Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2005, 19:42   #1
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Subversion su server linux

Salve ragazzi, ho bisogno dell'aiuto di qualche guru.

Ho un NSLU della Linksys dove e' precaricata una versione molto custom di un qualche Linux. Non so dirvi di piu', perche' sono totalmente niubbo in materia.

Ho installato con molta pena un server Subversion che funziona piuttosto bene se non fosse che ogni tanto diventa incredibilmente lento a rispondere. Diciamo che a volta non risponde proprio, senza tornare alcun errore.

Un reboot risolve il problema, ma e' piuttosto scomodo. Killare il processo a volte risolve a volte no.

Lancio il server subversion con questo comando:

Codice:
svnserve -d -r /subversion
Nella mia limitata capacita' con Linux sono a malapena in grado di avere la lista dei processi in esecuzione:

Codice:
  PID TTY     Uid        Size State Command
    1         root       1212   S   init
    2         root          0   S   [keventd]
    3         root          0   S   [ksoftirqd_CPU0]
    4         root          0   S   [kswapd]
    5         root          0   S   [bdflush]
    6         root          0   S   [kupdated]
    7         root          0   S   [mtdblockd]
    8         root          0   S   [khubd]
   23         root          0   S   [usb-storage-1]
   24         root          0   S   [scsi_eh_1]
   32         root          0   S   [jffs2_gcd_mtd4]
   48         root          0   D   [ixp425_csr]
   50         root          0   S   [ixp425 ixp1]
   52 ttyS0   root       1916   S   /bin/sh
  169         root       1936   S   /sbin/syslogd -n
  170         root       1924   S   /sbin/klogd -n
  171         root          0   S   [kjournald]
  183         root          0   S   [kjournald]
  374         root       2108   S   /usr/sbin/thttpd -C /etc/thttpd.conf
  402         root       3916   S   /usr/sbin/smbd -D
  404         root       3128   S   /usr/sbin/nmbd -D
  407         root       1240   S   /usr/sbin/download
  437         root       1932   S   /usr/sbin/QuickSet
  444         root       1880   S   /usr/sbin/USB_Detect
  445         root       1876   S   /usr/sbin/USB_Detect
  461         root       1296   S   /usr/sbin/crond
  473         root       1908   S   /usr/sbin/CheckResetButton
  475         root       1196   S   /usr/sbin/CheckPowerButton
  477         root       1196   S   /usr/sbin/do_umount
  526         root       1596   S   /opt/libexec/inetd /opt/etc/inetd.conf
  539         guest      1864   S   /opt/sbin/mt-daapd -c /opt/etc/mt-daapd/mt-
  540         guest      6536   S   /opt/sbin/mt-daapd -c /opt/etc/mt-daapd/mt-
  547         guest      6536   S   /opt/sbin/mt-daapd -c /opt/etc/mt-daapd/mt-
  548         guest      6536   S   /opt/sbin/mt-daapd -c /opt/etc/mt-daapd/mt-
  554         guest      6536   S   /opt/sbin/mt-daapd -c /opt/etc/mt-daapd/mt-
  556         root       1256   S   [telnetd]
  557 ttyp0   root       1940   S   -sh
  558 ttyp0   root       2068   S   bash
  561         root       4780   S   svnserve -d -r /subversion
  568 ttyp0   root       1988   R   ps -x
Vorrei sapere chi e che cosa sta occupando la CPU quando il server smette di rispondere, ma non so come. Vi ho detto che sono a zero

mt-daapd e' un server iTunes.

Mi date una mano a diagnosticare e risolvere il problema per cortesia? Grazie a tutti!

Gia' che ci siamo, mi fate un corso accelerato su come lanciare il server al boot? Sono troppo niubbo.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 20:09   #2
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Per farlo partire al boot, puoi aggiungere il comando del server a /etc/rc.local o /etc/init.d/local. Con il comando top puoi vedere anche la memoria e la % di cpu usata dei processi.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 20:11   #3
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Hmmm... 'top' non c'e'.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 20:29   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
mmmh cancello, ti hanno già risposto...
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 20:34   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da fek
Vorrei sapere chi e che cosa sta occupando la CPU quando il server smette di rispondere, ma non so come. Vi ho detto che sono a zero
Se non hai top, un
ps aux
dovrebbe darti anche le colonne dell'utilizzo cpu e memoria, oltre alle colonne VSZ (area indirizzi virtuali) e RSS (indirizzi residenti attualmente in memoria fisica).

