Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2011, 14:31   #2321
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
supponevo fosse cosi. grazie mille delle delucidazioni
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:33   #2322
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
supponevo fosse cosi. grazie mille delle delucidazioni
Figurati
Ovviamente fallo a piccoli tratti e pulisci spesso la scheda/spatolina su un pezzo di scottex o un panno asciutto: se si accumula troppo sulla scheda non riesci a togliere il resto bene e rischi anche di spargerla ovunque
Bisogna anche vedere quanta ce ne era prima
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 17:30   #2323
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
c'e' magari un filmato di youtube che spiega bene come mettere la pasta termica?
grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 18:35   #2324
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
c'e' magari un filmato di youtube che spiega bene come mettere la pasta termica?
grazie
Dipende come la vuoi mettere, io preferisco la tecnica del dito:
Metti un chicco di riso al centro della CPU, poi ti fasci l'indice con della pellicola trasparente e incominci delicatamente a stenderla fino ad ottenere un velo il più possibile omogeneo e non tanto spesso. Metti il dissipatore senza indugi e agganci bene.
Ci sono altre tecniche: come usare una spatolina o stendere la pasta mediante la pressione del dissipatore stesso.
La cosa importante è non esagerare con la pasta termica che se no poi con la pressione del dissipatore trasborda e diventa un pacciugo schifoso
Video ne trovi tantissimi qui

Ultima modifica di Nomak87 : 21-03-2011 alle 18:39.
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 12:59   #2325
Domepavia
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 119
Ciao ragazzi, mio primo post :-)
Devo montare un AMD X4 965 con il suo dissipatore, ho visto che c'è già presente una base di pasta termica solida; non sapendolo ho acquistato un tubetto di ARCTIC SILVER 5.
Che faccio? Metto anche la pasta oltre allo strato già presente sul dissipatore o lascio stare? Oppure rimuovo lo strato già presente e metto solo pasta?
Domepavia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 13:02   #2326
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da Domepavia Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, mio primo post :-)
Devo montare un AMD X4 965 con il suo dissipatore, ho visto che c'è già presente una base di pasta termica solida; non sapendolo ho acquistato un tubetto di ARCTIC SILVER 5.
Che faccio? Metto anche la pasta oltre allo strato già presente sul dissipatore o lascio stare? Oppure rimuovo lo strato già presente e metto solo pasta?
La seconda che hai detto, e non abusarne, stendine un velo uniforme.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 13:12   #2327
Domepavia
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
La seconda che hai detto, e non abusarne, stendine un velo uniforme.
Grazie della risposta, e quella di serie come consigli di toglierla?
Domepavia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 16:16   #2328
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da Domepavia Guarda i messaggi
Grazie della risposta, e quella di serie come consigli di toglierla?
Usa un utensile rigido ma non tagliente per non scalfire il dissipatore e togli il grosso, poi prendi del diluente o qualsiasi liquido sgrassante e rifinisci bene fino a far splendere la superficie. Io uso di solito uno spray per contatti della Philips che è un portento per pulire qualsiasi cosa, pasta compresa.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 22:10   #2329
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
salve a tutti,
avrei una semplice domanda da porvi...
devo spostare i componenti del mio pc da un case all'altro...tra cui la mobo!
mi consigliate di smontare la cpu o lasciarla sulla scheda madre durante lo smontaggio?
in tal caso una volta tolto il dissipatore dovrei ripulire e ripassare nuova pasta termica?

grazie per i consigli
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 11:35   #2330
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
salve a tutti,
avrei una semplice domanda da porvi...
devo spostare i componenti del mio pc da un case all'altro...tra cui la mobo!
mi consigliate di smontare la cpu o lasciarla sulla scheda madre durante lo smontaggio?
in tal caso una volta tolto il dissipatore dovrei ripulire e ripassare nuova pasta termica?

