Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2005, 18:49   #741
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Oppid
CarloR1t, non ho capito scusa che prova vuoi fare?
Non va
volevo vedere se la nuova versione risolveva il problema segnalato da alcuni che hanno aggiornato il bios alla versione 1.12 e che non riescono a vedere un abbassamento delle tensioni della cpu, presumibilmente per colpa di rmclock che o falsa le letture con cpu-z o imposta valori predefiniti suoi all'uscita non modificabili neanche dopo un riavvio, oppure per colpa di windows.
Non è ancora esclusa nessuna ipotesi, bisognerebbe provare a leggere le tensioni con cpuz dopo aver usato un punto di ripristino precedente al primo uso di rmclock ma ormai è troppo lontano e non mi fido, non vorrei non riuscire a tornare indietro tutto intero da questo viaggio nel tempo.
Nessuno sa per certo se anche i punti di ripristino di windows più remoti sono innocui e pienamente reversibili oppure si perde qualcosa?
Cmq pazienza, la nuova versione di rmclock ha pure la funzione cpu idle e per ora va bene come soluzione per mantenere le tensioni giuste.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 19:11   #742
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Non va
volevo vedere se la nuova versione risolveva il problema segnalato da alcuni che hanno aggiornato il bios alla versione 1.12 e che non riescono a vedere un abbassamento delle tensioni della cpu, presumibilmente per colpa di rmclock che o falsa le letture con cpu-z o imposta valori predefiniti suoi all'uscita non modificabili neanche dopo un riavvio, oppure per colpa di windows.
Non è ancora esclusa nessuna ipotesi, bisognerebbe provare a leggere le tensioni con cpuz dopo aver usato un punto di ripristino precedente al primo uso di rmclock ma ormai è troppo lontano e non mi fido, non vorrei non riuscire a tornare indietro tutto intero da questo viaggio nel tempo.
Nessuno sa per certo se anche i punti di ripristino di windows più remoti sono innocui e pienamente reversibili oppure si perde qualcosa?
Cmq pazienza, la nuova versione di rmclock ha pure la funzione cpu idle e per ora va bene come soluzione per mantenere le tensioni giuste.

si in effetti non si riesce a capire perchè ad alcuni dia 1,25 e invece alla maggior parte 1,45, forse dovremmo controllare la revisione della scheda madre'????
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 19:29   #743
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
si in effetti non si riesce a capire perchè ad alcuni dia 1,25 e invece alla maggior parte 1,45, forse dovremmo controllare la revisione della scheda madre'????
se vuoi la leggo nel bios?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 20:21   #744
marciufello
Member
 
L'Avatar di marciufello
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
si in effetti non si riesce a capire perchè ad alcuni dia 1,25 e invece alla maggior parte 1,45, forse dovremmo controllare la revisione della scheda madre'????
Io ragazzo ho formattato oggi il notebook e ancora non ho messo RMClock e non l'ho ancora provato perchè sto installando le ultime cose e devo dire che CPUz mi dà 1,45 di voltaggio... Ripeto che ho appena formattato TUTTO!!

Mi sa che sto BIOS è "una bufala".
marciufello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 20:22   #745
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
se vuoi la leggo nel bios?

no ti faccio uno screen di cpuz, altrimenti passiamo al bios, a me mette 1,25

[IMG][/IMG]
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 20:24   #746
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da marciufello
Io ragazzo ho formattato oggi il notebook e ancora non ho messo RMClock e non l'ho ancora provato perchè sto installando le ultime cose e devo dire che CPUz mi dà 1,45 di voltaggio... Ripeto che ho appena formattato TUTTO!!

Mi sa che sto BIOS è "una bufala".

cavolo il bios è uno e non può dare diverse impostazioni a tutti, io sia prima di formattare che ora ho 1,25, questo può essere normale perchè ho una cpu diversa, ma allora perchè anche altri con la vostra cpu hanno avuto il cambiamento di volt???????

dato che cpu-z sicuramente dira la stessa cosa, secondo me dobbiamo andarci a leggere ciò che dice il bios...
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 20:41   #747
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
cavolo il bios è uno e non può dare diverse impostazioni a tutti, io sia prima di formattare che ora ho 1,25, questo può essere normale perchè ho una cpu diversa, ma allora perchè anche altri con la vostra cpu hanno avuto il cambiamento di volt???????

dato che cpu-z sicuramente dira la stessa cosa, secondo me dobbiamo andarci a leggere ciò che dice il bios...
ma c'è effettivamente qualcuno con 5024 che aggiornando il bios ha avuto questo cambiamento?
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:00   #748
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
no ti faccio uno screen di cpuz, altrimenti passiamo al bios, a me mette 1,25
[IMG][/IMG]
revisioni cpu e mainboard identiche alle mie, ma tensioni diverse, domani vediamo il bios.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:03   #749
c.d.g.
Senior Member
 
