Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2005, 13:09   #1
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Questione tecnica Acer TM

Ciao a tutti...
C'è qualcuno che sa dirmi se, evidentemente tramite aggiornamento firmware, il masterizzatore DVD dual presente sul mio Travelmate 800 può leggere dischi dual layer, che uso per i backup del Desktop? Credo sia possibile, perché i DVD video naturalmente sono di questo tipo, quindi il fuoco della lente è variabile... Preciso che la mia unica prova si è svolta con un Verbatim Dual Layer che su altre unità DVD viene letto perfettamente, quindi in sé è buono... Immagino che il problema sia la compatibilità con supporti DL del mio Notebook.

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi!
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 15:52   #2
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
L'unica cosa che puoi fare è masterizzare i dischi dual layer con bitsetting a dvd-rom.
In questo modo ho potuto constatare che molti lettori anche vecchi riescono a leggerli tranquillamente, invece lo stesso disco con bitsetting a dvd+r dl (che è l'impostazione di default) è leggibile solo da pochissimi lettori.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 16:59   #3
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Azz... Grazie Samuele per la risposta, ti chiederei però la cortesia di darmi qualche dettaglio in più, visto che mi hai colto in castagna e del bitsetting so solo che serve ad identificare il tipo di supporto per i drive, che si modifica in fase di masterizzazione... e nient'altro.
Concretamente, come lo imposto su un masterizzatore NEC3520? Con Nero, mediante qualche plugin? Con software esterno apposito?

Grazie!
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 18:52   #4
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
non ho capito bene la questione. Un conto poi è leggere un conto è masterizzare un dual layer. In effetti per la lettura non dovrebbero esistere problemi di nessun tipo a mio parere, mentre per la masterizzazione non credo ci siano soluzioni di sorta.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 21:49   #5
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
In nero fai seleziona masterizzatore -> Opzioni -> Impostazioni tipo ibrido dvd-rom.
Non so però se in tal modo funzioni, magari te lo fa impostare ma poi non lo fa.
La cosa migliore è settare il bitsetting direttamente nel drive usando dei programmini, ad esempio questo che trovi qua:
http://binflash.cdfreaks.com/
Io uso questo col mio masterizzatore nec, tale programma serve a flashare i masterizzatori nec (non ne hai bisogno) e anche a settare il bitsetting.

x Psychnology: Se masterizzi i dual layer con bitsetting a dvd-rom, anche i lettori da 50€ riescono a leggerli, altrimenti solo pochissimi lettori riescono a leggere (nelle mie prove su una ventina di lettori solo il masterizzatore dvd dual layer e un vecchio ma ottimo lettore dvd da tavolo riescono a leggere i dual-layer con bitsetting a dvd+r dl)
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 13:03   #6
jkl
Member
 
L'Avatar di jkl
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
non ho capito bene la questione. Un conto poi è leggere un conto è masterizzare un dual layer. In effetti per la lettura non dovrebbero esistere problemi di nessun tipo a mio parere, mentre per la masterizzazione non credo ci siano soluzioni di sorta.
E' semplice: sul Desktop masterizzo un Dual Layer, e sul Note non viene letto. Come fare? Risposta di Samuele: non devi intervenire sul Note, che resta così com'è, bensì sul PC con cui masterizzi i DVD Dual Layer che sul Note vuoi leggere. Quindi mi ha spiegato come impostare il bitsetting a DVD-ROM.


Quello che purtroppo Samuele non sapeva è che, tristezza, il mio 3520a aveva già il bitsetting a DVD-ROM, come ho scoperto! Quindi con somma tristezza devo lasciare perdere.

Ho scritto una mail alla Acer chiedendo informazioni, e mi hanno risposto spiegandomi come funziona un masterizzatore Dual STANDARD e come uno -R/-RW. Ho chiesto ulteriori delucidazioni, adesso vedo cosa rispondono...
__________________
Ci saranno PC che non ci saremo più noi...
jkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 17:18   #7
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Devi controllare che il disco sia stato effettivamente masterizzato col bitsetting giusto.
Per farlo apri nero sul computer fisso, metti il disco già masterizzato nel masterizzatore, clicca su informazioni del disco e guarda cosa ti scrive in tipo di book.

Se il disco è stato masterizzato effettivamente col bitsetting a dvd-rom allora non ti rimane altro che provare a masterizzare altri dischi con velocità inferiori, oppure cambiare marca di disco (non so se ne esistano migliori dei verbatim) oppure cambiare il lettore del portatile, o provare a calibrarlo.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare

Ultima modifica di samuele1234 : 15-02-2005 alle 17:23.
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v