|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4941 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 92
|
Ciao a tutti,
Ho il modem Alice Gate Voip 2 Plus WiFI della pirelli. Non quello in foto nel 1o post...il mio ha il voip,ma non la smart card...ne ingressi usb... In ogni caso non lo uso da parecchio, ma adesso mi servirebbe. Tempo fa avevo istallato un firmware pirelli (invece che telecom) per poterlo utilizzare con infostrada... Adesso vorrei riportarlo "di fabbrica" con il firmware telecom... Qualcuno potrebbe indicarmi la procedura?...da quel poco che mi ricordo devo anche ponticellare da qualche parte, giusto??? Vi ringrazio in anticipo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4942 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 398
|
L'AGPF non ha smartcard ma ha la USB tranne forse qualche modello molto vecchio.
Nell'AGPF il firmware Telecom è sempre presente anche quando lo si sblocca e si accede al menù Pirelli. Ti appare andando alla pagina 192.168.1.1. Magari fai un reset premendo l'apposito pulsante. Quello che magari cambia è la versione del firmware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4943 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 92
|
Quote:
Ho già provato a fare il reset, ma nulla... Al momento non riesco ad entrare nella pagina di admin (192.168.1.1)... Le spie del router si comportano così: - Tutte accese (Gialle) fisse per parecchio tempo - poi per un attimo: --> Accesa (Gialla) solo Power --> Immediatamente dopo Accesa (Rossa) solo ADSL - Poi di nuovo tutte accese (Gialle) e così "a ciclo"... Da quello che ho letto in giro il firmware o la configurazione dovrebbe essere "corrotta"... Quindi credo di dover rifare il "trucco" del ponticello, solo che non mi ricordo più la procedura, qualcuno può aiutarmi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4944 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 398
|
Mi sa invece che è partito l'alimentatore. Se hai la possibilità di aprirlo e di collegare un adattatore USB-seriale potrai vedere cosa succede dai messaggi di boot.
Altrimenti con il ponticello fra Rx e Tx metti L'AGPF in modalità recovery per cui se ti colleghi a 192.168.1.1 con un PC con IP fisso diverso da quello dell'AGPF dovresti vedere l'interfaccia per caricare un firmware. Se usi l'adattatore USB-Seriale basta premere un qualsiasi tasto per fermare il boot e ottenere lo stesso effetto del ponticello. Ultima modifica di zoomx : 20-06-2016 alle 18:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4945 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6
|
Ragazzi, leggevo molte pagine fa, ma poi non sono andato avanti perchè diventava un po' troppo faticoso, che col nostro modem alice gate ecc. non si riesce a svegliare il pc da remoto, cioé con il wake on wan, per limiti nella configurazione del modem stesso (tabelle ARP e via dicendo).
Ma a me è venuta un'idea: avendo il vecchio smartphone sempre connesso in wifi alla lan di casa (lo uso come telecamera di sorveglianza) e potendolo comunque raggiungere con un client VNC da remoto, posso da li (cioè dalla rete LAN) dare la sveglia al pc in questione. In casa sveglio il suddetto pc (che uso come server in sgabuzzino) già regolarmente da android con un programmino che invia i pacchetti magici e funzia! Che ne dite? Appena ho tempo ci provo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4946 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4947 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6
|
Sul lato client bVNCfree da android e Remmina da Ubuntu.
Naturalmente sul lato server il pc deve essere disponibile a ricevere i comandi: su ubuntu va settata la funzione Condivisione desktop in modo da consentire ad altri utenti di visualizzare il desktop, su android occorre installare un app tipo droid VNC server e avviarla. In ultimo devono essere aperte le porte corrispondenti associate agli ip dei device connessi nella lan che vuoi raggiungere, nel nostro alice nella sezione Port Mapping. Per mia esperienza (anche se ho visto che più dietro qualcuno dice che non è necessario) è meglio anche definire degli indirizzi IP statici così sei sicuro che rimangono sempre quelli: vai sulla scheda LAN e poi clicchi sul pulsante Configura LAN. Non capisco cosa intendi con "alcuni file non si aprono": quando comandi da remoto un device lo usi esattamente come se fossi fisicamente lì. Io non parlavo di protocolli di trasferimento tipo FTP o altro, ma di gestione remota con VNC. ![]() Ultima modifica di antonello65 : 24-06-2016 alle 06:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4948 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Mi si è ripresentato un problema che avevo anche l'anno scorso, non ricordo come avevo risolto, praticamente il modem al momento di accendere l'ultima luce "internet" si riavvia e cosi continua, si riavvia, si mette in linea, si accende internet e subito dopo si accendono tutte le luci e si riavvia, qualche consiglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4949 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
|
Buongiorno Ragazzi..
