Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2014, 19:48   #3681
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
I vantaggi, per conto mio:

- Niente rumore aggiuntivo;
- Tutti i microaccessi random in seeding se si hanno in condivisione molti torrent insieme, l'SSD li gestisce senza problemi;
- Tempi di attesa sostanzialmente ridotti quando si deve scompattare qualche grosso archivio (magari "a matrioska", uno dentro l'altro).

Considerato che ho spazio a volontà e che comunque l'hard disk che ho lo uso per backup ed immagine di sistema, non vedo particolari motivi nel mio caso di usarlo anche per operazioni correlate all'uso quotidiano del pc. Insomma, poi sono sempre qui a predicare che gli SSD si possono benissimo usare come normali hard disk, perché dovrei proprio io usarne uno per "non consumare" l'SSD?
Io infatti parlavo solo dei file temporanei di Download ed era solo per un ragionamento del tipo "non si avrebbero sostanziali differenze"... Cmq hai ragione, si possono usare tranquillamente alla stregua di hard disk... È la stessa cosa che scrivo anche nella prima pagina...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2014, 10:11   #3682
RZZ
Senior Member
 
L'Avatar di RZZ
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Udine
Messaggi: 960
Con pochi euro potrei passare da un C300 256 ad un 840 EVO 250, dite che ne valga la pena?
RZZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 01:09   #3683
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da RZZ Guarda i messaggi
Con pochi euro potrei passare da un C300 256 ad un 840 EVO 250, dite che ne valga la pena?
perché " con pochi euro"?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 10:58   #3684
RZZ
Senior Member
 
L'Avatar di RZZ
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Udine
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
perché " con pochi euro"?
non credo interessi a nessuno, ma vendo il vecchio a tanto e compro il nuovo a poco
RZZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 13:03   #3685
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da RZZ Guarda i messaggi
ma vendo il vecchio a tanto
se ci riesci, meglio per te
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 09:04   #3686
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23273
benchmark.. e benchmark?

Si dice comunemente che una volta installato un SSD, è difficile riconoscere se sotto il cofano del PC/notebook ci sia un Crucial, piuttosto che un Corsair o un Samsung nell'uso di tutti i giorni... e che quindi la differenza si vede solo nei benchmarks.

Ma è così indifferente anche quando c'è un 10/15% di differenza tra i benchmark di real world testing come il PCMark 7 & Vantage?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 09:10   #3687
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Si dice comunemente che una volta installato un SSD, è difficile riconoscere se sotto il cofano del PC/notebook ci sia un Crucial, piuttosto che un Corsair o un Samsung nell'uso di tutti i giorni... e che quindi la differenza si vede solo nei benchmarks.

Ma è così indifferente anche quando c'è un 10/15% di differenza tra i benchmark di real world testing come il PCMark 7 & Vantage?
Il 10% ce l'hai anche sulla stessa unità, facendo il test magari in momenti diversi, e ti assicuro che nell'uso non ti accorgi di niente
E nell'uso non ti accorgi neanche di un 40-50% in meno, perchè comunque sono velocità così alte che se anche hai 300 Mb/s anzichè 500 Mb/s, non credo che apprezzi la differenza, a meno ovviamente di utilizzi particolari e prolungati nel tempo, dove ovviamente il più veloce finisce ad esempio in 5 minuti, l'altro in 8... Ma se apri un programma, sfido ad accorgerti se viene letto in 0.2 s o in 0.3
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 10:01   #3688
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Sarà, ma il Sandisk Extreme II 480 GB che ho recentemente installato nel sistema, benché nell'uso normale non sembra sia tanto diverso dal precedente Samsung 840 250GB che utilizzavo (almeno fino a che non si effettuano scritture), a me sembra significativamente più rapido in fase di boot, che era già abbastanza veloce. Ho pure clonato il sistema in modalità "forensic" trasferendo i anche i settori vuoti 1 ad 1, dunque non dovrebbe essere perché i dati sono meno frammentati a livello di file system (ed a livello fisico, con oltre 1 TB di scritture NAND effettuate, i dati dovrebbero essere oramai tutti distribuiti alla rinfusa sulle celle di memoria del drive).

