|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: torino
Messaggi: 9
|
help comando 'route'
ecco il mio problema
3 pc collegati in rete indirizzi ip dei computer client1 168.254.0.11 255.255.255.0 client2 168.254.0.22 255.255.255.0 client3 168.254.0.33 255.255.255.0 server 168.254.0.1 255.255.255.0 sul server windows 2000 ho installato un modem ISDN e un proxy server con indirizzo 168.254.0.1 sulla porta 3822 i client vedono internet in modo stupendo !!!! il mio problema nasce quando utilizzo dei software tipo VNC - IPI PHONE ecc... esempio: il client1... non riesce ad essere visto da un pc remoto perche il pc remoto quando fa un ping all'inditizzo ip dinamico datomi da provider, vede il server proxy e non il mio client1 da quello che ho capito dovrei impostare il comando route per linkare virtualmente il client con il server oppure se ho caito un kazz... per cortesia illuminatemi con qualche esempio !!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
aswad is on !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
|
Se devi assegnare un gateway per un indirizzo specifico o una classe la riga di comando da scrivere è:
route add 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 192.168.1.253 nell'esempio dico che per raggiungere tutti i 192.168.1.x devo usare il gateway 192.168.1.253. Se metti anche l'opzione -p tutto ciò verrà aggiunto permanentemente alla route table. Se scrivi route print puoi vedere invece lo stato attuale della route table. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: torino
Messaggi: 9
|
in realtà la tua spiegazione l'ho capita poco !!!
scusate le mie limitazioni in materia ... cerco di spiegarmi meglio !!! quando mi collego ad internet con il proxy il provider mi assegna un ip dinamico, esempio 176.145.56.24 (pura fantasia) di conseguenza il client che è installato all'interno della mia lan non viene visto all'esterno del proxy !!! il mio client che ha indirizzo ip 168.254.0.33 con la porta 3456 attiva (pura fantasia) non viene visto all'esterno del proxy !!!! ora da remoto la persona che deve contattarmi pinga l'ip assegnatomi da provider 176.145.56.24... e il mio proxy gli risponde !!!! ora da remoto la persona che deve contattarmi fa un port scan e vede le porte attive del indirizzo ip 176.245.56.24... e di conseguebìnza non trova la porta 3456 del programma che è attivo sul mio client 168.254.0.33 ora devo trovare un comando e la sua corretta sintassi che metta in relazione l'indirizzo ip 176.145.56.24 con l' indirizzo 168.254.0.33 per far in modo che se dal esterno della mia rete 'via internet' una persona possa accedere alla porta 3556 del client 168.254.0.33 spero di essere stato sufficentemente chiaro e mi rimetto alla Vostra pazienza !!!
__________________
aswad is on !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
|
ok, capito.
Con il comando route non credo potresti risolvere ... Il problema è che invece di un proxy dovresti avere un NAT, che per farla semplice è qualcosa di molto simile, ma praticamente associa un indirizzo ip "pubblico" ad un client interno. Cioè se gli arriva un pacchetto dati per un certo indirizzo ip, sa a che indirizzo ip interno alla lan reindirizzarlo. Nel tuo caso però l'unico pc che accede veramente a internet è il proxy, e questo fa da filtro e protezione per i client della rete. Non saprei come fare per bypassare il proxy ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: torino
Messaggi: 9
|
bene bene il proxy che sto usando si chiama winroute
ed all' interno di esso esiste una voce NAT che naturalmente non so come impostare qualche riferimento.... alla voce NAT mi trovo le seguenti voci: colonna 'source' e colonna 'destination' con diverse opzioni : any adress host network mask network range adress group mi potresti illuminare sulle regole che devo impostare ... riferendoti agli esempi che ti ho riportato in precedenza ????
__________________
aswad is on !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
|
Non conosco quel software, ma di solito dovresti avere una serie di ip statici pubblici che il proxy reindirizza sull'indirizzo ip locale.
Praticamente bisognerebbe inserire l'indirizzo ip pubblico che ti da il provider nella colonna source e quello locale in destination, ma così facendo qualsiasi pacchetto arrivi a quell'ip finirà sul tuo pc, compreso ciò che viene cercato/richiesto da altri pc che accedono al proxy. Bisognerebbe disporre di più ip pubblici e uno reinnoltrarlo al tuo pc. Tu non puoi bypassare il proxy, tipo avendo un collegamento diretto al router o qualcosa del genere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: torino
Messaggi: 9
|
diciamo che butto a mare il proxy ...
si dispongo di un router atlantis isdn !!!! se hai qualche dritta da darmi !!! a livello di router ne so sò ancora meno dopo la configurazione di base accedo ad internet dai tre client !!! ma il problema mi rimane !!!
__________________
aswad is on !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
|
In teoria basterebbe aggiornare la route table del pc che ti chiama (come mostrato nel mio precedente post) dicendogli che per raggiungere l'indirizzo ip del tuo pc client deve usare come gateway l'ip del router.
Questo funziona se c'è una vpn, ma non saprei darti molti alti ragguagli ... Credo mi informerò meglio sul funzionamento della vpn, mi hai dato l'input ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.