Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2004, 23:47   #1
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
cosa dovrebbe definire un'architettura di rete

E' una domanda unpo' scema ma mi serve per avere+ chiarezza nella mia
testa(bacata)
Sto leggendo le caratteristiche di alcune Architetture di Rete tipo:
- Architettura Ethernet
- Token Ring
- AppleTalk
- ATM
- Frame Relay

A questo punto mi viene in mente una cosa:
Che si intende precisamente x architettura di rete(intendo quale potrebbe
essere la definizione)?
cioè cosa definisce propriamente un'architettura di rete?


un'altra domanda (anche questa puo' apparire scema ma per me non lo è):
all'interno di tali Architetture di rete il segnale trasmesso è analogico
o digitale?

grazie
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 00:37   #2
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Re: cosa dovrebbe definire un'architettura di rete

Quote:
Originariamente inviato da prazision
E' una domanda unpo' scema ma mi serve per avere+ chiarezza nella mia
testa(bacata)
Sto leggendo le caratteristiche di alcune Architetture di Rete tipo:
- Architettura Ethernet
- Token Ring
- AppleTalk
- ATM
- Frame Relay

A questo punto mi viene in mente una cosa:
Che si intende precisamente x architettura di rete(intendo quale potrebbe
essere la definizione)?
cioè cosa definisce propriamente un'architettura di rete?


un'altra domanda (anche questa puo' apparire scema ma per me non lo è):
all'interno di tali Architetture di rete il segnale trasmesso è analogico
o digitale?

grazie

Architettura di rete: insieme di livelli e protocolli

Livelli: strati che compongono una rete, usati per ridurre la complessità di progettazione

Protocolli: regole e convenzioni usate per stabilire, mantenere e chiudere "conversazioni" fra entità pari

Entità: processo (software) o componente intelligente di gestione i/o (hardware)

Il segnale può essere di natura analogica o digitale.
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:22   #3
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
ok grazie.

in che caso è digitale e in quale analogico?
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 11:08   #4
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Per quanto riguarda il segnale trasmesso bisogna distinguere tra tipo di dati e segnale che effettivamente viaggia sulla linea (segnale dei dati a cui viene applicata una modulazione). Credo che tu intendessi la tipologia del segnale dati.
Nella maggior parte delle reti i segnali che vengono utilizzati sono di tipo digitale, mentre i dati analogici vengono scambiati, per esempio, sulla vecchia rete telefonica PSTN (altri esempi non mi vengono in mente).

In caso di dubbi, spero di poterti essere utile.
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 11:16   #5
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
- Architettura Ethernet
- Token Ring
- AppleTalk

Topologie fisiche per la Lan

- ATM
- Frame Relay

Topologie fisiche per la Wan

Topologia Fisica è la "struttura fisica" della rete
Topologia Logica è l'insieme dei protocolli che gestiscono la comunicazione ai vari livelli del modello ISO/OSI (i primi 2 dal basso )
Confermo RBlade79: il tipo di segnale è dato in base alla codifica usata per la modulazione sul carrier signal (segnale trasportatore) che crea onde analogiche (vedi segnale televisivo su cavo coassiale per l'analogico) o digitali (vedi isdn per il digitale)

spero di aver aggiunto e non ripetuto
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 11:33   #6
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da fraloso
- Architettura Ethernet
- Token Ring
- AppleTalk

Topologie fisiche per la Lan

- ATM
- Frame Relay

Topologie fisiche per la Wan

Topologia Fisica è la "struttura fisica" della rete
Topologia Logica è l'insieme dei protocolli che gestiscono la comunicazione ai vari livelli del modello ISO/OSI (i primi 2 dal basso )
Confermo RBlade79: il tipo di segnale è dato in base alla codifica usata per la modulazione sul carrier signal (segnale trasportatore) che crea onde analogiche (vedi segnale televisivo su cavo coassiale per l'analogico) o digitali (vedi isdn per il digitale)

spero di aver aggiunto e non ripetuto

Alcune correzioni.
1. Ethernet (IEEE 802.3), Token Ring (IEEE 802.5) non sono topologie fisiche bensì standard di reti. Che poi ad esse corrisponda una particolare distribuzione del cavo è un'altra storia.
2. Frame Relay è un servizio
3. ATM è il sistema sottostante che rende possibile B-ISDN
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 12:43   #7
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
ah ok.
e nelle reti wireless che tipo di segnale è?


grazie
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 12:52   #8
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
è un segnale radio..precisamente RF (radio frequency) a banda stretta (narrow band) se usa tutta la frequenza del canale oppure spread spectrum in cui esistono differenti tecniche di salto del segnale tra una frequenza e l'altra...FHSS o DSSS...

