|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Penso proprio di sì: non lo uso per giocarci, ma per vedere sul monitor del PC e programmare un decoder DTT PVR. L'uso penso sia equivalente (= guardare in tempo reale un ingresso videocomposito).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
quali programmi usi per vedere sul monitor del pc ?
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
Quote:
risolto al posto di apri il file devo andare su apri periferiche wdm. quali codec usate ?
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 Ultima modifica di renatofast : 25-05-2010 alle 17:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Devi configurare l'input. Nel menu sopra a "Open WDM" c'è "Setup WDM/BDA". Vai lì e scegli il dispositivo (da me è Syntek 1160) con ingresso videocomposito e audio "USB audio device". Non c'è bisogno di nessun codec particolare per vedere soltanto in tempo reale. Per registrare, sì, servono codec (ad es. Xvid) ma non mi sono nemmeno posto il problema. A me serviva solo per poter configurare il decoder DTT/PVR (che così mi registra anche a PC spento) oppure eventualmente guardare la TV sul monitor del PC in full screen o in una finestra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
|
Anch'io con grossi problemi co Easycap
Salve a tutti ragazzi...
Anch'io sto impazzendo ![]() Il modello è il DC60 e il software il SE 10 ULEAD. Dopo aver installato il software e il driver trovati nel disco (giallo), entrato nella sezione cattura di ULEAD SE si riesce a vedere il filmato ma non si sente nulla e appena lancio la cattura (che a volte neanche viene abilitata come tasto ovvero si vede il video nella finestra di preview ma nessun tasto funziona! Tutto bloccato all'ìnterno del software ULEAD), si blocca tutto e non registra il file da me denominato nel percorso scelto. Per sbloccare la situazione, devo brutalmente staccare il cavetto di prolunga collegato alla porta usb e all'EASYCAP. Il Pc in questione è un portatile con CELERON 1,7 2 Gb di RAM e oltre 35 Gb di spazio libero faccio presente che ho provato anche con un altro pc ma la cosa si ripete nello stesso modo. Chi me l'ha venduto (nel WEB) questo diabolico aggeggio, non ha più risposto alle mie mail di richiesta di aiuto e ora, o butto tutto perchè non ne posso proprio più, o mi affido a Voi... L'operazione (banale) che tento di fare e di acquisire vecchi filmati dalla mia videocamera HI8 collegando i tre cavi bianco rosso per l'audio giallo per il video. Ho provato ache con il connettore Svideo che si trova presente sia nella videocamera sia nell'EASYCAP ma... niente, non va. La mia impressione è che i driver non siano quelli giusti (oppure non installati correttamente ma... non è da ieri che uso il PC) anche perchè nelle varie installazioni/disinstallazioni dei medesimi un paio di volte il PC mi ha chiesto un driver spcifico il cui nome no si trovava in nessuna directory del cd fornito. A questo punto sono nelle vostre mani... o getto tutto alle ortiche o cambio prodotto tentando qualcosa di più qualitativamente valido almeno come dotazione di software. Ancora un saluto a tutti e un grazie in anticipo a quanti potranno aiutarmi con questo allucinante EASYCAP. Ultima modifica di Paje : 29-05-2010 alle 00:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 105
|
installato su tutti i sistemi, compreso win server 2008 r1, funziona benissimo, i driver che ho utilizzato io sono:
dc60+ oppure stk1150 oppure stk1160 funzionano entrambi questi vanno anke su 64 bit 2008218_179_OTH1001 Drivers for Vista 64bit
__________________
Thermaltake sopranoDx VE7000BWS - AMD Athlon64 6400+BE - THERMALTAKE X5ORB FX II BLUE CL-P0492 - THERMALTAKE HARDCANO12 SE - ASUS M2NPV-VM Bios1401- TeamGroupValue 800PC6400 1GbX4 - Enermax modu82+625W - HDD Seagate Barracuda 1TB - HDD MAXTOR SATA2 500GB 32MB - HDD WESTERN DIGITAL 500GB SATA2 16 MB - HDD Samsung 200GB SP2014N - HDD Maxtor DiamondMax Plus9 160 6Y160P0 - HDD Quantum Fireball Plus 30GB - DVD-RW Pioneer DVR-109 -Zotac8800Gt Amp 88TES3P-FCP - ASUS VW202 -Empire R1450-B |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
Ma dove li trovo questi driver (sul web)? quello in dotazione nel CD che installo e l'stk1150 ma non va... Grazie e buona domenica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Quote:
In buona sostanza rimetti il disco originale, vai in Hardware/Gestione periferiche sul nome del dispositivo, clicchi destro e gli dici Aggiorna driver. A quel punto gli dici di scegliere da un elenco di dispositivi compatibili. Ti proporrà "periferiche di imaging", gli dici di caricare da disco e scegli la cartella del CD con i drivers. A quel punto li riinstalla. A me l'audio dopo ha subito funzionato. Ultima modifica di Schilo : 01-06-2010 alle 23:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
