso andiamo molto bene. Visti i valori in lettura ottenuti nei test di questa "dichiarata" 180X, e confrontati con i test eseguiti eseguiti da negato che ha una 8 GB anche lui (forse dichiarata 150X ??), direi che in lettura si nota una certa differenza a favore della 180X (29300 contro 26200 medio), e quindi, forse, il modello attuale recante la dicitura 180X è veramente diverso dal precedente, ma non direi in peggio ![]() ![]() Ho cercato di descrivere tutto nel modo più preciso possibile.. se avete qualche altra richiesta sono a disposizione ![]() NB. ho scaricato anche il programma TeraCopy 2.0 beta 4, ma non ho capito bene come si usa. Se lo eseguo, non capisco come fare a selezionare il file da copiare, e la cartella di destinazione. Se invece apro Esplora Risorse e copio un file da lì dentro, la copia viene eseguita automaticamente da Teracopy, il quale apre la sua finestrella di monitor che però, al termine dell'operazione, si richiude da sola, e non riesco a leggere niente tanto è veloce ![]() A voi la parola ![]() ps. mi pare strano che la versione da 16 GB possa essere molto più lenta. Se qualcuno abitasse dalle mie parti (UD) e avesse la 16 GB, potremmo fare i test sulla stessa piattaforma, e allora il confronto con la 8 GB sarebbe valido al 100% perchè si escluderebbe qualunque tipo di differenza dovuta all'hardware e/o al software sul Sistema usato per un test comparativo. Avendo io usato un notebook per i test, basterebbe incontrarci da qualche parte. Ultima modifica di Althotas : 30-11-2008 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4502 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Dove l'hai comprata?
Prezzo?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4503 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ariccia (RM)
Messaggi: 2504
|
Test penna usb Emtec http://www.emtec-international.com/i...s_gamme=C250RB16 GB eseguito su Asus eeePc 900 WinXP sp3
[IMG] ![]() ![]() Non male la velocità in lettura ma in scrittura veramente indietro.
__________________
Intel Q8400,TT Golden Orb II•AsRock P43Pro/Usb3•OCZ Gold 2x2Gb DDR3 1333Mhz•Gigabyte GTX460 oc 1Gb•Kingstone SSD SNV425-S2/64GB ![]() ![]() Ultima modifica di Ayrton71 : 30-11-2008 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
Quote:
oltre a questa patriot(che su ebay europa non trovo, sembra esistere solo a Hong Kong :-( ) , esistono altre marche/modelli altrettanto veloci? conoscete negoi fisici dove acquistarle a buon prezzo? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4505 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
sulla baia dallamerica a nemmeno tanto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Test HD 40 GB IDE installato sul notebook DELL
Ho pensato che forse poteva tornare utile per una comparazione, un test con ATTO eseguito sull'HD del mio notebook DELL (di 5 anni fa), usato per testare la memory pen. E' un HD Hitachi Travelstar 40 GB mod. IC25N040ATMR04-0, ATA-100 4200 RPM, diviso in 4 partizioni. Il test l'ho eseguito sulla partizione F:. Essendo l'ultima partizione, non si trova nella zona più veloce dell'HD. La partizione era completamente vuota (mai usata), è da 20 GB con file system NTFS e cluster "standard" da 4 kb (quindi situazione peggiore, parlando in termini "velocistici", rispetto alla memory pen testata poco fa).
Il primo test è stato eseguito con i parametri standard di ATTO: ![]() Il secondo test è stato eseguito con i parametri modificati (analoghi a quelli di prima, usati per il test della Xporter XT boost): ![]() Quote:
![]() Di altrettanto performante in quell'ordine di prezzo, non avevo trovato nient'altro in giro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4507 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
devono averle finite peccato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4508 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4509 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4510 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
devo aver controllato un po a culo...
cmq quelle son le 150x |
![]() |
![]() |
![]() |
#4511 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Sono sicuramente come le mie, perchè quando le ho ordinate io erano appena arrivate (stavo monitorando il sito da alcuni giorni, e risultavano in arrivo). Avevo anche usato l'opzione "avvisami quando il prodotto sarà disponibile" (o qualcosa del genere) e puntualmente mi è poi arrivata l'email
![]() In ogni caso si può sempre telefonare, e chiedere conferma se sulla confezione c'è scritto 180X. Hanno un numero di telefono normale, non a tariffa extra. ps. nei miei post precedenti avevo già raccontato tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4512 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 220
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
ps. non è detto che la causa della differenza di prestazioni sia la memory pen. Potrebbe essere che se viene formattata da windows, le performances cambiano, per quello voglio avere da Patriot il tool per formattarla a basso livello (non che mi serva adesso, intendiamoci) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4514 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 189
|
Grazie mille per i test Althotas
![]() ![]() Ho già ordinato la Patriot 8GB e anche la Transcend JetFlash V90 Classic 2GB (per 10€ non sembra male guardando i test)... appena mi arrivano posterò i test di entrambe ![]()
__________________
ENERMAX Phoenix Neo + CORSAIR HX520W @ INTEL Core i7-3820 @ ASUS P9X79 @ KINGSTON DDR3 PC3-12800 8GB @ ZOTAC GeForce GTX 650 Ti 2GB @ CORSAIR Force GT 250GB @ CREATIVE SB X-Fi Titanium @ LOGITECH Z-5500 Digital 5.1 @ LG IPS236V 23" @ LOGITECH Cordless Desktop LX 710 Laser @ MAD CATZ R.A.T. 5 Ultima modifica di Mic07 : 30-11-2008 alle 16:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Sono curioso di vedere i tuoi test. Cerca di documentarli bene come ho fatto io, e usa gli stessi parametri con ATTO ![]() ps. dopo 1 anno di attese e ricerche varie, ho trovato finalmente anche una bella tastiera, che tra non molto sarà mia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4516 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 220
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4517 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
|
Considera che 1x corrisponde a 150 Kb/s, di conseguenza 150x indica un trasferimento di 22,5 Mb/s. In giro ci sono penne che di facciata sono indicate come 200x, rappresentando 30 Mb/s; e come ti è stato già detto, considera quel valore quale trasferimento in lettura, la scrittura è sempre notevolmente più bassa .. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4518 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
|
Hai proprio ragione, sono stato sicuramente sfigato, avendo la mia prestazioni inferiori. Considerando comunque Atto un misuratore teorico e troppo distante dalle reali prestazioni di utilizzo, chiederei anche, se possibile, qualche trasferimento empirico di file >700Mb, cronometrando il trasferimento, oppure usando ad esempio teracopy che specifica tutti i dettagli di un trasferimento .. Byez
PER Althotas; ho letto ora la tua esperienza non riuscita con Teracopy. Per fare una prova di trasferimento, apri Teracopy, gli trascini sopra un file >di 700Mb e poi in copy specifichi la pendrive. Terminato il trasferimento, nella parte bassa della finestra, avrai in indicato il tempo di trasferimento e il conseguente transfer rate. Complimenti per la qualità della recensione .. Notevole ..
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb Ultima modifica di TROPPO_silviun : 01-12-2008 alle 08:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Tu però dovresti fornire indicazioni più precise sui test che hai eseguito su quelle memory pen da 8 GB. In quel modo diventa più facile individuare eventuali differenze, e magari capirci qualcosa di più. Potresti "copiare" pari pari l'approccio che ho usato io per indicarli, riportando tutte le stesse informazioni ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5289
|
Quote:
ritengo più attendibili HDtune e FlashMemoryToolkit...
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.