Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2009, 19:53   #1
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Digitale Terrestre: indispensabile un decoder per televisore?

Ciao a tutti!
Vorrei porre sotto la vostra attenzione una situazione di cui si sarà già discusso qui od in altre sedi. Con il digitale terrestre sarà necessario acquistare un decoder a parte oppure un televisore con decoder incorporato. Ebbene se una persona, come nella mia situazione, avesse un buon numero di televisori (nel mio caso 8) dovrebbe necessariamente aggiungere a tutti un decoder?

Purtroppo internet non mi ha dato informazioni rassicuranti! Sembra proprio che non ci sia modo di mettere "a monte" un decodificatore unversale. Questo fatto, da quanto ho capito, è legato al fatto che non esiste un dispositivo in grado di decodificare contemporaneamente tutti i canali e inviarli su rf come segnale 'sintonizzabile' dai normali televisori.
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 19:58   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
ogni televisore normale ha un sintonizzatore analogico integrato

ovviamente anche per il digitale sarà così, un sintonizzatore per ogni televisore

anche facessero un sintonizzatore multi-canale in realtà è uno scatolotto unico con dentro vari sintonizzatori e di solito ste robe costano più che comprare 8 sintonizzatori normali

comunque tranquillo, prima che tirano giù le antenne dell'analogico i tuoi televisori saranno ben vecchiotti... potrai comprare i nuovi con DTT integrato (sperando che non cambiano codifica )
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 20:13   #3
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ogni televisore normale ha un sintonizzatore analogico integrato

ovviamente anche per il digitale sarà così, un sintonizzatore per ogni televisore

anche facessero un sintonizzatore multi-canale in realtà è uno scatolotto unico con dentro vari sintonizzatori e di solito ste robe costano più che comprare 8 sintonizzatori normali

comunque tranquillo, prima che tirano giù le antenne dell'analogico i tuoi televisori saranno ben vecchiotti... potrai comprare i nuovi con DTT integrato (sperando che non cambiano codifica )
Il problema, se non ho capito male, è legato al fatto che prima della fine del 2009 avverrà la migrazione da analogico a digitale con conseguente switch-off del segnale analogico. Quindi senza decoder non vedrò più nulla!

EDIT: parlo della situazione in Piemonte.

Il punti sono:

1) non mi interessa assolutamente fruire dei contenuti aggiuntivi del digitale terrestre;
2) sarebbe magnifico se esistesse un dispositivo che, preso il segnale digitale, lo convertisse in analogico e lo trasmettesse su RF, tutto ciò per ogni canale (quindi come se potessi di nuovo sintonizzare i canali sul mio telvisore con sintonizzatore analogico)

Spero di essere riuscito a rendere l'idea
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 20:36   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Matrix_Genesis Guarda i messaggi
1) non mi interessa assolutamente fruire dei contenuti aggiuntivi del digitale terrestre;
2) sarebbe magnifico se esistesse un dispositivo che, preso il segnale digitale, lo convertisse in analogico e lo trasmettesse su RF, tutto ciò per ogni canale (quindi come se potessi di nuovo sintonizzare i canali sul mio telvisore con sintonizzatore analogico)
1) guarda sul televideo mediaset, i programmi televisivi... vedi ogni tanto un asterisco con poi scritto "criptato"? sai che vuol dire? che quel programma è criptato se lo vedi col DTT in chiaro... mentre con l'analogico lo vedi, bella fregatura è?

2) ripeto dovrebbe avere dentro per lo meno un sintonizzatore per ogni canale che ricevi, quanto potrebbe costare? una cifra...

considerando anche il fatto che la codifica potrebbe cambiare tra pochi anni, secondo me ti conviene comprare i sintonizzatori esterni più economici e tirare a campare per vedere che succede

al limite se ti serve un videoregistratore, compralo col DTT integrato e lo usi come sinto per un televisore

su trovaprezzi un DTT esterno costa 30 euro...
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 04-03-2009 alle 20:38.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 21:14   #5
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
1) guarda sul televideo mediaset, i programmi televisivi... vedi ogni tanto un asterisco con poi scritto "criptato"? sai che vuol dire? che quel programma è criptato se lo vedi col DTT in chiaro... mentre con l'analogico lo vedi, bella fregatura è?
Non è vero, i programmi sono criptati per il satellite, non per il DTT.

Quote:
2) ripeto dovrebbe avere dentro per lo meno un sintonizzatore per ogni canale che ricevi, quanto potrebbe costare? una cifra...

considerando anche il fatto che la codifica potrebbe cambiare tra pochi anni, secondo me ti conviene comprare i sintonizzatori esterni più economici e tirare a campare per vedere che succede

al limite se ti serve un videoregistratore, compralo col DTT integrato e lo usi come sinto per un televisore

su trovaprezzi un DTT esterno costa 30 euro...
Purtroppo su questo hai ragione:
  • ora la maggior parte dei decoder decodificano solo l'MPEG2
  • dopo ogni switch off (regione per regione), verranno trasmessi (progressivamente) i canali principali (Rai 1, Rete4, Canale5, Italia1) sia in SD, sia in HD. Per vedere quelli in HD però bisogna avere un decoder apposta, che decodifichi l'MPEG4. Questi decoder sono decoder integrati in molti tv lcd, e uno o due esterni.
  • Ancora più in là è prevista l'uscita del DVB-T2, con la necessità di nuovi decoder.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 21:27   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Non è vero, i programmi sono criptati per il satellite, non per il DTT.
mi sono sbagliato scusate
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 21:51   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Lo switch off in piemonte è previsto per maggio 2009..
Comunque hai bisogno di tanti decoder quanti sono i televisori non dotati di DTT integrato. Altrimenti dei trasmettitori A/V senza fili, ma la spesa è uguale se non superiore. I decoder si trovano a poco anche nei negozi fisici a poche decine di €..





