Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2010, 16:42   #1981
StepsOTM
Senior Member
 
L'Avatar di StepsOTM
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Somewhere... Over the Rainbow... Down there near Novara
Messaggi: 358
Grazie YOKA

No non ho sostituito l'hard disk, ho ancora l'originale; non ho gran voglia di cambiarlo perché non ho voglia di reinstallare tutti i driver, windows e tutti i programmi...




EDIT 8 maggio
Ieri ho finalmente acquistato ed installato due moduli da 1GB Corsair PC3200 per arrivare quindi ad avere 2GB a 400Mhz: effettivamente ne è valsa la pena, il pc è più veloce e facendo andare più programmi insieme non si pianta come prima... sta diventando anche più piacevole usarlo. Non è costato poco, perché pure il venditore mi ha detto che sono carissime rispetto alle altre memorie (46.90€ ciascun banco!) ma non volendo cambiare computer entro breve penso sia stata una buona idea per farlo durare ancora un po', e anzi mi pento di non averlo fatto prima.
__________________
"I nostri PC invecchiano come il vino. Se volete dire che diventano aceto, è così. Se volete dire che migliorano con l'età, non è così..."

Ultima modifica di StepsOTM : 08-05-2010 alle 13:19.
StepsOTM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 08:02   #1982
matteoworld
Senior Member
 
L'Avatar di matteoworld
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ortona (CH)
Messaggi: 1110
Salve a tutti dopo anni di servizio, il mio portatile è ancora perfettamente funzionante.. a prescindere dai suoi piccoli difetti, rende ancora bene..
in questi giorni ho voluto testare anche un pò di mela e anche in questa occasione non mi ha tradito.. ecco a voi una piccola quida
MacOSX Leopard v10.5.8 per Asus A6KT-Q001h
Spero che interessi a qualcuno!!
__________________
m4-NB = Dell XPS M1330
m4-Phone = Samsung Galaxy S IV GT-i9505
matteoworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 11:08   #1983
matteoworld
Senior Member
 
L'Avatar di matteoworld
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ortona (CH)
Messaggi: 1110
Un'altra cosa che ci ha sempre dato fastidio è il problema delle USB al boot con linux... risolto grazie a questa bios modificata da me (SLIC Alienware W7Ux64) e (DSDT Patched)..
__________________
m4-NB = Dell XPS M1330
m4-Phone = Samsung Galaxy S IV GT-i9505
matteoworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 08:59   #1984
mariod84
Bannato
 
L'Avatar di mariod84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 426
ti ringrazio, mi è sempre interessata la storia di provare il mac os sul portatile... appena ho un po' di tempo libero ci provo
mariod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 15:29   #1985
Paolo Bitta
Member
 
L'Avatar di Paolo Bitta
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 279
grazie anche da parte mia, proverò quando avrò un po' di tempo libero.
per il bios, mi devo fidare?!
Paolo Bitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 14:04   #1986
lucas3003
Member
 
L'Avatar di lucas3003
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 230
ciao a chi ancora ha questo note come me, e a chi ancora comunque ne segue le vicende.

Volevo dirvi che ho instalato con successo win7 a 32 bit e non ho avuto particolari problemi, a parte il modem 56 k integrato, che ho dovuto disabilitare. per il resto funziona tutto tranquillamente.

i driver vanno bene quelli sul sito asus per vista32 bit. per sapere quali scaricare però conviene usare qualche cosa per vedere le proprietà di sistema chi è il vendor e product code e scaricare il driver opportuno.

Ho messo su anche ubuntu... c'è da dire che fanno un passo avanti e 3 indietro....

per esempio ora i driver video bisogna usare gli open e non i fglrx.
Comunque una volta capito l'acano si può usare appieno il note.
inizialmente non mi funzionava compiz e mi appariva lo schermo nero. Poi cerca cerca, ecco il problema:

Ubuntu 10.04 LTS abilita, in modo prestabilito, la nuova tecnologia kernel-mode-setting (KMS) per i più diffusi chipset video. Sebbene questo rappresenti un grosso passo avanti per l'architettura grafica in Ubuntu, in qualche raro caso KMS potrebbe non consentire all'uscita video di funzionare correttamente o di non funzionare affatto. Se è necessario disabilitare KMS, bisogna avviare il sistema con l'opzione nomodeset. È possibile salvare questa impostazione in modo che venga applicata ad ogni avvio aggiungendola a grub config (per GRUB 2: modificare /etc/default/grub e aggiungere nomodeset a GRUB_CMDLINE_LINUX, quindi eseguire sudo update-grub; per GRUB 1: modificare /boot/grub/menu.lst e aggiungere nomodeset alla linea che inizia con # kopt=, quindi eseguire sudo update-grub).

