Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2007, 19:15   #2421
Framol
Senior Member
 
L'Avatar di Framol
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Molinella(Bo-Fe?!)
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Domanda da profano, visto che non conosco la marca:
allo stesso prezzo ho preso la Sandisk Cruzer Micro 2 Gb, è meglio o peggio ?


Io uso il laccetto, altrimenti l'avrei persa mille volte ...
Io ho notato una buona differenza di velocità rispetto alla Kingston Data Traveler......
__________________
Tre siti interessanti....se vi và:Ferrara Tuning Club-Ferrara Forum-Grande Punto Club
Tarapia tapioco! Brematurata la Supercazzola o scherziamo?
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.(W.A)
Framol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 18:11   #2422
stirner
Junior Member
 
L'Avatar di stirner
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Buffalo RUF2-S1G-WH

pendrive da 1G.



Questa versione (RUF2-S) dovrebbe scrivere e leggere parallelamente da due chip, c'è n'è una versione (serie R) che opera su quattro chips!!

Max

Ultima modifica di stirner : 08-11-2007 alle 14:57.
stirner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 21:45   #2423
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da stirner Guarda i messaggi
Questa versione (RUF2-S) dovrebbe scrivere e leggere parallelamente da due chip, c'è n'è una versione (serie R) che opera su quattro chips!!

Max
Di questa penna sono presenti 2 link in prima pagina che portano a 2 diverse mini-recensioni di questo modello Buffalo. Sicuramente un ottimo prodotto; soltanto non capisco il significato e il risultato che hai ottenuto con i 2 test da te inseriti (107 e 81 mb/s). Se potessi provare i test consigliati in prima pagina, per avere risultati confrontabili a quelli delle decine e decine di penne già postate, avremo un metro di giudizio migliore .. byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 22:01   #2424
stirner
Junior Member
 
L'Avatar di stirner
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
soltanto non capisco il significato e il risultato che hai ottenuto con i 2 test da te inseriti
dd if=/media/pennetta_buffalo/file of=/dev/null
le statistiche le fornisce dd

dd if=/media/pennetta_buffalo/file of=spazio_in_ram

La prova l'ho fatta con una midistribuzione linux trasferita in ram, kernel 2.6.21.

c.s per le statistiche.

Il blocco utilizzato è quello di default:512.

Appena posso proverò anche con i programmi che hai indicato.

Sarebbe interessante, magari qualcuno l'avrà già fatto, vedere se i tempi di lettura variano con la tipologia dell' HD (es sata o pata, buffer...).

Ciao

Max

Ultima modifica di stirner : 08-11-2007 alle 14:58.
stirner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 07:21   #2425
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da stirner Guarda i messaggi

Appena posso proverò anche con i programmi che hai indicato.
Ok, sarà la prima penna di quel modello che verrà testata in questo thread, quindi ben venga un modello in piu ..

Quote:
Originariamente inviato da stirner Guarda i messaggi
Sarebbe interessante, magari qualcuno l'avrà già fatto, vedere se i tempi di lettura variano con la tipologia dell' HD (es sata o pata, buffer...).
Non mi ricordo di aver letto test del genere; comunque sia penso che in un trasferimento dove l'origine è un pendrive usb 2.0 che nei modelli più performanti presenti oggi sul mercato ottiene un transfer rate compreso tra 30 e i 35 mb/s, l'hard disk non rappresenta mai un collo di bottiglia per il sistema, andando di conseguenza a limitare le prestazioni del pendrive (discorso valido comunque nei pc da qualche anno a questa parte, con hard disk che garantisco trasferimenti oltre i 50 mb/s). Quindi la connessione dell'hard disk con pata o sata e il relativo buffer dell'hard disk (8mb o 16mb) non penso influiscano le prestazioni del pendrive .. Se avessi interpretato male la tua considerazione, scusami .. e riparliamone ..
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 11:51   #2426
stirner
Junior Member
 
L'Avatar di stirner
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Buffalo RUF-2 S

