|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
![]() volevo vedere se la nuova versione risolveva il problema segnalato da alcuni che hanno aggiornato il bios alla versione 1.12 e che non riescono a vedere un abbassamento delle tensioni della cpu, presumibilmente per colpa di rmclock che o falsa le letture con cpu-z o imposta valori predefiniti suoi all'uscita non modificabili neanche dopo un riavvio, oppure per colpa di windows. Non è ancora esclusa nessuna ipotesi, bisognerebbe provare a leggere le tensioni con cpuz dopo aver usato un punto di ripristino precedente al primo uso di rmclock ma ormai è troppo lontano e non mi fido, non vorrei non riuscire a tornare indietro tutto intero da questo viaggio nel tempo. Nessuno sa per certo se anche i punti di ripristino di windows più remoti sono innocui e pienamente reversibili oppure si perde qualcosa? Cmq pazienza, la nuova versione di rmclock ha pure la funzione cpu idle e per ora va bene come soluzione per mantenere le tensioni giuste.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
si in effetti non si riesce a capire perchè ad alcuni dia 1,25 e invece alla maggior parte 1,45, forse dovremmo controllare la revisione della scheda madre'????
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#744 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
|
Quote:
Mi sa che sto BIOS è "una bufala". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#745 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
no ti faccio uno screen di cpuz, altrimenti passiamo al bios, a me mette 1,25 [IMG] ![]()
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
cavolo il bios è uno e non può dare diverse impostazioni a tutti, io sia prima di formattare che ora ho 1,25, questo può essere normale perchè ho una cpu diversa, ma allora perchè anche altri con la vostra cpu hanno avuto il cambiamento di volt??????? ![]() dato che cpu-z sicuramente dira la stessa cosa, secondo me dobbiamo andarci a leggere ciò che dice il bios...
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#748 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
revisioni cpu e mainboard identiche alle mie, ma tensioni diverse, domani vediamo il bios.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#749 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 337
|
ragazzi io non ne capisco molto di voltaggi (non so nemmeno dove controllare per vederli!) però se vi posso essere d'aiuto io possiedo un 5024 con bios 1.12 e non ho mai installato rmclock. se volete posso postarvi i report html di cpu-z sia con il bios1.06 sia quello dopo aver messo il bios1.12!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#751 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
A questo punto la domanda sorge spontanea: non sarà che è rimasto qualcosa di rmclock in esecuzione a chi che ha avuto l'abbassamento di tensione? ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#752 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 337
|
BIOS 1.06
CPU(s) Number of CPUs 1 Name AMD Turion 64 ML-34 Code Name Lancaster Specification AMD Turion(tm) 64 Mobile Technology ML-34 Family / Model / Stepping F 4 2 Extended Family / Model F 24 Brand ID 10 Package Socket 754 Core Stepping SH8-E5 Technology 0.09 µ Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, x86-64 CPU Clock Speed 800.0 MHz Clock multiplier x 4.0 Front Side Bus Frequency 200.0 MHz L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size L2 Cache 1024 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size L2 Speed 800.0 MHz (Full) L2 Location On Chip L2 Data Prefetch Logic yes L2 Bus Width 128 bits Mainboard and chipset Motherboard manufacturer Acer Motherboard model Aspire 5020, Rev.A BIOS vendor Phoenix BIOS revision V1.06 BIOS release date 04/30/2005 Chipset ATI Radeon RS480 rev. 01 Southbridge ATI SB400 rev. 00 Memory DRAM Type DDR-SDRAM DRAM Size 512 MBytes DRAM Frequency 133.3 MHz FSB ![]() CAS# Latency 2.0 clocks RAS# to CAS# 3 clocks RAS# Precharge 3 clocks Cycle Time (TRAS) 6 clocks Bank Cycle Time (TRC) 8 clocks DRAM Idle Timer 16 clocks # of memory modules 2 Module 0 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes Module 1 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes |
![]() |
![]() |
![]() |
#753 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 337
|
BIOS 1.12
