Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2007, 10:31   #241
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da david-1984 Guarda i messaggi
pensavo a prender questi anche se il costo non è banale.
cosa ne pensi qualità/prezzo?
http://www.pixmania.com/it/it/411027...thernet-8.html
Il prezzo non è male, dei netgear parlano piuttosto bene, ma io conosco bene gli ALLNET da 200mbps, quindi è meglio sentire il consiglio di qualcuno che ha quel modello
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 23:10   #242
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Ragazzi vedo che non ci sono post da un pò di tempo...
Siccome sono un eterno indeciso vi ripropongo il mio dilemma.
Meglio:

-Devolo Highspeed 85 mbps a 119€(+ s.s)

o

-Netgear xe103 85 mbps a 115 (+s.s) ???

Devo dire che ho un router Netgear DG834GT e mi ci trovo benissimo,consigliate di continuare con una marca affidabile??
Aspetto consigli per una decisione definitiva (non vedo l'ora di navigare a letto )

Tnx
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 06:34   #243
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Ricordo che i primi modelli di cui ho letto sulle riviste di informatica erano prodotti da Devolo. Quindi credo che un po' di esperienza in questo campo l'abbia, eccome...
Personalmente li prenderò Devolo perchè mi occorrono i driver per Linux.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:19   #244
david-1984
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: legnano
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Gui35 Guarda i messaggi
Ragazzi vedo che non ci sono post da un pò di tempo...
Siccome sono un eterno indeciso vi ripropongo il mio dilemma.
Meglio:

-Devolo Highspeed 85 mbps a 119€(+ s.s)

o

-Netgear xe103 85 mbps a 115 (+s.s) ???

Devo dire che ho un router Netgear DG834GT e mi ci trovo benissimo,consigliate di continuare con una marca affidabile??
Aspetto consigli per una decisione definitiva (non vedo l'ora di navigare a letto )

Tnx
io aspetto che mi arrivino in netgear... poi ti dirò....
david-1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:33   #245
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Ok grazie,gentilissimo

P.s:quando ti dovrebbe arrivare?
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 15:56   #246
david-1984
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: legnano
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Gui35 Guarda i messaggi
Ok grazie,gentilissimo

P.s:quando ti dovrebbe arrivare?
a giorni, presi su pixmania sabato...... attendo il pacco a giorni.
david-1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 16:58   #247
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Personalmente li prenderò Devolo perchè mi occorrono i driver per Linux.
Scusa, ma traumatizzato dalla gestione DRM di Vista, sono nel guado del passaggio da Windows a Linux (Ubuntu 7.04, per l'esattezza).

Fermo restando che prenderei i Devolo perchè sembra che abbiano un chip migliore dei Netgear, mi sfugge la necessità dei driver per Linux. Questi dispositivi sono dei bridge tra Ethernet e HomePlug, quindi dovrebbero funzionare via interfaccia Ethernet, senza driver, come un router, che infatti con Linux mi ha subito funzionato impostando solo i parametri di rete (indirizzo IP, subnetmask, DNS, etc...).

Cosa mi sfugge ?

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 22:30   #248
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Leggendo le istruzioni si parla del software per impostare la crittografia e il mac address dei dispositivi.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 07:26   #249
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Ragazzi scusate ma mi è venuto un dubbio.
Per condividere la linea internet devo collegare il cavetto al router no?Ma per condividere i file tra i 2 pc?Serve un altro collegamento?se la risposta è si allora mi oriento vero la coppia di xe104.
Tnx
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 08:00   #250
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
@emmedi: la chiave crittografica (per i Netgear impostata su HOMEPLUG per default) può sì essere cambiata, ma basta farlo una volta per tutte.
E non credo che sia difficile reperire un pc con porta ethernet per fare questa cosa sui 2 dispositivi in 5 minuti. Poi si torna al proprio Linux e tutto è a posto. No?
Ad ogni modo tutta 'sta paura di farsi hackerare sulla linea elettrica di casa...