L'Avatar di c.d.g.
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 337
ragazzi io non ne capisco molto di voltaggi (non so nemmeno dove controllare per vederli!) però se vi posso essere d'aiuto io possiedo un 5024 con bios 1.12 e non ho mai installato rmclock. se volete posso postarvi i report html di cpu-z sia con il bios1.06 sia quello dopo aver messo il bios1.12!
c.d.g. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:06   #750
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da c.d.g.
ragazzi io non ne capisco molto di voltaggi (non so nemmeno dove controllare per vederli!) però se vi posso essere d'aiuto io possiedo un 5024 con bios 1.12 e non ho mai installato rmclock. se volete posso postarvi i report html di cpu-z sia con il bios1.06 sia quello dopo aver messo il bios1.12!
Grazie!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:10   #751
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da marciufello
Io ragazzo ho formattato oggi il notebook e ancora non ho messo RMClock e non l'ho ancora provato perchè sto installando le ultime cose e devo dire che CPUz mi dà 1,45 di voltaggio... Ripeto che ho appena formattato TUTTO!!
Mi sa che sto BIOS è "una bufala".
più che una bufala sarà una beta, era apparso come tale non si sa perchè su un sito amatoriale poi ha mantenuto lo stesso nome del file nel sito acer panamericano dedicato ai driver dal TM4400 e poi è apparso nell'ftp dei 3020-5020 ma non ancora messo a disposizione come nuovo bios nella pagina web driver 3020 5020, inoltre non contiene nessun file readme con le avvertenze per procedere in sicurezza il che mi fa pensare che non sia proprio definitivo...
A questo punto la domanda sorge spontanea: non sarà che è rimasto qualcosa di rmclock in esecuzione a chi che ha avuto l'abbassamento di tensione? avete controllato nel task manager?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:11   #752
c.d.g.
Senior Member
 
L'Avatar di c.d.g.
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 337
BIOS 1.06

CPU(s)
Number of CPUs 1

Name AMD Turion 64 ML-34
Code Name Lancaster
Specification AMD Turion(tm) 64 Mobile Technology ML-34
Family / Model / Stepping F 4 2
Extended Family / Model F 24
Brand ID 10
Package Socket 754
Core Stepping SH8-E5
Technology 0.09 µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, x86-64
CPU Clock Speed 800.0 MHz
Clock multiplier x 4.0
Front Side Bus Frequency 200.0 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 1024 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 800.0 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 128 bits



Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer Acer
Motherboard model Aspire 5020, Rev.A
BIOS vendor Phoenix
BIOS revision V1.06
BIOS release date 04/30/2005
Chipset ATI Radeon RS480 rev. 01
Southbridge ATI SB400 rev. 00


Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 512 MBytes
DRAM Frequency 133.3 MHz
FSBRAM CPU/6
CAS# Latency 2.0 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 6 clocks
Bank Cycle Time (TRC) 8 clocks
DRAM Idle Timer 16 clocks
# of memory modules 2
Module 0 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes
Module 1 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes
c.d.g. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:12   #753
c.d.g.
Senior Member
 
L'Avatar di c.d.g.
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 337
BIOS 1.12

CPU(s)
Number of CPUs 1

Name AMD Turion 64 ML-34
Code Name Lancaster
Specification AMD Turion(tm) 64 Mobile Technology ML-34
Family / Model / Stepping F 4 2
Extended Family / Model F 24
Brand ID 10
Package Socket 754
Core Stepping SH8-E5
Technology 0.09 µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, x86-64
CPU Clock Speed 800.0 MHz
Clock multiplier x 4.0
Front Side Bus Frequency 200.0 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 1024 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 800.0 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 128 bits



Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer Acer
Motherboard model Aspire 5020, Rev.A
BIOS vendor Phoenix
BIOS revision V1.12
BIOS release date 07/05/2005
Chipset ATI Radeon RS480 rev. 01
Southbridge ATI SB400 rev. 00




Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 512 MBytes
DRAM Frequency 160.0 MHz
FSBRAM CPU/5
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 7 clocks
Bank Cycle Time (TRC) 10 clocks
DRAM Idle Timer 16 clocks
# of memory modules 2
Module 0 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes
Module 1 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes
c.d.g. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:15   #754
c.d.g.
Senior Member
 
