Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2012, 12:13   #6061
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da pablito7179 Guarda i messaggi
scusate se ho letto solo le ultime 4 pagine di discussione,ma leggerne di più non si affronta.
volevo un consiglio,io ho una linea telecom 7mb con router della netgar 2200v3,
posizionato in cameretta.
sono in appartamento al 2 piano è vorrei portare l'adsl ad una soffitta che è al 4 piano perciò attraversare un piano,il contatore è lo stesso ma ho notato che la corrente della soffitta è collegato all'interutore delle luci dell'quadro dell'appartamento e non alle prese.
1 crea problemi?
2 quale mi consigliate rapporto qualità prezzo?

ho visto dell'offerta del modello netgear 5004 ma 80 euro sono comunque tanti,sopratutto se poi non mi vanno bene poi c'era anche un commento non soddisfatto su amazon.
mentre ho visto ottimi commenti sul prodotto tp-link pa211kit a 29 euro,però è da 200.

allora mi sapete consigliare un prodotto,forse mi conviene spendere qualcosa in più per avere quelli da 500,ma quale?

grazie a tutti quelli che mi daranno una mano.
Non credo sia un problema.

Se il contatore è uno solo tutte le luci/prese in qualche modo passano da lì.

Anche io avevo più o meno lo stesso dubbio e alla fine tutto ha funzionato.

Però non ci giurerei perché non sono un elettricista.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 13:39   #6062
ciaomare
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 158
ciao a tutti, ho un piccolo quesito da porvi! cercherò di essere breve e conciso.
Questa è la mia situazione: appartamento di 100 mq, purtroppo il modem in dotazione con la fibra ha un wi fii debole e in camera mia non arriva bene. Così ho comprato un power line, fantastico, veloce e veramente senza alcun problema. Il power line che ho in camera ha lo spazio per tre cavi ethernet, uno va al pc fisso e l'latro all'xbox! ora vorrei sapere se esiste un modo per sfruttare il terzo per qualcosa che crei un segnale wi fi da utilizzare cosi a pieno anche in camera, visto che purtroppo adesso ho necessità anche di stare al portatile e inoltre tra cellulare e ipod mi sarebbe veramente utile! esiste un modo???


Ho un modem/router wifi dsl inutilizzato.. potrebbe tornarmi utile?
grazie a tutti!
ciaomare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 14:12   #6063
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Certo.
Assicurati che abbia indirizzo ip diverso da qualsiasi altro apparato della rete e disattivagli il server dhcp.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 15:28   #6064
ciaomare
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Certo.
Assicurati che abbia indirizzo ip diverso da qualsiasi altro apparato della rete e disattivagli il server dhcp.
ok ma come faccio ad accedere alle sue impostazioni? con 192.168.1.1 non riesco e non so che ip abbia...
ciaomare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 16:31   #6065
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ha ha ha ha!
Appena accertato con mano che la sostituzione di un quadro con differenziale unico e magnetotermici elettromeccanici BTicino anni '90 con moderni magnetotermici e differenziale specifico per ogni piano è LA MORTE DELLE POWERLINE.
Prima con le 500AV c'era un link in condizioni critiche di 2-2,5 MByte\s di transfer rate. Ora le 500AV scambiano a 4-600 KByte\s mentre le 200AV manco si vedono.
Mi tocca TORNARE AL WIRELESS ...
Per la mia esperienza i nuovi apparati di protezione dei quadri moderni sono devastanti per le pwl! Toccato con mano.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 22:37   #6066
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Esistono dei powerline per collegare una cassa acustica all'amplificatore? Purtroppo all'interno del tubo murato non passa il cavo di potenza della cassa surroud sinistra e quindi avevo pensato ad un'idea del genere, ma non so se esiste pure per trasportare l'audio
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 23:44   #6067
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da pablito7179 Guarda i messaggi
ho visto dell'offerta del modello netgear 5004 ma 80 euro sono comunque tanti,sopratutto se poi non mi vanno bene poi c'era anche un commento non soddisfatto su amazon.
mentre ho visto ottimi commenti sul prodotto tp-link pa211kit a 29 euro,però è da 200.

allora mi sapete consigliare un prodotto,forse mi conviene spendere qualcosa in più per avere quelli da 500,ma quale?

grazie a tutti quelli che mi daranno una mano.
Io non li conosco personalmente ma di recente ho visto che ci sono offerte sui prodotti ALLNET.
Esempio un kit da 3 powerline 500MBps costa circa 69E + sped.
In pratica sono 23E a powerline (28E se consideriamo la sped.) che è un ottimo prezzo per un modello da 500MBps, neanche i TP-Link costano così poco (che partono da 34E + sped al pezzo).

