|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
[Film] SiCKO (2007)
Trama: Il nuovo documentario di Michael Moore, totalmente incentrato sul sistema sanitario americano Trailer: http://youtube.com/watch?v=HH95s-gbH54 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
scrivo qui anche se c'è un secondo thread aperto, bisognerebbe unirli
![]() il film mi è piaciuto e credo di essere dalla sua parte nelle crociate che porta avanti. però, nonostante faccia bene a portare alla vista di tutti i problemi della società americana, non ho modo di sentire altre campane. vedendo il film, sembra che non ci siano modi di farsi curare e di avvalersi dell'assicurazione regolarmente pagata. ad esempio: se veramente fare una lasta costa centinaia di euro, basta una frattura per superare il costo annuale della polizza con conseguente perdita economica dell'assicurazione. tutti quelli che si rompono una gamba rischiano quindi di non avere una ingessatura? forse i paradossi vengono fuori con malattia più gravi, però davvero non capisco se tutte le volte che ci si fa male ci si deve preparare ad una lotta legale. mi sembra impossibile che negli usa la sanità funzioni sempre così come mostrato da Moore.
__________________
Vendo: Pad Extreme, Logitech Thunderpad Digital, Logitech Wingman Extreme Digital, Cavo RCA per PS2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
Non penso che Moore abbia inventato o esagerato:da buoni cinefili, ricorderete un film di qualche anno fa con Danny De vito e - non vorrei sbagliare - con un giovane Matt Damon che faceva la parte di un avvocato appena abilitato e con una piccola parte di Mickey Rourke che narra proprio di una causa intentata da povera gente contro una potente compagnia di assicurazioni che aveva rifiutato le cure ad un malato di leucemia e che poi era morto. Non ricordo il titolo del film -botta di amnesia - ma era tratto da una storia vera per cui penso che la situazione sia proprio quella. Edit Mi dispiace per l'altro thread, ma non avevo visto quello di Sasha.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
|
Visto ed è interessante, anche se più o meno quello che dice già lo sapevo (cioè che sono contento di avere il sistema sanitario italiano invece di quello americano
![]() Ma poi una cosa: davvero la massa americana è convinta che una sanità pubblica sia una cosa da "ex unione sovietica"?
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules... ho acquistato da: akira2002 ho venduto a: battalion75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
Purtroppo sì. Tuto ciò che può essere statale o... di massa.... è considerato ... comunista. E pensare che c'è qualcuno che da anni cerca di mettere le mani sul sistema sanitario qui in Italia per fare affari d'oro . Spero che a noi italiani non ci abbiano lobotomizzati sino al punto di credere alle balle di questi furbetti!!!
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Avendo dei parenti in America (new York) confermo che il sistema sanitario americano è allucinante, se sei della medium-class.
Molte appendiciti diventano peritoniti perchè la gente aspetta fino all'ultimo per operarsi, dato che poi l'assicurazione paga ma poi ti aumenta il premio, come avessi fatto un'incidente. Se sei nullatenente hai (pessime) cure gratis. Se sei ricco non hai problemi perchè paghi . Se sei "medio" te la prendi in quel posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
Quote:
per questo mi chiedevo se fosse davvero così la realtà o era un "riassunto" degli episodi limite. ma sembra, data anche la testimonianza di sider, che siamo davvero più sulla prima ipotesi. Quote:
![]()
__________________
Vendo: Pad Extreme, Logitech Thunderpad Digital, Logitech Wingman Extreme Digital, Cavo RCA per PS2. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4625
|
Visto, cosa dire, sapevo che in america dovevi essere assicurato ma non pensavo che anche da assicurato ci fossero questi problemi.
Sinceramente spero per gli americani che la cosa sia stata ingrandita perchè se dovesse essere come descritta nel film la cosa è veramente grave. Detto questo ti fa capire come, per quanto ci siano degli errori, siamo fortunati ad avere l'assistenza sanitaria pubblica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
|
Cmq a me ha colpito un casino anche la Francia quando hanno fatto vedere che lo stato manda a casa delle neo-mamme una specie di tuttofare per alcune ore alla settimana
![]()
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules... ho acquistato da: akira2002 ho venduto a: battalion75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
Visto sabato, mi è piaciuto.
Probabilmente ci sono delle esagerazioni, ma resta il fatto che la situazione è allucinante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Quote:
Poi c'è anche "John Q." con Denzel Washington, che si chiude in un ospedale armato e con ostaggi (che stanno dalla sua parte) per ottenere un trapianto di cuore per suo figlio. Film rispettivamente del 1997 e del 2002, quindi il problema esiste ed è sentito già da un pò!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Proprio di recente una società che si occupa di health management (Kaiser-Permanente) è stata multata per violazioni delle regolamentazioni in materia (scaricavano i pazienti homeless in altre strutture pubbliche per non doverli assistere).
