Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2014, 06:23   #7201
lobomarunga
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da DarkSiDE Guarda i messaggi
per quel che può valere, io ho avuto il dx ed è stata un'esperienza terrificante: maledettamente lento all'inverosimile, non so se con gli ultimi aggiornamenti software la situazione sia migliorata ma ti garantisco che sia il software originale che con duokan, era veramente snervante leggere un pdf.
Il DX l'ho provato da un amico e non mi sono trovato tanto male, ma magari sono stato fortunato io.
In ogni caso preferirei prenderne uno con touch screen come l'Excel, in modo che sia più facile prendere appunti e sottolineare e (spero sia possibile) usarlo come taccuino.
__________________
Antonio
lobomarunga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 13:31   #7202
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da lobomarunga Guarda i messaggi
Il DX l'ho provato da un amico e non mi sono trovato tanto male, ma magari sono stato fortunato io.
In ogni caso preferirei prenderne uno con touch screen come l'Excel, in modo che sia più facile prendere appunti e sottolineare e (spero sia possibile) usarlo come taccuino.
Per queste funzioni temo non vada bene un e-reader, ma sia necessario un Tablet
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 10:39   #7203
$tef90
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 36
Quali sono le differenze sostanziali tra il Kindle Paperwhite e il sony T3? L'ultimo mi attira di più soprattutto per la memoria exp, qualcuno che lo possiede può dare qualche opinione?



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
$tef90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 11:18   #7204
lanterne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Sui cbr-cbz invece non sono d'accordo, io li leggo regolarmente
Io non sono un grande lettore di fumetti, a cui però non voglio rinunciare sul reader, ma proprio perché lo sono solo occasionalmente - sono più frequente consumatore di libri che di fumetti - non mi andrebbe di sbattermi con conversioni dei formati, non ne vale la pena. Sto valutando l'acquisto del primo e-book reader, il Kobo Glo sarebbe quello che risponde di più alle mie esigenze, sistema aperto (legge tutto, se ci si accontenta anche i cbr, nessuna esigenza di conversione o vincoli d'acquisto su piattaforma dedicata) ed anche esteticamente non prediligo gli ereader con i tasti. Purtroppo si leggono tante di lamentele di utenti a cui si è bloccato su una pagina o la copertina e l'assistenza sembra essere molto carente, con conseguente inutilizzabilità del lettore e tanti saluti agli euri spesi. Questi problemi sono così frequenti? O i realtà dipende comunque dall'utilizzo improprio del lettore e magari proprio dalle caratteristiche di sistema aperto (mi pare che anche nei tablet/smartphones i sistemi chiusi siano meno vulnerabili a bug e malfunzionamenti). Ho letto che l'Aura non è particolarmente migliore come prestazioni, presenta gli stessi problemi?
Ciao e grazie.
P.S.: ho spostato il post perché nell'altro thread su cui l'avevo inserito era fuori tema, forse.
lanterne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 12:00   #7205
Rannoch
Senior Member
 
L'Avatar di Rannoch
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da lanterne Guarda i messaggi
Io non sono un grande lettore di fumetti, a cui però non voglio rinunciare sul reader, ma proprio perché lo sono solo occasionalmente - sono più frequente consumatore di libri che di fumetti - non mi andrebbe di sbattermi con conversioni dei formati, non ne vale la pena. Sto valutando l'acquisto del primo e-book reader, il Kobo Glo sarebbe quello che risponde di più alle mie esigenze, sistema aperto (legge tutto, se ci si accontenta anche i cbr, nessuna esigenza di conversione o vincoli d'acquisto su piattaforma dedicata) ed anche esteticamente non prediligo gli ereader con i tasti. Purtroppo si leggono tante di lamentele di utenti a cui si è bloccato su una pagina o la copertina e l'assistenza sembra essere molto carente, con conseguente inutilizzabilità del lettore e tanti saluti agli euri spesi. Questi problemi sono così frequenti? O i realtà dipende comunque dall'utilizzo improprio del lettore e magari proprio dalle caratteristiche di sistema aperto (mi pare che anche nei tablet/smartphones i sistemi chiusi siano meno vulnerabili a bug e malfunzionamenti). Ho letto che l'Aura non è particolarmente migliore come prestazioni, presenta gli stessi problemi?
Ciao e grazie.
P.S.: ho spostato il post perché nell'altro thread su cui l'avevo inserito era fuori tema, forse.
I cbr sono praticamente degli zip con tanti jpeg dentro, quando mi sono letto tutti i volumi di scott pilgrim su kindle non ho fatto altro che copiare i jpeg nel lettore e bom quindi non farti tanti problemi per questo.
Rannoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 13:36   #7206
lanterne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Rannoch Guarda i messaggi
I cbr sono praticamente degli zip con tanti jpeg dentro, quando mi sono letto tutti i volumi di scott pilgrim su kindle non ho fatto altro che copiare i jpeg nel lettore e bom quindi non farti tanti problemi per questo.
Lo so, l'ho già fatto con Diabolik visto che la dimensione della pagina si adatta discretamente ai 6", ma poi i jpeg vanno riuniti in un solo file, che so, .mobi (con Calibre)? Non si richia che il documento si corrompa con questi passaggi e diventi illeggibile? In alternativa che si fa, si leggono 90-100 jpeg di fila?
Grazie della risposta.
lanterne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 14:56   #7207
Rannoch
Senior Member
 
