Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2005, 12:19   #1
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Discussione sgranature JPG-TIFF ecc...

Oggi sono andato a sviluppare le mie ultime foto che ho fatto in un negozio, quando sono andato a ritirarle il negoziante mi ha chiesto se per caso avevo sistemato le foto con il PC e ci siamo messi a parlare del piu' e del meno...

Siccome le foto che ho sviluppato hanno quasi tutte come tema il tramonto che sono andato ad immortalare ieri notte al mare, si possono notare molto molto lievemente delle leggerissime sgranature dove ci sono le sfumature rossastre dell'alba. (ho utilizzato iso 50)
Il negoziante mi ha detto che possono esser dovute (oltre alla macchinetta, la mia è una Canon A80) alla compressione Jpeg che comprimendo la foto puo' dar luogo a questi probelmi sopratutto in questi casi (sfumature di tramonti ecc...); detto questo ha aggiunto che ritoccando la foto con Photoshop o altri programmi si puo' migliorare qualcosa a patto di salvare la foto dopo averla ritoccata in TIFF o PSD; io ho ribatutto che ero convinto che lavorando su JPG e risalvando in TIFF non avrei avuto sostanziali differenze ma mi ha assicurato che qualcosa comunque si guadagna in qualità.
Che ne dite?

EDIT:
PS: Le foto incriminate sono alcune delle ultime 6 pubblicate nella fotogallery in sign

Ultima modifica di Stelix : 31-05-2005 alle 12:22.
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 13:23   #2
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
possono esserci degli artefatti visibili in fase di stampa dovuti alla compressione jpeg se quest'ultima è abbastanza spinta. Se scatti con compressione superfine (o cmq la minima impostabile) non devi notare queste "anomalie" e se le noti non dipende dal formato immagine ma dai limiti della fotocamera.

Se converti una foto da jpeg in tiff l'unica cosa che incrementi è la dimensione del file e basta. E' utile fare una conversione in questo verso solo se l'immagine tiff che vai a creare sarà elaborata in più fasi successive (quindi salvata più volte).
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 13:55   #3
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
possono esserci degli artefatti visibili in fase di stampa dovuti alla compressione jpeg se quest'ultima è abbastanza spinta. Se scatti con compressione superfine (o cmq la minima impostabile) non devi notare queste "anomalie" e se le noti non dipende dal formato immagine ma dai limiti della fotocamera.
Naturalmente scatto sempre in modalità superfine, gli artefatti come ho detto sono molto molto lievi, quasi impercettibili; se vuoi prova a guardare una delle foto in full-size e dimmi che ne pensi...

Quote:
E' utile fare una conversione in questo verso solo se l'immagine tiff che vai a creare sarà elaborata in più fasi successive (quindi salvata più volte).
Capito, quindi partendo da un jpeg, portarla a TIFF ed elaborarla puo' portare i suoi vantaggi...questa non la sapevo
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 13:59   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14881
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
possono esserci degli artefatti visibili in fase di stampa dovuti alla compressione jpeg se quest'ultima è abbastanza spinta. Se scatti con compressione superfine (o cmq la minima impostabile) non devi notare queste "anomalie" e se le noti non dipende dal formato immagine ma dai limiti della fotocamera.

Se converti una foto da jpeg in tiff l'unica cosa che incrementi è la dimensione del file e basta. E' utile fare una conversione in questo verso solo se l'immagine tiff che vai a creare sarà elaborata in più fasi successive (quindi salvata più volte).
Naturalmente la sgranatura può dipendere pure dalla non perfetta esposizione, in caso di forti sottoesposizioni, il sensore provvede ad incrementare l'amplificazione del segnale andando a creare il rumore digitale.

