|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5401 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
ah ok....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
Quote:
i 500 mbps sono una novità... io ho rischiato e ho comprato i 500mbps della tplink. vanno bene ma credo non molto di più dei 200 ( io non li ho ma dai test effettuati da altri sembrerebbe chela differenza fra 200 e 500 non sia poi più del 10-20%...) dovresti trovare un negoziante che te li fa provare.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
Quote:
Ma il tuo post è riferito a un discorso generale o alla marca d link? Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356978 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299642 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552253 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510831 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261383 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5405 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
leggi le ultime due o tre pagine...
cmq pure io pensavo che i 500 fossero molto meglio dei 200, ma se leggi i miei test e la risposta di paky (che pare uno che ci capisce qualcosa....) sembra che i 200 siano poco al di sotto dei 500 e in pratica per un normale utilizzo non si senta la differenza almeno mi pare di aver capito cosi ... cmq io ho solo i 500 e non so come vanno i 200. mi sono solo rifatto ai test di chi ha i 200 e a quello che ha detto paky... per i modelli che hai citato tu pare che nessuno li abbia. quindi sono un'incognita... io ( avendo provato uno dei primissimi modelli di powerline, credo 4 anni fa forse erano meno di 85 mps... e mmi ero trovato malissimo...) dopo aver letto i test degli altri mi sono deciso a fare il grande passo e ho optato per i 500. sappi solo che sono molto sensibili a ciabatte e multiprese, che almeno uno dei due capi deve essere diretto sulla presa e che in pratica la banda utile che ti danno è intorno ai 5MB/s cioè viaggi alla metà di un cavo di rete ethernet... non è male... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5406 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 13
|
Quote:
Volevo un po' smanettare con i miei powerline ovvero ne ho una coppia della dlink i quali hanno una presa ethernet ciascuna, avevo però bisogno di un dispositivo con almeno 2 prese ethernet. Chi ha il modello 200 o 500 della Devolo con 3 prese ethernet sa mica dirmi all'interno come è realizzato il bridge?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5407 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 13
|
Ah scusate, la domanda su cosa ci sia dentro un powerline a 3 ethernet è rivolta anche a powerline di altre marche. Nello specifico ero interessato a sapere se all'interno c'era un classico switch oppure il chipset ha varie porte ethernet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5408 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Piccola info
Ho un kit PL della Dlink. quello con wifi. Sembra funzionare bene se non fosse che ogni tot(mezz'ora circa) smette di trasmettere!!! In poche parole devo continuare a resettarlo . Quale puo' essere il problema?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
Quote:
Uno switch costa sui 15/20 euro. E' inutile trovare in giro coppie di PL con doppia o tripla porta lan che ti costeranno sicuramente di più
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5410 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5411 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
Questo non lo so :-)
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5412 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
A trovare il negozio vicino a casa in modo da evitare le spese di sped., uno switch 5 porte 100Mbit economico (es. il TP-Link TL-SF1005D ma ci sono anche altre marche economiche) lo si trova a partire da soli 6.50E ivati. 10E in più per la versione Gigabit (teoricamente consigliata per le powerline 500, praticamente non necessaria). Per contro l'uso di switch esterno obbliga ad avere una tripla, o peggio una ciabatta, per collegare alimentatore switch più powerline alla stessa presa. E visto che dicono che gli alimentatori dei router/switch disturbano la powerline teoricamente la soluzione powerline multiporta ethernet (alias switch integrato) per quanto molto più costosa potrebbe essere migliore nelle performance Ultima modifica di FabryHw : 16-02-2012 alle 00:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5413 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
ma non credi che tu attacchi il powerline al nulla.
Se parti dal presupposto che la presa elettrica debba essere libera solo per il powerline, di conseguenza non ci puoi attaccare nulla: ne tv (che quindi rimarrà spenta e non alimentata) e nemmeno pc (che ha bisogno di corrente per funzionare).
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5414 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
in pratica la soluzione con lo switch è la migliore come spesa, ma devi avere una presa libera....
la soluzione migliore in ogni caso ( in ogni punto luce/corrente) è avere due prese libere. in una ci mettete il powerline, nell'altra una ciabatta dove attaccherete tutto il resto (pc,tv,mediaplayer,wii, switch, router ecc...) un consiglio per chi ha una sola presa ( cioè nel "frutto" avete = placcavuota,presa,placcavuota ) fatevi mettere da un elettricista ( ma fatelo anche voi che è facilissimo ovviamente spegnete il contatore prima...) una presa supplementare o anche due nei due posti vuoti. la spesa è minima e ci vogliono 5 minuti. cosi avrete la configurazione ( presa,vuoto,presa) o meglio ancora (presa,presa,presa,) in questo modo potete collegare il powerline diretto a muro e nell'altra presa la ciabatta con tutto il resto avendo il massimo delle prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5415 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
per chi ha una casa di 20 anni comew me è quasi impossibile.