Test con ATTO

media 13,17 in w
media 28,8 in r

Sandisk Cruzer Tiatanium 2G (per un confronto):

test con ATTO

media 8,8 in w
media 13,17 in r

medie considerate da block size 64 a 1024

Altre considerazioni su un post apparte.
stirner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 19:24   #2427
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Di questa penna sono presenti 2 link in prima pagina che portano a 2 diverse mini-recensioni di questo modello Buffalo. Sicuramente un ottimo prodotto; soltanto non capisco il significato e il risultato che hai ottenuto con i 2 test da te inseriti (107 e 81 mb/s). Se potessi provare i test consigliati in prima pagina, per avere risultati confrontabili a quelli delle decine e decine di penne già postate, avremo un metro di giudizio migliore .. byez
Esatto. E' un test che si fa anche un po' fatica a leggere, oltre che eseguito con metodologia differente e perciò non perfettamente confrontabile.


Quote:
Originariamente inviato da stirner Guarda i messaggi
Test con ATTO

media 13,17 in w
media 28,8 in r

Sandisk Cruzer Tiatanium 2G (per un confronto):

test con ATTO

media 8,8 in w
media 13,17 in r

medie considerate da block size 64 a 1024

Altre considerazioni su un post apparte.
Quote:
Originariamente inviato da stirner Guarda i messaggi
dd if=/media/pennetta_buffalo/file of=/dev/null
le statistiche le fornisce dd

dd if=/media/pennetta_buffalo/file of=spazio_in_ram

La prova l'ho fatta con una midistribuzione linux trasferita in ram, kernel 2.6.19.

c.s per le statistiche.

Il blocco utilizzato è quello di default:512.

Appena posso proverò anche con i programmi che hai indicato.

Sarebbe interessante, magari qualcuno l'avrà già fatto, vedere se i tempi di lettura variano con la tipologia dell' HD (es sata o pata, buffer...).

Ciao

Max

Stirtner, ho inserito solo il link al primo dei tuoi post in prima pagina. Gentilmente aggiungi tutte le successive considerazioni spiegazioni e test nel primo post, così non devo aggiungere troppi link in prima pagina, che poi nessuno li vede se sono sulla stessa riga del primo link.
Per altro (senza offesa ) ma ti ci sei impegnato per incasinare tutto eh? Cavolo, una montagna di dati senza un minimo di formattazione tipo grassetto od altri colori. Pure atto hai messo in dati invece di usare lo screenshot.
Peraltro sono andato (al volo) sul sito buffalo. E la versione R di cui parli non l'ho trovata. Mentre per evitare ogni tipo di confusione sarebbe utile che mettessi la sigla completa della ta (che non è solo Ruf 2 S).



Quote:
Originariamente inviato da zal Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta. Prima di leggere la tua risp. ieri ero già lì a cambiarla, son andato da Mediaworld per prendere qualcosa 'al volo'... naturalmente il venditore presente mi ha detto che "non c'è nessuna differenza di velocità fra le chiavette USB: sono tutte uguali", vabbè si commenta da solo, l'errore è stato mio a fare le cose di fretta...
Alla fine purtroppo ho preso la Kingston Datatraveller 4GB, non l'avessi mai fatto.... allego benchmark:

http://img216.imageshack.us/img216/5...eller4gpo9.jpg

C'erano le Verbatim porca paletta, stasera passo e provo a vedere se me la cambiano ancora con la Verbatim, tentar non nuoce... colpa loro che ne sanno meno di zero

Cmq indipendemente dal benchmark, giusto per la cronoca, ho appena fatto una prova empirica con la stessa cartella che avevo provato con l'altra chiavetta (319 Mb / 46 files). Sulla Lexar tempo di copia 3min 17s, sulla Kingston 1min 35s: meno della metà funziona nettamente meglio, che dici? Cambio o tengo?
I post con benchmark e test empirici sarebbe il caso di tenerli puliti dalle altre consifderazione. Ricordate che li metto in 1° pagina. Lascia solo i commenti utili a descrivere la pen drive e le sue performance.
Ps il test empirico mettilo pure sul post della Lexar (già linkato in prima pagina).




Che fatica ragà....
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 10:34   #2428
stirner
Junior Member
 
L'Avatar di stirner
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
Peraltro sono andato (al volo) sul sito buffalo. E la versione R di cui parli non l'ho trovata. Mentre per evitare ogni tipo di confusione sarebbe utile che mettessi la sigla completa della ta (che non è solo Ruf 2 S).

