Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2013, 10:18   #21
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Ieri mi sono letto un manuale per usare la reflex e finalmente ho iniziato a capire cosa sono tutte quelle cose come bilanciamento del bianco, gli iso, tempo di apertura otturatore, apertura diaframma, concetto di stop, stabilizzatore le varie modalità di scatto a p s e m. Poi ho anche notato che sulla 7000 o sulla d90 non sono presenti le modalità tipo sport ritratto preimpostate e mi sono chiesto: ma se vuoi quelle modalità non ti potevi tenere una compatta?

Sicuramente all' inizio non regolerò tutto alla perfezione ma il gioco sta proprio nel regolare fino a non diventare molto bravi, altrimenti che senso ha?

Sono inchiodato ancora allo stesso punto, qualcuno può darmi una spinta per scegliere?
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 11:03   #22
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
per il prezzo che ha ora, se il budget te lo permette, D7000 assolutamente.

La Pentax è vero che è conveniente, ma comunque quel modello non compete con la D7000 in niente (appartiene alla fascia della D5100) e ti assicuro che in futuro, la poca diffusione si farà sentire perchè le ottiche buone, se le prendi usate a distanza anche di anni, sono come assegni, se le tieni bene, si svalutano pochissimo (almeno questa è la mia idea) e per un amatore questo, sempre secondo me, è fondamentale perchè se lo fai per lavoro, il prezzo dell'attrezzatura lo ammortizzi col tempo, ma se non ti pagano per le foto è tutto a rimessa, quindi quello che risparmi con l'acquisto iniziale te lo rimangi velocemente.

Poi alla fine, anche una nikon D5100 è buona per te, soprattutto per lo schermo orientabile, cosa che, se ti vuoi dedicare alla fotografia Macro, può essere davvero una comodità non indifferente, vosto che altrimenti dovrai sempre sdraiarti per terra per fare le foto .
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 13:06   #23
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
la k30 e' molto piu' vicina ad una d7000 che alla 5100. tropicalizzazione, doppia rotella, pentaprisma e non pentaspecchio, compatibilita' completa con tutte le ottiche a baionetta K senza perdere alcun automatismo, quello che manca e' il display superiore. ora, non per fargli prendre per forza una pentax, ma non e' che le ottiche pentax di pregio perdano valore rispetto alle canon o nikon, e se proprio vogliamo dirla tutta, ha piu' ottiche aps c pentax che canon o nikon.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 14:16   #24
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
mi riferivo al fatto che, essendo meno diffusa, potrebbe essere costretto a prenderle nuove le ottiche
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 14:43   #25
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
mi riferivo al fatto che, essendo meno diffusa, potrebbe essere costretto a prenderle nuove le ottiche
ci sono decine di siti dove andare a pescare ottiche pentax, oltre naturalmente alle centinaia di pagine ebay sia ita che uk che de
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 14:55   #26
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quindi come qualità macchina dovessimo fare una specie di "classifica" abbiamo:
d7000
d90
k30
d5100

Corretto?

Come qualità/prezzo non saprei.. ho trovato la k30 a 400€ con garanzia 3000 scatti reali e 18-55 incluso. Allo stesso prezzo per dirne una la d90 non la trovo e tantomeno la d7000. Per quelle si sta almeno su di 100€.

La pentax ha pentaspecchio o prisma? Per fare le foto al buio ha quella funzione che scatta una foto finta dopo aver scattato quella vera per ripulirla? Ho studiato un po' ieri e ho letto di una funzione simile..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 15:15   #27
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da MrCj Guarda i messaggi
funzione che scatta una foto finta dopo aver scattato quella vera per ripulirla? Ho studiato un po' ieri e ho letto di una funzione simile..
ma guarda te che stregoneria si inventano queste nikon per fare una foto al buio!

scherzi a parte mi sa che stai facendo tanta confusione, le hai mai provate con mano in negozio? quale ti pare più comoda?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 15:21   #28
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ma guarda te che stregoneria si inventano queste nikon per fare una foto al buio!