Però ripeto che non ti so dire la qualità dei prodotti ALLNET.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 23:55   #6068
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Ho trovato altri prodotti powerline 500 a basso prezzo (es. 42E + sped per una coppia di adattatori).

C'è anche un nuovo kit TP-Link TL-PA411KIT che costa sensibilmente meno (50E sped. compresa per una coppia) del precedente TL-PA511KIT

La differenza principale di tutti questi kit più economici (e suppongo anche gli AllNet citati sopra) sta nel fatto che sono solo FastEthernet e non GigaEthernet.
Quindi anche se sono dei powerline 500 sono limitati alla fonte a 100Mbps, però visto che a 100Mbps reali i powerline 200 spesso non ci arrivano, l'avere dei powerline 500 FastEthernet torna utile
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 10:31   #6069
pablito7179
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: fossacesia
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da pablito7179 Guarda i messaggi
scusate se ho letto solo le ultime 4 pagine di discussione,ma leggerne di più non si affronta.
volevo un consiglio,io ho una linea telecom 7mb con router della netgar 2200v3,
posizionato in cameretta.
sono in appartamento al 2 piano è vorrei portare l'adsl ad una soffitta che è al 4 piano perciò attraversare un piano,il contatore è lo stesso ma ho notato che la corrente della soffitta è collegato all'interutore delle luci dell'quadro dell'appartamento e non alle prese.
1 crea problemi?
2 quale mi consigliate rapporto qualità prezzo?

ho visto dell'offerta del modello netgear 5004 ma 80 euro sono comunque tanti,sopratutto se poi non mi vanno bene poi c'era anche un commento non soddisfatto su amazon.
mentre ho visto ottimi commenti sul prodotto tp-link pa211kit a 29 euro,però è da 200.

allora mi sapete consigliare un prodotto,forse mi conviene spendere qualcosa in più per avere quelli da 500,ma quale?

grazie a tutti quelli che mi daranno una mano.

altre risposte o spiegazioni sono sempre gradite.

Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Io non li conosco personalmente ma di recente ho visto che ci sono offerte sui prodotti ALLNET.
Esempio un kit da 3 powerline 500MBps costa circa 69E + sped.
In pratica sono 23E a powerline (28E se consideriamo la sped.) che è un ottimo prezzo per un modello da 500MBps, neanche i TP-Link costano così poco (che partono da 34E + sped al pezzo).

Però ripeto che non ti so dire la qualità dei prodotti ALLNET.

il nome dove li hai trovati?

Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Ho trovato altri prodotti powerline 500 a basso prezzo (es. 42E + sped per una coppia di adattatori).

C'è anche un nuovo kit TP-Link TL-PA411KIT che costa sensibilmente meno (50E sped. compresa per una coppia) del precedente TL-PA511KIT

La differenza principale di tutti questi kit più economici (e suppongo anche gli AllNet citati sopra) sta nel fatto che sono solo FastEthernet e non GigaEthernet.
Quindi anche se sono dei powerline 500 sono limitati alla fonte a 100Mbps, però visto che a 100Mbps reali i powerline 200 spesso non ci arrivano, l'avere dei powerline 500 FastEthernet torna utile

scusa spiegami bene questa cosa,se prendo quelli da 500 rischio che vadano a 100,mi sembra un controsenso,e comunque dici che se sono 100 reali vanno bene per tutto e per distanze di cavi elettrici lunghi?
come detto nel primo post non vorrei spendere ora 60 invece di 100 euro,però tra 5-10 anni pentirmene,non ne vale la cndela per 30-40 euro di differenza.


comunque grazie tantissimo per le risposte.



edit:ho trovato questi TP-LINK TL-PA511KIT il prezzo non mi sembra alto e i commenti sono molto positivi,cosa ne dite?
__________________
nexus one,nexus 5

https://t.me/Pablito71

Ultima modifica di pablito7179 : 11-10-2012 alle 11:08.
pablito7179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 12:18   #6070
cataroberto
Senior Member
 