Mi sa che la buffalo non ha un sito molto aggiornato!

La sigla che è stampigliata sulla chiavetta è: RUF2-S 1G.
Nel sito http://www.buffalo-shop.it/ ed www.epto.it appare come: RUF2-S1G-WH

Nei siti citati appare anche la più veloce e costosissima serie R es:
RUF2-R1G-S è l'equivalente della mia a velocità ancora più alta.

Per il resto chiedo venia ed appena ho un attimo inserisco gli screenshots di atto.

C'è una tesi di laurea molto interessante connessa a questo argomento:

http://rtg.informatik.tu-chemnitz.de...xt/da-pada.pdf

hanno rilasciato anche un tool per il benchmark, l'ho compilato, testato e prima di "rovesciare" altri dati vedrò di analizzarli per bene ;-)

L'uso di dd è abbastanza comune per il benchmarking di un device, è molto comodo perchè è possibile stabilire qualsiasi dimensione di blocco ed addirittura testare varie zone del device saltandone alcune parti.
Dd può essere filesystem indipendente.

Capisco che qui c'è necessità di uniformare i tests altrimenti è una babele, percui puoi togliere i miei post precedenti ed inseriamo solo gli screenshots di atto.
stirner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 12:41   #2429
zal
Member
 
L'Avatar di zal
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
I post con benchmark e test empirici sarebbe il caso di tenerli puliti dalle altre consifderazione. Ricordate che li metto in 1° pagina. Lascia solo i commenti utili a descrivere la pen drive e le sue performance.
Ps il test empirico mettilo pure sul post della Lexar (già linkato in prima pagina).
Ciao A.C. fatto! Post modificati, scusa ma erano post di servizio non avevo pensato al linkaggio in prima pag. Adesso sono a posto. Sotto trovi altri 2 bench
zal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 11:16   #2430
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da stirner Guarda i messaggi
Mi sa che la buffalo non ha un sito molto aggiornato!

La sigla che è stampigliata sulla chiavetta è: RUF2-S 1G.
Nel sito http://www.buffalo-shop.it/ ed www.epto.it appare come: RUF2-S1G-WH

Nei siti citati appare anche la più veloce e costosissima serie R es:
RUF2-R1G-S è l'equivalente della mia a velocità ancora più alta.

Per il resto chiedo venia ed appena ho un attimo inserisco gli screenshots di atto.

C'è una tesi di laurea molto interessante connessa a questo argomento:

http://rtg.informatik.tu-chemnitz.de...xt/da-pada.pdf

hanno rilasciato anche un tool per il benchmark, l'ho compilato, testato e prima di "rovesciare" altri dati vedrò di analizzarli per bene ;-)

L'uso di dd è abbastanza comune per il benchmarking di un device, è molto comodo perchè è possibile stabilire qualsiasi dimensione di blocco ed addirittura testare varie zone del device saltandone alcune parti.
Dd può essere filesystem indipendente.

Capisco che qui c'è necessità di uniformare i tests altrimenti è una babele, percui puoi togliere i miei post precedenti ed inseriamo solo gli screenshots di atto.
Direi che il sito Buffalo è abbastanza confuso. Sulla versione italiana che ho consultato solo adesso in effetti parla di modello S, che viene riportato poi con la sigla completa -per il modello da 1 GB- RUF2-S1G-WH. (QUI la pagina).
Ma il sito in inglese che avevo consultato ieri era differente, e portava anche meno modelli in catalogo.

Inoltre sul sito italiano vedo il modello R con 4 chip (sul sito in inglese non mi pare di aver letto il dettaglio dei 4 chip, ma solo la differenziazione fra modelli SLC e MLC.
QUI il link al famigerato modello R.

Per i test: va bene ogni test aggiuntivo, ma è bene appunto che si aggiunga al set classico di test, per questioni di comparabilità. Inoltre il test aggiuntivo deve esser presentatoin modo che sia comprensibile a tutti, mettendo legenda (mb, kb byte etc), metodologia e spiegazioni. Perciò se vuoi mettere altri test questi son ben accetti, ma con la dovuta cornice di spiegazioni . Ecco perchè si usa ATTO qui: gratuito, di veloce reperibilità, e di sicura capacità esplicativa anche ai profani. A volte si deve pensare in modo semplice per ottenere buoni risultati.


