|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Ieri mi sono letto un manuale per usare la reflex e finalmente ho iniziato a capire cosa sono tutte quelle cose come bilanciamento del bianco, gli iso, tempo di apertura otturatore, apertura diaframma, concetto di stop, stabilizzatore le varie modalità di scatto a p s e m. Poi ho anche notato che sulla 7000 o sulla d90 non sono presenti le modalità tipo sport ritratto preimpostate e mi sono chiesto: ma se vuoi quelle modalità non ti potevi tenere una compatta?
Sicuramente all' inizio non regolerò tutto alla perfezione ma il gioco sta proprio nel regolare fino a non diventare molto bravi, altrimenti che senso ha? Sono inchiodato ancora allo stesso punto, qualcuno può darmi una spinta per scegliere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
per il prezzo che ha ora, se il budget te lo permette, D7000 assolutamente.
La Pentax è vero che è conveniente, ma comunque quel modello non compete con la D7000 in niente (appartiene alla fascia della D5100) e ti assicuro che in futuro, la poca diffusione si farà sentire perchè le ottiche buone, se le prendi usate a distanza anche di anni, sono come assegni, se le tieni bene, si svalutano pochissimo (almeno questa è la mia idea) e per un amatore questo, sempre secondo me, è fondamentale perchè se lo fai per lavoro, il prezzo dell'attrezzatura lo ammortizzi col tempo, ma se non ti pagano per le foto è tutto a rimessa, quindi quello che risparmi con l'acquisto iniziale te lo rimangi velocemente. Poi alla fine, anche una nikon D5100 è buona per te, soprattutto per lo schermo orientabile, cosa che, se ti vuoi dedicare alla fotografia Macro, può essere davvero una comodità non indifferente, vosto che altrimenti dovrai sempre sdraiarti per terra per fare le foto ![]()
__________________
firma in lutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
la k30 e' molto piu' vicina ad una d7000 che alla 5100. tropicalizzazione, doppia rotella, pentaprisma e non pentaspecchio, compatibilita' completa con tutte le ottiche a baionetta K senza perdere alcun automatismo, quello che manca e' il display superiore. ora, non per fargli prendre per forza una pentax, ma non e' che le ottiche pentax di pregio perdano valore rispetto alle canon o nikon, e se proprio vogliamo dirla tutta, ha piu' ottiche aps c pentax che canon o nikon.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
mi riferivo al fatto che, essendo meno diffusa, potrebbe essere costretto a prenderle nuove le ottiche
__________________
firma in lutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Quindi come qualità macchina dovessimo fare una specie di "classifica" abbiamo:
d7000 d90 k30 d5100 Corretto? Come qualità/prezzo non saprei.. ho trovato la k30 a 400€ con garanzia 3000 scatti reali e 18-55 incluso. Allo stesso prezzo per dirne una la d90 non la trovo e tantomeno la d7000. Per quelle si sta almeno su di 100€. La pentax ha pentaspecchio o prisma? Per fare le foto al buio ha quella funzione che scatta una foto finta dopo aver scattato quella vera per ripulirla? Ho studiato un po' ieri e ho letto di una funzione simile.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() scherzi a parte mi sa che stai facendo tanta confusione, le hai mai provate con mano in negozio? quale ti pare più comoda? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Quote:
![]() Però la pentax non l'ho trovata da provare. Di solito io scelgo sempre la cosa più cara, non mi meraviglia che trovi più comoda quella... Ora sto iniziando a studiare e a quanto ho capito la d5100 ha molte funzioni assenti rispetto alla d7000, poi ovvio sono ancora all' inizio e sto imparando ora a capire come usarla... C' è sempre un inizio.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
in ogni caso meglio puntare alla macchina che ti sta meglio in mano, in seguito punta a quella più economica, nel senso che le ottiche (specie se buone) restano mentre i corpi negli anni si cambiano, di solito è così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Quote:
In cosa (se c'è) la d7000 è migliore della pentax? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
ha lo schermo sulla spalla e forse qualche tasto in piu', per saperne di piu' puoi cercare i manuali online e confrontarle. con nikon hai sicuramente piu' scelta di ottiche che costano quanto un utilitaria. tieni presente che stai partendo un gradino sotto lo zero, la priorita' e' studiare un po' non certo spendere grosse cifre per un qualcosa che oggi manco sai cos'e' e che non e' detto che ti appassioni piu' di tanto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
vai di d7000 o K30 se puoi spendere, anzi pigliati questa così fai felice anche un'utente del forum, e tutto sommato 550€ con soli 12500 scatti è un'ottimo prezzo
![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
|
Credo prenderò la d7000 alla fine. Come obbiettivo meglio un 18-55 o un 18-105 entrambi stabilizzati ? Il 18 -105 è più versatile lo so, ma per iniziare magari basta anche un 18-55.. La differenza di prezzo è sui 100€ tra uno e l'altro.. Aspetto vostri consigli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
visto che in famiglia siete gia coperti coi zoom kit, prenderei il corpo macchina + il 35mm f1.8
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
|
Quote:
Io con la K-5 mi ci sto trovando da dio, ha qualche difettuccio che penso però siano comuni con i modelli di reflex che uscirono 2-3 anni fa (soprattutto riguardo il live view). Ma per quel prezzo non puoi pretendere di meglio. Poi certo se sei in questa condizione: Quote:
![]() Quote:
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1 Ultima modifica di PaEMa : 08-08-2013 alle 12:37. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
|
ehiehiehiehi... spetta spetta... io qualche video l'ho fatto ma per il 98% faccio foto.
Non crederai mica di essere l'unico eh? ![]()
__________________
TTuBBieS Italian Clan - FuoriOrario Band - Il mio Home Theater, il mio PC e attrezzatura fotografica |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() ![]() @MrCj deciso che fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
|
Quote:
![]()
__________________
TTuBBieS Italian Clan - FuoriOrario Band - Il mio Home Theater, il mio PC e attrezzatura fotografica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.