|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 68
|
cornice con photoshop...come si fà?
Vorrei inserire una cornice nera in un'immagine ...ma non ci riesco...ho provato varie cose ma non mi piacciono...
![]() La cornice dovrebbe essere ben definita e non sfumata e dovrebbe avere un ulteriore cornice interna ( non sò se mi sono spiegato bene) di un'altro colore. Chi mi dà un mano? ringrazio in anticipo...ciaooo
__________________
le mie foto le trovi su Clicca qui per visitare la mia pagina. felice possessore di una canon 30d |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Re: cornice con photoshop...come si fà?
Quote:
Devi usare le selezioni manuali 1 - apri l'immagine 2 - fai una selezone rettangolare che finisca dove vuoi cominci il bordo esterno 3 - inverti la selezione 4 - riempi col flood fill (di un colore solido) 5 - per creare la 2a cornice >crei un altro layer, selezioni la prima con la bacchetta magica (toll=0) riduci dei pixel che vuoi poi riempi di nuovo>riduci di nuovo >cancelli quindi unisci i layer ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Re: Re: cornice con photoshop...come si fà?
Quote:
Te che sei un mago di Pornoshop, hai mica MSN? Cosi ti aggiungo, non si sa mai. ![]() ![]() p.s.: hai presente i blueprints delle macchine? sai mica se in qualche modo si può migliorarli con Photoshop?
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 68
|
grazie mille..ora vado a provare..ciaoo
![]() ![]()
__________________
le mie foto le trovi su Clicca qui per visitare la mia pagina. felice possessore di una canon 30d |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
visto solo ora (sorry!)
Quote:
![]() MSN non ce l'ho purtroppo ancora! ![]() blueprints migliorate in che senso scusa? (io ad esempio non le uso quasi mai!) scanner o foto digitale+pornoshop per fare queste (front/back/left se riesco) ![]() poi produco delle specie di blueprints , per le macchine però devi avere una camera e la macchina! ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
No, guarda, se io per esempio c'ho questo blueprint:
http://blueprints.onnovanbraam.com/b...ma-r32-gtr.GIF Sarebbe possibile con Photoshop aumentare la risoluzione dell'immagine e migliorarne la qualità (evidenziare tutti i bordi che vanno dal grigio al nero, boh). Roba da Nasa? ![]()
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
Per i bordi devi fare un lavoro postumo ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Ok, grazie, dopo provo ad installare Illustrator e vedo di vettorializzarla.
![]()
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Certo che non si cava sangue da una rapa, ma se ti accontenti di qualcosa alla buona da un'occhiata a questo:
http://www.duramadre.net/la_piaga/temp/r32c.gif Ottenuto in bitmap e senza ritocchi manuali. Fa decisamente schifo ma è un po' meglio dell'originale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Scusa ma non ho capito, l'hai ingrandita e poi come hai aumentato l'intensità dei colori?
![]() Thanks
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Ingrandita, blurrata diverse volte per "spalmare" le seghettature dovute alla bassa risoluzione di partenza ed aumentato drasticamente il contrasto e lavorato sulla brightness per tagliare le sfumature sotto una arbitraria tonalità ed ottenre un tratto più definito.
Moooolto naif... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Ok, ti ringrazio.
![]() Mi chiedo perchè quelli che fanno i blueprints non li facciano direttamente in formato vettoriale. ![]()
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 68
|
la prima cornice è uscita benissimo
![]() scusa e grazie in anticipo p.s. Sai indicarmi un sito dove posso trovare dei tutorial in ita su photoshop? ![]()
__________________
le mie foto le trovi su Clicca qui per visitare la mia pagina. felice possessore di una canon 30d |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
con la bacchetta magica selezioni la prima , poi senza creare nessun layer manualmente vai su transform selection , e riduci la selezione in modo da creare la 2a cornice col flood fill. Oppure devi usare la selezione che hai creato per la prima cornice , supponiamo che tu abbia la prima cornice + la 1a selezione , che devi solamente usare su di un'altro layer. crei o attivi illayer2 1- reinverti la selezione (selection>inverse) 2 - food fill del colore 2 Però sul LAYER2 (quasi tutto il disegno verrà riiempito , no-panic tanto sei su un'altro layer) 3 - riduci la selezione dei pixel che vuoi sia larga la 2a cornice select>modify>contract 4 -cancella edit>canc oppure usa la tastiera= tasto "canc" 5-infine unisci i layers (se lo vuoi) layer>flatten image ![]()
__________________
ciao ciao ![]() Ultima modifica di luca72.lws : 11-01-2005 alle 10:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
Oppure:
1. Selezioni la prima cornice 2. inverti la selezione (dovresti ottenere una selezione che comprende tutta l'immagine meno la cornice) 3. Vai in: selezione - modifica - BORDO e dai un valore in pixel al bordo (5, 6, 10 a seconda della dimensione che vuoi) 4. Usi lo strumento secchiello per riempire del colore che vuoi (dovrebbe venire un bordino sfumato attorno all'immagine) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
vero ma?
Il bordo crea anche una sfumatura sui colori (almeno nel mio)
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
Sì, certo, infatti ho detto che si crea un "bordino sfumato", ma non è detto che sia male, anzi, a me piace più che un bordo duro e netto.
Questione di gusti, naturalmente. Il bordino puoi anche crearlo su un nuovo livello e poi sovrapporlo. Vi rimando ad un esempio. ![]() http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=3013970 ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Re: cornice con photoshop...come si fà?
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.