|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
|
cosa fare?
ho acquisito dei filmini amatoriali in formato avi codec huffuy senza compressione, poichè mi è sembrato il compromesso migliore, infatti così il film si vede come sul nastro vhsc di origine, naturalmente mezzora di film sono circa 7,5 gb ma questo non è un problema.
ora a questo punto quale è il formato migliore che mi conviene fare tra dvd, divx, vcd e svcd. naturalmente il dvd è il formato migliore pero se è vero che i dati scritti su un supporto dvd vanno persi dopo due anni a poco serve tutto il lavoro fatto. consigliatemi quale formato fare per mantenere qualità e affidabilità nel tempo. grazie saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 128
|
Re: cosa fare?
[quote][b]...pero se è vero che i dati scritti su un supporto dvd vanno persi dopo due anni ...
ma chi l'ha detto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
|
qualche tempo fa si leggeva anche qui sul forum,
credo che dipenda dal fatto che su un cd da 700mb (cmq non esente da perdita di dati) la traccia sia più grande in microm rispetto al dvd di 4,7gb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Re: cosa fare?
Quote:
Vita media dei supporti DVD (naturalmente, quelli da loro, prodotti): DVD-R 60 anni DVD+RW 50 anni DVD+R 100 anni DVD-RW 50 anni. Bye Tornando alla tua domanda: a che risoluzione li hai acquisiti? ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
|
mi fa piacere che i dvd durino più di quello che avevo sentito dire
![]() ho acquisito con una scheda tv terratec 400 purtroppo solo a 320 x 240 di più andava a scatti grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Il formato da te utilizzato (320x240) è un pochino "scarso" e necessita di una riconversione ulteriore ( è chiaro che è dipeso dall'hardware a tua disposizione che, non ti permette, di acquisire in modo "decente"). Come informazione: formato VCD 352x288 formato SVCD 480x576 Non tenterei neanche di "spingermi" ad un formato DVD, poichè c'è troppa differenza di formato. Al tuo posto, in futuro, tenterei di acquisire almeno a 352x288 (formato del VCD), in modo tale, da diminuire sensibilmente il tempo successivo di codifica (naturalmente, per la produzione di un VCD). ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
|
il problema è la terratec400 o il processore amd xp1,7+
grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
come hai fatto ad acquisire a 320x240 che non è un formato PAL ma NTSC ??
convertili in divx o xvid ingrandedoli a 384x288 o vcd 352x288. setta una qualità alta(quantizer basso) e si dovrebbero vedere bene. i video a 384x288 si vedono bene full screen a una ris di 1152x864 perchè è esattamente 3 volte l'originale.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.