CPU(s) Number of CPUs 1 Name AMD Turion 64 ML-34 Code Name Lancaster Specification AMD Turion(tm) 64 Mobile Technology ML-34 Family / Model / Stepping F 4 2 Extended Family / Model F 24 Brand ID 10 Package Socket 754 Core Stepping SH8-E5 Technology 0.09 µ Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, x86-64 CPU Clock Speed 800.0 MHz Clock multiplier x 4.0 Front Side Bus Frequency 200.0 MHz L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size L2 Cache 1024 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size L2 Speed 800.0 MHz (Full) L2 Location On Chip L2 Data Prefetch Logic yes L2 Bus Width 128 bits Mainboard and chipset Motherboard manufacturer Acer Motherboard model Aspire 5020, Rev.A BIOS vendor Phoenix BIOS revision V1.12 BIOS release date 07/05/2005 Chipset ATI Radeon RS480 rev. 01 Southbridge ATI SB400 rev. 00 Memory DRAM Type DDR-SDRAM DRAM Size 512 MBytes DRAM Frequency 160.0 MHz FSB ![]() CAS# Latency 2.5 clocks RAS# to CAS# 3 clocks RAS# Precharge 3 clocks Cycle Time (TRAS) 7 clocks Bank Cycle Time (TRC) 10 clocks DRAM Idle Timer 16 clocks # of memory modules 2 Module 0 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes Module 1 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes |
![]() |
![]() |
![]() |
#754 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 337
|
La faccina sorridente
![]() Se poi qualcuno mi chiarisce le idee sui voltaggi e su cosa comportano i vari valori mi fa un favore!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#755 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
|
Qualcuno mi spiega a cosa serve la nuova funziona di RMclock
"Run HLT command when Os is idle", esattamente cosa è questo HLT? ![]() ![]()
__________________
Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#756 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
|
GUIDA AD RMCLOCK
Quote:
4x 1,000V 9x 1,250V Gli altri (5,6,7,8 per intenderci) li imposti con l'opzione "Auto-adjust intermediate P-State VIDs" attivata, in modo da settare i voltaggi automaticamente. A me funziona perfettamente con 4x-1,000V e 9x-1,200V. Il pannello "Performance/power Profiles & Management" serve a stabilire le modalità di gestione del processore da parte di RMClock: AC: Alimentato a Corrente elettrica AC Profile: No managemente= RM non fa niente Minimal = setta i parametri al P-State minimo Maximal = setta i parametri al P-State massimo Automatic management = varia frequenza e voltaggi nel modo ottimale, a seconda del carico di lavoro che la CPU deve sostenere AC Mode: non è altro La "sensibilità" di RMClock verso le operazioni compiute dal computer; mi spiego meglio: se setti: - balanced: avrai una configurazione bilanciata tra prestazioni e risparmio energetico; - Performance 4: appena può ti spara il procio a 1,8ghz perchè vuole il massimo delle prestazioni - Power Saving: ha un occhio di riguardo verso i consumi (il contrario di Performance per intenderci) Stesse considerazioni per quanto riguarda il profilo "Battery" (a batteria) "ON SUSPEND": non so cosa sia, come neanche le due opzioni in fondo. Aspettiamo illuminazioni da chi lo scoprirà Perdona se la "guida" è stata molto descrittiva, l'ho fatta perchè così chi non conosce RMClock e la legge può impararlo subito, comunque è molto semplice. Appena qualcuno mi fa sapere cos'è ON SUSPEND lo faccia sapere che completo la guida. Ah, fate sapere anche se trovate errori o imperfezioni. Se mi spiegate come poter mettere le foto nei post mi fate un favorone, così metto i miei settaggi. Grazie infinite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#757 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
la versione precedente di rmclock diceva standby, adesso dice suspend, ma vorrà sempre dire che quando va in standby forza la cpu al minimo, non credo si riferisca all'ibernazione dato che il portatile in pochi secondi si spegne del tutto.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#758 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
ps dai su domani controlliamo bene anche il bios, e speriamo di tirare fuori qualche cosa
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#760 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
d'accordo con flavix, on suspendo ti forza la freq al minimo in caso di std by, perchè effettivamente in sospensione è tutto spento.
per l'impostazione dei moltiplicatori invece io sono del pare che non bisogni metterli tutti, ma solo 4-5-8-9x ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.