|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 132
|
Ciao ragazzi mi sono imbattuto in questa discussione cercando info su questo benedetto MD-4050... :-P
Il mio vicino di casa mi ha chiesto un aiuto a configurare il modem/router, nessun problema per la connessione, MA... ....il mio vicino ha Alice Night E Weekend, una tariffazione a tempo. Come posso dire al router in questione di collegarsi tramite adsl QUANDO LO VOGLIO IO e ugualmente di sconnettersi QUANDO LO DICO IO?!? :P Sui netgear è facilissimo... c'è proprio una impostazione di connessione/disconnessione... Su questo MD.4050 non ho trovato nulla. Morale?!? E' una buona scelta per chi ha una flat? E chi non ce l'ha che fa, 24 su 24 always on con gran gioia di Alice?!? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
O lo spegni O, se il pc da collegare è solo uno, configuri il router come modem in RFC 1483 bridged e l'autenticazione la fai creando una connessione a banda larga su xp (cerca i post di harry_callahan in questo topic). Così ti sconnetti da win come se fosse un modem. Comunque se lo spegni vai facile e tranquillo (tipo ci metti una ciabatta con l'interruttore) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 132
|
Quote:
![]() ![]() Per il resto... ti pongo un quesito a cui non saprei rispondere: è meglio - partendo dal presupposto di esser connessi tramite Alice - togliere l'alimentazione al modem/router oppure togliere il doppino telefonico dal modem?!? Il mio dubbio è infatti: il server di Alice quando si accorge che il cliente è "caduto", o meglio quando va in timeout e chiude la connessione?!? :P Anche perchè togliere e mettere l'alimentazione da un router - che non è fatto per esser spento - non è una operazione così salubre a mio modo di vedere... :-P Detto questo, a lui non interessa molto il router, quindi anche solo riuscire ad usarlo come modem adsl2+ sarebbe una gran cosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
Quote:
la procedura è molto semplice: dal wizard scegli BRIDGE MODE, le opzioni successive sono appunto RFC 1483 Bridged IP LLC Vp=8 Vc=35 dopo devi creare una connessione a banda larga: http://www.puntoadsl.net/xp.html |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Per il doppino "l'effetto" è lo stesso dello spegnimento. Per il discorso spegnimento hai perfettamente ragione, il senso del mio discorso era questo: lasciare il router connesso involontariamente per un giorno costa molto più di questo router. ![]() Ciao a tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 132
|
Grazie mille ragazzi, ho risolto facendo essattamente come riportato da HArry!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
trust acquistato
![]() ho alice flat 640 interleaved, in attesa di up a 2 Mb ![]() portante a 4 Mb ereditata dal vecchio profilo s.o. suse linux 10.0 posto alcune immagine confrontando il trust md-4050 con un ericsson hm220dp le prove sono fatte sulla stessa linea utilizzando i modem in modalità bridged - - - - - - - - - - il trust segna un snr migliore ![]() ![]() ping verso il mux, trust -10% circa ![]() ![]() ping verso maya, trust -10% circa ![]() ![]() errori; nonostante il maggior carico, col trust non rilevo errori ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 15
|
Come installare MD-4050 Modem ADSL su windows Me
Sto impazzendo, non riesco a navigare con questo modem utilizzando Windows Me.