Quindi si deve editare il file /etc/default/grub scrivendo nella riga GRUB_CMDLINE_LINUX ="nomodeset"
quindi IMPORTANTE dare il comando sudo update-grub

poi non so quanto serva, ma usando il package manager rimuovere completamente ogni cosa installata con voce "compiz" (cosa che elimina completamente tutti i file di configurazione) e reinstallarli.

e funziona tutto.

se ho altre chicche vi faccio sapere.
lucas
__________________
Asus A6KT-Q001H operativo! GO KUBUNTU AMD64! Linux Registered User #368874, Linux Registered Machine #263916

Ultima modifica di lucas3003 : 16-11-2010 alle 14:41.
lucas3003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 18:45   #1987
Y.Kira
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da matteoworld Guarda i messaggi
Un'altra cosa che ci ha sempre dato fastidio è il problema delle USB al boot con linux... risolto grazie a questa bios modificata da me (SLIC Alienware W7Ux64) e (DSDT Patched)..
sicuri non esista nessun altro modo per eliminare il problema dell'avvio con usb attaccate?
perchè tempo fa (forse ai tempi di ubuntu 8 se non ricordo male) avevo già provato ad installare ubuntu e, riscontrando questo problema, mi ricordo di aver fatto una ricerca e di aver risolto in altro modo.
(il file blacklist mi torna alla memoria)
ma ora non trovo più info utili.
Y.Kira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 09:22   #1988
Paolo Bitta
Member
 
L'Avatar di Paolo Bitta
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da lucas3003 Guarda i messaggi
ciao a chi ancora ha questo note come me, e a chi ancora comunque ne segue le vicende.

Volevo dirvi che ho instalato con successo win7 a 32 bit e non ho avuto particolari problemi, a parte il modem 56 k integrato, che ho dovuto disabilitare. per il resto funziona tutto tranquillamente.

i driver vanno bene quelli sul sito asus per vista32 bit. per sapere quali scaricare però conviene usare qualche cosa per vedere le proprietà di sistema chi è il vendor e product code e scaricare il driver opportuno.

Ho messo su anche ubuntu... c'è da dire che fanno un passo avanti e 3 indietro....

per esempio ora i driver video bisogna usare gli open e non i fglrx.
Comunque una volta capito l'acano si può usare appieno il note.
inizialmente non mi funzionava compiz e mi appariva lo schermo nero. Poi cerca cerca, ecco il problema:

Ubuntu 10.04 LTS abilita, in modo prestabilito, la nuova tecnologia kernel-mode-setting (KMS) per i più diffusi chipset video. Sebbene questo rappresenti un grosso passo avanti per l'architettura grafica in Ubuntu, in qualche raro caso KMS potrebbe non consentire all'uscita video di funzionare correttamente o di non funzionare affatto. Se è necessario disabilitare KMS, bisogna avviare il sistema con l'opzione nomodeset. È possibile salvare questa impostazione in modo che venga applicata ad ogni avvio aggiungendola a grub config (per GRUB 2: modificare /etc/default/grub e aggiungere nomodeset a GRUB_CMDLINE_LINUX, quindi eseguire sudo update-grub; per GRUB 1: modificare /boot/grub/menu.lst e aggiungere nomodeset alla linea che inizia con # kopt=, quindi eseguire sudo update-grub).

Quindi si deve editare il file /etc/default/grub scrivendo nella riga GRUB_CMDLINE_LINUX ="nomodeset"
quindi IMPORTANTE dare il comando sudo update-grub

poi non so quanto serva, ma usando il package manager rimuovere completamente ogni cosa installata con voce "compiz" (cosa che elimina completamente tutti i file di configurazione) e reinstallarli.

e funziona tutto.

se ho altre chicche vi faccio sapere.
lucas
Confermo quanto sopra scritto.
I miglioramenti prestazionali introdotti con l'opzione "nomodeset" sono notevoli, anche se si perde qualche effetto grafico in fase di avvio e chiusura di Linux (tipo il carattere smussato della console, o il logo di ubuntu in alta definizione che diventa scalettato).
Ma a parte queste piccole cose, il window manager torna fluido e reattivo.

Segnalo inoltre che il touchpad funziona in modalita' multitouch di default, figata!

E' sempre un signor portatile.....
Paolo Bitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 18:25   #1989
Y.Kira
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Bitta Guarda i messaggi
Confermo quanto sopra scritto.
I miglioramenti prestazionali introdotti con l'opzione "nomodeset" sono notevoli, anche se si perde qualche effetto grafico in fase di avvio e chiusura di Linux (tipo il carattere smussato della console, o il logo di ubuntu in alta definizione che diventa scalettato).
Ma a parte queste piccole cose, il window manager torna fluido e reattivo.