P.S.effettivamente ho usato il termine sbagliato..ethernet è una tecnologia che comprende topologia fisica (stella,stella estesa) e logica (protocolli)
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 12:56   #9
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da fraloso
è un segnale radio.
quindi analogico?
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 12:57   #10
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Se non sbaglio, nelle reti wireless più moderne viene usata una modulazione GFSK; tecnicamente è una modulazione digitale su portante analogica, e significa che i dati trasmessi sono di tipo digitale, mentre il segnale che fisicamente viaggia nell'etere è di tipo analogico.
Se hai qualche nozione di modulazioni, la GFSK è una modulazione FSK (modulazione digitale di frequenza) in cui il filtro di trasmissione è di tipo gaussiano (risposta all'impulso e risposta in frequenza).
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:13   #11
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Che "paroloni".
Ma non ti riesce di dire cose semplici?
Io credo che prazision non ti segua.
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:18   #12
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da fraloso
[...] effettivamente ho usato il termine sbagliato..ethernet è una tecnologia che comprende topologia fisica (stella,stella estesa) e logica (protocolli)
Ancora una volta: no!
Topologia fisica e logica sono degli aspetti dello standard.
Domanda: perchè credi che topologia logica e protocolli abbiano lo stesso campo d'azione?
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:21   #13
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
ascolta se non sei d'accordo con quello che dico a me sta benissimo (ci mancherebbe)..però 2 anni fa nel primo capitolo del primo modulo del curriculum Cisco (CCNA) dice chiaramente che la ethernet è una tecnologia Lan e come ogni santa tecnologia di rete comprende una topologia fisica (la strttura) e una topologia logica (i protocolli come il CSMA/CD al sottolivello MAC)..
pero come dici a RBlade79 di usare paroloni direi di evitare di impelagarsi in tecnicismi di cui non frega niente a nessuno..
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:31   #14
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
CCNA? Ancora devi crescere...
Scherzi a parte, lasciamo stare è meglio!
Codice:
 Router_EXEC_mode>ciao!
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:48   #15
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
effettivamente seguo poco(cmq mi basta, voglio solo avere un'idea molto vaga) ma non è colpa di nessuno se non della mia ignoranza in materia.

cmq da quel che ho capito nel caso di reti wireless si tratta di un segnale analogico

grazie e non litigate
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:58   #16
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da atidem
Che "paroloni".
Ma non ti riesce di dire cose semplici?
Io credo che prazision non ti segua.
Forse hai ragione...beh, comunque il succo è che nelle W-LAN il segnale che rappresenta i dati è di tipo digitale (bit), il quale viene poi manipolato e inviato sul canale come segnale analogico.

Se ci fosse bisogno di altri chiarimenti, sono qui!
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 14:05   #17
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
immagino che tu l'abbia detto scherzando ma qualunque sia il tuo livello di preparazione

Quote:
CCNA? Ancora devi crescere...
è una frase stupida....complimenti per la battuta...
da oggi in poi lascero il campo libero per leggere risposte da chi come te è gia cresciuto...
e non c'è bisogno di citare modalita della CLI del router per far vedere quanto la ccna sia troppo indietro rispetto a te...
ma dai
mi spiace solo per l'utente prazision
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 14:06   #18
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
Quote:
Forse hai ragione...beh, comunque il succo è che nelle W-LAN il segnale che rappresenta i dati è di tipo digitale (bit), il quale viene poi manipolato e inviato sul canale come segnale analogico.
perfettamente corretto...non sono in nessun modo d'accordo su "forse hai ragione"..ognuno usa i concetti che sa mettendoli al servizio degli altri e poi al max li spiega/corregge..
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 14:17   #19
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da fraloso
perfettamente corretto...non sono in nessun modo d'accordo su "forse hai ragione"..ognuno usa i concetti che sa mettendoli al servizio degli altri e poi al max li spiega/corregge..
Certo. Avevo infatti messo le mani avanti prima di parlare della modulazione GFSK...comunque l'intervento di atidem non mi sembra scorretto perchè forse ero sceso un po' troppo nel dettaglio quando bastava fermarsi prima.

Con tutto questo spero che prazision abbia avuto la risposta che cercava ed in ogni caso sappia che se avesse bisogno di approfondimenti può trovare un aiuto (finchè le cose entrano nelle mie conoscenze )
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 14:23   #20
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Le persone con una spiccata intelligenza capiscono immediatamente.
I "medi" invece, ci mettono un pò di più. Cosa bisogna dire? E' la vita.
Ho scritto quel che ho scritto FRALOSO per smorzare i toni e tagliare corto. Peccato tu non l'abbia capito.
Non dirò neanche una parola su ciò che hai espresso, credo che tu ti sia fatto del male da solo.
Buon studio!
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v