|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 38
|
RETI AD HOC CONFIGURAZIONE!! HELP!!!
Ciao ALEXMERE!!!
scusa se ti disturbo ma sembri essere quello che ne sa di più. Ho provato a cercare ovunque come configurare una rete ad hoc, ma tutti parlano di come fare con router. Come posso collegare due pc con schede wireless?devo solo condividere files e stampante. i sistemi operativi sono win xp pro e home. Scusa e grazie Francesco
__________________
Ciao e grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: RETI AD HOC CONFIGURAZIONE!! HELP!!!
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 38
|
Ciao,
grazie per la risposta. Premetto che uso: Acer aspire 1612 LMi con wifi 802.11g integrata e nel desktop una dlink dwl g520. Ho cercato di creare una rete domestica, ma ovviamente manca un access point. Ho sempre usato la procedura guidata di windows, ma non ne vengo fuori. che faccio?
__________________
Ciao e grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
tasto dx su Risorse del computer, Proprietà, Nome computer, scegli Cambia e lì per entrambi i PC inserisci il nome del gruppo di lavoro, il nome del PC e una sua descrizione. Inoltre seleziona Membro di gruppo di lavoro; se scegli Membro di dominio, non funziona niente, perché non c'è un server di dominio. Poi per ciascuna scheda di rete deve essere definito un indirizzo IP statico, perché nella tua rete non esiste un server DHCP. Per fare ciò, vai in Risorse di rete, clicchi su Visualizza connessioni di rete, tasto dx sul nome della scheda Wi-Fi, Proprietà, in Generale scegli Protocollo Internet TCP/IP, poi clicchi su Proprietà e per ciascun PC inserisci - IP: 192.168.0.x, con 0<x<255 (estremi esclusi!) e x a tua scelta (diversa per ciascun PC); - subnet mask: 255.255.255.0. Gli altri campi (internet gateway, server DNS) servono solo se devi anche condividere e navigare Internet. Siccome non ti servono, li lasciamo vuoti. Infine servono le impostazioni per collegare in Wi-Fi le due schede. Per la scheda D-Link usa il software D-Link, perché funziona meglio del software fornito con Windows. Scegli un SSID (il nome della tua WLAN), una password WEP (da 64 o 128 bit, vedi tu) e un canale di frequenza. Inoltre controlla che Windows non controlli la scheda Wi-Fi: vai in Risorse di rete, clicchi su Visualizza connessioni di rete, tasto dx sul nome della scheda Wi-Fi, Proprietà e in Reti senza fili verifichi che non sia spuntata la dicitura Usa Windows per configurare le impostazioni della rete senza fili. Nel PC con Windows devi impostare le proprietà della scheda Wi-Fi: vai in Risorse di rete, clicchi su Visualizza connessioni di rete, tasto dx sul nome della scheda Wi-Fi, Proprietà e in Reti senza fili verifichi che sia spuntata la dicitura Usa Windows per configurare le impostazioni della rete senza fili. Poi nella stessa finestra, in Avanzate scegli Solo reti fa computer a computer (ad hoc). A questo punto nel PC con la scheda Wi-Fi integrata (no Centrino) viene fuori vicino all'orologio una nuvoletta che ti avverte della presenza di una rete senza fili. Clicchi lì sopra, si apre una finestra con l'elenco delle reti senza fili rilevate e clicchi su Connetti. Dopo qualche secondo, durante il quale Windows riconosce il tipo di rete cui si sta connettendo, ti sarà richiesta la password WEP, che puoi digitare indifferentemente in ASCII (caratteri dell'alfabeto) o in esadecimale. Buon lavoro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 38
|
Ciao Alexmere..
grazie per avermi fatto vedere la luce finalmente! Nel weekend provo..adesso sono fuori sede.. In più tra i vari tentativi avevo deciso di reinstallare windows...cancellando soltanto la cartella di windows e dei programmi...non l avessi mai fatto.. ![]() la vecchia cartella del desktop risulta inaccessibile ![]() occupa spazio sull hard disc ma non posso accederci.. ho provato più e più volte.. so che centra poco col thread, ma hai qualche idea di cosa può essere successo? L avevo già fatto altre volte ma non mi aveva mai creato problemi! Che basti un scandisk? Grazie ancora.. appena torno a casa provo a creare questa benedetta wlan.. Grazie ancora.. ![]()
__________________
Ciao e grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 38
|
SCROSCIO DI APPLAUSI!!!
i computer sono connessi!! ![]() C'è un problema però: pur condividendo cartelle e file, questi non sono visibili da un computer all'altro.. eppure la connessione c'è..da una parte dice a 54mbps e dall'altra a 11.. che posso fare? Grazie ancora.. buon week end!
__________________
Ciao e grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 38
|
Quote:
Nomi computer: "Francesco" e l'altro "Lorenzo". Si connettono automaticamente all'avvio..segnalone forte..ma se vado su risorse di rete non vedo altro che le cartelle condivise in quel computer in cui sono. Idem nell altro ! ![]() non riesco a spiegarmi il motivo.. la rete c'è..anche in questo istante..ma più di avere l'icona e il programma che mi dicono che c'è, altro non succede!! ![]() ![]() ![]() ![]() Cosa può essere? Nel portatile ho win xp home sp1, nel desktop win xp pro sp2... Grazie ancora per l'aiuto.. F
__________________
Ciao e grazie.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 38
|
Quote:
__________________
Ciao e grazie.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9170
|
Se hai norton internet security devi disabilitare il firewall.
__________________
Thezeb@PSN ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 38
|
Ciao a tutti,
ho provato a fare cerca computer ma non lo trova.. i firewall di windows sono disabilitati e non ho il norton internet security... ho aggiornato i driver delle schede ma nulla...anche adesso sono connesso a 11, ma più di veder i due computerini sotto sulla barra, altro non vedo.. anche sulle statistiche i segnali sono forti..risultano associati wep ad hoc..canale 12..però la rete non vuole saperne di andare.. che siano problemi dovuti al fatto che nel portatile c'è anche una scheda di rete ethernet che risulta col cavo scollegato?devo assegnare un ip anche a quella? Grazie.. ![]()
__________________
Ciao e grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 502
|
probabilemente il pc è configurato per usare ancora il cavo lan...
secondo me devi configurare le schede di rete wireless e magari disattivare la scheda di rete lan. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 38
|
NUOVO AGGIORNAMENTO:
ho impostato un ip sulla lan del portatile, e adesso dal desktop vedo il portatile e riesco ad accederci ma non viceversa.. Nemmeno se dal portatile eseguo un cerca computer..
__________________
Ciao e grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 38
|
adesso funzionano..senza far nulla di diverso..solo riavviato il computer un po' di volte..
Qualche spiegazione? Grazie a tutti per l'aiuto..fondamentale quello di AlexMere..
__________________
Ciao e grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 26
|
io ho un problema con una rete ad hoc tra una pen usb robotisc e un notebook con wireless centrino tutti e due 802.11g , ho configurato tutto correttamente i computer si scambiano il segnale e si trovano ma la connessione cade dopo un pò e poi si ritrovano ...
nel desktop con la pen usb ho provato anche ad attivare il servizio zero configuration ed è la stessa cosa... cosè che devo fare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 26
|
si trovano per qualche minuto e poi cade tutto (cartelle e connessione funzionano in quel periodo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.