L'Avatar di Rannoch
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da lanterne Guarda i messaggi
Lo so, l'ho già fatto con Diabolik visto che la dimensione della pagina si adatta discretamente ai 6", ma poi i jpeg vanno riuniti in un solo file, che so, .mobi (con Calibre)? Non si richia che il documento si corrompa con questi passaggi e diventi illeggibile? In alternativa che si fa, si leggono 90-100 jpeg di fila?
Grazie della risposta.
Metti tutti jpeg nella cartella immagini e li leggi come se stessi sfogliando delle immagini, puoi usare anche questo http://makibuk.jimdo.com/
Rannoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 16:15   #7208
lobomarunga
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Per queste funzioni temo non vada bene un e-reader, ma sia necessario un Tablet
Per la funzione "taccuino" non mi faccio troppe illusioni, però il modello Excel di Icarus sembra davvero adatto ai pdf e il pennino sembra rispondere bene agli impulsi, non trovi?
__________________
Antonio
lobomarunga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 17:03   #7209
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da lobomarunga Guarda i messaggi
Per la funzione "taccuino" non mi faccio troppe illusioni, però il modello Excel di Icarus sembra davvero adatto ai pdf e il pennino sembra rispondere bene agli impulsi, non trovi?
Devo ammettere che non conosco quel modello, la mia impressione è dovuta a tanti commenti che ho letto in questo e altri forum, riferiti però alla lettura pdf con i lettori più diffusi, Kindle e Kobo ...
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 16:36   #7210
lobomarunga
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Devo ammettere che non conosco quel modello, la mia impressione è dovuta a tanti commenti che ho letto in questo e altri forum, riferiti però alla lettura pdf con i lettori più diffusi, Kindle e Kobo ...
Sul kindle (quello con tastierino) è una tragedia. Leggibili solo in modalità landscape quando proprio non posso farne a meno.
L'Icarus Excel mi pare buono http://www.icarusreader.com/, anche se costicchia.
__________________
Antonio
lobomarunga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 21:03   #7211
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
So che non c'entra nulla con la discussione ma non saprei dove altro chiedere. Per caso conoscete qualche programma per Computer Windows, che permetta di leggere EPUB, sottolinearlo ed esportare il testo sottolineato?
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 17:33   #7212
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
domanda niubba,

nei libri che leggo con il lettore (sony PRS T1) faccio delle sottolineature.
trasferendoli dal lettore al pc con calibre, le sottolineature passano al pc oppure le perso ?

THX
__________________
Ultime trattative concluse con: SULPHUR; BENDER77; GUDRED; CORONA-EXTRA; QUASARX; HACK3RATTACK; airjetline; Dream Sequencer; sopress; Drive97; francescojay; Bravonera2; SkullBoy; maxflex.
VENDO: - CERCO: - SCAMBIO:
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 09:38   #7213
Perulli
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 8
Ciao a tutti, sono possessore di un trekstor pryus e fin ora posso dire di essermi trovato divinamente specialmente per la funzione reflow dei pdf. Mi sorprende leggere in giro che sono pochi gli apparecchi che hanno questa funzione e a quei pochi ci sono anche parecchi rallentamenti. Ho cercato un pò in rete ma non ho trovato ereader con un buon reflow paragonabile a quello del trekstor però ovviamente sotto un modello più avanzato (con dizionari, illuminazione ecc).
Siete a conoscenza di un modello simile?
Perulli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 09:58   #7214
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Perulli Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono possessore di un trekstor pryus e fin ora posso dire di essermi trovato divinamente specialmente per la funzione reflow dei pdf. Mi sorprende leggere in giro che sono pochi gli apparecchi che hanno questa funzione e a quei pochi ci sono anche parecchi rallentamenti. Ho cercato un pò in rete ma non ho trovato ereader con un buon reflow paragonabile a quello del trekstor però ovviamente sotto un modello più avanzato (con dizionari, illuminazione ecc).
Siete a conoscenza di un modello simile?
Ciao...vorrei prender il maxi perchè lo trovo un buon compromesso tra prezzo e necessità di leggere pdf, anche il peso lo trovo buono.