Sinceramente a stampa non ho mai notato questo problema se le foto erano esposte correttamente, io ho una Ixus 400 che come sensore obiettivo e software dovrebbe essere molto simile se non uguale alla A80 e con formato Large e compressione Superfine o Fine, non ho mai notato artefatti dovuti alla compressione JPG che è uno dei punti di forza di Canon.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 14:05   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Naturalmente la sgranatura può dipendere pure dalla non perfetta esposizione, in caso di forti sottoesposizioni, il sensore provvede ad incrementare l'amplificazione del segnale andando a creare il rumore digitale.

Sinceramente a stampa non ho mai notato questo problema se le foto erano esposte correttamente, io ho una Ixus 400 che come sensore obiettivo e software dovrebbe essere molto simile se non uguale alla A80 e con formato Large e compressione Superfine o Fine, non ho mai notato artefatti dovuti alla compressione JPG che è uno dei punti di forza di Canon.
.......infatti..........
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 14:07   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da Stelix
Capito, quindi partendo da un jpeg, portarla a TIFF ed elaborarla puo' portare i suoi vantaggi...questa non la sapevo
il vantaggio sta nel fatto che nei successivi salvataggi non si perde qualità cosa che accadrebbe se salvi la stessa immagine in jpeg più volte
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 14:34   #7
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Naturalmente la sgranatura può dipendere pure dalla non perfetta esposizione, in caso di forti sottoesposizioni, il sensore provvede ad incrementare l'amplificazione del segnale andando a creare il rumore digitale.

Sinceramente a stampa non ho mai notato questo problema se le foto erano esposte correttamente, io ho una Ixus 400 che come sensore obiettivo e software dovrebbe essere molto simile se non uguale alla A80 e con formato Large e compressione Superfine o Fine, non ho mai notato artefatti dovuti alla compressione JPG che è uno dei punti di forza di Canon.
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
.......infatti..........
Ok, potete cortesemente andare a vedere una delle foto e vedere se sono mie fissazioni?
EDIT: Ad esempio, provate a guardare questa (1.9Mb), e osservate i colori vicino al sole...
FOTO

Ultima modifica di Stelix : 31-05-2005 alle 14:38.
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 14:56   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Stelix
Ok, potete cortesemente andare a vedere una delle foto e vedere se sono mie fissazioni?
EDIT: Ad esempio, provate a guardare questa (1.9Mb), e osservate i colori vicino al sole...
FOTO
quello è rumore digitale.. se si vede nella stampa allora imho è la stampa non eseguita bene

cmq non noto difetti in quella foto

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 15:16   #9
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
quello è rumore digitale.. se si vede nella stampa allora imho è la stampa non eseguita bene

cmq non noto difetti in quella foto

>bYeZ<
Nella stampa il rumore è veramente minimo, si nota meno che a video...osservando molto molto da vicino comunque si nota (vicino al sole).
Non era per lamentarmi, affatto, la foto mi piace lo stesso..era solo per capire
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 15:16   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14881
Come ho detto sopra, è rumore dovuto alla forte sottoesposizione della foto, o meglio alla grossa differenza di luminosità fra il sole e il resto della foto, il sensore in questo caso ha dovuto amplificare il segnale che arriva dalle zone in ombra e ha creato il rumore, purtroppo è un difetto dei sensori piccoli delle compatte, prova ad esporre meglio le foto e magari intervenire poi in fotoritocco o ad eliminare il rumore con qualche software tipo neatimage o noiseninja......


Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 15:20   #11
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Stelix
Nella stampa il rumore è veramente minimo, si nota meno che a video...osservando molto molto da vicino comunque si nota (vicino al sole).
le foto non si guardano alla distanza di 1mm..

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 15:26   #12
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
le foto non si guardano alla distanza di 1mm..