Segnalo inoltre che il touchpad funziona in modalita' multitouch di default, figata!

E' sempre un signor portatile.....
concordo, con ubuntu 10.4, dopo varie peripezie per poi scoprire questa cosa del nomodeset, il mio portatile ha acquisito nuova vita!
Y.Kira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 14:58   #1990
Paolo Bitta
Member
 
L'Avatar di Paolo Bitta
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 279
alla fine si e' capito se supporta la ram DDR400?
ho un collega che me ne venderebbe 2Gb ma non so se e' compatibile.
Potrei provare, direte voi, solo che il collega le deve andare a prendere al suo paese natale e gli eviterei la sbatta

mi sono risposto da solo andando qui:
http://www.crucial.com/eu/store/list...SUS&model=A6Kt

e scoprendo che supporta le ddr400 e non i modelli ECC.
(quelli del mio collega, of course )

bye

Ultima modifica di Paolo Bitta : 26-11-2010 alle 15:42.
Paolo Bitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 08:39   #1991
jnthnlvnstn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: su una duna ma solo 5 mesi all'anno.
Messaggi: 209
spero sia la sezione giusta

Ciao a tutti, mi rivolgo anche a voi che forse sugli asus sapete darmi qualche dritta, prima di esporvi il mio problema una piccola premessa: il mio notebook è un Asus a6000 insomma di quella serie li che in origine montava un sempron 32bit a 1800MHz e che ora mentre scrivo monta un athlon 64 bit 1800 MHz e ubuntu 10.10, la differenza in termini di prestazioni è notevole proprio tanta e ubuntu è strepitosa su questo portatile.

Vengo al mio problema: elaboro h24 7/7 per boinc sono ormai anni e mai avuto problemi da quando però ho cambiato il procio mettendo quello che avevo sul mio vecchio acer ferrari 3200 e cioè l'Athlon 64 bit mobile la temperatura arriva a 96° e non scende mai sotto gli 80°
il pc non si spegne perché ho detto ad ubuntu di usare il procio "on demand" e quando arriva al top temp scende la frequenza, il problema è che spesso da errori di calcolo sulle WU di Boinc.

Ora dato che la differenza da prima ad ora è notevole ( a parità di velocità questo procio elabora in metà tempo rispetto al sempron) non vorrei rinunciare ad usarlo:
qualche suggerimento?

P.S. Di fianco ho un portatile sony che monta un P4 2800MHz desktop e che impiega quasi il triplo del tempo a fare lo stesso lavoro sotto windows però (non me lo spiego,m ci sono rimasto malissimo).


Grazie a chi avesse risposte per me.
__________________
Etiam si omnes, ego non!
jnthnlvnstn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 08:51   #1992
TheDarkProphet
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkProphet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
Qualcuno ha ancora un a6KT operativo, ragazzi?





d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA
Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600
Smartphone: NOKIA N900
TheDarkProphet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 20:53   #1993
theFIERCE
Senior Member
 
L'Avatar di theFIERCE
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkProphet Guarda i messaggi
Qualcuno ha ancora un a6KT operativo, ragazzi?





d!
Ho cambiato 4 portatili dall' A6KT, ma il vecchio Asus resiste, ho intenzione di trasmormarlo in un media center senza pretese, sperando che regga lo streaming a bassa qualità sotto ubuntu.
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6
theFIERCE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 21:21   #1994
mariod84
Bannato
 
L'Avatar di mariod84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkProphet Guarda i messaggi
Qualcuno ha ancora un a6KT operativo, ragazzi?





d!
si il mio funge ancora
mariod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 01:51   #1995
TheDarkProphet
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkProphet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
Bene ragazzi, voi non ci crederete ma io uso ancora con soddisfazione l'A6KT come mezzo per disegno con autocad 2010 quando sono in viaggio.

Adesso monta 2GB di ram, un buon disco da 5400 rpm e Windows seven ultimate a 64 bit. Non è ovviamente un fulmine di guerra, ma è perfettamente usabile senza alcun disagio, anzi, per quel che è va una mereaviglia.