L'Avatar di c.d.g.
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 337
La faccina sorridente si è messa da sola!!!
Se poi qualcuno mi chiarisce le idee sui voltaggi e su cosa comportano i vari valori mi fa un favore!!
c.d.g. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:47   #755
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
Qualcuno mi spiega a cosa serve la nuova funziona di RMclock
"Run HLT command when Os is idle", esattamente cosa è questo HLT?
__________________
Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven Toshiba A500-14F
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 23:41   #756
marciufello
Member
 
L'Avatar di marciufello
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
GUIDA AD RMCLOCK

Quote:
Originariamente inviato da Pigr8
io ho bios 1.12 su sistema formattato senza cd di acer e posso dire che in voltaggi nn cambia una fava...quindi nun c'entra credo....

p.s: qlk mi linka o mi spiega come configurare al meglio RMClock 1.8 in modo di far andare il portatile come si deve?? nn ci prendo pista....^^ 0.950 e 1.250 giusto??
nella schermata Management attivi lo splitter "use P-State Transition (PST)" in alto (sono gli stati possibili per la CPU: FID sono i moltiplicatori: 4x = 800Mhz e 9x = 1,8 Ghz; i VID sono i voltaggi); setti cliccando Add, se vuoi stare sicurissimo, due P-State così:

4x 1,000V
9x 1,250V

Gli altri (5,6,7,8 per intenderci) li imposti con l'opzione "Auto-adjust intermediate P-State VIDs" attivata, in modo da settare i voltaggi automaticamente. A me funziona perfettamente con 4x-1,000V e 9x-1,200V.

Il pannello "Performance/power Profiles & Management" serve a stabilire le modalità di gestione del processore da parte di RMClock:

AC: Alimentato a Corrente elettrica

AC Profile: No managemente= RM non fa niente
Minimal = setta i parametri al P-State minimo
Maximal = setta i parametri al P-State massimo
Automatic management = varia frequenza e voltaggi nel modo ottimale, a seconda del carico di lavoro che la CPU deve sostenere

AC Mode: non è altro La "sensibilità" di RMClock verso le operazioni compiute dal computer; mi spiego meglio: se setti:
- balanced: avrai una configurazione bilanciata tra prestazioni e risparmio energetico;
- Performance 4: appena può ti spara il procio a 1,8ghz perchè vuole il massimo delle prestazioni
- Power Saving: ha un occhio di riguardo verso i consumi (il contrario di Performance per intenderci)

Stesse considerazioni per quanto riguarda il profilo "Battery" (a batteria)

"ON SUSPEND": non so cosa sia, come neanche le due opzioni in fondo. Aspettiamo illuminazioni da chi lo scoprirà

Perdona se la "guida" è stata molto descrittiva, l'ho fatta perchè così chi non conosce RMClock e la legge può impararlo subito, comunque è molto semplice. Appena qualcuno mi fa sapere cos'è ON SUSPEND lo faccia sapere che completo la guida.

Ah, fate sapere anche se trovate errori o imperfezioni.

Se mi spiegate come poter mettere le foto nei post mi fate un favorone, così metto i miei settaggi. Grazie infinite.
marciufello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 23:49   #757
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
la versione precedente di rmclock diceva standby, adesso dice suspend, ma vorrà sempre dire che quando va in standby forza la cpu al minimo, non credo si riferisca all'ibernazione dato che il portatile in pochi secondi si spegne del tutto.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 23:51   #758
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
A questo punto la domanda sorge spontanea: non sarà che è rimasto qualcosa di rmclock in esecuzione a chi che ha avuto l'abbassamento di tensione? avete controllato nel task manager?
io ho formattato e cambiato l'hd, quindi le tensioni sarebbero dovute ritornare normali ed invece sono sempre cosi, 1,250 x9-----------------0,975 x4


ps

dai su domani controlliamo bene anche il bios, e speriamo di tirare fuori qualche cosa
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 23:56   #759
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
io ho formattato e cambiato l'hd, quindi le tensioni sarebbero dovute ritornare normali ed invece sono sempre cosi, 1,250 x9-----------------0,975 x4
ps
dai su domani controlliamo bene anche il bios, e speriamo di tirare fuori qualche cosa
scherzavo, meglio così spero vivamente che il bios abbia cambiato le tensioni come dici e poi a me è stabile anche con rmclock con quelle tensioni e se è stabile per tutti ben venga, a domani
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 07:01   #760
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
d'accordo con flavix, on suspendo ti forza la freq al minimo in caso di std by, perchè effettivamente in sospensione è tutto spento.
per l'impostazione dei moltiplicatori invece io sono del pare che non bisogni metterli tutti, ma solo 4-5-8-9x gli intermezzi non servono, perchè il passaggio è istantaneo e se la gestisce meglio così
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v