>bYeZ<
Ovvio, per questo ho detto che non mi lamento
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 15:32   #13
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Come ho detto sopra, è rumore dovuto alla forte sottoesposizione della foto, o meglio alla grossa differenza di luminosità fra il sole e il resto della foto, il sensore in questo caso ha dovuto amplificare il segnale che arriva dalle zone in ombra e ha creato il rumore, purtroppo è un difetto dei sensori piccoli delle compatte, prova ad esporre meglio le foto e magari intervenire poi in fotoritocco o ad eliminare il rumore con qualche software tipo neatimage o noiseninja......
Capito, grazie per il chiarimento tecnico
In effetti alcune foto le ho migliorate con neatimage..questa pero' no...adesso che me l'hai fatto notare ho confrontato una foto simile a quella (leggermente sgranata come quella originariamente) filtrata con neatimage e devo dire che la differenza vista da vicino si vede...chissà perchè non ho filtrato pure questa...anche perchè di questa mi sono fatto pure un ingrandimento in A4
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 10:01   #14
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Come ho detto sopra, è rumore dovuto alla forte sottoesposizione della foto, o meglio alla grossa differenza di luminosità fra il sole e il resto della foto, il sensore in questo caso ha dovuto amplificare il segnale che arriva dalle zone in ombra e ha creato il rumore, purtroppo è un difetto dei sensori piccoli delle compatte, prova ad esporre meglio le foto e magari intervenire poi in fotoritocco o ad eliminare il rumore con qualche software tipo neatimage o noiseninja......
Ciao
Considerando di non poter agire sul tempo di esposizione, per ridurre il rumore può essere utile impostare manualmente la sensibilità ISO al valore più basso?
Oppure è meglio regolare manualmente l'esposizione?
Per esempio nel caso della foto in oggetto se si fosse impostata l'esposizione a -2 EV si avrebbe avuto la foto più scura ma con meno rumore?

Grazie,
Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 10:08   #15
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
il rumore dipende principalmente dagli iso e anche (in maniera minore) dai tempi moooolto lunghi di esposizione.
Questo come "quantità" di rumore nella foto.

Poi in foto sottoesposte il rumore si noterà di più che in foto sovraesposte.

Quindi nel tuo caso la quantità di rumore è sempre quella ma sarà più visibile.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 10:17   #16
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
il rumore dipende principalmente dagli iso e anche (in maniera minore) dai tempi moooolto lunghi di esposizione.
Questo come "quantità" di rumore nella foto.

Poi in foto sottoesposte il rumore si noterà di più che in foto sovraesposte.
Certo, perchè viene amplificato dalla fotocamera... ma se abbasso l'esposizione manualmente viene abbassatta anche l'amplificazione e dunque il rumore (a patto poi di tenermi la foto più scura) ?
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 10:30   #17
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da jok
Certo, perchè viene amplificato dalla fotocamera... ma se abbasso l'esposizione manualmente viene abbassatta anche l'amplificazione e dunque il rumore (a patto poi di tenermi la foto più scura) ?
Forse sono stato poco chiaro, pensavo di averti risposto.

Sottoesporre la foto di "solo" -2ev porta ad una NON apprezzabile riduzione di rumore ma in compenso vai a creare zone scure dove il rumore è più visibile.
Quindi la quantità di rumore calerebbe ma non si apprezza e in compenso la visibilità dello stesso aumenta e in certe situazioni si nota.

Quindi sottoesporre può solo far si che il rumore si noti di più nella foto a meno che non riduci il tempo di esposizione per esempio da 30" a 10".
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -

Ultima modifica di continuiamocosì : 01-06-2005 alle 10:33.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 10:35   #18
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
Ora ho capito, grazie
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 11:39   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14881
Sottoesponendo una foto si aumenta i rumore perchè al sensore non arriva luce sufficiente con conseguente aumento dell'amplificazione, le foto dovrebbero essere sempre esposte correttamente.
Nel tuo caso sovraesponendo un po' la foto, avresti avuto meno rumore nelle parti in ombra però con una foto più chiara che avresti potuto scurire in fase di fotoricco.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 11:46   #20
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
in pratica la vedo diversamente:
meno tempo sta aperto l'otturatore e meno disturmi il sensore cattura quindi meno rumore.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v