scherzi a parte mi sa che stai facendo tanta confusione, le hai mai provate con mano in negozio? quale ti pare più comoda?
La d7000
Però la pentax non l'ho trovata da provare. Di solito io scelgo sempre la cosa più cara, non mi meraviglia che trovi più comoda quella... Ora sto iniziando a studiare e a quanto ho capito la d5100 ha molte funzioni assenti rispetto alla d7000, poi ovvio sono ancora all' inizio e sto imparando ora a capire come usarla... C' è sempre un inizio..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 15:24   #29
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da MrCj Guarda i messaggi
La d7000
Però la pentax non l'ho trovata da provare. Di solito io scelgo sempre la cosa più cara, non mi meraviglia che trovi più comoda quella... Ora sto iniziando a studiare e a quanto ho capito la d5100 ha molte funzioni assenti rispetto alla d7000, poi ovvio sono ancora all' inizio e sto imparando ora a capire come usarla... C' è sempre un inizio..
che funzioni?
in ogni caso meglio puntare alla macchina che ti sta meglio in mano, in seguito punta a quella più economica, nel senso che le ottiche (specie se buone) restano mentre i corpi negli anni si cambiano, di solito è così.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 16:22   #30
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da MrCj Guarda i messaggi
Quindi come qualità macchina dovessimo fare una specie di "classifica" abbiamo:
d7000
d90
k30
d5100

Corretto?

Come qualità/prezzo non saprei.. ho trovato la k30 a 400€ con garanzia 3000 scatti reali e 18-55 incluso. Allo stesso prezzo per dirne una la d90 non la trovo e tantomeno la d7000. Per quelle si sta almeno su di 100€.

La pentax ha pentaspecchio o prisma? Per fare le foto al buio ha quella funzione che scatta una foto finta dopo aver scattato quella vera per ripulirla? Ho studiato un po' ieri e ho letto di una funzione simile..
la pentax ha lo stesso sensore della d7000 e un software di gestione migliore e piu' nuovo, quindi a gamma dinamica e alti iso e' migliore, invece rispetto alla d5100 guadagna anche in ergonomia, ghiere e pentaprisma invece che pentaspecchio
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 17:58   #31
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
la pentax ha lo stesso sensore della d7000 e un software di gestione migliore e piu' nuovo, quindi a gamma dinamica e alti iso e' migliore, invece rispetto alla d5100 guadagna anche in ergonomia, ghiere e pentaprisma invece che pentaspecchio
Quindi diciamo che la pentax è superiore alla d90, molto simile alla d7000 e per certi versi (software) anche migliore?
In cosa (se c'è) la d7000 è migliore della pentax?
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 18:05   #32
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
ha lo schermo sulla spalla e forse qualche tasto in piu', per saperne di piu' puoi cercare i manuali online e confrontarle. con nikon hai sicuramente piu' scelta di ottiche che costano quanto un utilitaria. tieni presente che stai partendo un gradino sotto lo zero, la priorita' e' studiare un po' non certo spendere grosse cifre per un qualcosa che oggi manco sai cos'e' e che non e' detto che ti appassioni piu' di tanto.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 19:15   #33
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ha lo schermo sulla spalla e forse qualche tasto in piu', per saperne di piu' puoi cercare i manuali online e confrontarle. con nikon hai sicuramente piu' scelta di ottiche che costano quanto un utilitaria. tieni presente che stai partendo un gradino sotto lo zero, la priorita' e' studiare un po' non certo spendere grosse cifre per un qualcosa che oggi manco sai cos'e' e che non e' detto che ti appassioni piu' di tanto.
Certo sono d'accordo.. poi vedendo che una d3200 meno di 400/500€ non si trova nuova, ho detto aspetta che con quella cifra magari prendo qualcosa di meglio come la d7000 o la pentax k30 e usato. Tanto dopo che ha 7.000 scatti e qualche anno di garanzia residua dovrei essere a posto per qualche anno. Se poi mi appassiono tra un anno o due lo rivendo il corpo e ne prendo un altro..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 19:33   #34
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
vai di d7000 o K30 se puoi spendere, anzi pigliati questa così fai felice anche un'utente del forum, e tutto sommato 550€ con soli 12500 scatti è un'ottimo prezzo , lascia stare la d90 e la 5100, pur essendo ottime macchine, una è vecchia come il cucco, l'altra è una entry + evoluta.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 10:20   #35
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Credo prenderò la d7000 alla fine. Come obbiettivo meglio un 18-55 o un 18-105 entrambi stabilizzati ? Il 18 -105 è più versatile lo so, ma per iniziare magari basta anche un 18-55.. La differenza di prezzo è sui 100€ tra uno e l'altro.. Aspetto vostri consigli
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 10:28   #36
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
visto che in famiglia siete gia coperti coi zoom kit, prenderei il corpo macchina + il 35mm f1.8
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 10:42   #37
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da MrCj Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, gli anni passano e le passioni cambiano, tra una cosa e l'altra ho deciso di buttarmi nel mondo reflex. Ho già letto migliaia di confronti e moltissime opinioni ma se non vi dispiace vorrei anche le vostre.

