|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Aggiornata la MINIGUIDA con files e link funzionanti al 100%.
Quote:
@DarkWolf: da quanto riesco a capire dai comandi linux di questo tutorial storato nel sito ftp di mcmcc una volta che il processore del router sia avviato è possibile contattare l'ftp server di adam2 e ricaricare tutte e 4 le partizioni, di cui ci sono le immagini nel sito. E' possibile cambiare anche le partizioni della memoria, ossia le variabili ambiente. Tutto ciò è possibile per la struttura stessa dei sistemi linux: in pratica il kernel viene caricato dalla eprom, ma viene eseguito nei 16MB di ram. Alla eprom è possibile accedere SOLO coi privilegi di root. Se l'ultimo firmware che hai caricato era il russo, prova a guardare gli ip che sono usati in quella guida. Può essere che se ad esempio è stata caricata solo una variabile (kernel RU) e la configurazione è rimasta quella degli mcmcc o dell'eu o del conceptronic, in realtà adam sia addormentato perchè il kernel richiama parametri ip non corrispondenti alla configurazione o che non sono stati modificati in adam: in pratica l'unico modo per scrivere nella eprom riprogrammabile è quando tramite l'interfaccia web si clicca su save&reboot, mentre tutto il resto è eseguito in ram; oppure accedendo coi privilegi di root tramite telnet o, forse solo tramite linux, perchè nella guida si richiama più volte il demone kerberos dei sistemi linux. "All D-Link modems (and not only) have service FTP server ADAM2 with the fixed IP address 10.8.8.8(for DSL-G604T - 10.48.88.66). In Linux you can simply start up eth0:1 subinterface, having root privileges of course." Se ti risponde coi comandi linux l'ftp server di adam2 sull'ip 10.48.88.66 è fatta! ![]() ![]() ![]() Link: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/HOWTO_RECOVERY.koi8-r.txt
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 29-03-2006 alle 11:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4562 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Agropoli
Messaggi: 134
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4563 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Di sicuro 3-4 senza problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ------- @Carciofone - hai presente il buon ciclamab??? bè ciclamab si occupa di inviare un pacchetto udp tramite ftp al router! così facendo cambia l'ip nella variabile my_ip address!!! purtroppo ritorniamo al problema ke adam2 non risponde a quei comandi ftp negando il login ergo linux o windows l'accesso sarà cmque negato! in realtà non è necessario riscrivere adam2 difatti basta cancellare interamente la mtd3 e reinserirla ma anke x far ciò è necessario in questo caso l'uso della jtag o x lomeno della console seriale! Ragazzi fare la jtag x ki ha esperienza di elettronica corrisponde a 10minuti di lavoro quindi penso proprio sia +facile farsi ke dirsi ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 29-03-2006 alle 12:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4565 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
|
Quote:
1) Start\Esegui digitare cmd [Invio] 2) immettere: telnet 192.168.1.1 [Invio] chiede login, cosa devo usare? Root come login e admin (dato che non l'ho modificata) come pass? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4566 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Username e password che usi per accedere via web.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
non è proprio così...
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4568 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Sovrascrivere ADAM2 !! Forse ora è chiaro...
Ho appena trovato questo link:
http://www.amdplanet.it/forum/viewto...86b6390c506781 E' come al solito relativo al dlink 300t però mi sembra tanto tanto simile la procedura a quella descritta nel link che avevo postato per il g604t (in cui parlava di partizioni mtd0 e mtd1)... Praticamente verso la fine del topic spiega come SOVRASCRIVERE ADAM2, ovvero come rimpiazzare una partizione mtd2 via telnet... al fine di rendere accessibile adam2 e poter effettuare un aggiornamente firmware con ciclamab... Sinceramente, penso che mi costruisco il jtag e poi proverò a fare così... non vorrei invitare nessuno a farlo senza jtag per sicurezza, ma sinceramente mi sembra che la cosa possa funzionare... Al di là di questo, comunque, vorrei capire dove posso trovare una immagine mtd2 con su adam2 originale per il g604t. In altre parole se il mio adam2 è corrotto dove la trovo un'immagine corretta (scusate il gioco di parole)? (Nel mio caso ho un conceptronic ma in teoria adam2 dovrebbe essere indipendente dal firmware installato sulla mtd0 e mtd1) ----------------- Oppure devo rimpiazzare sia mtd2 che mtd3? Oppure solo la mtd3? Inoltre mi pare di aver capito che il problema è anche la dimensione delle partizioni o sbaglio?... Ma non c'è nessuno con un conceptronic e la garanzia di un adam2 sveglio che possa postare i suoi valori delle mtd ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4569 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Link: http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/FW_dsl-xxxt_README.eng.txt da 2\3 in giù C'è una nuova versione di Ciclamab: http://www.webalice.it/rodicle/
