Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2004, 16:23   #1
aswad
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: torino
Messaggi: 9
help comando 'route'

ecco il mio problema

3 pc collegati in rete

indirizzi ip dei computer

client1
168.254.0.11
255.255.255.0
client2
168.254.0.22
255.255.255.0
client3
168.254.0.33
255.255.255.0
server
168.254.0.1
255.255.255.0

sul server windows 2000 ho installato un modem
ISDN e un proxy server con indirizzo
168.254.0.1 sulla porta 3822

i client vedono internet in modo stupendo !!!!

il mio problema nasce quando utilizzo dei software tipo
VNC - IPI PHONE ecc...

esempio: il client1... non riesce ad essere visto da un pc remoto
perche il pc remoto quando fa un ping all'inditizzo ip dinamico
datomi da provider, vede il server proxy e non il mio client1

da quello che ho capito dovrei impostare il comando route per
linkare virtualmente il client con il server

oppure se ho caito un kazz... per cortesia illuminatemi con qualche esempio !!!!


__________________
aswad is on !!!
aswad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 21:44   #2
randolph
Member
 
L'Avatar di randolph
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
Se devi assegnare un gateway per un indirizzo specifico o una classe la riga di comando da scrivere è:
route add 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 192.168.1.253

nell'esempio dico che per raggiungere tutti i 192.168.1.x devo usare il gateway 192.168.1.253.

Se metti anche l'opzione -p tutto ciò verrà aggiunto permanentemente alla route table.

Se scrivi route print puoi vedere invece lo stato attuale della route table.
ciao
randolph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 23:52   #3
aswad
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: torino
Messaggi: 9
in realtà la tua spiegazione l'ho capita poco !!!
scusate le mie limitazioni in materia ...

cerco di spiegarmi meglio !!!

quando mi collego ad internet con il proxy il provider mi assegna
un ip dinamico, esempio 176.145.56.24 (pura fantasia) di conseguenza il client che è installato all'interno della mia lan
non viene visto all'esterno del proxy !!!

il mio client che ha indirizzo ip 168.254.0.33 con la porta
3456 attiva (pura fantasia) non viene visto all'esterno del proxy !!!!

ora da remoto la persona che deve contattarmi pinga l'ip
assegnatomi da provider 176.145.56.24... e il mio proxy gli risponde !!!!

ora da remoto la persona che deve contattarmi fa un port scan
e vede le porte attive del indirizzo ip 176.245.56.24...
e di conseguebìnza non trova la porta 3456 del programma che è attivo sul mio client 168.254.0.33

ora devo trovare un comando e la sua corretta sintassi
che metta in relazione l'indirizzo ip 176.145.56.24 con l' indirizzo 168.254.0.33
per far in modo che se dal esterno della mia rete 'via internet'
una persona possa accedere alla porta 3556 del client 168.254.0.33

spero di essere stato sufficentemente chiaro e mi rimetto alla Vostra pazienza !!!
__________________
aswad is on !!!
aswad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 10:13   #4
randolph
Member
 
L'Avatar di randolph
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
ok, capito.
Con il comando route non credo potresti risolvere ...
Il problema è che invece di un proxy dovresti avere un NAT, che per farla semplice è qualcosa di molto simile, ma praticamente associa un indirizzo ip "pubblico" ad un client interno.
Cioè se gli arriva un pacchetto dati per un certo indirizzo ip, sa a che indirizzo ip interno alla lan reindirizzarlo.
Nel tuo caso però l'unico pc che accede veramente a internet è il proxy, e questo fa da filtro e protezione per i client della rete.
Non saprei come fare per bypassare il proxy ...
randolph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 14:46   #5
aswad
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: torino
Messaggi: 9
bene bene il proxy che sto usando si chiama winroute
ed all' interno di esso esiste una voce NAT che naturalmente non so come impostare

qualche riferimento....
alla voce NAT mi trovo le seguenti voci:

colonna 'source' e colonna 'destination'

con diverse opzioni :

any adress
host
network mask
network range
adress group

mi potresti illuminare sulle regole che devo impostare ...
riferendoti agli esempi che ti ho riportato in precedenza ????
__________________
aswad is on !!!
aswad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 15:10   #6
randolph
Member
 
L'Avatar di randolph
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
Non conosco quel software, ma di solito dovresti avere una serie di ip statici pubblici che il proxy reindirizza sull'indirizzo ip locale.
Praticamente bisognerebbe inserire l'indirizzo ip pubblico che ti da il provider nella colonna source e quello locale in destination, ma così facendo qualsiasi pacchetto arrivi a quell'ip finirà sul tuo pc, compreso ciò che viene cercato/richiesto da altri pc che accedono al proxy.
Bisognerebbe disporre di più ip pubblici e uno reinnoltrarlo al tuo pc.
Tu non puoi bypassare il proxy, tipo avendo un collegamento diretto al router o qualcosa del genere?
randolph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 16:19   #7
aswad
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: torino
Messaggi: 9
diciamo che butto a mare il proxy ...



si dispongo di un router atlantis isdn !!!!


se hai qualche dritta da darmi !!!

a livello di router ne so sò ancora meno

dopo la configurazione di base accedo ad internet dai tre client !!!

ma il problema mi rimane !!!
__________________
aswad is on !!!
aswad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 17:07   #8
randolph
Member
 
L'Avatar di randolph
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
In teoria basterebbe aggiornare la route table del pc che ti chiama (come mostrato nel mio precedente post) dicendogli che per raggiungere l'indirizzo ip del tuo pc client deve usare come gateway l'ip del router.
Questo funziona se c'è una vpn, ma non saprei darti molti alti ragguagli ...
Credo mi informerò meglio sul funzionamento della vpn, mi hai dato l'input ...
randolph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v