Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2005, 22:36   #1
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
[Spazio]Nasa: energia dalla polvere

Più vicino il 2° sbarco sulla Luna
Nasa: energia dalla polvere

In un futuro non troppo lontano la Nasa, l’agenzia spaziale statunitense, costruirà una stazione permanente sulla Luna. Ad annunciarlo, oltre un anno fa, il presidente degli Stati Uniti George W. Bush, che precisò sarebbero stati necessari almeno 10 anni prima che il sogno potesse trasformarsi in realtà. La tecnologia umana sembra tuttavia esser riuscita a superare le aspettative degli stessi scienziati compiendo veri e propri passi da gigante. Un gruppo di scienziati dell'università di Houston, infatti, dopo 4 anni di duro lavoro, è riuscito a costruire una cella solare, indispensabile per la produzione di energia, utilizzando la “regolite”, banalmente nota come polvere lunare. Grazie a questa soluzione il progetto spaziale potrebbe ricevere un'inaspettata spinta.

"Avremo bisogno di una fonte di energia – fece notare tempo fa David Williams, uno degli scienziati della Nasa operanti presso il National Space Science Data Center di Greenbelt, nel Maryland - ma portare tutto il materiale necessario dalla Terra sarebbe estremamente costoso". Dichiarazioni che, a quanto pare, hanno stimolato i ricercatori a trovare una soluzione all’allora intricato problema. Il nuovo materiale ideato dagli scienziati, che ne hanno testato le capacità all’interno di un laboratorio in grado di simulare le condizioni presenti sulla superficie lunare, è composto per metà da diossido di silicio e per il restante 50% da una miscela di 12 metalli tra i quali alluminio, magnesio e ferro.

Al momento attuale, spiegano gli esperti, uno di questi pannelli è in grado di trasformare in energia elettrica soltanto l’1% della luce raccolta. Ancora troppo poco, se si pensa che un normale pannello solare ad uso terrestre riesce a sfiorare percentuali prossime al 20%. La cosa non sembra però preoccupare gli scienziati. Il motivo? Sulla Luna non ci sono problemi di spazio e l’America potrebbe decidere si superare l’ostacolo estendendo a proprio piacimento la metratura utile dei rivoluzionari pannelli.

Una volta installati gli accumulatori di energia la Nasa dovrà pensare soltanto, si fa per dire, ad approvvigionare la base e a sviluppare i sistemi che permetteranno agli astronauti del futuri di esplorare lo spazio. Non ci si deve però illudere troppo, con i mezzi attuali, l’umanità, non riuscirà a spingersi oltre ai limitati confini del sistema solare. Per concretizzare gli scenari prospettati dai fantasiosi scrittori e dagli abili registi cinematografici si dovrà pertanto attendere.
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 23:40   #2
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: [Spazio]Nasa: energia dalla polvere

In una serie a fumetti che leggevo si immaginava una colonia lunare permanente nel 2020. L'avevo considerato troppo ottimistico, ma stando a queste notizie potrebbe non essere lontano dalla verità

Quote:
Originariamente inviato da Teox82
Non ci si deve però illudere troppo, con i mezzi attuali, l'umanità, non riuscirà a spingersi oltre ai limitati confini del sistema solare. Per concretizzare gli scenari prospettati dai fantasiosi scrittori e dagli abili registi cinematografici si dovrà pertanto attendere.
Colonizzare la Luna è già un grosso passo avanti
Ma non c'erano dei problemi a ricreare una biosfera artificiale? Alcuni anni fa avevo letto di un esperimento nel deserto che aveva lo scopo di testare un'ipotetica colonia marziana e non era andato molto bene, ad esempio le piante non producevano abbastanza ossigeno...
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v