L'unico dubbio è sulla risoluzione del display, 1024x768 non è un pò poco?

In generale come ti trovi? E' veloce nel cambio pagina? E' possibile mettere testi direttamente sulla memory-card senza dover attaccare via cavo il device al pc?

Bye.

Ultima modifica di ErodeGrigo : 16-03-2014 alle 10:00.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 10:13   #7215
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Si sa qualcosa sul Cybook Ocean?
Lo davano in uscita il primo quarto di quest'anno.

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 18:37   #7216
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
Il mio amico ha finalmente preso il Kobo, adesso dice che ha bisogno dei dizionari, ma questi vanno scaricati, ed in particolare quale è l procedura, visto che lo devo fare io dato che non ha una rete wireless?
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 19:33   #7217
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da saturno Guarda i messaggi
Il mio amico ha finalmente preso il Kobo, adesso dice che ha bisogno dei dizionari, ma questi vanno scaricati, ed in particolare quale è l procedura, visto che lo devo fare io dato che non ha una rete wireless?
La domanda sarebbe da porre nel Topic dedicato all'Aura HD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2562851

Facciamo così, nel frattempo ti metto anche già la risposta di là
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 19:59   #7218
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
Grazie, non ero a conoscenza di una discussione su kobo
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 10:57   #7219
Kyoden
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 156
Ciao, dopo quasi un anno di utilizzo del Kobo Aura devo dire di essere rimasto soddisfattissimo!

Una cosa però, qual'è il sito migliore per comprare ebook? Non trovo il cartaceo di "Quello era l'anno" di Lehane Dennis da nessuna parte e mi toccherà reperirlo come ebook, ma come prezzo l'ho trovato a 6,99€. Dopo comprandolo come funziona con le limitazioni del DRM di adobe? Serve qualche programma aggiuntivo sul Kobo? Ho sempre il file epub a mia disposizione, per salvarlo anche sul pc per non rischiare di perderlo in caso di formattazione del Kobo?

ty
Kyoden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 11:07   #7220
Santomarco
Senior Member
 
L'Avatar di Santomarco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Prov. di Lecce
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da Kyoden Guarda i messaggi
Ciao, dopo quasi un anno di utilizzo del Kobo Aura devo dire di essere rimasto soddisfattissimo!

Una cosa però, qual'è il sito migliore per comprare ebook? Non trovo il cartaceo di "Quello era l'anno" di Lehane Dennis da nessuna parte e mi toccherà reperirlo come ebook, ma come prezzo l'ho trovato a 6,99€. Dopo comprandolo come funziona con le limitazioni del DRM di adobe? Serve qualche programma aggiuntivo sul Kobo? Ho sempre il file epub a mia disposizione, per salvarlo anche sul pc per non rischiare di perderlo in caso di formattazione del Kobo?

ty
Spero di non dire cose sbagliate :
1) il kobo è compatibile con il drm di Adobe , quindi devi semplicemente aver associato l'account adobe con il dispositivo
2) se non vuoi togliere la protezione , non sei obbligato a far nessuna modifica, il kobo legge gli epub con drm !
3) se , per esempio, c'è un libro che trovi solo da amazon , puoi acquistarlo da li ma devi convertirlo/togliere la protezione tramite programmi+plugin speciali ( es. calibre+plugin che non conosco ) -> edit: Comunque è illegale come pratica
4) se non sbaglio, l'acquisto è associato all'account adobe, e quindi anche se lo cancelli lo puoi riscaricare, se non sbaglio puoi "attivare il contenuto su 5 dispositivi contemporaneamente" come limite massimo

Ciao!
__________________
ICTR // Acer Aspire 7 // Pixel 6 // iPad Pro 11 M1 // PS5 - Switch OLED// _ // _ //_

Ultima modifica di Santomarco : 24-03-2014 alle 11:13.
Santomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Battlefield 6: per gli sviluppatori Xbox...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Spotify cambia tutto, novità bomb...
Comprare un'auto elettrica costerà...
Nuovi aumenti di prezzo per gli HDD: Wes...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v