Budget: non voglio partire dal budget ma da cosa conviene prendere per non essere subito limitati
Utilizzo:foto, foto, foto.. video qualcuno ma non la compro per quello
Modelli presi in esame: nikon d7000, pentax k30, nikon d90 (anche se prima di prendere in considerazionela d7000).

Perchè ho escluso canon? Da quello che ho capito in quella fascia va meglio per i filmati ma meno bene per le foto.

A cosa la userei? Per fare foto di dettagli ma anche per fare foto di paesaggi quindi mi servirebbe un obbiettivo versatile (so che alcuni detestano i versatili ma mi devo ancora introdurre).

Obbiettivi su cui mi sono soffermato: 18-105 VR, 18-55, 55-200, 70-300 VC Tamron
per iniziare credo basti un 18-55 e un 18-105

Come sono arrivato a quei modelli? Inizialmente ho visto la d3200 poi ho letto che è una entry level, che non ha il doppio schermo, la doppia ghiera che sta subito stretta allora ho detto ok ne prendo una da tenere un po' di più e mi sono diretto sulla d90, poi ho capito che la d7000 era leggermente più avanzata e mi sono buttato su quella perchè ha tutto quello che serve, è abbastanza robusta da quello che ho letto e sembrerebbe fare al caso mio.

Però non sono sicuro e vorrei dei pareri magari anche in contrasto per capire meglio.

Ringrazio chiunque mi aiuti in qualsiasi modo

Grazie a tutti
Se sei disposto a comprare una d7000, io fossi in te prenderei in considerazione anche una Pentax K-5 + 18-135. La trovi sugli 800€ con quell'obiettivo, ma fidati ne vale la pena. Poi certo, anche la d7000 è molto valida (anche se gli manca ad esempio l'HDR) e magari la trovi a prezzi un tantino più bassi con il 18-105(sui 780-800€ da quel che vedo, ma io ho preso da poco una k-5 a 787€, quindi alla fine dipende dalle offerte). Però considera che avresti 30 mm di focale in più (e non sono pochi, anzi, fanno la differenza molte volte) allo stesso prezzo e un corpo+obiettivo completamente tropicalizzati (ergo fotografi sotto la pioggia senza aver paura di rovinare nulla, mentre con la d7000 ci devi stare molto più attento visto che il 18-105 non è tropicalizzato).
Io con la K-5 mi ci sto trovando da dio, ha qualche difettuccio che penso però siano comuni con i modelli di reflex che uscirono 2-3 anni fa (soprattutto riguardo il live view). Ma per quel prezzo non puoi pretendere di meglio.

Poi certo se sei in questa condizione:

Quote:
Originariamente inviato da MrCj Guarda i messaggi
Solo il 18-55 e il 18-105 però rimanendo su nikon se possiamo scambiarci gli obbiettivi evitiamo di comprarli doppi.. o no?

altrimenti la pentax a 400€ mi sembra buona con il 18-55... ragazzi ho dei dubbi enormi su cosa fare
sicuramente ti conviene prendere nikon

Quote:
Originariamente inviato da MrCj Guarda i messaggi
Credo prenderò la d7000 alla fine. Come obbiettivo meglio un 18-55 o un 18-105 entrambi stabilizzati ? Il 18 -105 è più versatile lo so, ma per iniziare magari basta anche un 18-55.. La differenza di prezzo è sui 100€ tra uno e l'altro.. Aspetto vostri consigli
io quei 100€ in più li spenderei, avresti molte più possibilità. Però certo il 18-55 per iniziare non è malaccio...
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1

Ultima modifica di PaEMa : 08-08-2013 alle 12:37.
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 15:23   #38
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
(ma penso di essere l'unico sul pianeta )
ehiehiehiehi... spetta spetta... io qualche video l'ho fatto ma per il 98% faccio foto.
Non crederai mica di essere l'unico eh?

Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 15:30   #39
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
ehiehiehiehi... spetta spetta... io qualche video l'ho fatto ma per il 98% faccio foto.
Non crederai mica di essere l'unico eh?

e quel popo' di roba la usi solo per fare foto? Noooooo sprecatissima, devi buttarla via, ti aiuto a smaltirla

@MrCj deciso che fare?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 15:36   #40
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
e quel popo' di roba la usi solo per fare foto? Noooooo sprecatissima, devi buttarla via, ti aiuto a smaltirla

@MrCj deciso che fare?
Infatti mi sa che hai ragione
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v