grazie per i consigli
Insomma, vedi tu, se è da molto tempo che lavora direi che è meglio ripulire il tutto e rinnovare la pasta termica, visto che puoi anche fare un lavoro comodo e preciso dato che la smonti
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 20:29   #2331
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
Insomma, vedi tu, se è da molto tempo che lavora direi che è meglio ripulire il tutto e rinnovare la pasta termica, visto che puoi anche fare un lavoro comodo e preciso dato che la smonti
quoto ed aggiungo che ti basta solo levare il dissipatroe dalla cpu, pulisci per bene la "cover" della cpu dalla vecchia pasta senza smontarlo dalla scheda madre, così eviti di maneggiarlo e non rischi di piegare o rovinare qualche pin
poi ci metti la nuova pasta e rimonti il dissipatore.

ovvio che se è da tempo che non fai pulizie ti converrà approfittare per tirar via la polvere accumulata sia nelle schede che nel dissipatore cpu

buon lavoro!
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 20:36   #2332
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
la pasta termica avrà non più di 2 anni...le temperature della cpu si mantengono basse...
anche perchè come faccio a togliere la pasta?
con una scheda rigida e un pò di alcol?
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 21:32   #2333
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
la pasta termica avrà non più di 2 anni...le temperature della cpu si mantengono basse...
anche perchè come faccio a togliere la pasta?
con una scheda rigida e un pò di alcol?
Si io faccio così
Per la scheda uso il vecchio tesserino sanitario
Qualche post precedente un utente (non mi ricordo il nome sorry) parlava di uno sgrassatore philips che pare sia ottimo...
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 10:31   #2334
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da Nomak87 Guarda i messaggi
Si io faccio così
Qualche post precedente un utente (non mi ricordo il nome sorry) parlava di uno sgrassatore philips che pare sia ottimo...
Confermo, si chiama Philips 390CCS, è una bomboletta spray da 200ml di colore rosso (la bomboletta, lo spray è incolore), ed Philips la indica come "contact cleaner" ma nelle figure esplicative sembra più da usare come "svitol" che per usi elettrici, mentre assicuro che è un portento sia come sgrassatore di pasta che per uso pulizia schede elettroniche e per mille altri usi. Addirittura lo uso alla grande quando devo pulire i dvd che sono stati nei raccoglitori tipo libro che creano aloni difficili da mandare via (lo stesso se sono impilati uno sopra l'altro o intaccati da sfregamento).
Il prodotto è questo:

390ccs_00_rtf_.jpg
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 10:29   #2335
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
Ciao,
Devo montare il nuovo PC. Ho preso un dissipatore Artic 13 che ha già la pasta termica spalmata. Quindi non ho bisogno di spalmarne sul processore (Un Pentium i7 2600)? Oppure mi conviene applicarla anche lì?
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 14:12   #2336
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1 Guarda i messaggi
Ciao,
Devo montare il nuovo PC. Ho preso un dissipatore Artic 13 che ha già la pasta termica spalmata. Quindi non ho bisogno di spalmarne sul processore (Un Pentium i7 2600)? Oppure mi conviene applicarla anche lì?
Ciao virgilio0_1,

non spalmare nulla sul processore, basta la pasta preapplicata sul dissipatore, che è una delle migliori in assoluto e non solo delle pre-applicate
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 21:29   #2337
yamimarik
Senior Member
 
L'Avatar di yamimarik
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1 Guarda i messaggi
Ciao,
Devo montare il nuovo PC. Ho preso un dissipatore Artic 13 che ha già la pasta termica spalmata. Quindi non ho bisogno di spalmarne sul processore (Un Pentium i7 2600)? Oppure mi conviene applicarla anche lì?
?? Sai se è l'unico dissipatore con la pasta termica gia spalmata? Ma poi come fa ad essere gia spalmata?

se poi è l'unico sapete se perde molto rispetto uno zalman 9900max? Anche come facilità di montaggio
yamimarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 23:21   #2338
zio.pink.floyd
Senior Member
 