Quote:
Originariamente inviato da zal Guarda i messaggi
Ciao A.C. fatto! Post modificati, scusa ma erano post di servizio non avevo pensato al linkaggio in prima pag. Adesso sono a posto. Sotto trovi altri 2 bench

Adesso è più snello . Molto meglio.
Ps ma non vedo nessun bench aggiuntivo.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 10:11   #2431
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
domanda niubba, si trovano pen drive usb con le nand tipo i dischi ssd?
se si, marca, modello e price!

vorrei sostituire la mia orrida peak 2gb presa in fiera in economia con qualcosa di più performante e magari da 4gb o 8gb...
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 15:16   #2432
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
domanda niubba, si trovano pen drive usb con le nand tipo i dischi ssd?
se si, marca, modello e price!

vorrei sostituire la mia orrida peak 2gb presa in fiera in economia con qualcosa di più performante e magari da 4gb o 8gb...
non è che abbia capito esattamente cosa tu intenda, ma gli SSD hanno anzitutto un controller differente e non usb, e poi un sistema di wearing level a livello hardware che le pen drive non implementano. E questo già comporta differenze in eprformance e durata. Poi le pen drive hanno architetture dual/quad channel per la scrittura sui chip di memoria che permettono di avere discrete performance. Comunque nand sono i chip di emoria delle pen drive e nadn sono quelli implementati nei SSD. Non mi pare ci siano differenze in tal senso.

Per quanto riguarda la Peak: produce anche modelli di punta con performance di tutto rispetto (anche tagli da 4-8 GB). Vedi in prima pagina.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 15:31   #2433
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
non è che abbia capito esattamente cosa tu intenda, ma gli SSD hanno anzitutto un controller differente e non usb, e poi un sistema di wearing level a livello hardware che le pen drive non implementano. E questo già comporta differenze in eprformance e durata. Poi le pen drive hanno architetture dual/quad channel per la scrittura sui chip di memoria che permettono di avere discrete performance. Comunque nand sono i chip di emoria delle pen drive e nadn sono quelli implementati nei SSD. Non mi pare ci siano differenze in tal senso.

Per quanto riguarda la Peak: produce anche modelli di punta con performance di tutto rispetto (anche tagli da 4-8 GB). Vedi in prima pagina.
ok, allora avevo fatto un pò di confusione pensando alla nascente tecnologia degli hd ssd che avesse influenzato anche la tecnologia delle pen drive classiche, dandogli le stesse performance in lettura/scrittura.
Mi piacerebbe avere una pen drive da usare come boot con win xp, vista o una distro linux (meglio qualcosa microsoft) ma con performance discrete, da usare solo per navigare e office molto leggero.
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 09:34   #2434
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
Mi piacerebbe avere una pen drive da usare come boot con win xp, vista o una distro linux (meglio qualcosa microsoft) ma con performance discrete, da usare solo per navigare e office molto leggero.
Penso che qualsiasi modello che oggi permette prestazioni medio-alte possa andare più che bene per l'utilizzo che vuoi farne; dai un'occhiata in prima pagina ai modelli peak II Extreme 200x, a-data pd7 e corsair gt. Anche la Buffalo Technology comunque fa modelli di punta dotati di buone prestazioni .. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb

Ultima modifica di TROPPO_silviun : 11-11-2007 alle 09:37.
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 10:48   #2435
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
ok, allora avevo fatto un pò di confusione pensando alla nascente tecnologia degli hd ssd che avesse influenzato anche la tecnologia delle pen drive classiche, dandogli le stesse performance in lettura/scrittura.
Mi piacerebbe avere una pen drive da usare come boot con win xp, vista o una distro linux (meglio qualcosa microsoft) ma con performance discrete, da usare solo per navigare e office molto leggero.
Tutte le soluzioni che ho trovato o son state consigliate, sull'argomento boot da usb drive, le ho riportate in prima pagina, compreso il progetto Bart PE. Dagli uno sguardo.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 13:18   #2436
zal
Member
 
L'Avatar di zal
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 198
A-Data My Flash 512 Mb PD2



Atto:


Flash Toolkit:


