|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6061 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
Quote:
Se il contatore è uno solo tutte le luci/prese in qualche modo passano da lì. Anche io avevo più o meno lo stesso dubbio e alla fine tutto ha funzionato. Però non ci giurerei perché non sono un elettricista.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6062 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 158
|
ciao a tutti, ho un piccolo quesito da porvi! cercherò di essere breve e conciso.
Questa è la mia situazione: appartamento di 100 mq, purtroppo il modem in dotazione con la fibra ha un wi fii debole e in camera mia non arriva bene. Così ho comprato un power line, fantastico, veloce e veramente senza alcun problema. Il power line che ho in camera ha lo spazio per tre cavi ethernet, uno va al pc fisso e l'latro all'xbox! ora vorrei sapere se esiste un modo per sfruttare il terzo per qualcosa che crei un segnale wi fi da utilizzare cosi a pieno anche in camera, visto che purtroppo adesso ho necessità anche di stare al portatile e inoltre tra cellulare e ipod mi sarebbe veramente utile! esiste un modo??? Ho un modem/router wifi dsl inutilizzato.. potrebbe tornarmi utile? grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6063 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Certo.
Assicurati che abbia indirizzo ip diverso da qualsiasi altro apparato della rete e disattivagli il server dhcp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6064 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 158
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6065 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ha ha ha ha!
![]() Appena accertato con mano che la sostituzione di un quadro con differenziale unico e magnetotermici elettromeccanici BTicino anni '90 con moderni magnetotermici e differenziale specifico per ogni piano è LA MORTE DELLE POWERLINE. Prima con le 500AV c'era un link in condizioni critiche di 2-2,5 MByte\s di transfer rate. Ora le 500AV scambiano a 4-600 KByte\s mentre le 200AV manco si vedono. Mi tocca TORNARE AL WIRELESS ... Per la mia esperienza i nuovi apparati di protezione dei quadri moderni sono devastanti per le pwl! Toccato con mano.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#6066 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
|
Esistono dei powerline per collegare una cassa acustica all'amplificatore? Purtroppo all'interno del tubo murato non passa il cavo di potenza della cassa surroud sinistra e quindi avevo pensato ad un'idea del genere, ma non so se esiste pure per trasportare l'audio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6067 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Esempio un kit da 3 powerline 500MBps costa circa 69E + sped. In pratica sono 23E a powerline (28E se consideriamo la sped.) che è un ottimo prezzo per un modello da 500MBps, neanche i TP-Link costano così poco (che partono da 34E + sped al pezzo). Però ripeto che non ti so dire la qualità dei prodotti ALLNET. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6068 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Ho trovato altri prodotti powerline 500 a basso prezzo (es. 42E + sped per una coppia di adattatori).
C'è anche un nuovo kit TP-Link TL-PA411KIT che costa sensibilmente meno (50E sped. compresa per una coppia) del precedente TL-PA511KIT La differenza principale di tutti questi kit più economici (e suppongo anche gli AllNet citati sopra) sta nel fatto che sono solo FastEthernet e non GigaEthernet. Quindi anche se sono dei powerline 500 sono limitati alla fonte a 100Mbps, però visto che a 100Mbps reali i powerline 200 spesso non ci arrivano, l'avere dei powerline 500 FastEthernet torna utile |
![]() |
![]() |
![]() |
#6069 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: fossacesia
Messaggi: 305
|
Quote:
altre risposte o spiegazioni sono sempre gradite. Quote:
il nome dove li hai trovati? Quote:
scusa spiegami bene questa cosa,se prendo quelli da 500 rischio che vadano a 100,mi sembra un controsenso,e comunque dici che se sono 100 reali vanno bene per tutto e per distanze di cavi elettrici lunghi? come detto nel primo post non vorrei spendere ora 60 invece di 100 euro,però tra 5-10 anni pentirmene,non ne vale la cndela per 30-40 euro di differenza. comunque grazie tantissimo per le risposte. edit:ho trovato questi TP-LINK TL-PA511KIT il prezzo non mi sembra alto e i commenti sono molto positivi,cosa ne dite? Ultima modifica di pablito7179 : 11-10-2012 alle 11:08. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6070 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 315
|
Buongiorno a tutti,
questa discussione è molto interessante ed avrei una domanda da porvi, ma prima vi spiego la mia situazione: ho un server che funge da nas su cui scarico film, serie, etc; questo server è collegato via lan alla rete fastweb da un router netgear WNDR3700. Come mediacenter utilizzo un asrock 330ht in wifi con xbmc. Il tutto funziona discretamente, dato che vedo prevalentemente fonti a 720p, solo che a volte scarico film a 1080 e qualche problemino di caricamento (e quindi rallentamento della riproduzione) lo incontro. Quindi il mio quesito è il seguente: Dato che dove ho l'asrock, ho anche (ovviamente) la tv e il decoder di sky (entrambi collegabili alla rete solo via lan e quindi attualmente scollegati), quale tipo di powerline dovrei prendere per un fluibile utilizzo del mediacenter? Girando sul sito della netgear ho visto Powerline AV 500Mbps XAVB5001 ma sono sovradimensionati e quindi la spesa è eccessiva? Powerline AV 200 MINI XAVB1101 (200Mbps), sono sufficienti o avrei problemi di trasferimento per la visione? Cosa mi consigliate? (Anche eventuali altri marchi) Spero di essere stato sufficientemente chiaro nell'esporvi i miei dubbi. Ciao e grazie
__________________
Trattato positivamente ![]() ![]() Ultima modifica di cataroberto : 11-10-2012 alle 13:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6071 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Su Ebay in Germania (70E + 15E di sped).