Sapreste indirizzarmi su come settare Windows Me ed lo stesso modem. La mia adsl è Libero a 4M. Praticamente lo ho installato, sono andato nelle proprietà della scheda di rete ed ho messo l'indirizzo ip 192.168.1.100, poi 255.255.255.0 nella subnet ed 192.168.1.1 come gateway. ho disabilitato il DNS da dare manualmente (quindi dovrebbe essere in automatico.) Ho aperto il browser explorer ed ho messo come indirizzo 192.168.1.1 per entrate nella schermata di settaggio del router. Riesce ad accedere (già questo mi sembra confortante), ma poi anche settando i parametri dell'ADSL giusti di libero ... non riesco a navigare. Il ping al modem va bene, ma se pingo un sito internet con il suo indirizzo ip (es 66.102.99.9 che dovrebbe essere google) non arriva nulla. Sto impazzendo. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie. Ultima modifica di digisoft75 : 18-05-2007 alle 16:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
con suse linux, ho impostato la scheda di rete con 192.168.1.0
mi sono loggato al modem (192.168.1.1) e lanciato il wizard ha fatto quasi tutto da solo qualche aggiustatina e via, veramente semplice ![]() - - - - - - - spostato il trust sulla seconda alice questa adsl rientra nel progetto ADD (niente fibra in centrale ![]() la centrale si trova nel paese vicino, a circa 3 km ecco i valori rilevati ![]() ecco un ping verso maya con il trust ed un ericsson hm220dp il trust pinga con circa il 20% in meno ![]() ![]() ![]() - - - - - - in conclusione, questo modem è veramente valido in negozio si trova con prezzi dai 29€ a 32€ circa da valutare nella scelta, se non necessitano cose particolari (wireless, switch, .....) p.s. personalmente me ne compero un altro e porto l'ericsson in discarica ![]() Ultima modifica di susetto : 19-05-2007 alle 19:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
|
nn so perchè ma sia con ubuntu ke con xp quando mi richeide di inserie nome utnete e passowrd dopo ke digito 192.186.1.1, immettendo admin in entrambi i campi nn mi fa andre avanti e mi richiede in continuazione nome utente e password
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
ragazzi, potete postare le vostre esperienze con il P2P utilizzando questo router?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
setti le porte come riportato nella guida qualche pagina piu indietro e funge benissimo,ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
|
sono riuscito a collegarmi con ubuntu...
io ho libero adsl e ho settato ppoA vcmux..si connette ma nn so perchè dopo un po rallenta e nn carica piu ..sesta cosa con ppoA llc |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
|
allora ho aggiornato il trust con il firware dell'atlantis come da guida ..con libero impostato ppoA VCMUX ..dopo un po mi si disconnette..lo uso solo con linux...sapreste aiutarmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
Kaylord
1°
![]() Quote:
Ciao Kaylord e benvenuto nel nostro thread ![]() oltre all' opzione segnalata da Harry c'è un settaggio che ti permette di connetterti e disconnetterti dalla linea a tuo piacimento ![]() ecco come procedere: 1) accedi alla prima pagina del router inserendo username e password 2) vai all'opzione Interface Setup 3) metti lo spunto su Connect Manually come da figura ![]() 4) clicca su Save ed inserisci ancora la username e la password ora ti appare questa pagina: ![]() ora per connetterti dovrai cliccare sul pulsante Connect ![]() e per disconnetterti clicca sul pulsante Disconnect ![]() . ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
susetto
2°
![]() Quote:
Ciao susetto e benvenuto nel nostro thread anche a te ![]() vorrei chiederti se posso aggiungere alla guida la tua comparazione sotto Windows e sistema Linux, sarebbe molto utile in caso di bisogno ![]() ![]() . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
digisoft75
3°
![]() Quote:
Ciao digisoft75 e benvenuto tra noi, segui questa piccola guida: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() spero che questa quida possa risolvere il tuo problema ![]() . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
valeriocd
4°
![]() Quote:
Ciao valeriocd, benvenuto ![]() purtroppo non ho molta esperienza sotto linux, forse susetto ti può dare una mano... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cittadino del Mondo!
Messaggi: 1799
|
Harry_Callahan
5°
![]() Intanto vorrei ringrazziare harry per il richiamo alle armi ![]() Purtroppo la notifica via mail non funzionava, almeno a me ![]() Comunque, per il p2p: Emule dopo aver impostato le porte Tcp e Udp va che è una meraviglia ![]() ![]() Utorrent come sopra, nessun problema da segnalare ![]() Mirc sempre come gli altri, dopo le varie impostazioni, va come un treno ![]() perora è tutto ![]() Valerio Ciacara Striscia la Trust Hardware Upgrade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.