Se si confrontano SSD di fascia prestazionale diversa o di generazione diversa secondo me la differenza si può avvertire in ambiti all'infuori dei benchmark anche se certo non in maniera eclatante, almeno nella maggioranza dei casi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 12:51   #3689
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sarà, ma il Sandisk Extreme II 480 GB che ho recentemente installato nel sistema, benché nell'uso normale non sembra sia tanto diverso dal precedente Samsung 840 250GB che utilizzavo (almeno fino a che non si effettuano scritture), a me sembra significativamente più rapido in fase di boot, che era già abbastanza veloce. Ho pure clonato il sistema in modalità "forensic" trasferendo i anche i settori vuoti 1 ad 1, dunque non dovrebbe essere perché i dati sono meno frammentati a livello di file system (ed a livello fisico, con oltre 1 TB di scritture NAND effettuate, i dati dovrebbero essere oramai tutti distribuiti alla rinfusa sulle celle di memoria del drive).

Se si confrontano SSD di fascia prestazionale diversa o di generazione diversa secondo me la differenza si può avvertire in ambiti all'infuori dei benchmark anche se certo non in maniera eclatante, almeno nella maggioranza dei casi.
Ciao una curiosita' ma della Sandisk ce' il modello g25 e il g26 (SDSSDXP-120G-G25-SDSSDXP-120G-G26)che differenza ce'
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 12:59   #3690
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Ciao una curiosita' ma della Sandisk ce' il modello g25 e il g26 (SDSSDXP-120G-G25-SDSSDXP-120G-G26)che differenza ce'
Semplicemente sono uno il kit notebook (cavo SATA/SATA Power->USB, spacer 7mm->9mm), l'altro il kit desktop (cavo SATA, adattatore 2.5"->3.5").
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 13:34   #3691
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Semplicemente sono uno il kit notebook (cavo SATA/SATA Power->USB, spacer 7mm->9mm), l'altro il kit desktop (cavo SATA, adattatore 2.5"->3.5").
Quindi e' meglio prendere il modello g25 o 26 visto che il costo e' praticamente lo stesso..(parlo per un desktop)
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 13:44   #3692
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
L'adattatore SATA-USB del kit notebook può essere comodo in caso di emergenza (attenzione che non si sostituisce ad un box USB apposito... i connettori SATA degli hard disk/SSD non sono progettati per inserzioni frequenti), mentre l'adattatore 2.5"-3.5" di quello desktop può essere utile per installare come si deve il drive nel case se non ha la predisposizione per gli SSD/drive da 2.5", anche se non sarebbe necessario (alla fine l'SSD lo puoi posizionare come meglio vuoi dove vuoi, non ha requisiti in tal senso come per gli hard disk). In più ha un cavo SATA in più che alcuni utenti possono non avere, se si ha intenzione di mantenere l'hard disk precedente installato nel sistema.

G25 è la versione kit notebook, G26 la versione kit desktop.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 22:02   #3693
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Mi togliete questa curiosità??? : Le calamite che effetto hanno sugli SSD? Cioè un SSD (dentro ad un portatile) potrebbe essere danneggiato da campi magnetici generati da magneti? Tipo quelli nei diffusori HI-FI? A che distanza secondo Voi si rimane in totale sicurezza? Grazie....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 22:17   #3694
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
I campi magnetici statici come quelli dei magneti permanenti comuni non alterano i dati o l'integrità di un SSD o comunque una memoria flash. Se invece il campo magnetico applicato varia nel tempo in maniera sufficientemente rapida, può generare una corrente induttiva che può provocare danni e/o alterare il contenuto delle celle di memoria.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 22:29   #3695
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
I campi magnetici statici come quelli dei magneti permanenti comuni non alterano i dati o l'integrità di un SSD o comunque una memoria flash. Se invece il campo magnetico applicato varia nel tempo in maniera sufficientemente rapida, può generare una corrente induttiva che può provocare danni e/o alterare il contenuto delle celle di memoria.
Al lato pratico un portatile con SSD può stare a 10/15 cm da un diffusore come questo?

http://www.m-audio.com/products/en_u...phileAV40.html

Grazie.

