|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 109
|
Frequenze Standard Agp PCi ecc
salve ho alzato l fsb a 400 però nn so se ho i fix.
però posso controllare le frequenze di agp pci da sandra per vedere se vanno fuori specifica. L unico problema è ke nn so quali sono quelle normali. qualkuno puo dirmele per favore. per ora ho bus agp a 66mhzx8(528 mhz), bus pci a 33 mhz sono giuste? oppure sto fuori specifica? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Sono giuste!
Comunque a 400 MHz anche senza i fix, non ci sono problemi: è tra 333 e 400 che senza fix sballerebbero le frequenze dell AGP e del PCI (rischioso anche per gli HD)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 109
|
il problema è ke la mia mobo nn lo dovrebbe supportare l fsb a 400 e invece stranamente lo supporta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Non saprei se esiste un programma che ti dica (realmente) a quanto vanno PCI ed AGP...
![]() Quando alzi la frequenza da bios ti dice solo un numero (quello dell'FSB)? od accanto ce n'è un altro (quello del PCI)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 109
|
cè ne solo 1.
cmq ora ti spiego l anomalia. la mobo ke ho io dovrebbe supportare fino a 333 come è indicato sul sito e su tutti i manuali, e come da manuale dovrebbe avere il chipset via kt400. ora però quando apro il case vedo ke vicino ai jumper per settare l fsb cè un disegno ke spiega kome metterlo a 266 333 e stranamente a 400. ho provato a metterlo a 400 e ho notato ke le frequenze pci e agp rimangono le stesse ke avevo quando lo tenevo a 333. poi con vari programmi ho visto ke il chipset invece ke il kt400 è il kt600 ke è proprio quello ke fa andare l fsb a 400. ora come ci è finito questo chipset su sta mobo ke dovrebbe avere il kt 400? sarà un anomalia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Il KT400, come suggerisce il nome, è nato per funzionare a 400 mhz.
In realtà dava grossi problemi a quella frequenza, quindi è stato deciso di tenerlo ufficialmente a 333 mhz per evitare problemi. In seguito è stato rilasciato il KT600 che supportava il bus a 400 mhz stabilmente. Nessun problema, se la tua mobo è stabile così, tanto meglio per te ![]()
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.