Intanto grazie per il prezioso consiglio messo subito in atto che mi ha permesso di sentire l'audio. A dirla tutta, la storia è che di easy cap ne avevo acquistati due, uno per me, e uno per un amico... mi è venuto il sospetto che il mio EASY CAP non fosse a posto e così è stato, ovvero ho provato quello in possesso al mio amico che con i driver installati a dovere (grazie a Voi) finalmente subito è partito e ora la cattura funziona... ...Però segnalo questo: Le immagini catturate saltano a volte qualche fotogramma, e sono a tratti seghettate ai bordi delle figure (frastagliate), il video catturato inoltre mostra una riga molto fine blu sulla parte destra del riquadro e sul fondo una piccola strisca di video risulta distorta tipo testine disallineate. Aggiungo che la visione e cattura con ULEAD mi è possibile solo con il collegamento composito (connettori bianco, rosso e giallo per il video), Ho provato a collegare il cavo S-video visto che la videocamera analogica è munita di tale uscita ma non si vede l'immagine, si sente solo l'audio. Ora la mia domanda sorge spontanea: Questo EASY CAP può essere considerato un valido strumento per acquisizione video o devo passare ad altro strumento più performante? O sono io che non so usarlo e settarlo? I miei video sono sì analogici, ma di alta qualità ovvero tutti in HI8 registrati su cassette sony master pro e videocamera sempre SONY TR3300E (vecchia ma ancora valida). Attendendo altre vostre preziosissime indicazioni in merito a quanto da me riscontrato ancora Vi ringrazio e saluto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Quote:
Per quest'ultimo scopo ho sempre fatto ricorso a convertitori con encoder hardware. Nel passato, su un notebook P4 del 2003, dove mi interessava anche vedere la TV analogica, ho usato il WinTV-PVR-USB2 della Hauppauge (link), mentre in tempi più recenti ho usato su altro PC il WinTV-HVR-1300 (link), sempre con soddisfazione. Personalmente, dopo averne provato qualcuno, ho deciso di stare alla larga (per sempre) da prodotti Pinnacle/Dazzle, che pure sono quelli più facili da trovare in commercio e consigliati dai mercanti... Provare per credere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
Ma questo hauppauge WinTV-PVR-USB2 è munito di porta per cavo S-video? Ancora un saluto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Quote:
Se non puoi fare a meno di un dispositivo esterno, temo ti dovrai orientare verso qualcosa di più costoso e più al passo coi tempi, come l'HD PVR (link) per rimanere nella stessa ditta. Ma non ho esperienze dirette. Puoi farti un giro nella pagina dei rivenditori online dei prodotti Hauppauge e vedere in ciascuno cosa c'è disponibile. Ma, purtroppo, mi sembra che sia sparito tutto dei dispositivi più vecchi. Anche la HVR-1300 PCI. L'unico che vedo su B*W è l'HD PVR a poco meno di 250 euro. Purtroppo oggi si pensa che PC e notebook siano superpotenti e non ci sia più bisogno di (costosi) encoder hardware, appoggiando tutto il carico della codifica sulla CPU. Cambiando marchio, vedo che uno dei pochi dispositivi esterni con codifica hardware rimasti sul mercato è il Terratec Grabster AV 450MX (link) reperibile facilmente (ad es. da Es**di Shop, B*W e altri) a 115-119 euro. Ma, nuovamente, non ho esperienza diretta e non posso quindi esprimere pareri con cognizione di causa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
Il Grabster AV 150 MX esterno USB2 codifica in hardware o sofware mode? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Quote:
Ultima modifica di Schilo : 05-06-2010 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Quote:
Ora, dopo varie re-installazioni con driver di diversa provenienza (ma tutti sostanzialmente identici) il problema è che a ogni reboot non mi chiede di installare nuovamente i driver ma mi mette direttamente un "USB2.0 capture device" in Periferiche di Imaging con punto esclamativo giallo, se non tolgo l'EasyCAP dalla presa USB prima del reboot. Se invece lo tolgo, faccio reboot, e lo reinserisco dopo, allora tutto OK: me lo riconosce come Syntek1160 e funziona. Succede a qualcun altro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1
|
problema: ho comprato oggi in un negozio cinese il famigerato EASYCAP modello SYNTEC1160..
Contento della mia spesa apro la confezione inserisco i cavi audio e video nell'EC, attacco tutto nel VCR, installo e mi dice qualcosa in inglese...io boh, inconsciamente faccio ok! Vado avanti e finisce l'installazione...sino a questo punto tutto ok... Apro il programma ULEAD VIDEO, entro su capture...carica...non vede nulla...mi da errore...non riesco a caricare l'EASYCAP... Cosa faccio? provo a girare su google, leggo che lo legge VIRTUALDUB...carico con VIRTUALDUB...tum, d'un tratto mi appare una schermata blu...questo mi succede sempre!! che fare? non riesco a far funzionare questo aggeggio... Ho provato pure a staccare le altre USB ma nulla...stesso problema...un paio di volte mi è apparsa un immagine verde piccola...ma nulla...non so come sistemare il tutto ![]() help me |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
quali driver usare per ubuntu ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2
|
Ciao a tutti...
Anche io ho preso questa scheda di acquisizione video, però dopo tanti tentaivi sono arrivato ad un punto morto... la scheda viene rilevata dal pc e riesco a farla funzionare con il programma che ho trovato nel cd (ulead studio)... il problema sta nei video... sono in bianco e nero e non ci sono tutti i fotogrammi... dopo aver fatto un video di prova di alcuni minuti l'ho aperto con windows media player e durava pochi secondi... come posso sistemarla... ho guardato un pò in giro e non ho capito se c'entrano i driver... Edit: la qualità ora è migliorata inspiegabilmente,però ho solo 1 fps Ultima modifica di sapessikisono : 09-07-2010 alle 16:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.