L'Avatar di cataroberto
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 315
Buongiorno a tutti,
questa discussione è molto interessante ed avrei una domanda da porvi, ma prima vi spiego la mia situazione:
ho un server che funge da nas su cui scarico film, serie, etc; questo server è collegato via lan alla rete fastweb da un router netgear WNDR3700.
Come mediacenter utilizzo un asrock 330ht in wifi con xbmc.
Il tutto funziona discretamente, dato che vedo prevalentemente fonti a 720p, solo che a volte scarico film a 1080 e qualche problemino di caricamento (e quindi rallentamento della riproduzione) lo incontro.
Quindi il mio quesito è il seguente:
Dato che dove ho l'asrock, ho anche (ovviamente) la tv e il decoder di sky (entrambi collegabili alla rete solo via lan e quindi attualmente scollegati), quale tipo di powerline dovrei prendere per un fluibile utilizzo del mediacenter?

Girando sul sito della netgear ho visto
Powerline AV 500Mbps XAVB5001 ma sono sovradimensionati e quindi la spesa è eccessiva?
Powerline AV 200 MINI XAVB1101 (200Mbps), sono sufficienti o avrei problemi di trasferimento per la visione?

Cosa mi consigliate? (Anche eventuali altri marchi)

Spero di essere stato sufficientemente chiaro nell'esporvi i miei dubbi.

Ciao e grazie
__________________
Trattato positivamente con: gg1992_user, Ideandro, RAN666, franky88, nuvolona, LelloKid, Liberato, bingolo

Ultima modifica di cataroberto : 11-10-2012 alle 13:37.
cataroberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 14:59   #6071
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da pablito7179 Guarda i messaggi
il nome dove li hai trovati?
Su Ebay in Germania (70E + 15E di sped).

Quote:
scusa spiegami bene questa cosa,se prendo quelli da 500 rischio che vadano a 100,mi sembra un controsenso,e comunque dici che se sono 100 reali vanno bene per tutto e per distanze di cavi elettrici lunghi?
come detto nel primo post non vorrei spendere ora 60 invece di 100 euro,però tra 5-10 anni pentirmene,non ne vale la cndela per 30-40 euro di differenza.

edit:ho trovato questi TP-LINK TL-PA511KIT il prezzo non mi sembra alto e i commenti sono molto positivi,cosa ne dite?
Se non cerchi il max risparmio (alla fine sono solo 30E di differenza) prendi 2 powerline 500 con gigaethernet e stop.
Certo che se parli di 5 o 10 anni di tempo, ti pentirai sicuramente di qualunque cosa tu possa comprare oggi.
Perché già tra 3 anni ci potrebbe essere di molto meglio (esempio via wireless).

PS
Se prendi quelli a 500 e pensi di andare a 500 reali, mi sa che allora è meglio che ti leggi per bene questo thread (le prime pagine e poi gli ultimi 6 mesi) per capire come funzionano i powerline sennò rimarrai deluso.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 21:26   #6072
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da cataroberto Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
questa discussione è molto interessante ed avrei una domanda da porvi, ma prima vi spiego la mia situazione:
ho un server che funge da nas su cui scarico film, serie, etc; questo server è collegato via lan alla rete fastweb da un router netgear WNDR3700.
Come mediacenter utilizzo un asrock 330ht in wifi con xbmc.
Il tutto funziona discretamente, dato che vedo prevalentemente fonti a 720p, solo che a volte scarico film a 1080 e qualche problemino di caricamento (e quindi rallentamento della riproduzione) lo incontro.
Quindi il mio quesito è il seguente:
Dato che dove ho l'asrock, ho anche (ovviamente) la tv e il decoder di sky (entrambi collegabili alla rete solo via lan e quindi attualmente scollegati), quale tipo di powerline dovrei prendere per un fluibile utilizzo del mediacenter?

Girando sul sito della netgear ho visto
Powerline AV 500Mbps XAVB5001 ma sono sovradimensionati e quindi la spesa è eccessiva?
Powerline AV 200 MINI XAVB1101 (200Mbps), sono sufficienti o avrei problemi di trasferimento per la visione?

Cosa mi consigliate? (Anche eventuali altri marchi)

Spero di essere stato sufficientemente chiaro nell'esporvi i miei dubbi.