@Gui35. Sì: se hai il router + 2 PC, di XE103 te ne servono 3, oppure 1 XE103 e 1 XE104, oppure, come dici tu, 2 XE104 (ma una porta ti avanzerebbe).

Sappi che più powerline attacchi sulla linea e più andranno.. piano. 85 Mbps è il massimo ottenibile (teorico) con 2 suli powerline che si "sentono".
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 10:42   #251
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Ok, adesso è chiaro. I driver servono per impostare la chiave crittografica, che però può essere fatta "una tantum" da un qualunque PC con Windows e poi i dispositivi possono essere utilizzati in rete con PC sia Windows che Linux.

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 10:58   #252
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
E non credo che sia difficile reperire un pc con porta ethernet per fare questa cosa sui 2 dispositivi in 5 minuti. Poi si torna al proprio Linux e tutto è a posto. No?
Se c'è qualcuno che rilascia di driver per linux perchè non premiarlo?
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 13:11   #253
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Scusate se faccio una domanda per voi sicuramente banale.
Allora vi spiego la mia situazione:
in questo momento ho il router collegato via ethernet al pc...il pc purtroppo ha solo 1 presa di rete quindi se volessi attaccare il powerline e condividere i file come dovrei fare?Comprare un'altra scheda di rete?
O basta attaccare l'xe104 al router e il router stesso permette la condivisione dei file tra i 2 pc?Condivido internet va bene,ma i file?
Non so se sono stato abbastanza chiaro,forse no ma è importante per sistemare la situazione in un unico tentativo e non dover comprare cose nuove in diversi periodi.
Tnx
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 14:01   #254
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Gui35 Guarda i messaggi
Scusate se faccio una domanda...
Per collegare più di due macchine in rete ci vuole uno switch, ossia un apparecchio che ha n porte Rj-45, ciascuna delle quali si collega ad un dispositivo in rete (PC, stampante, powerline, etc...).

Normalmente i router incorporano un switch con 4 porte. Quindi, il router va considerato il centro della "stella" che costituisce la tua rete. Le macchine vicine al router vanno collegate direttamente con un cavo patch RJ45-RJ45, quelle lontane con l'ausilio di (almeno 2) dispositivi powerline, uno inserito in una presa di corrente vicino al router e collegato a questo con il solito cavo patch, l'altro (o gli altri) inserito/i nella presa/e di corrente più vicina/e all'altra/e macchina/e da collegare e collegato/i a questa/e con il solito cavo patch.

Inoltre, alcuni powerline (non ricordo marche e modelli) incorporano uno switch, consentendo di collegare più macchine allo stesso dispositivo powerline. Può essere utile se in una stanza lontana dal router devo collegare due PC, un PC e una stampante, etc... Naturalmente, lo stesso risultato lo potresti ottenere collegando uno switch (da comprare) ad un dispositivo powerline a porta unica.

Ci sono infinite possibilità. Devi partire da:

- dov'è il router ?
- cosa mi serve collegare vicino al router ? -> normali cavi patch
- cosa mi serve collegare lontano dal router ? -> powerline + cavi patch
- più di una macchina da collegare nella stessa stanza e lontano dal router ? -> powerline a più porte (switch incorporato) o powerline singola porta + switch da comprare.

Spero sia chiaro.

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 14:09   #255
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Gui35 Guarda i messaggi
il router stesso permette la condivisione dei file tra i 2 pc?
Quando colleghi due dispositivi in rete, questi sono collegati. Punto. Sulla rete puoi fare passare tutto quello che vuoi (banda permettendo): pagine Web, file di dati, musica, film, o qualunque altra cosa.

Peraltro, Internet è fatta di pagine Web che sono file.

