|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#361 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
Ciao a tutti,
anche io sono interessato a questa scheda per usarla provvisoriamente con una telecamera analogica di videosorveglianza, ma sono un po' confuso. Sembra che la EasyCap non sia prodotta più dalla ditta ufficiale perché circolavano troppi cloni, (vedi http://forum.corel.com/EN/viewtopic.php?f=1&t=40286) Il nuovo nome sarebbe EzCap e la forma diversa. Cercando su Ebay mi sono anche imbattuto in un altro prodotto: EzGrabber ! Spero che qualcuno possa chiarire qualcosa su questi prodotti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#362 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Il problema non è tanto il nome ma è sapere che chip è montato all'interno.
Se la devi usare solo per collegare la telecamera puoi prendere anche una dc60, dipende poi dal sistema operativo che hai.
__________________
Experience is the name everyone gives to their mistakes. (O. Wilde) |
![]() |
![]() |
![]() |
#363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
Quote:
Ho letto nei post precedenti delle versioni dei chip, proverò a chiedere di quello più recente. Ad aggiungere alla confusione, vedo che esiste una versione a singolo canale ed una a 4ch ! Per 10/15 euro di costo lo provo ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#364 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Ricapitolando
la dc60 usa un chip philips SAA7113 la dc60+ un synteck 1150 quella a 4 ch dovrebbe usare il syntech 1160 la prima te la sconsiglio perchè è ostico farla andare su w7 64bit
__________________
Experience is the name everyone gives to their mistakes. (O. Wilde) Ultima modifica di Axilot : 21-12-2011 alle 09:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=341 un utente segnala la DC60+ riconosciuta come syntek 1160 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#366 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
Ho trovato quello che sembra il sito del produttore:
http://www.stk.com.tw Se andate su "Products" e scegliate "PC Cam" dalla lista potete scegliere STK1150 e STK1160. Facendo una comparazione l'unica differenza segnalata è "Built-in ADC for mono microphone audio recording" aggiunto all' STK1160. Purtroppo non ci sono driver da scaricare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#367 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Il fatto è che, essendo produzione cinese, ci sono infinite versioni, ma sono quasi sicuro che i 4 canali li supporta solo stk1160, stk1150 no.
Se fai una ricerca su google scrivendo stk1160 verdrai che escono i modelli a 4 canali.
__________________
Experience is the name everyone gives to their mistakes. (O. Wilde) Ultima modifica di Axilot : 22-12-2011 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#368 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
Sembra che la differenza tra la
versione a 4 canali e questa sia nel fatto che la prima ha 4 ingressi video per telecamere e un ingresso audio mono, e la seconda due ingressi video con differenti connettori e due ingressi audio per la stereofonia, correggetemi se sbaglio. La prima dovrebbe avere anche un software specifico per funzioni di sorveglianza. A me serve per gestire provvisoriamente una telecamera, quindi la versione più completa mi sembra quella a due canali video, visto che mi da l'audio stereo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#369 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Frittole
Messaggi: 934
|
Come detto in questo thread, considera che l'audio in questi aggeggini lascio molto a desiderare....
__________________
HTC P3300, HP IPAQ 1930 + GPS SDG-810, NOKIA 5300 XpressMusic, NOKIA 5230 troppi telefoni... Panasonic Lumix TZ5 HP Pavilion DV6-2153el + netgear dgn3500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#370 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
|
E' un po' che non seguo questa discussione di questa stramaledettissima Easycap.
![]() Qualcuno finalmente è riuscito a trovare driver che facciano funzionare l'audio oppure come al solito si deve utilizzare il trick del microfono interno? Altra cosa: ho provato migliaia di programmi per registrare, ma nessuno mi ha soddisfatto appieno: dimensioni troppo grandi, crash ovunque, insomma un casotto. ![]() Quale è il migliore che avete trovato (se lo avete trovato) e con quale configurazione? Grazie mille
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro LG G3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#371 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 8
|
buongiorno
vorrei chiedere un informazione per questa scheda, ne ho acquista una su ebay linq DC60+ Quando la installo sul pc con windows 7 viene riconosciuta come SMI Grabber Device della Somagic Inc. Io la vorrei collegare ad una telecamera wireless quinndi ho staccato il cavo rgb (rosso, giallo bianco) dalla tv dove vedo la telecamera e l'ho collegato alla scheda Quando avvio il software fornito in dotazione ulead video la scheda viene riconosciuta ma non visualizzo nulla rimane la schermata nera, stessa cosa provando anche con altri software, volevo sapere se ci sono delle configurazioni particolari da effettuare per farla funzionare grazie Agostino |
![]() |
![]() |
![]() |
#372 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
Non ho ancora la scheda, ma ti posso dire che molti settano lo standard della telecamera (ntsc o pal) dal driver dell'EasyCap. Per l'Europa lo standard è il pal, ma tutto dipende da cosa supporta la telecamera.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#373 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Frittole
Messaggi: 934
|
anche io ho la tua stessa scheda, con win 7 64 bit non necessita di impostazioni particolari. la scheda non ha ingressi rgb come tu scrivi ma rca, composito + audio, quindi non mi e* chiaro cosa collegi, wireless ?
