|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
|
Sbaglio forse qualcosa??
Ciao ragassuoli,
oggi ho intrapreso il mio primo modding, il mio arsenale: - un case midtower vecchissimo di un p2 formato dalle 3 finestre (destra sinistra e alto)fuse in un blocco unico come erano soliti fare ai tempi. cmq la consistenza della lamina mi sembra uguale a quella dei case piu' moderni. - un simil-dremel da 10E bruttarello da vedere, ovviamente senza flessibile - 20 dischi da taglio dremel mi dite se e' possibile che per fare 4 cm di taglio sul case mezzo disco si sia gia' meta' corroso? sbaglio io in qualcosa o e' normale questo deterioramento? e' quasi ridotto ad un ovale oramai... non mi sembra di esserci andato troppo pesante, ma nemmeno troppo leggero anche perche' ci ho messo 20 minuti per fare quei 4 cm. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
|
Setssa cosa successa col mio primo uso del simil-dremel.
I dischi sono originali Dremel? i 420? Cmq per i tagli grandi io consiglio il seghetto alternativo. In 10 min fai quello che col dremel faresti in 10 ore (forse)... poi col Dremel rifinisci il taglio!
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ![]() Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Usi i dischi giusti?
Il dremel serve per fare lavori di rifinitura e tagli che non si possono fare con seghetto alternativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
|
Velocità di rotazione?
Dischi usati (marca e codice)? Spessore della lamiera del case? In ogni caso quoto greio: se non devi fare tagli particolarmente complicati il seghetto alternativo è più pratico, veloce ed economico del Dremel.
__________________
illuminare una ventola trasparente - mod Radeon 9000 - Utenti con cui ho trattato nel mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
|
sigh, purtroppo essendo sprovvisto del seghetto alternato mi arrangio un po con il simil dremel. i dischi sono quelli giusti, o almeno spero, non ho qui davanti la scatolina ma sono i classici che si trovano da brico a 8 euro 20 dischi. oggi ho fatto un altro pezzo di case ma e' veramente faticoso. 10 cm in 20 minuti piu o meno. e un dischetto andato perche' decisamente logorato.
avevo disegnato anche un bel cerchio al centro del case per posizionarci la ventola ma ora come ora non vedo come possa fare un cerchio con quel trapano ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
|
Da quello che dici mi si rinnova il dubbio precedentemente esposto sulla velocità che stai usando: per tagliare il metallo bisogna usare la massima velocità disponibile per l'utensile.
Così facendo è sufficiente una pressione molto ridotta per "grattare" adeguatamente la lamiera, procedendo a velocità soddisfacente. Ricordati inoltre di non fare l'errore di insistere in uno stesso punto fino a quando non risulta tagliato: bisogna fare più passate, ottenendo un solco via via più marcato fino ad effettuare il vero e prorpio taglio. Altrimenti il disco si consuma in tempi brevissimi e il Dremel sforza molto di più. P.S.: noto adesso che nel tuo "arsenale" non hai elencato occhiali, mascherina etc. Hai solo omesso di scriverli mentre in realtà ci sono e li usi, vero ![]()
__________________
illuminare una ventola trasparente - mod Radeon 9000 - Utenti con cui ho trattato nel mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Quote:
Io ho visto in qualche centro commerciale o forse al brico un seghetto alternativo a 14,99 (che è il prezzo di 2 scatoline di lame dremel) ti conviene comprarlo così fai molto prima e spendi molto meno. Per i c erchi delle ventole io uso delle frese a tazza, non sono molto economiche, costano 6-7 l'una, ma il risultato e bellissimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Quote:
Ochhali? Mascherina? Cosa sono queste cose? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.