Ciao e grazie
Se aspetti la prossima settimana mi arriva questo [Linksys PLSK400-EU scheda di rete e adattatore] proprio per collegare dalla stessa presa Mysky HD+TV+Apple TV o simile. Provo e ti dico.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 21:33   #6073
cataroberto
Senior Member
 
L'Avatar di cataroberto
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Se aspetti la prossima settimana mi arriva questo [Linksys PLSK400-EU scheda di rete e adattatore] proprio per collegare dalla stessa presa Mysky HD+TV+Apple TV o simile. Provo e ti dico.
Grazie 1000,
allora aspetto tue news
__________________
Trattato positivamente con: gg1992_user, Ideandro, RAN666, franky88, nuvolona, LelloKid, Liberato, bingolo
cataroberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 08:50   #6074
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
La mia esperienza: mi sono deciso ad acquistare una coppia di powerline Tp-Link WPA281KIT e l'installazione è stata semplicissima.
Ho solo una perplessità: il WPA281, quello con il wifi ha una portata molto bassa e la linea wifi è a tratti instabile. Certo, dipende anche dal client. Ad esempio il tablet si collega benissimo, mentre lo smartphone fa molta più fatica. La portata del wifi è settata al massimo.
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 10:35   #6075
pablito7179
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: fossacesia
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ha ha ha ha!
Appena accertato con mano che la sostituzione di un quadro con differenziale unico e magnetotermici elettromeccanici BTicino anni '90 con moderni magnetotermici e differenziale specifico per ogni piano è LA MORTE DELLE POWERLINE.
Prima con le 500AV c'era un link in condizioni critiche di 2-2,5 MByte\s di transfer rate. Ora le 500AV scambiano a 4-600 KByte\s mentre le 200AV manco si vedono.
Mi tocca TORNARE AL WIRELESS ...
Per la mia esperienza i nuovi apparati di protezione dei quadri moderni sono devastanti per le pwl! Toccato con mano.

secondo te un palazzo del 2002 che tipo ha?come posso vedere quali tipo sono?

Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Su Ebay in Germania (70E + 15E di sped).



Se non cerchi il max risparmio (alla fine sono solo 30E di differenza) prendi 2 powerline 500 con gigaethernet e stop.
Certo che se parli di 5 o 10 anni di tempo, ti pentirai sicuramente di qualunque cosa tu possa comprare oggi.
Perché già tra 3 anni ci potrebbe essere di molto meglio (esempio via wireless).

PS
Se prendi quelli a 500 e pensi di andare a 500 reali, mi sa che allora è meglio che ti leggi per bene questo thread (le prime pagine e poi gli ultimi 6 mesi) per capire come funzionano i powerline sennò rimarrai deluso.

ultima cosa cosa ne pensi di questi TP-LINK TL-PA511KIT trovati a 55 euro spediti?
li compro?
__________________
nexus one,nexus 5

https://t.me/Pablito71
pablito7179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 13:40   #6076
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da pablito7179 Guarda i messaggi
ultima cosa cosa ne pensi di questi TP-LINK TL-PA511KIT trovati a 55 euro spediti?
li compro?
Non li ho mai provati, ma visto che il modello 200 (PA211KIT) va abbastanza bene supporrei che anche il kit 500 dovrebbe essere un buon prodotto.

Il prezzo è buono, io non ho cercato molto ma di solito costano 55-60E + sped.

Verifica solo che siano davvero dei 511KIT, perché adesso (come detto sopra) c'è anche il 411KIT che costa appunto sui 50E spedito.

Ultima modifica di FabryHw : 12-10-2012 alle 13:46.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 22:57   #6077
pipponaple
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 33
Powerline Netgear XAVB5001 e problema collegamento

Ho acquistato le powerline Netgear XAVB5001 provando a collegarle su
ciabatta; per qualche giorno nessun problema (il relativo software di
gestione mi indicava una velocita' di Tx e Rx circa uguale, intorno
ai 145 Mb/s);

..questa mattina le powerline NON si vedevano (il led
powerline era spento, gli altri due accessi: quello power ed
ethernet)
ed allora ho provato, come indicato nella guida, a fare un reset
direttamente sul pulsantino di reset delle powerline ma nulla e'
cambiato!!!

...dopo vari togli e rimetti le powerline dalle ciabatte sembrava
tutto OK ed ho avuto l'idea di applicare anche una crittografia
privata utilizzando sempre i relativi pulsanti delle powerline, ma
poi di nuovo si e' ripresentato il problema; alla fine dopo altri
svariati reset, togli e rimetti le powerline dalle ciabatte, pare
adesso stiano di nuovo funzionando (senza applicare crittografia):

cosa puo' essere successo?