Considerando che per esempio iPad ecc... hanno custodie magnetiche...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 22:57   #3696
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Durante il suo funzionamento, il campo magnetico generato da un diffusore di quel tipo è dinamico, ma date le potenze e le distanze in gioco e che comunque l'involucro metallico di un SSD da 2.5" funziona da gabbia di Faraday, a naso direi che non ci sono problemi. Questo però non posso garantirlo al 100%.

Quello che so è che le memorie flash sono di fatto immuni ai campi magneti statici come quelli delle calamite. Quelli dinamici (che variano nel tempo), se sono sufficientemente potenti (quanto, non ho idea), possono averne la possibilità.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 23:01   #3697
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Durante il suo funzionamento, il campo magnetico generato da un diffusore di quel tipo è dinamico, ma date le potenze e le distanze in gioco e che comunque l'involucro metallico di un SSD da 2.5" funziona da gabbia di Faraday, a naso direi che non ci sono problemi. Questo però non posso garantirlo al 100%.

Quello che so è che le memorie flash sono di fatto immuni ai campi magneti statici come quelli delle calamite. Quelli dinamici (che variano nel tempo), se sono sufficientemente potenti (quanto, non ho idea), possono averne la possibilità.
Si, infatti intendevo il magnate del woofer... parlo anche di diffusore spento...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 07:23   #3698
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
se ti ritrovi nelle vicinanze di un magnete in grado di provocare un corto induttivo / arco voltaico / altro fenomeno elettrico, io prima che al ssd penserei a me stesso

lo stesso portatile stava nelle stesse vicinanze dei magneti anche quando dentro c'era un disco meccanico?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 08:16   #3699
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se ti ritrovi nelle vicinanze di un magnete in grado di provocare un corto induttivo / arco voltaico / altro fenomeno elettrico, io prima che al ssd penserei a me stesso

lo stesso portatile stava nelle stesse vicinanze dei magneti anche quando dentro c'era un disco meccanico?

ciao ciao
In pratica il laptop non ha mai avuto un had disk meccanico, perche lo ho sostituito con un SSD... Infatti lo uso per lavoro suonando musica... Quindi va meglio oltre che per la velocità, per il fatto che non ha problemi con vibrazioni ecc...Talvolta mi trovo a dover posizionare il laptop in spazi ristretti, alle feste, discoteche ecc... Spesso nelle vicinanze si trova qualche diffusore che serve per monitorare il suono... Io personalmente non ho mai avuto problemi... mi chiedevo per curiosità se ci poteva essere qualche controindicazione....
Per quello che mi riguarda, io ho solo due diffusori da 20 Watt, che sono distanti circa 15 cm dal laptop... altro spazio non ho.... Non credo che possano creare problemi al SSD, anche perchè altrimenti gli stessi problemi verrebbero generati dagli altoparlanti incorporati nel laptop... oppure stessa cosa varrebbe per i pc all in one..... Certo non appoggio il laptop su un mega sub woofer.... ovvio... Che ne pensate??? poi mentre gli har disk memorizzano in modo magnetico, gli ssd o chiavette usb o memory card ecc.... su che principio si basano? Grazie....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 14:01   #3700
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
ma perchè preoccuparsi del solo ssd quando un notebook è pieno di componenti elettronici

per dirti ai cristalli liquidi dell'lcd ci hai mai pensato?

IMHO vai tranquillo

ciao ciao


P.S.
ah no, un link http://it.wikipedia.org/wiki/Unit%C3%A0_a_stato_solido, in eng poi se vuoi approfondire
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v