__________________
OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
Quote:
![]() ma sinceramente non mi stupisco di queste società. sono spietate ma ci saltano all'occhio solo perchè riguardano la salute, ma tutte le aziende ragionano in quel modo. devono guadagnare. e i guadagni non solo ingrassano i personaggi ai piani alti ma servono a pagare lo stipendio di migliaia di persone, quindi è ovvio che guardino al bilancio prima di tutto. mi stupisce che non ci sia da parte dello stato e dei cittadini un sentimento di odio verso questo sistema tale da convincerli a rovesciarlo. mi sembra incredibile che a una ragazza di ventidue anni vengano rifiutate le cure per il cancro perchè troppo giovane e questo da solo non basti a sfasciare l'intero sistema assicurativo per l'indignazione dell'opinione pubblica. forse qui siamo abituati diversamente, forse invece per loro e un male con cui sono abituati a convivere. non lo so. io faccio volontariato in croce bianca, e se portando in ospedale una persona sofferente mi rifiutassero il ricovero perchè povera, io perderei le staffe. già adesso vedo che c'è la tendenza a rendere brevi i ricoveri e veloce la dimissione, ma al centro c'è sempre e comunque il paziente e i suoi problemi. e sinceramente non potrei comprendere un ragionamento diverso.
__________________
Vendo: Pad Extreme, Logitech Thunderpad Digital, Logitech Wingman Extreme Digital, Cavo RCA per PS2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Il sistema sanitario americano è specchio della mentalità di quella società. Praticamente, non ci sono sindacati. Se una società in crisi, licenzia i dipendenti in un baleno, senza pensarci su due volte.
Per noi europei, soprattutto per noi italiani è una mentalità incomprensibile, ma per gli statunitensi è la norma. Le idee di Moore sono minoritarie (purtroppo). D'altro canto, la storia degli USA vede una nazione di pionieri abituati a cavarsela da soli e di religione protestante: non è sorprendente il loro atteggiamento odierno.
__________________
OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
E dire che ci sono dei pirla (basta andare nella sezione "politica") per nulla ricchi che vorrebbero la sanità privata. Non si rendono conto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
Quote:
posso capire che noi, io per primo, siamo legati al posto dove viviamo e non concepiamo di trasferirci chissà dove per trovare un lavoro. il sindacato non credo esista, probabilmente è diverso dal nostro. ma la salute è un'altra cosa. se sto male devo essere curato. in qualunque caso, a qualunque costo.
__________________
Vendo: Pad Extreme, Logitech Thunderpad Digital, Logitech Wingman Extreme Digital, Cavo RCA per PS2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Bel film-documentario..
Dipinge in modo troppo edulcorato il sistema sanitario pubblico dei modelli di welfare state europei, per il resto è da vedere... la provocazione del regista su Guantanamo vale già di per sè il biglietto del film. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
Il modello di sanità e di welfare state nasce già a fine 800 con il Bismark..per noi Italiani (o francesi o tedeschi) sarebbe inconcepibile una modello sanitario costruito sulle assicurazioni. Il capitalismo "liberista" funziona in alcuni settori..non certo sulla sanità...se ad es. si lasciasse il libero mercato sui farmaci (senza che lo stato amministri i prezzi con le case farmaceutiche) i prezzi schizzerebbero verso l'alto, proprio per la natura stessa del prodotto..un farmaco salvavita (spesso sotto brevetto) ha praticamente un'elasticità della domanda che è totalmente refrattaria ad aumenti di prezzo...il farmaco lo acquisto cmq per non crepare, specie se non ci sono dei sostituti...faccio debiti, mi vendo la casa, mi prostituisco..tutto per avere quel farmaco. Il sistema americano, tra l'altro non è per nulla risparmioso..le aziende pagano una marea di denaro per le assicurazioni dei dipendenti e i contribuenti pagano una marea di denaro per i farmaci (ipergonfiati nel prezzo)..fossi in loro porterei dei correttivi al loro sistema di assicurazione sanitaria (è chiaro che sarebbe folle abbattere tutto). Ultima modifica di zerothehero : 28-08-2007 alle 22:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Quote:
__________________
OnePlus 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
Quote:
come dice zerothehero, il pezzo su Guantanamo e il suo paradosso valgono da soli il prezzo del biglietto. capisco il tuo ragionamento, sicuramente è così. ma allora dico: posso provare a capire che ha diritto all'assistenza solo chi paga. bene. nel momento che pago però voglio il miglior servizio possibile, senza indugi. se mi fa male un dito, nel dubbio che sia un ematoma o una frattura piuttosto mi fai quindici lastre e sei tac complete, ma mi curi il dito al meglio delle possibilità. è incredibile che oltre a pagare debbano pure lottare. o che si vedano costretti a rimborsare le cure per un cavillo burocratico. il contratto dev'essere: "se paghi ti curo". costo, firma e fine ![]() io ho una assicurazione sanitaria privata che pago poco grazie ad una convenzione con la mia azienda. se ho male alla schiena e il mio medico di famiglia dice che ho bisogno di una serie di massaggi, mi basta presentare all'assicurazione la richiesta medica e il conto. a parte la franchigia, mi viene rimborsato tutto, senza fiatare. invece vedo che negli usa fiatano, e parecchio ![]() non voglio spoilerare, ma alcuni casi citati nel film ti fanno pensare che il regista sia Mel Brooks ![]()
__________________
Vendo: Pad Extreme, Logitech Thunderpad Digital, Logitech Wingman Extreme Digital, Cavo RCA per PS2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.