Quote:
Hmmm... 'top' non c'e'
Un linux senza top è come un windows senza notepad.
Non sapevo che esistesse qualche distribuzione che non lo installa di default...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 20:55   #6
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Se non hai top, un
ps aux
dovrebbe darti anche le colonne dell'utilizzo cpu e memoria, oltre alle colonne VSZ (area indirizzi virtuali) e RSS (indirizzi residenti attualmente in memoria fisica).
L'output di 'ps aux' e' uguale. Hmmm...

Quote:
Un linux senza top è come un windows senza notepad.
Non sapevo che esistesse qualche distribuzione che non lo installa di default...
Teoricamente non dovrei neppure avere accesso a quella shell
E flashato con un bios open.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 21:06   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da fek
L'output di 'ps aux' e' uguale. Hmmm...
Errore mio, non ho letto con attenzione il tuo ps. Eppure è ferraglia simile a quella su cui lavoro.

Non è un linux normale, è un linux embedded, probabilmente con busybox per la gestione di tutte le applet standard tipo ps, ecc. (per questo ti mancano le opzioni generali di ps, è una versione ridotta all'essenziale). Complimenti se sei riuscito a installarci subversion.

Non è facile debuggare il problema "in remoto", quegli scatolotti sono alquanto potenti ma abbastanza differenti l'un l'altro. Non te lo consiglierei comunque per installarci un programma tipo subversion.

Cosa stai usando come directory per il repository? Sta sulla root su flash (spero di no!)? Su un dispositivo usb? Su una condivisione smb? Su un hd?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 21:17   #8
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Errore mio, non ho letto con attenzione il tuo ps. Eppure è ferraglia simile a quella su cui lavoro.

Non è un linux normale, è un linux embedded, probabilmente con busybox per la gestione di tutte le applet standard tipo ps, ecc. (per questo ti mancano le opzioni generali di ps, è una versione ridotta all'essenziale). Complimenti se sei riuscito a installarci subversion.
L'ho pagato 50 sterline, non pretendo che mi faccia chissa' che cosa
Comunque si', a quanto ho capito e' un linux embedded.

Quote:
Non è facile debuggare il problema "in remoto", quegli scatolotti sono alquanto potenti ma abbastanza differenti l'un l'altro. Non te lo consiglierei comunque per installarci un programma tipo subversion.
Consuma nulla, e' silenziosissimo, e' minuscolo, per farmi da server casalingo sarebbe perfetto, tanto non voglio fargli fare troppo. Mi basta un SVN e magari un qmail.

Quote:
Cosa stai usando come directory per il repository? Sta sulla root su flash (spero di no!)? Su un dispositivo usb? Su una condivisione smb? Su un hd?
Il repository sta su un HD esterno attaccato via USB, puo' essere questo il problema?
Grazie dell'aiuto!
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 21:31   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da fek
L'ho pagato 50 sterline, non pretendo che mi faccia chissa' che cosa
Comunque si', a quanto ho capito e' un linux embedded.
Neanche tanto. Qui in Etruria sono in genere più costosi.

Quote:
Il repository sta su un HD esterno attaccato via USB, puo' essere questo il problema?
Grazie dell'aiuto!
Non ho elementi per dirlo. Certo se sospetti un bug da qualche parte in quel sistema, un dispositivo USB potrebbe essere tra i primi indiziati.

Quando ricapita il blocco, dai una occhiata ai messaggi del kernel (dmesg), potrebbe esserci qualche indizio. Se non sai come interpretarli, sparali su un file (dmesg > msg.txt) e allegali.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 21:39   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Per curiosità, dove hai trovato subversion per quel dispositivo? Oppure ti sei armato di compilatore incrociato?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 21:40   #11
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non ho elementi per dirlo. Certo se sospetti un bug da qualche parte in quel sistema, un dispositivo USB potrebbe essere tra i primi indiziati.

Quando ricapita il blocco, dai una occhiata ai messaggi del kernel (dmesg), potrebbe esserci qualche indizio. Se non sai come interpretarli, sparali su un file (dmesg > msg.txt) e allegali.
Effettivamente non so cosa vogliano dire, ma almeno mi prende il comando.
Appena si inchioda lo allego.

Grazie
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v