Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2005, 18:05   #1
Coma White
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 378
Problema formattazione (dopo averla fatta, il sistema è instabile)

Allora, è lungo da spiegare, cercherò di essere il più breve possibile (per quanto mi sarà difficile).

Il problema è nato tempo fa, il computer iniziò a fare i capricci... il sistema WIndows XP iniziava a impallarsi spesso, a caricare i programmi con moooolta lentezza, e per poter dargli (a volte) un briciolo di normalità, dovevo stare col taskmanager aperto e chiudere uno dei svchost (non so perchè).

Bè, alla fine, stanco di tutto, ieri mi decido a formattare, già sapendo che ogni volta che ci provo, capita qualche intoppo.

Premetto che ho un Pentium 4 a 2,6 Ghz, con 512 MB di RAM e per l'appunto XP. Ho due Hard Disk, uno da 120 Giga partizionato in due parti C: (da 104 giga, file Musicali, la mia vita) ed E: (10 Giga , di Windows), uno da 80 Giga partizionato a sua volta in D: (64 Giga, per i Programmi) ed F: (13 Giga, per file di Emergenza, vuoto).

Decido di formattare soltanto l'hard disk con Windows e quello dei Programmi, non volendo rinunciare io a circa 46 Giga di File tra mp3 e film.
Passo i Documenti e i rar di alcuni programmi (che non mi hanno mai dato problema) essenziali da D: (Programmi) a C (Musica) e vado... adotto il classico sistema (ne ho fatti tanti di format), inserisco il cd di XP (falso, ma la prima di tanti format che mi dà problemi), e parto con la formattazione dell'hard disk dei Programmi, e qui capita il primo problema...
Formatta, arriva a 100 e mi dice "Impossibile portare a termine la Formattazione". Ok, decido di formattare l'altro hard disk, e poi di formattare quello dei Programmi dal SO...
Formatto, installo e a un certo punto mi dice che c'è un problema con un non so che file di Office, io spunto su Ignora, convinto che ci fosse qualche programma dell'altro hard disk che facesse conflitto.

Fatto tutto, entro in Windows, e mi accorgo che il sistema è ancora instabile, per cui formatto l'HD dei Programmi e vedo come va... uguale a prima, anzi no, peggio, perchè all'ennesimo riavvio (ctrl+alt+canc non funziona), non riesco più ad accedere a Internet, nonostante dal sistema la scheda di rete mi viene riconosciuta, il cd di Fastweb (ho l'ADSL) mi dice che c'è un problema con la scheda di rete...
Per cui decido di riformattare nuovamente quello di Windows, sperando che si risolva tutto... invece no, internet è ancora fuori uso.
E qui arriviamo a stanotte (e quasi alla fine), passo i files che avevo tenuto sull'hard disk Musicale a quello dei Programmi (vuoto), anche se quello che stava largo nel primo hard disk, comincia a stare stretto sul secondo...
Mi avvio quindi a formattare C: dal sistema, ma di nuovo mi ridà il problema dell'impossibilità a formattare, a questo punto commetto il grosso errore di farlo dal cd di Windows in modalità veloce (non riuscendo a farlo in modalità normale): il cd di Windows XP ha il brutto vizio di formattare l'hard disk e poi copiarci sopra alcuni file del SO che andrà a installare, cosa che fa sull'hard disk C: (Musica!!!)... Io me ne accorgo tardi e riavvio, ignaro delle conseguenze.
Riformatto per benino l'hard disk dove voglio veramente installare XP e rifaccio l'ennesima tiritera.. Parte XP e già capisco che è ancora instabile, anche se Internet sembra essere tornato a posto, senza contare che entra in azione il Sasser... lo blocco dal prompt dei comandi e cerco di scaricare di corsa il Service Pack 2, peccato che il sistema si impalli e devo riavviare...
Scaricato lo installo, ma a un certo punto si impalla... riavvio, ed è a questo punto che mi accorgo che il sistema mi chiede QUALE DELLE DUE VERSIONI DI XP VOGLIO AVVIARE... io sconcertato, ne clikko una e vedo che il sistema riparte tranquillamente.
A questo punto vado a vedere nell'hard disk C: e in effetti trovo molti files di Windows installati pure lì...
Provo a pensare che forse stavolta il problema può essere che i due sistemi facciano conflitto, ma per risolvere nel frattempo il problema del Sasser, provo per scrupolo a reinstallare il Service Pack 2, e nel punto in cui prima si era impallato, esce fuori che non si può continuare perchè manca un tale file update qualcosa...
Per curiosità provo a installare i drivers video, e mi esce fuori che non si può avviare l'installazione, perchè mancano i codici di crittografia (o qualcosa del genere), vado nei Servizi per avviare i Servizi di Crittografia e non si avvia nè la Proprietà nè mi dà disponibile l'opzione Avvia...
A questo punto vado a vedere nell'hard disk C: e in effetti trovo molti files di Windows installati pure lì...
Provo a pensare che forse stavolta il problema può essere che i due sistemi facciano conflitto, per cui provo (sempre da XP) a formattare C:, ma di nuovo mi dà lo stesso problema di prima (Impossibile portare a termine la formattazione).
A questo punto mi sorge il dubbio che l'hard disk di C: abbia qualche errore, ma lo Scandisk non rileva niente di anormale...

