|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Incompatibilita' HD USB Lacie
L'HD in questione è il modello "LaCie Hard Drive, Design by F.A. Porsche 200GB
USB 2.0" ![]() Appena acquistato da un mio amico è stato provato in un PC con OS Linux. Riconosciuto senza problemi, già formattato in FAT32. Utilizzato, copiatici su dei dati, tutto ok. Montato su un PC con Windows Xp (SP?) non riconosciuto. Montato su un portatile con Windows (SP?) riconosciuto ed utilizzato senza problemi. Montato su un PC con Windows Xp SP2 inizialmente non riconosciuto. Riconosciuto circa un'ora dopo averlo collegato, ma solo nell'icona di rimozione sicura dell'hardware sulla barra in basso a destra vicino l'orologio. Mentre in risorse del computer non c'è. E' come se non fosse formattato, anzi peggio perché partition magic non lo vede. Esiste solo sull'icona di rimozione sicura dell'hadware che se ci vado a cliccare mi dà la finestra riportata nel file allegato. L'altro HD che si vede è un Hitachi 120GB su cassetto Hamlet USB2.0 che non mi ha mai dato problemi. Ho provato tutte le combinazioni di porte USB con e senza cassetto Hitachi. Ma il problema dovrebbe riguardare una non buona compatibilita' di questo modello LACIE. Sul sito LACIE ci sono diversi drivers di correzione di vari problemi su mac OS IX e X, su Win9x, per Fireware, ma nulla per USB2.0 con Windows Xp. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano (Zona Nord) Trattative: + di 50 (Tutto OK)
Messaggi: 4940
|
Prova ad aggiornare i driver USB 2.0 !
magari con dischi di grandi dimensioni fa casino ! Puoi fare una prova di questo genere ! metti l'HD da 120 nel Box Lacie e vedi se te lo riconosce perfettamente ! Spero di esserti stato utile ciao cioa !
__________________
Corsair HX750; Intel C2Q Q6600 Aired By: Prolimatech MegaShadow on Asus P5W DH Deluxe; 4096MB DDR2 PC 6400 G.Skill HZ; Sapphire HD6970 2GB; Creative SB Audigy2 ZS Platinum; Creative DTT 2200; 2X WD 300GB S-ATA 2; Case - CoolerMaster Stacker STC-T01 Black; Fan - Enermax Cluster UCCL; Logitech G5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Sapevo che ci sono cassetti che non supportano HD superiori ai 120GB, ma non è così per questo modello Lacie, sia perché è venduto assieme all'HD, sia perché su altri sistemi ha funzionato. I driver USB2.0 sono già aggiornati, ed ho provato anche ad installare quelli più vecchi che si trovano sul sito Lacie, ma in cui c'è scritto che per WinXp SP2 non servono.
Per quanto riguarda la prova di mettere l'HD nel cassetto Hamlet che ho, ci avevo pensato, ma il cassetto Lacie non ha viti né si capiscono come sono fatti i meccanismi d'incastro. Ed essendo di un mio amico che tiene molto a questo HD vorrei evitare questa operazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Altri consigli?
Ho ancora un paio di giorni per poterlo utilizzare e mi servirebbe come il pane. Casomai c'è qualcuno che abbia smontato questo tipo di cassetto con successo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Spesso dopo che un disco è stato usato con Linux non riesce ad essere letto da win, e credo sia necessario fare fdisk/mbr.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Comunque vado sicuro facendo fdisk /mbr? Ci sono rischi come questi:
"WARNING: Writing the master boot record to the hard disk in this manner can make certain hard disks partitioned with SpeedStor unusable. It can also cause problems for some dual-boot programs and disks with more than four partitions." Per adesso non ho di questi problemi. Eseguirò l'operazione avendo montati 2 HD P-ATA e questo HD USB LACIE. Dei due HD, quello con sistema operativo ha un unica partizione, l'altro due partizioni senza OS e quello USB un'unica partizione senza OS. Quindi dovrei andare sul sicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Sono appena rientrato ed ho collegato l'HD Lacie via USB. Stavo già per digitare fdisk /mbr quando sta volta me l'ha riconosciuto del tutto. Se ci sono novità inquietanti faccio sapere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.