L'Avatar di zio.pink.floyd
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1 Guarda i messaggi
Ciao,
Devo montare il nuovo PC. Ho preso un dissipatore Artic 13 che ha già la pasta termica spalmata. Quindi non ho bisogno di spalmarne sul processore (Un Pentium i7 2600)? Oppure mi conviene applicarla anche lì?
ma è lo stesso di questo video?? perchè non riesco a vederla già spalmanta in questo.. http://www.youtube.com/watch?v=iqMhV...layer_embedded

io vorrei cambiare il mio dissi originale al mio intel i5 760, che mi scalda sui 45 °C. Non avendo mai fatto l'operazione sono un po' timoroso, e comprare un buon dissi con pasta già pronta sarebbe per me l'ideale!

Avreste per caso qualche video invece sul metodo di rimozione della vecchia pasta citato sopra (quello con la scheda)? Ma devo anche sganciare la cpu dal suo contenitore? Grazie mille!!
__________________
desktop: Asus P7P55D, i5 760, 4 gb ddr3 1600 OCZ, sapphire HD 5670 1 gb ddr5 --- notebook : Asus G1: intel core 2 duo t7200, 2 gb ram, nvidia geforce go 7700 512 mb
zio.pink.floyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 10:09   #2339
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da zio.pink.floyd Guarda i messaggi
ma è lo stesso di questo video?? perchè non riesco a vederla già spalmanta in questo.. http://www.youtube.com/watch?v=iqMhV...layer_embedded

io vorrei cambiare il mio dissi originale al mio intel i5 760, che mi scalda sui 45 °C. Non avendo mai fatto l'operazione sono un po' timoroso, e comprare un buon dissi con pasta già pronta sarebbe per me l'ideale!

Avreste per caso qualche video invece sul metodo di rimozione della vecchia pasta citato sopra (quello con la scheda)? Ma devo anche sganciare la cpu dal suo contenitore? Grazie mille!!
Il dissipatore è proprio quello. Vedi la base che è tutta grigia? Quella è la pasta termica . Se devi sostituire il dissipatore, una volta rimosso il vecchio, dovrai pulire il proc dalla vecchia pasta quindi dovrai smontarlo.
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 10:11   #2340
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN Guarda i messaggi
Confermo, si chiama Philips 390CCS, è una bomboletta spray da 200ml di colore rosso (la bomboletta, lo spray è incolore), ed Philips la indica come "contact cleaner" ma nelle figure esplicative sembra più da usare come "svitol" che per usi elettrici, mentre assicuro che è un portento sia come sgrassatore di pasta che per uso pulizia schede elettroniche e per mille altri usi. Addirittura lo uso alla grande quando devo pulire i dvd che sono stati nei raccoglitori tipo libro che creano aloni difficili da mandare via (lo stesso se sono impilati uno sopra l'altro o intaccati da sfregamento).
Il prodotto è questo:

Allegato 79801
Sembra davvero utile e tra poco dovrei fare un aggiornamento di configurazione (sperando che l'ultimo esame che mi manca alla laurea vada positivamente ) e sempre più amici (ed amici di amici XD) mi chiedono se posso aiutarli a far funzionare meglio il loro PC che 99% delle volte è solo pieno zeppo di polvere e la pasta termica è troppo vecchia ahahah
Ne andrò alla ricerca, grazie!

Ultima modifica di Nomak87 : 02-04-2011 alle 10:13.
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Apple ha acquisito un'azienda che proget...
Super TV in offerta su Amazon: LG OLED e...
Porsche presenta gli interni della Cayen...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Xiaomi non si ferma più: record di conse...
Tesla sfiora mezzo milione di consegne n...
Ragazzo sfascia 17 auto, torna a casa e ...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Microsoft scommette sulle NPU: ecco come...
Coyote Cove e Arctic Wolf nel cuore di N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v