Solo nelle case nuove trovo soluzioni multipresa (anche con attacca tedesco) che mi sembra un'ottima cosa. Per tagliare la test al toro basta prendere i powerline passtrought
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5416 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Però è invece già più facile da ottenere la configurazione dove alla stessa presa dove metterai il powerline non ci attaccherai ANCHE apparecchi dotati di un economico alimentatore (router, switch, caricabatteria cellulari, ...ecc). Però se devi avere più porte di rete o spendi tanto di più per un powerline con switch integrato o sarai costretto a collegare alla stessa presa uno degli alimentatori che si dice siano fortemente disturbatori dei powerline. Anche io andrei di switch esterno, ma quello letto in giro, potrei avere (se vero) perdite prestazionali. A quel punto forse è consigliata la config.:
Ultima modifica di FabryHw : 16-02-2012 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5417 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
le prove vanno fatte sul campo e io le ho fatte e le faccio ormai da anni.
Modem, router. switch, powerline, repeater wireless. Sui powerline potrei dirne tante. Per esempio 4 sulla mia linea non vanno e smettono di funzionare. COn 3 cade il segnale ogni tanto. 2 invece viaggiano a meraviglia. Ma poi dipende anche da marca e modello e da come è fatto il tuo impianto e da cosa ci attacchi all'impianto e alla presa. Quanta distanza c'è tra il powerline 1 e il powerline 2. Quanti elettrodomestici hai accesi. Ti faccio un esempio: Netgear: ---> ho una coppia di xav101 v1 e ho provato anche una coppia di v2 sempre dello stesso prodotto. Bene, il primo aveva un certo transfer rate, mentre la versione v2 (tu dirai è migliore altrimenti perchè sarebbe una versione 2?) aveva un'altro transfer rate molto + pietoso. Esso è rimasto tale anche dopo aver aggiornato il firmware uscito 1 mesetto fa. COn questo concludi che l'esperienza dei powerline è personalissima e dipende da vari fattori soggettivi in casa.
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5418 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
io ora ho due tplink 500.
e vorrei aggiungere 2 tplink da 200. ma il tuo post mi spaventa... non è che poi non mi funziona più nulla??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5419 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 43
|
Quote:
Per accedere alla presa dovrei spostare il mobile con su la tele e tutto l'impianto (impresa titanica) e quindi haimè dovrei tagliare il cavo di collegamento della ciabatta ed inserirvi da un lato una presa femmina (o una mini ciabatta con tre prese - con due e basta non penso che esistano in commercio) e dall'altro una maschio. Alla femmina collego la multipresa (che escludo nel caso utilizzi una mini ciabatta) dove a sua volta inserisco powerline da un lato e il maschio della presa della ciabatta filtrata. Nessuno può assicurare che il filtro sia bidirezionale ma come si evince dal punto 4 del post #4 di questo thread sembrerebbe sufficiente il fatto che vi sia il filtro sulla ciabatta. ![]() Ultima modifica di RESteve : 17-02-2012 alle 18:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5420 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 12
|
Appartamento di dieci anni ho creato la rete con D-Link DHP-300, cinque posizioni. Su due piani, al superiore ho i server, il modem DGN3500, UPS, PC, stampanti HP, multifunzione BROTHER, switch tutto in Gigabit. Non ho mai avuto una costanza nelle misurazioni: attualmente trasferisco un file da 350.000 KB dal mio portatile al primo piano al server nel secondo in circa 12-15 min (max velocita' 512 KB/S). Ho avuto momenti in cui lo stesso file e altri di dimensioni ben maggiori viaggiavano a sei (6) volte l'attuale velocita', senza mai modificare rete, parametri, macchine.....mistero. Siccome i D-Link hanno ormai quattro anni ho preso dei Devolo dalle amazzoni (prezzi veramente buoni) sia passanti (kit da tre) che non (sempre kit da tre) da 500, mi arrivano a giorni, metto in rete i risultati delle velocita' appena li ho installati. Sinceramente i D-Link mi han servito bene, ma non hanno mai aggiornato firmware, il protocollo usato UPA e' non compatibile con nulla, addirittura neppure coi loro stessi prodotti piu' recenti. I powerline non sono mai stati su ciabatte, sempre attaccati direttamente alle prese a muro. Da un HTPC in rete che ho accanto alla TV pesco tranquillamente i file dal server, la riproduzione via Windows Media Center e' fluida. Al momento per mera comodita' ho tutto in AVI e MP4, non ho mai provato con MKV. Ho Alice 7, i collegamenti internet coi powerline sono sempre stati ottimi, nessun problema anche con un iMAC che vede ottimamente pure i server.
A. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.