Premetto che la sera *spengo entrambe le ciabatte* a cui sono
collegate le powerline, togliendo completamente l'alimentazione a
quest'ultime.

Se provo a mettere un adattatore del tipo:

http://tinyurl.com/9yrytjv

direttamente nella presa di corrente e poi da su un ingresso di quest'ultimo collego le powerline e su un altro ingresso la ciabatta, posso migliorare i collegamenti?


PS
A volte accendo *solo* la ciabatta con la powerline collegata al
decoder (e ques'ultimo al tv) anche se NON posso navigare in rete e
poi se ho necessita', accendo anche la ciabatta dell'altro powerline
collegato al router.

Ciao e grazie milleeeee!!!!
pipponaple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 23:01   #6078
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da pipponaple Guarda i messaggi
Ho acquistato le powerline Netgear XAVB5001 provando a collegarle su
ciabatta; per qualche giorno nessun problema (il relativo software di
gestione mi indicava una velocita' di Tx e Rx circa uguale, intorno
ai 145 Mb/s);

..questa mattina le powerline NON si vedevano (il led
powerline era spento, gli altri due accessi: quello power ed
ethernet)
ed allora ho provato, come indicato nella guida, a fare un reset
direttamente sul pulsantino di reset delle powerline ma nulla e'
cambiato!!!

...dopo vari togli e rimetti le powerline dalle ciabatte sembrava
tutto OK ed ho avuto l'idea di applicare anche una crittografia
privata utilizzando sempre i relativi pulsanti delle powerline, ma
poi di nuovo si e' ripresentato il problema; alla fine dopo altri
svariati reset, togli e rimetti le powerline dalle ciabatte, pare
adesso stiano di nuovo funzionando (senza applicare crittografia):

cosa puo' essere successo?

Premetto che la sera *spengo entrambe le ciabatte* a cui sono
collegate le powerline, togliendo completamente l'alimentazione a
quest'ultime.

Se provo a mettere un adattatore del tipo:

http://tinyurl.com/9yrytjv

direttamente nella presa di corrente e poi da su un ingresso di quest'ultimo collego le powerline e su un altro ingresso la ciabatta, posso migliorare i collegamenti?


PS
A volte accendo *solo* la ciabatta con la powerline collegata al
decoder (e ques'ultimo al tv) anche se NON posso navigare in rete e
poi se ho necessita', accendo anche la ciabatta dell'altro powerline
collegato al router.

Ciao e grazie milleeeee!!!!
Ovviamente è sempre consigliato... la cosa peggiore è proprio tenere la powerline sulla ciabatta, basta sfogliare un qualsiasi manuale d'istruzioni.
le powerline devono essere a monte di quanti piu congegni elettrici possibili, a cominciare dal pc, perchè ovviamente meno roba c'è in mezzo meno intereferenze ci potranno essere.
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 23:26   #6079
cataroberto
Senior Member
 
L'Avatar di cataroberto
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 315
Domanda da newbbo!

Meglio i
Netgear Powerlin XAVB5101

oppure i
Netgear Powerlin XAVB5001?

Grazie
__________________
Trattato positivamente con: gg1992_user, Ideandro, RAN666, franky88, nuvolona, LelloKid, Liberato, bingolo
cataroberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 23:33   #6080
pipponaple
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da tiger88 Guarda i messaggi
Ovviamente è sempre consigliato... la cosa peggiore è proprio tenere la powerline sulla ciabatta, basta sfogliare un qualsiasi manuale d'istruzioni.
le powerline devono essere a monte di quanti piu congegni elettrici possibili, a cominciare dal pc, perchè ovviamente meno roba c'è in mezzo meno intereferenze ci potranno essere.
...OK provero' (come gia' consigliato leggendo con piu' attenzione i precedenti post di questo forum) a mettere un adattatore triplo alla presa a muro e poi su un ingresso collego le powerline...pero', l'inconveniente che ho avuto questa mattina a cosa puo' essere dovuto?...per tre giorni non ho avuto nessun problema, poi questa mattina l'intoppo segnalato.

Quanto consuma ogni mio singolo powerline (AV500) in standby e in attivita'?

..in termini di costi bolletta, quant'e' la differenza di costo mensile tra i due predetti stati di funzionamento?

Ciao e grazie mille!
pipponaple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v