In Windows ad esempio: vai in Gestione Risorse, Connetti, Unità di rete, Sfoglia e ti appare la rete di casa tua; scegli il PC e la cartella da connettere e da quel momento ti ritroverai la cartella dell'altro PC nelle risorse del tuo computer; basterà dare utente e password per accedervi e copiare/incollare tutti i file che vuoi nei due sensi. Laltro PC deve essere acceso e Windows impone che abbia un utente e password definiti.

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 15:01   #256
killers
Senior Member
 
L'Avatar di killers
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: PN
Messaggi: 348
ho un piccolo problema il router e' al primo piano e il pc al secondo e' piazzato in un punto dove il segnale non arriva quindi pensavo di buttarmi sulla powerline
il problema e che il pc e' lontano dalla presa di corrente ed e' collegato tramite prolunga+multipresa ( ciabatta)
che tipo di powerline mi serve?
killers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 15:56   #257
david-1984
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: legnano
Messaggi: 282
magari a qualcuno interessa.
ho installato oggi due netgear xe103 per portare il segnale del mio hub di fastweb al mio pc. la distanza è sicuramente superiore ai 20metri di cavi.
prima fastweb mi andava a 1.8 e ora è rimasto invariato (non ho nacora provato emule ma non penso che dia problemi). ho mesos anche i due netgear su 2 ciabatte ma il segnale non varia e rimane perfetto.(sarà perchè 2mb in confronto agli 85 sono pochissimi.

Per ora soddisfatto al 100%.
david-1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 19:44   #258
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Quote:
Originariamente inviato da Mike5 Guarda i messaggi
Quando colleghi due dispositivi in rete, questi sono collegati. Punto. Sulla rete puoi fare passare tutto quello che vuoi (banda permettendo): pagine Web, file di dati, musica, film, o qualunque altra cosa.

Peraltro, Internet è fatta di pagine Web che sono file.

In Windows ad esempio: vai in Gestione Risorse, Connetti, Unità di rete, Sfoglia e ti appare la rete di casa tua; scegli il PC e la cartella da connettere e da quel momento ti ritroverai la cartella dell'altro PC nelle risorse del tuo computer; basterà dare utente e password per accedervi e copiare/incollare tutti i file che vuoi nei due sensi. Laltro PC deve essere acceso e Windows impone che abbia un utente e password definiti.

Michele

Tnx
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 13:39   #259
we4_3000
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 46
Aiutatemi a capire cosa dovrei comprare...

Vi spiego la mia situazione, ho l'hag di fastweb collegato con un d-link dl-524 in mansarda devo far arrivare 2 piani sotto la linea, cosa devo comprare??
Ero orientato per il wgxb102 ma qui sento parlare di devolo e altri dispositivi come l'XE104 e XE103. Me lo sconsigliate il wgxb102?
Come avviene il collegamento? Devo collegare alla presa di corrente il dispositivo e con un cavo rj45 devo connetterlo al dl-524, ok?
Poi al piano che mi serve cosa devo mettere? Per quanto riguarda gli starter kit, come il wgxb102 c'è un dispositivo con entrata rj45 e l'altro senza niente (quello che deve irradiare il segnale wireless), per quanto riguarda l'XE103 e 104 vedo solo un dispositivo, devo comprarne 2 uguali? Come avviene la configurazione della rete? Io ho una connessione chiamata PINCOPALLO (che ha un filtro sugli indirizzi MAC come unica protezione), come comunicano il router col dispositivo powerline? Devo creare una nuova rete o va bene PINCOPALLO?
Grazie in anticipo per le spiegazioni
we4_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 10:59   #260
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Ho comprato lunedi' due powerline della trust da 14mb e per quel poco che ho potuto utilizzarli vanno molto bene.
Ho valori di download intorno ai 500KB/s e il ping e' aumentato di 2 ms.
C'e' da dire che sono attaccati a delle ciabatte e l'impianto di casa e' abbastanza vecchio, oltre ad essere abbastanza distanti tra loro. per cui credo che in situazioni migliori potrebbero andare decisamente meglio
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v