L'unico problema che ho è con i video di yutube, in generale direi con i video in flash. Anzi, ancora più in generale direi con flash. In pratica, avendo io installato i catalyst 10.2, da quando è uscita la versione 10.x di Flash Player non ho più l'accelerazione hardware nella riproduzione dei contenuti flash. Ricordo, tutto questo sotto W7 64bit. C'è qualche workaraound? Domani proverò il rollback ad una early versione dei driver, credo i 9.3 ufficiali per Vista 64 bit, se ancora non funziona proverò il rollback alla versione 9.x di Flash. Voi avete incontrato e risolto qualche problema del genere?



d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA
Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600
Smartphone: NOKIA N900
TheDarkProphet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 01:54   #1996
TheDarkProphet
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkProphet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
Che poi, quello che mi fa incazzare, è che riproduce perfettamente qualsaisi tipo di divx o xvid a qualsiasi bitrate (non full-hd, ovviamente), mentre con flash anche degli schifosissimi video a 240p si vedono a scatti. A me flash player è sempre stato sulle balle, ma da quando affronto questa situazione, l'antipatia si è trasformata in un odio viscerale


d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA
Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600
Smartphone: NOKIA N900
TheDarkProphet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 10:43   #1997
theFIERCE
Senior Member
 
L'Avatar di theFIERCE
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkProphet Guarda i messaggi
Che poi, quello che mi fa incazzare, è che riproduce perfettamente qualsaisi tipo di divx o xvid a qualsiasi bitrate (non full-hd, ovviamente), mentre con flash anche degli schifosissimi video a 240p si vedono a scatti. A me flash player è sempre stato sulle balle, ma da quando affronto questa situazione, l'antipatia si è trasformata in un odio viscerale


d!

Ti capisco, io per l'uso di tutti giorni sono passato da pochissimo ad un mba e come sai è risaputa l'antipatia della mela verso flash... risultato, problemi simili ai tuoi (minori ovviamente, diciamo che il tubo risucchia risorse dalla CPU dell'air da paura). L'A6KT non lo uso con questa finalità, quindi non so come si comporti, non riesco ad esserti utile.
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6
theFIERCE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 11:30   #1998
TheDarkProphet
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkProphet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
Quote:
Originariamente inviato da theFIERCE Guarda i messaggi
Ti capisco, io per l'uso di tutti giorni sono passato da pochissimo ad un mba e come sai è risaputa l'antipatia della mela verso flash... risultato, problemi simili ai tuoi (minori ovviamente, diciamo che il tubo risucchia risorse dalla CPU dell'air da paura). L'A6KT non lo uso con questa finalità, quindi non so come si comporti, non riesco ad esserti utile.
Complimenti per il mba, se dovessi avvicinarmi alla mela lo farei proprio con quell'aggeggio, gran rpdotto. Cmq la mia morosa ha un mbp del 2007, che non dovrebbe essere molto superiore come hardware rispetto al tuo, eppure su youtube non ha problemi, anzi, non ha problemi con flash. Probva a controllare se nella tua configurazione è tutto a posto, dovresti poter gestire flash senza problemi pure tu.


La cosa che mi fa incazzare, è che anche se la mobility x1600 è una scheda vecchia, ha ancora molta più forza bruta di molte schede integrate in commercio e perfettamente supportate dal flash. Ci deve essere un woraround al problema


d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA
Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600
Smartphone: NOKIA N900
TheDarkProphet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 10:07   #1999
lucas3003
Member
 
L'Avatar di lucas3003
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 230
io ancora lo uso, ed è il mio note principale...

avevo montato su un hd da 250 e due gb di memoria corsair, ma poi sono tornato al 100 gb e 1 gb perchè in qualche modo il note "soffriva il caldo".

ho messo su 7 pro a 32 bit, e va tutto benissimo con i driver vista disponibili sul sito. funziona tutto egregiamente anche con questa configurazione "minimale".

va benissimo pure con linux, ma al momento per problemi di gruppo di lavoro non ho più modo di giocarci coi sistemi operativi quanto vorrei.

ora è la scheda video che fa grandi bizze....ogni tanto il monitor appare con tinte cyano ed in più a volte proprio non si vede nulla a video, a meno che non apro tutta la cerniera e poi lo tiro su.

i sospetti cadono sul famoso flat, ma la voglia ed il tempo (ed anche la necessità - in pratica uso quasi sempre il pc di lavoro) di sistemarlo non ci sono....

ricomprerei asus quasi sicuramente, ma la delusione del processore AMD e scheda ATI mi porterebbero senz'altro su Intel-Nvidia o INTEL-Intel

nel frattempo ho visto un asus 3d per gaming che fa davvero impressione.

saluti a tutti gli ancora aficionados dell'A6kt
__________________
Asus A6KT-Q001H operativo! GO KUBUNTU AMD64! Linux Registered User #368874, Linux Registered Machine #263916
lucas3003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 08:35   #2000
Paolo Bitta
Member
 
L'Avatar di Paolo Bitta
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 279
Anche io continuo a tenere sulla scrivania il fido a6kt (alimentato continuamente, la batteria è kaputt).

monta ubuntu 11.04 ma non riesce a reggere unity (anche se come dicevate, la x1600 non è affatto scarsa in quanto a potenza di calcolo) credo per via del mancato supporto..

sotto ubuntu, inoltre, il touch pad è in grado di riconoscere il multitouch, comodo
Paolo Bitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v