Write Test
Cartella 335 Mb / 46 files = 103 s = 3,25 Mbs


Ultima modifica di zal : 14-11-2007 alle 10:12.
zal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 13:35   #2437
zal
Member
 
L'Avatar di zal
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 198
Verbatim Store'n'Go 4gb 'Carry it Easy'

Verbatim Store'n'Go 4gb 'Carry it Easy'



Atto:


Flash Toolkit:


Write Test
Cartella 335 Mb / 46 files = 47s = 7,13 Mbs

LINK


Ultima modifica di zal : 14-11-2007 alle 10:44.
zal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 14:07   #2438
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Per la a-data my flash eravamo già a conoscenza delle scarse prestazioni (ne posseggo pure io una da 256mb di anni fa, la tengo lì per necessità)
Pero' la tua verbatim che dovrebbe essere la store 'n go (modello rosso o sbaglio) ha prestazioni dimezzate rispetto al modello linkato in prima pagina.. Se 12 mb/s sono un buon transfer rate, i tuoi 6 mb/s sono pari a pendrive di basso livello e anche in lettura da 20 mb/s ai 10 mb/s. Visto che hai inserito questi dati ci dici se parli del modello rosso oppure di altri modelli (in giro ultimamente ne ho anche visto uno nero che viene pubblicizzato perchè contiene una serie di utility) .. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:43   #2439
zal
Member
 
L'Avatar di zal
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Pero' la tua verbatim che dovrebbe essere la store 'n go (modello rosso o sbaglio) ha prestazioni dimezzate rispetto al modello linkato in prima pagina.. Se 12 mb/s sono un buon transfer rate, i tuoi 6 mb/s sono pari a pendrive di basso livello e anche in lettura da 20 mb/s ai 10 mb/s. Visto che hai inserito questi dati ci dici se parli del modello rosso oppure di altri modelli (in giro ultimamente ne ho anche visto uno nero che viene pubblicizzato perchè contiene una serie di utility) .. Byez

E' esattamente quella che dici tu (nera), ed in particolare QUESTA.

Anche io sono abbastanza deluso, le prestazioni dichiarate nel link di riferimento
Velocità di scrittura: 9MB/Sec
Velocità di lettura: 18MB/Sec
però non corrispondo a realtà almeno nel mio esemplare, che, nel dubbio, ho testato su 2 pc (un Intel Pentium D 2,66 e un Athlon64 3400+) dando + o meno il medesimo risultato forse leggermente migliore sull'athlon ma di 0,5 Mbs in scrittura, quasi irrilevante.
In effetti nella chiavetta è presente un software, ma io personalmente ne avrei fatto a meno. Questo è quanto. Direi onesta ma nulla più...
zal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 17:55   #2440
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da zal Guarda i messaggi
Atto:

Flash Toolkit:

Write Test
Cartella 335 Mb / 46 files = 103 s = 3,25 Mbs

Scusa Zal, ma di quale modello di A data si tratta? perchè my flash (stando al sito A data) non è un modello. E fra la Pd 2 e la Pd 7 c'è una bella differenza di performance.
Potresti sepcificare il modello nel post dei benchmark? Altrimenti non so neppure dove linkare il benchmark in prima pagina.
e la Verbatim è il modello rosso, ovvero la store 'n go normale?



Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Per la a-data my flash eravamo già a conoscenza delle scarse prestazioni (ne posseggo pure io una da 256mb di anni fa, la tengo lì per necessità)
Pero' la tua verbatim che dovrebbe essere la store 'n go (modello rosso o sbaglio) ha prestazioni dimezzate rispetto al modello linkato in prima pagina.. Se 12 mb/s sono un buon transfer rate, i tuoi 6 mb/s sono pari a pendrive di basso livello e anche in lettura da 20 mb/s ai 10 mb/s. Visto che hai inserito questi dati ci dici se parli del modello rosso oppure di altri modelli (in giro ultimamente ne ho anche visto uno nero che viene pubblicizzato perchè contiene una serie di utility) .. Byez
Veramente la store 'n go (quindi la rossa, se non è stato indicato il modello in modo approssimativo) ha queste prestazioni:
Write Speed: 9MB/Sec
Read Speed: 18MB/Sec


FONTE.

In scrittura praticamente ci sta, in lettura è parecchio più lenta del dichiarato.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v