Non sapendo dove sbattere la testa provo a scaricare l'utility Maxtor per vedere se ci son danni all'hard disk, il programma mi chiede il floppy, lo formatta e ci scrive dei files, poi mi chiede di riavviare per non so cosa fare dopo.. vado su Spegni. Riavvio, ma al momento di chiudersi Windows si rimpalla.
Disperato, riavvio, e a quel punto decido di scaricare Hijack per darvi il log, ma stavolta mi accorgo che Windows XP ha assunto i connotati di Windows 98 per grafica (vado sulle impostazioni e scopro che la Visualizzazione Classica è l'unica disponibile), e che il sistema non si ricollega più a internet.
Ho preso un floppy, ho passato Hijack dal computer di mio padre e questo è il log che ne è uscito fuori, anche se con il sistema appena formattato, non so che indicazioni può darvi:

Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 17.09.04, on 29/06/2005
Platform: Windows XP (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 (6.00.2600.0000)

Running processes:
E:\WINDOWS\System32\smss.exe
E:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
E:\WINDOWS\system32\services.exe
E:\WINDOWS\system32\lsass.exe
E:\WINDOWS\system32\svchost.exe
E:\WINDOWS\System32\svchost.exe
E:\WINDOWS\System32\taskmgr.exe
E:\WINDOWS\explorer.exe
E:\Documents and Settings\Mario\Desktop\HijackThis.exe

R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O3 - Toolbar: &Radio - {8E718888-423F-11D2-876E-00A0C9082467} - E:\WINDOWS\System32\msdxm.ocx
O9 - Extra button: Related - {c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a} - E:\WINDOWS\web\related.htm
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Show &Related Links - {c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a} - E:\WINDOWS\web\related.htm
O16 - DPF: {6414512B-B978-451D-A0D8-FCFDF33E833C} (WUWebControl Class) - http://update.microsoft.com/windows...b?1120033150670

Ora non so più dove sbattere la testa, ho pensato che potesse anche essere un problema di ventola dell'alimentatore, dato che in passato (ma da mesi non lo fa più), ogni anto all'avvio del pc dava l'idea di andare sovraggiri o di strusciare contro qualcosa (non si capiva bene), ho provato a togliere il case, a metterci un ventilatore vicino per raffreddarlo, niente!!!

Mi affido a voi... cheddevofà???

P.S. Quasi per caso, girovagando nel BIOS, mi sono accorto che il computer raggiunge i 58° di temperatura)...

Ultima modifica di Coma White : 29-06-2005 alle 18:10.
Coma White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 18:26   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per prima cosa proverei a fare una formattazione a basso livello del disco incriminato (occhio che ti spiana tutto e non tiene conto di partizioni evenmtuali)
Consigliato usare Maxblast e non powermax, visto che sembra poco affidabile
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 18:41   #3
Coma White
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da MM
Per prima cosa proverei a fare una formattazione a basso livello del disco incriminato (occhio che ti spiana tutto e non tiene conto di partizioni evenmtuali)
Consigliato usare Maxblast e non powermax, visto che sembra poco affidabile
E da dove la faccio??
Dal Sistema Operativo?

Come mi spiana tutto??? Solo l'hard disk che formatto, o anche l'altro?
Coma White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 18:48   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ovviamente il disco che ti da problemi, quello dove installi il sistema operativo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=810040
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v