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 29-03-2006 alle 17:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4570 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
La procedura da te linkata credo sia stata scopiazzata da http://dlinkpedia.net/index.php/Aggi...h_erase_failed
---- Questa procedura serve nel caso in cui adam2 sia presente e funzionante ma necessita di essere sostituito!!! - Fondamentalmente il nostro problema non è adam2 in sè bensì la corruzzione della env! X fare quella procedura è necessario fare il boot correttamente!!! Nel mio caso penso quindi sia troppo tardi in quanto ho disattivato l'autoload! nel tuo forse potrebbe servire si a sostituire adam2 ma poi riuscirai a loggarti con ciclamab x correggere/o resettare la env??? Prima di fare ciò sarebbe decisamente meglio avere la jtag pronta (tanto x farla se 6 pratico con questo schema ![]() ![]() PS adam2 xdlink ci stanno le due versioni (amd+intel) il G604T (almeno il mio) ha atmel ke è compatibile AMD quindi usa tranquillamente quello AMD ![]() ------ @Carciofone credo sia il contrario ovvero: "funziona il bootloader (in quanto altrimenti non partirebbe il kernel) ma non il server ftp (il quale in effetti non da accesso) ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 29-03-2006 alle 17:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4571 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
1) A me interessa ripristinare soltanto adam2, non voglio ricaricare il firmware v1. La mia idea sarebbe quella di rimettere adam2 a posto e poi downgradare con adam2 2) Apparentemente, guardando su ciclamab, le dimensioni delle partizioni mtd2 e mtd3 non cambiano mai né con firmware v1 né con firmware v2... controllando la mia variabile env via telnet inoltre ho verificato che le dimensioni delle mie mtd2 e mtd3 sono proprio quelle appena lette su ciclamab. Quindi apparentemente le dimensioni delle mie mtd2 e mtd3 sono a posto. E questo potrebbe permettermi di sostituire adam2 (mtd2) via telnet... (Al limite si può sostituire anche la mtd3 sempre via telnet allo stesso modo) 3) Ho notato che la mtd1 è diversa sia dalla v1 che dalla v2 di ciclamab, probabilmente è il conceptronic che la allarga un po'... boh... 4) Ho notato che compare una mtd4 ![]() ![]() ![]() 5) Nella nuova versione di ciclamab c'è la nuova finestra per il jtag. Ma bisogna impostare il tipo di jtag tra "Wiggler e Xilinx". Di che tipo è quello che mi hai linkato (che mi pare sia quello della dlinkpedia)? 6) Ho analizzato con un hex editor il fantomatico file internal_boot.img e l'ho confrontato con il dump della mia mtd2. Beh, posso dire che sono praticamente identici salvo gli ultimi byte. Oltretutto, stranamente, il file in questione è PIU' CORTO DI 64KB (e non vorrei che tutto il casino nascesse proprio da questo fatto). Se, come penso, il file internal_boot.img si va a sostituire ad adam2 sulla mtd2 (usando tiupgrade) mi sembra sensato che essendo il file più corto di 64Kb incasini la cosa. D'altro canto però, se quel che dico fosse giusto, in teoria la mia mtd2 e il file .img sarebbero identici, però non è così. Un'altra spiegazione è che fino alla dimensione del file .img (63Kb circa) la mia mtd2 è identica e poi per l'ultimo KB c'è spazzatura rimasta dalla vecchia mtd2 (che era adam2 funzionante) che rende diverso il mio file. In ogni caso è diverso anche il file mtd3.bin sul sito russo e la mia partizione mtd3 (ma essendo impostazioni, basta una variazione di un parametro e questa differenza la capisco). 7) Come faccio a capire se ho la versione intel o amd? ------ Quote:
Ultima modifica di Vathek : 29-03-2006 alle 18:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Vathek va piano!!!
Ricapitolo...seguimi x favore!!! tra firmware v1 e v2 cambiano solo le variabili del krn e del fs ovvero mtd1 e mtd0. MTD2 ovvero adam ke è di 64K rimane invariata ed anke MTD3 sempre 64K rimane tale!!! La differenza tra ciclamab e tiupgrade del conceptronics non l'ho trovata!!! Il file internal_boot.bin è di soli 61,6KB ergo non penso proprio sia un'adam2 in quanto cmque non potrebbe validare la differenza tra intel e amd!!! - Anke se a un primo okkio sembra simile- se fai un confronto con lo stesso ultra edit noterai colossali differenze ![]() La mtd4 è una variabile ke comprende mtd0 e mtd1 (ovvero krn+fs x i firmware in singleimage) Tutto kiaro??? Quote:
![]() ----PS il backup di adadm2 lo trovi http://files.dlinkpedia.net/altro/adam2_backup/ ---- Il tipo di JTAG postata è una Wiggler ridotta presa da http://www.webalice.it/rodicle/hard.htm?lan=it è una versione semplice e ristretta al minimo indispensabile ideata e testata se non erro da JackTheVendicator L'immagine è stata fatta dallo stesso Liquidsky ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 29-03-2006 alle 18:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4573 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Per i 61KB, si, anch'io sono perplesso... però ammetti che la cosa è molto strana e che cmq adam2 non ci funziona... guarda caso infatti adam2 dovrebbe avere 64kb... etc etc... Quote:
Quote:
Il punto è che non mi è chiaro se il router accetterà un unico file da 64Kb oppure bisognerà spezzettarlo in 64file da 1Kb... come scritto su dlinkpedia per il dlink 300t... Altra domanda: il connettore jtag come hai pensato di bloccarlo sulla scheda del router? Ho notato che quei semplici reofori (le piazzole sulla scheda in cui connettere i pin del jtag) non assicurano la completa aderenza. Hai già qualche idea su come fare il connettore che si blocchi sulla scheda del router? Ciao e grazie! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4574 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Questo kiarirà ulteriori dubbi!!! è una foto (scanner) del mio router
Come vedi i vari componenti sono numerati! nel numero 1 noterai una scritta "Atmel" bene il mio è atmel quindi compatibile AMD Quote:
![]() anke se a questo punto praticamente bisognerebbe far scattare una denuncia ![]() ![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 29-03-2006 alle 22:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4575 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
mcmcc riguardo alle V1 del firmware: mtd0: FS image (to make it more simple I renamed it to fs.img which uploaded to the modem) mtd1: kernel image mtd2: service ftp server ADAM2 in person ![]() mtd3: Environment + config.xml Se riesco a capire come fare, faccio una copia della mia Adam... Quote:
Se dici che l'impossibilità di downgradare è intenzionale, potresti spiegare in sequenza le varie fasi che ti hanno portato al problema attuale, per evitare che altri si trovino nella stessa situazione? (ho guardato i vecchi post, ma non sono organici in proposito). Perchè escludi altre ipotesi come difetto di flashaggio, intervento di firewall, sbalzi di tensione, qualche errore nella trasmissione via ethernet non corretto dal protocollo di trasmissione, visto che si usa telnet, eccessiva frammentazione della eprom, numero elevato di flashaggi della eprom (su un sito sudamericano avevo letto che il chip intel era flashabile "fino a un centinaio di volte": fino a, ma anche meno...)? Io ad esempio ho provato in sequenza: firmware EU V1 20040618 di fabbrica firmware EU V1 20050510 agg web firmware EU V2 20050930 Tiupgrade firmware RU V2 20060109 agg web firmware EU V2 20050930 Tiupgrade firmware EU V1 20050815 blupgrade firmware EU V2 20050930 Tiupgrade firmware AU V2 20050914 Tiupgrade firmware GE V2 Conceptronic Tiupgrade Ultima domanda: a cosa serve il connettore a 5 poli sopra a quello jtag?
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 30-03-2006 alle 08:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4576 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Agropoli
Messaggi: 134
|
Da una settimana circa ho problemi a collegarmi via wireless al router cn il portatile. Gli altri pc ok solo il notebook ha sempre cali di segnale. Prima andava perfettamente in tutti i piani della casa. cosa può essere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4577 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
|
Scusate una domanda... il mio G604T appena aggancia la linea adsl iniza a emettere un leggero sibilo.... come mai? Lo fa anche il vostro? Se si sta nella stessa stanza del router e c'è silenzio questo dopo un po' inizia ad essere fastidioso....
![]()
__________________
Mini gallery |
![]() |
![]() |
![]() |
#4578 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Per chi volesse approfondire la questione della portata del wireless, il router ha un'antenna esterna dipole 2dBi (Reverse SMA connector) con potenza max di 100 mW. Il rage operativo dichiarato è di 100m al coperto e 400m all'aperto.
A questo link si possono trovare informazioni generali sulla portata e potenza delle antenne. In questo link un'utile tabella che indica approssimativamente l'attenuazione che subisce il segnale nell'attraversare vari tipi di materiale. Per quanto riguarda l'MTU della connessione PC->router e router->ISP ho trovato questa utile guida: link Se si hanno più pc connessi via wireless e uno di essi comincia a fare le bizze, logica vuole che il problema riguardi solo quel pc: es. driver corrotti, l'antenna è cascata per terra, si è incasinato windows, nei portatili che hanno l'antenna nel coperchio del pannello lcd può succedere che, aprendolo e chiudendolo, il cavo dell'antenna si logori o si rompa...
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 30-03-2006 alle 09:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4579 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Una volta connesso al router tramite telnet (solita procedura devi usare i seguenti comandi linux: Codice:
cat /dev/mtdblock/0 > /var/fs.img cat /dev/mtdblock/1 > /var/kernel.img cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.img cat /dev/mtdblock/3 > /var/mtd3.img /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 8080 I primi 4 comandi "cat" infatti creano 4 file (puoi eseguire soltanto i comandi inerenti alla partizione che ti interessa dumpare) nella cartella /var del router. L'ultimo comando invece apre un server http sulla porta 8080 del router che espone il filesystem permettendoti di scaricare i file appena creati sul router nella macchina da cui ti connetti. E' più facile farlo che spiegarlo. (Il nome del file nella parte destra, i file .img per intenderci li puoi cambiare tranquillamente come vuoi tu) Quote:
In ogni caso concordo con DarkWolf che il jtag è la soluzione migliore... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4580 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
http://www.ixbt.com/comm/wireless/wr...tos/inside.jpg E quindi sono ca..i... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.