Quote:
Certo che se parli di 5 o 10 anni di tempo, ti pentirai sicuramente di qualunque cosa tu possa comprare oggi. Perché già tra 3 anni ci potrebbe essere di molto meglio (esempio via wireless). PS Se prendi quelli a 500 e pensi di andare a 500 reali, mi sa che allora è meglio che ti leggi per bene questo thread (le prime pagine e poi gli ultimi 6 mesi) per capire come funzionano i powerline sennò rimarrai deluso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Quote:
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 315
|
Quote:
allora aspetto tue news |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6074 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
|
La mia esperienza: mi sono deciso ad acquistare una coppia di powerline Tp-Link WPA281KIT e l'installazione è stata semplicissima.
Ho solo una perplessità: il WPA281, quello con il wifi ha una portata molto bassa e la linea wifi è a tratti instabile. Certo, dipende anche dal client. Ad esempio il tablet si collega benissimo, mentre lo smartphone fa molta più fatica. La portata del wifi è settata al massimo.
__________________
infortunistica stradale e indennizzo diretto - studio legale domiciliazioni legali - I miei affari ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6075 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: fossacesia
Messaggi: 305
|
Quote:
secondo te un palazzo del 2002 che tipo ha?come posso vedere quali tipo sono? Quote:
ultima cosa cosa ne pensi di questi TP-LINK TL-PA511KIT trovati a 55 euro spediti? li compro? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6076 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Il prezzo è buono, io non ho cercato molto ma di solito costano 55-60E + sped. Verifica solo che siano davvero dei 511KIT, perché adesso (come detto sopra) c'è anche il 411KIT che costa appunto sui 50E spedito. Ultima modifica di FabryHw : 12-10-2012 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6077 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 33
|
Powerline Netgear XAVB5001 e problema collegamento
Ho acquistato le powerline Netgear XAVB5001 provando a collegarle su
ciabatta; per qualche giorno nessun problema (il relativo software di gestione mi indicava una velocita' di Tx e Rx circa uguale, intorno ai 145 Mb/s); ..questa mattina le powerline NON si vedevano (il led powerline era spento, gli altri due accessi: quello power ed ethernet) ed allora ho provato, come indicato nella guida, a fare un reset direttamente sul pulsantino di reset delle powerline ma nulla e' cambiato!!! ...dopo vari togli e rimetti le powerline dalle ciabatte sembrava tutto OK ed ho avuto l'idea di applicare anche una crittografia privata utilizzando sempre i relativi pulsanti delle powerline, ma poi di nuovo si e' ripresentato il problema; alla fine dopo altri svariati reset, togli e rimetti le powerline dalle ciabatte, pare adesso stiano di nuovo funzionando (senza applicare crittografia): cosa puo' essere successo? Premetto che la sera *spengo entrambe le ciabatte* a cui sono collegate le powerline, togliendo completamente l'alimentazione a quest'ultime. Se provo a mettere un adattatore del tipo: http://tinyurl.com/9yrytjv direttamente nella presa di corrente e poi da su un ingresso di quest'ultimo collego le powerline e su un altro ingresso la ciabatta, posso migliorare i collegamenti? PS A volte accendo *solo* la ciabatta con la powerline collegata al decoder (e ques'ultimo al tv) anche se NON posso navigare in rete e poi se ho necessita', accendo anche la ciabatta dell'altro powerline collegato al router. Ciao e grazie milleeeee!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6078 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
|
Quote:
le powerline devono essere a monte di quanti piu congegni elettrici possibili, a cominciare dal pc, perchè ovviamente meno roba c'è in mezzo meno intereferenze ci potranno essere.
__________________
![]() ![]() PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6079 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 315
|
Domanda da newbbo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6080 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 33
|
Quote:
Quanto consuma ogni mio singolo powerline (AV500) in standby e in attivita'? ..in termini di costi bolletta, quant'e' la differenza di costo mensile tra i due predetti stati di funzionamento? Ciao e grazie mille! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.