Ho recuperato un AGPF.. grazie alla vostra guida l'ho sbloccato con semplicità.. configurato per Telecom si registra alla rete ed uso il VOIP con messagenet senza nessun problema.. (questo come modem principale) Mi si rende però necessario usare AGPF in cascata ad altro modem usando una connessione ethernet...(AGPF è diventato secondario) tutto funzione egregiamente ma non riesco ad utilizzare il VOIP, non si registra anche se nella parte di configurazione cambio le interfacce ![]() ![]() mi sono arenato... Avete suggerimenti..? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
Stai utilizzando come SIP Proxy sip.messagenet.it oppure l'IP? Il router purtroppo non risolve i domini a quanto ricordo Il segreto per farlo funzionare in cascata è lasciare "Enable SIP on Interface:" vuoto e, nelle impostazioni delle tabelle di routing (Routing Tables), creare una rotta statica verso i server di Messagenet così: Name: Default Destination: 212.97.59.76 Subnet mask: 255.255.255.255 Gateway: l'IP del tuo modem principale Metric: 0 Il problema è che con gli ultimi fw la rotta non si applica ed esce (null) invece di Applied. Dalla versione 4.4.2 in giù sicuramente è tutto ok. Ora disabilita la connessione Telecom Italia (regman) dall'elenco connessioni (ci clicchi sopra e selezioni Disabled) perché altrimenti va in conflitto con la rotta statica appena creata. Vedrai che nel line monitoring VoIP ti uscirà Registered. PS: Nelle impostazioni del profilo VoIP, assicurati di mettere in "User ID" lo stesso codice utente Messagenet che hai messo in Username e che serve per l'autenticazione, mentre in "Display name" potrai mettere il numero di telefono assegnato. Io mettevo in User ID il numero di telefono e mi ritrovavo un bel Authentication Sent. Ultima modifica di jake101 : 01-09-2016 alle 21:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4951 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
|
Buongiorno e grazie jake101
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Funziona alla perfezione... non avevo creato la rotta Statica ed ovviamente non era bloccata la connessione Telecom Italia Per aggiornare tutte le info: Che versione firmware hai? FW 4.4.2 Stai utilizzando come SIP Proxy sip.messagenet.it oppure l'IP? Usavo IP Ancora Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
Il problema è che, almeno a me, non si sente l'audio ne da una parte ne dall'altra ![]() Il telefono può chiamare, ricevere chiamate, ma l'audio non viene inoltrato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4953 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
|
Oggi ho provato con calma tutte le configurazioni possibili
codec alto G-711 A DTMF Transmission Method (tutte le possibilità) Compatibility Mode (off) e confermo quanto scritto da te.. con la differenza che l'audio sul remoto viene inoltrato correttamente, è lato AGPF che non sento.. se metto AGPF in cascata ad un router, il tono è occupato veloce ma chiama e riceve (ovviamente sempre il problema che non sento lato AGPF) Ho provato quindi a collegare l'APGF direttamente come modem, stesso problema non sento lato AGPF ma quando alzo la cornetta ho il tono di libero se riesco a trovare un amico che ha una linea telecom voip voglio usare le sue credenziali per capire se esiste un filtraggio dei codec inoltrati verso altri provider |
![]() |
![]() |
![]() |
#4954 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
|
I codec supportati dai Messanet sono:
G.729 GSM iLBC G.711 a-Law G.711 u-Law Da alcune prove fatte con protocollo G729 user.warn asterisk[717]: VERBOSE[717]: Dropping incompatible voice frame on SIP/sip.messagenet.it-100316e8 of format g729 since our native format has changed to alaw ![]() ![]() MAAAA..!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4955 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1205
|
Ragazzi, è da più di un mese che ho disconnessioni quasi ogni giorno, magari per 2-3 giorni di fila (o anche di più) tutto liscio, poi disconnessioni random, ad orari completamente variabili.
A volte fa fatica a ricollegarsi, altre volte no, capita che a volte vanno via tutte le luci, a volte solo quella adsl... insomma, non riesco a vedere dietro un trend. Alla telecom dicono che per loro è tutto ok.... Io ho fatto diverse prove tra cui cambiare i filtri, collegare il modem direttamente alla prese, non usare nulla in wifi ecc..... Ma prima o poi le disconnessioni arrivano, era una linea perfetta. Mi domando se è colpa del mio Alice Gate, che è vecchiotto, forse sta partendo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4956 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
![]() Non demordiamo e facciamo altre prove ![]() Se hai Telecom potresti provare a instaurare un'ulteriore sessione PPPoE nel AGPF, rispetto a quella che hai nel tuo attuale router, che abbia come Underlying device la LAN e non il modem ADSL Quote:
Ultima modifica di jake101 : 06-09-2016 alle 10:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4957 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 71
|
Ho trovato questo apparecchio nel bidone della mondezza, l'ho provato e funziona benissimo. Ora vorrei aggiornare il firmware per farlo andare al meglio, sapreste indicarmi quale è l'ultima versione prodotta e da dove si può scaricare? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4958 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Ciao, che versione FW hai attualmente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4959 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
|
Nel tentativo di riciclare al mio AGPF_4.5.0sx visto che l'hack con payload per accedere al menù avanzato non è più reperibile da nessuna parte, ho trovato questa pagina:
http://www.dontesta.it/blog/adsl-xds...lice-business/ Modificando alcune righe sono riuscito ad abilitare ad esempio il routed ed i menù avanzati per port mapping ecc modificando queste righe del config salvato Codice:
<ConnectionMode>Bridged+Routed</ConnectionMode> <LANOption>biz-rt-napt</LANOption> Se qualcuno riuscisse a scaricare il proprio file di configurazione con la procedura sopra citata e mi pubblicasse almeno la sezione "UserInterface" forse troviamo una soluzione
__________________
Gestore del primo ed unico motore di ricerca MAME COMPLETAMENTE in italiano: www.progettoemma.net Per ricordare che MAME è un progetto italiano... Ultima modifica di s_bastian : 24-09-2016 alle 15:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4960 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.