assicurati che non sia li il problema
__________________
HTC P3300, HP IPAQ 1930 + GPS SDG-810, NOKIA 5300 XpressMusic, NOKIA 5230 troppi telefoni... Panasonic Lumix TZ5 HP Pavilion DV6-2153el + netgear dgn3500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#374 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 8
|
Forse mi sono spiegato male
![]() allora io adesso ho una telecamera wireless, il segnale della telecamera arriva quindi tramite wireless ad un ricevitore il ricevitore ha due uscite un jack giallo e uno bianco. Qui con un cavo sempre giallo e bianco, mi vado a collegare alla tv e in questo modo mi vedo sulla tv il video ripreso dalla telecamera. Ora io ho provato a scollegare i cavi giallo e bianco da dietro la tv e li voglio collegare alla scheda video. Questa scheda ha una presa s-video piu i tre connettori rosso, bianco e giallo, se collego il bianco e il giallo dal ricevitore della telecamera al bianco e giallo della scheda connessa al pc non si vede nulla Quindi volevo sapere se c'è qualche configurazione particolare da utilizzare affince si riesca a visualizzare il video sul pc. Ho fatto un pò di prove ma niente! grazie Agostino |
![]() |
![]() |
![]() |
#375 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Frittole
Messaggi: 934
|
Ok, quindi hai il video composito e l'audio mono.
Nel mio caso con la Linq DC60+ su win 7 a 64 bit, una volta installati i driver del CD, aperto il programma con il quale catturi l'immagine (selezionando la scheda di acquisizione come ingresso), sul pc si vede bene. Non ci sono particolari cose da fare. Hai tolto il tappo dall'obiettivo della camera? ![]() Fai un po' di prove, collega la scheda ad esempio ad un VCR e gurada se vedi qualcosa da lì. Guarda fra le periferiche se il tuo PC la riconoce correttamente (non hai punti interrogativi gialli...)
__________________
HTC P3300, HP IPAQ 1930 + GPS SDG-810, NOKIA 5300 XpressMusic, NOKIA 5230 troppi telefoni... Panasonic Lumix TZ5 HP Pavilion DV6-2153el + netgear dgn3500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#376 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
Dopo aver chiesto in vari posti, sembra che in italia l'originale DC60+ che funziona anche con Win7 64bit non si trovi.
Mi toccherà ordinarla dall'Australia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#377 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
che programma utilizzate per lo streaming ?
mi spiego meglio dovrei collegare una sorgente cvbs ma non saprei quale soft utilizzare per vedere le immagini qualche consiglio ?
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#378 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Dipende cosa devi farci,
se vuoi solo visualizzare il video puoi usare anche VLC, che può essere utilizzato anche come server di streaming in rete.
__________________
Experience is the name everyone gives to their mistakes. (O. Wilde) |
![]() |
![]() |
![]() |
#379 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 23
|
Ciao a tutti,
ho visto che questa periferica è in offerta su Groupalia con la nuova versione di Ulead Video Studio 10 a 23,90 euri spedita. Non ho avuto modo di leggere tutto il thread, ma ho capito che in passato ci sono stati dei problemi tra video e audio nei riversaggi. Oggi lo si può ritenere un prodotto affidabile o si deve guardare altrove senza comunque spendere una cifra? http://it.groupalia.com/sconti-shopp...s-dvd-iss.html L'offerta dura 4 giorni quindi ci sarebbe il tempo per riflettere... Queste le caratteristiche riportate: •USB 2.0 •Cattura Video & Audio •Regolazioni Lucentezza,Contrasto e Controllo saturazione •Supporta tutti Formati DVD+/-R/RW, DVD+/-VR, e DVD-Video •Conferenza/netmeeting supportati •Supporta NTSC, PAL •Video Input: 2 RCA Audio Composito, 1 S-Video, 1 CVBS •Audio Input: Stereo (RCA) •USB Bus Power •Video: NTSC (720x480 @ 30fps); PAL (720x576 @ 25fps) •Compatibile con XP, Vista (32 e 64 bit) e Windows 7 (32 e 64 bit) •Dimensione: 90x10x30 mm La confezione contiene: •1 Scheda acquisizione video USB •1 CD Driver + Ulead Video Studio 10.0 con numero seriale (stampato sul CD) •1 Cavetto prolunga USB 40 cm Grazie in anticipo a quelli che forniranno suggerimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#380 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 131
|
L'ho presa su groupalia, appena arriva vedremo come va.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.