Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2004, 18:47   #1
firemavi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
ESPERTI DI LAVATRICI CERCASI

Ciao
Ho una lavatrice vecchiotta, adesso ha un problema, cioè quando la imposto x fare il lavaggio, l’acqua entra tranquillamente ma arrivata all’altezza dell’oblò dello sportello, scatta il differenziale della casa. Mi sapete dire, indicativamente, cosa possa essere?
firemavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 22:26   #2
Morello
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 0
Ciao firemavi!
Molto probabilmente si e' cotta la resistenza che scalda l'acqua (o cmq ha perso l'isolamento e quindi c'e' una dispersione di corrente nell'acqua).
Puo' anche esserci una perdita d'acqua che bagna eventuali parti elettriche scoperte come spine, faston, etc...
Morello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 13:32   #3
firemavi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
Grazie x le info. Ora vado a smontare la lavatrice. Se magari nascessero altri problemi ti chiederò lumi
firemavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 17:51   #4
Morello
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 0
Per accertarti della resistenza difettosa occorre verificare con un tester se tra un terminale di terra e uno dei terminali della resistenza non c'e' completo isolamento.
Morello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 09:13   #5
firemavi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
ok non essendo pratico di tester, mi sai dire come devo settarlo (in quale campo devo girare la rotellina) e come interpretare i risultati che ottengo...diciamo che ho già provato (però vorrei la conferma sul modo di operare con il tester) e la resistenza sembrerebbe "sana", ho messo un contatto del tester su un terminale della resistenza e l'latro sul telaio della lavatrice, non ho ottenuto nessun valore, solo un - davanti ai vari 0 del tester (digitale).....
inoltre come ulteriore prova mi hanno consigliato di isolare i contatti dei fili della resistenza in modo da "disattivare" la resistenza, se, accendendo la lavatrice tutto funge allora è la resistenza altrimenti il viaggio alla scoperta del guasto continua..mi confermi questa prova?
firemavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 10:52   #6
Morello
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 0
La prova che ti han consigliato di fare e' perfetta per tagliare subito la testa al toro : stacchi entrambi i 2 faston che portano corrente alla resistenza (casomai se non hanno il cappuccio in plastica fagli 2 giri di nastro isolante per isolarli e legari senza lasciarli a penzoloni) e poi avvia la lavatrice. Se salta ancora il salvavita allora il problema e' altrove.
Per controllare col tester: il tester va settato per le misure di resistenza nella portata + alta (o cmq per le misure di 100kohm - 1 megaohm), stacca i 2 faston della resistenza, tra la massa della lavatrice (terra) e 1 qualsiasi dei 2 spinotti della resistenza dovresti leggere un valore di resistenza infinito se e' tutto ok, valori di resistenza inferiori al megaohm se ci son perdite di isolamento (indicativamente). Non e' detto cmq che col tester riesci a vedere perdite di isolamento, occorrerebbe uno strumento apposta che testa le parti elettriche con una tensione di qualche centinaio di volt.
Morello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 14:27   #7
firemavi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
Dovrei aver trovato l’assassino…è la resistenza. In pratica ho tolto i faston, li ho isolati con nastro e ho dato il via alla lavatrice, l’acqua entra, inizia il lavaggio (con solo acqua naturalmente) e tutto funge. Come ulteriore prova, riattacco i faston, accendo la lavatrice, appena l’acqua arriva a un certo livello nel cestello, salta il contatore. Ho smontato la resistenza e l’isolamento , in effetti, non è perfetto. Spero che sia quello il problema. In settimana vado a prendere una resistenza nuova, sai per caso quanto possa costare? Occorre fare attenzione a qualcosa in particolare nel montaggio della nuova resistenza? Il motivo della perdita di isolamento della resistenza può essere dovuta solo agli anni, oppure anche ad altre cose?
firemavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 22:13   #8
Morello
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 0
non mi ricordo di preciso quanto costa: 20-30 euro (molto indicativamente).
Se ti ricordi come era montata non dovresti avere problemi
La resistenza si danneggia di solito quando si surriscalda, spesso succede quando e' ricoperta da troppo calcare oppure per qualche motivo la lavatrice ha funzionato senz'acqua.
Morello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 16:33   #9
firemavi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
Ciao Morello
Resistenza cambiata, ma ora è uscito un altro problema. Ho messo un po’ di acqua nel cestello x vedere se ci fossero eventuali perdite, e in effetti dopo qualche ora ho trovato acqua per terra. Ho notato che la pompa era bagnata, ora sono dietro a vedere se posso sistemare velocemente questa pompa senza comprarla nuova(in pratica questa è una 2° lavatrice e viene usata sporadicamente), che dici secondo te un lavoro del genere si può fare?
Cmq adesso non salta più il differenziale quando il cestello si riempie d’acqua…
firemavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 17:46   #10
Morello
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 0
Ciao firemavi
Assicurati di capire da dove proviene la perdita esattamente: per quel che riguarda la pompa dipende di che tipo e'.
I tipi nuovi hanno rotore e corpo pompa completamente ermetico, se perde acqua vuol dire che e' crepata qualche parte in plastica o qualche fascetta non stringe bene i tubi. I tipi vecchi hanno ben visibile il rotore, il corpo pompa e' separato e c'e' una guarnizione che fa tenuta sull' alberino del motore. Se si e' consumata quella guarnizione lì sei fritto . Al limite se la trovi puoi rimpiazzarla con qualche pompa recuperata dal rottamaio o in discarica.
Morello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v