|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 483
|
SATA e RAID...Bisogna abbandonare???
Salve a tutti.
Ho un asusk7n8x e deluxe,con due sata in raid 0. Mi chiedevo visto che ho provato ad installare ubuntu,knoppix,mandarke,e debian,se nn c'è soluzione alcuna o posso riuscirci... Ogni volta che intstallo lìinstallazione procede bene,ma una volta riavviato il sistema,nn parte.Vengono fuori una L ed una serie di 01 01 01 01 01....E' come se il sistema operativo nn riuscisse a trovare il modo di far fare il boot dagli HD.Ma la cosa strana è che il controller raid viene visto in fase di installazione... Cosa posso fare? Inoltre ricordo che il drive FD0 dovrebbe essere il floppy,ma quando cerco di salvare LILO o GRUB sul floppy in fase di installazione nn c'è verso. Ho provato ad installare con win già installato anche perchè nn so se conviene prima installare win e poi una distribuz di linux o vieceversa,con i dischi completamente puliti,ma nulla,dopo aver scritto l MBR nel device SDA che sarebbe il mio primo disco sata il sistema dopo il riavvio nn ne vuole sapere di bootare... Help,sto per impazzire....nn vorrei essere cmq sempre relegato a winzoz,almeno un idea vorrei avela... Cia a tutti.
__________________
XP 2500B+ Asus A7N8XE Deluxe -512MBDDr- Excelsor 2*80 SATA RAID0 PIOA104- PIOA105-RADEON 9200 256MB VIVO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Anche a me all'avvio mi da una serie di L010101010 solo che non ho nessun controller raid/sata.
Tutto è cominciato quando provai a installare quella maledetta mandrake 10.1 nel pc che ha combinato casini col bootloader. Dato che adesso qualsiasi cosa faccia per reinstallare il bootloader su /dev/hda1 non funziona mi sono arreso e carico il bootloader da floppy. a me funziona solo così. Se hai problemi nella collocazione del bootloader da floppy prova a farlo da un altro pc. Mi hanno detto che dovrei poter risolvere il problema facendo da dos fdisk /mbr e reistallando il bootloader. Un giorno di questi proverò ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 483
|
ok provo a installare su floppy ma il dilemma è come lo faccio un floppy avviabile con lilo???
Nn ho nessuno che ha linux installato
__________________
XP 2500B+ Asus A7N8XE Deluxe -512MBDDr- Excelsor 2*80 SATA RAID0 PIOA104- PIOA105-RADEON 9200 256MB VIVO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Penso proprio di si.
Mi sto documentando per mettere in rai i dischi del mio serverino e da quanto ho letto non puoi condividere il raid tra windows e linux. Il problema è che non hai un vero controller raid. Le funzioni raid sono ottenute via software. Se sei disponibile a rischiare puoi provare il modo indicato qui . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Il raid software lo puoi fare sia da linux che da windows, ma insieme mi pare di no. Se non sbaglio con quello software linux si può addirittura fare con le singole partizioni, nel qual caso, se lasci una o più partizioni libere per windows, manterresti entrambi i sistemi.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 94
|
Ma si può condvidere fra Linux e Xp un raid 0 con partizioni contenenti solo dati e non OS, con la sicurezza di non avere perdite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
syslinux
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 483
|
ok allora ditemi se ho capito male.
poichè nn esiste un vero controller raid,ma viene emeulato via software,i sitemi unix in molta pratica nn lo riconoscono dopo l'installazione? Perchè ciò che nn capisco è...Se win scrive su disco il proprio settore di boot,e anche linux lo fa allora nn esiste un programma (boot loader) che mi permetta qualce sistema opertaivo avviare? Si direte voi,ma il mappaggio del raid di win è diverso da quello di unix...A quanto ho capito leggendo l'articolo al link postato da greeneye.... Allora che fare?me la devo tirare in faccia sta Asus an78x E...??? Devo comprare un vero controller RAID per risolevere i problemi? Per me nn ha senso mettere su Un disco Ide e due ATA,la bellezza del RAID e che il sistema va a stecca sia in caricamento che in swap,che in tutto... Che tristezza infinita. Mi devo studiare per bene le informazioni del link postato,ma... io con la shell nn ho esperienza alcuna da quanto ho letto nel link sembra un discorso per chi con linux già ci va a manetta... Datemi pareri,sarei felice di testare in modo da essere utile anche ad altri. Ciao e grazie.
__________________
XP 2500B+ Asus A7N8XE Deluxe -512MBDDr- Excelsor 2*80 SATA RAID0 PIOA104- PIOA105-RADEON 9200 256MB VIVO |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Cerco di dare un mio piccolo contributo...dato che ho rinunciato al raid o meglio penso che prendero' su ebay un 3ware (appena riesco ad aggiudicarmene uno ad un prezzo accettabile).
Il raid dei comuni controller è in realtà software e non hardware e le case produttrici rilasciano driver esclusivamente per windows. Qualche raro caso di driver closed-souce per linux in effetti c'e' ma di solito è pubblicata per qualche distribuzione vetusta. Leggi questo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 483
|
Ok raga,ho letto un po' in giro,qualche distro sembra fungere...
Dovrò fare delle prove. Mi chiedevo però se installando un controller PCI,essendo questo HARDWARE se il problema si risolve. Ne ho trovati divesi su ebay,ed alcuni della silicon image,ma premesso che nn voglio spenderci molto,tocca comprarne uno in particolare,oppure essendo periferiche hw uno vale l'altro? Ovviamente assicurandosi che magari ci siano driver per linux... Ma mi chiedo una volta messo su linux nn dovrebbe riconoscerlo direttamente? Date un po' un occhiata qui http://search.ebay.it/controller-sat...vZ1QQsaatsZ101
__________________
XP 2500B+ Asus A7N8XE Deluxe -512MBDDr- Excelsor 2*80 SATA RAID0 PIOA104- PIOA105-RADEON 9200 256MB VIVO |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Di questi i 3ware dovrebbero essere hw, gli altri non so (di sicuro non quelli da 15 euro).
Se sono VERI raid hw non c'e' problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 483
|
Pensandoci bene...Mi sa che ho detto una vera BIG cazzata...
Merttendo un controller PCI,la velocità di trasferimento dati sarà notevolmente più bassa poichè il pci lavora max a 66Mhz,mentre l'sata nativo credo lavori a 150MB/s...Quindi sarebbe un bel collo di bottiglia,allora tocca solo smanettare sperando di arrivare ad una soluzione vero?
__________________
XP 2500B+ Asus A7N8XE Deluxe -512MBDDr- Excelsor 2*80 SATA RAID0 PIOA104- PIOA105-RADEON 9200 256MB VIVO |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Il SATA va a 150, ma i dischi non vanno a 150. Conta che neanche i dischi più veloci saturano l'ata133 (al massimo giusto gli scsi 15k, ma non fanno testo), figurati il sata.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
IL fatto che siano su scheda non li rende affatto dei veri raid.
In realtà anche il controller della tua scheda madre è attaccato alla pci. Un vero controller raid è composto da : - un controller ide/sata/scsi - una logica di controllo che si preoccupa di suddividere i dati e fare i calcoli necessari a mantenere il raid. Nei controller "finti" questa seconda parte viene fatta direttamente dalla cpu del computer. Quindi i controller "veri" hanno al loro interno una cpu, memoria, ecc... è per questo motivo che sono decisamente costosi. Per esempio Adaptec produce 2 schede raid sata: - 1210SA: 2 porte, raid software, 75€ - 2400SA: 4 porte, raid vero, 380€ Per quanto riguarda la saturazione del bus pci: con 2 dischi il problema non si pone, solo in una configuarzione raid 5 si potrebbe arrivare alla saturazione del bus. Questo è il riferimento per il raid sata su linux Ultima modifica di greeneye : 03-02-2005 alle 15:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 483
|
bene,allora conviene prendern uno pci,e mandare a cagare il fake che si trova sulla mobo.
Ma i controller visti su ebay che sono intorno ai 30€ cos'hanno di negativo? Forse sono anche loro pseudoveri? 75€ per il controller è il max he voglio spendere,un adaptec nn va male vero?
__________________
XP 2500B+ Asus A7N8XE Deluxe -512MBDDr- Excelsor 2*80 SATA RAID0 PIOA104- PIOA105-RADEON 9200 256MB VIVO |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
A 30 € trovi dei controller che sono tali e quali a quelli della tua scheda madre.
.....se penso che mi sono lasciato scappare un 3ware a 65€!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Fatti un raid software, così non spendi niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.