PS.. 8 televisori
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 23:18   #8
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
un programma analogico occupa un intero canale TV di 7-8MHz



per il digitale, le cose cambiano parecchio
le componenti audio, video e dati dei vari programmi vengono codificate
in seguito si multiplexano insieme ad altre e si fà un bel "minestrone"
in un canale TV di 7-8MHz ci ritroviamo parecchi programmi contemporaneamente



nella gamma di frequenze TV ci sono poi diversi bouquet e tutti con gruppi di programmi più o meno numerosi
sono troppi ed è impensabile estrarli tutti, decodificarli ed assegnare ad ognuno una frequenza diversa in modo che non interferiscano tra loro
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 13:49   #9
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Matrix_Genesis Guarda i messaggi
Il problema, se non ho capito male, è legato al fatto che prima della fine del 2009 avverrà la migrazione da analogico a digitale con conseguente switch-off del segnale analogico. Quindi senza decoder non vedrò più nulla!

EDIT: parlo della situazione in Piemonte.

Il punti sono:

1) non mi interessa assolutamente fruire dei contenuti aggiuntivi del digitale terrestre;
2) sarebbe magnifico se esistesse un dispositivo che, preso il segnale digitale, lo convertisse in analogico e lo trasmettesse su RF, tutto ciò per ogni canale (quindi come se potessi di nuovo sintonizzare i canali sul mio telvisore con sintonizzatore analogico)

Spero di essere riuscito a rendere l'idea
esiste, ma sono impianti fatti per grandi distribuzioni e costano molto di più di 8 decoder.... son quelli che si usano negli alberghi dove per distribuire un numero limitato di canali (una ventina) per centinaia di camere mettono 20 medoli impostati per i canali desiderati e distribuiscono il segnale come se fosse segnale analogico terrestre.

Degli zapper DTT (non multimediali) che vengon venduti a una 30ina di € per 8 tv ti fanno 240€ in tutto.... un impianto come quello descritto sopra deve farlo un antennista specializzato e ti partono un 2000€ minimo
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 19:54   #10
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
esiste, ma sono impianti fatti per grandi distribuzioni e costano molto di più di 8 decoder.... son quelli che si usano negli alberghi dove per distribuire un numero limitato di canali (una ventina) per centinaia di camere mettono 20 medoli impostati per i canali desiderati e distribuiscono il segnale come se fosse segnale analogico terrestre.

Degli zapper DTT (non multimediali) che vengon venduti a una 30ina di € per 8 tv ti fanno 240€ in tutto.... un impianto come quello descritto sopra deve farlo un antennista specializzato e ti partono un 2000€ minimo
azz! grazie per la precisazione! penso che mi limiterò ad acquistare alcuni decoder per i televisori secondari più importanti e un televisore nuovo con decoder per la cucina dato che è il televisore più utilizzato. Anche se quest'utlimo fatto deve ancora essere valutato il suddetto crt è in funzione da circa 15 anni e non ha mai avuto alcun problema, quindi da un lato mi dispiacerebbe sostituirlo con uno nuovo, data la sua ottima operatività

Conoscete dei siti dove si può approfondire in modo tecnico il funzionamento del DTT?
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 21:56   #11
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Matrix_Genesis Guarda i messaggi
azz! grazie per la precisazione! penso che mi limiterò ad acquistare alcuni decoder per i televisori secondari più importanti e un televisore nuovo con decoder per la cucina dato che è il televisore più utilizzato. Anche se quest'utlimo fatto deve ancora essere valutato il suddetto crt è in funzione da circa 15 anni e non ha mai avuto alcun problema, quindi da un lato mi dispiacerebbe sostituirlo con uno nuovo, data la sua ottima operatività

Conoscete dei siti dove si può approfondire in modo tecnico il funzionamento del DTT?
http://en.wikipedia.org/wiki/DVB-T

http://www.digital-forum.it/
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 16:06   #12
TheDonzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cislago (VA)
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
[*]dopo ogni switch off (regione per regione), verranno trasmessi (progressivamente) i canali principali (Rai 1, Rete4, Canale5, Italia1) sia in SD, sia in HD. Per vedere quelli in HD però bisogna avere un decoder apposta, che decodifichi l'MPEG4. Questi decoder sono decoder integrati in molti tv lcd, e uno o due esterni.[*]Ancora più in là è prevista l'uscita del DVB-T2, con la necessità di nuovi decoder.[/list]
io ho comprato a maggio un plasma (panasonic 42 pz80) col ricevitore digitale integrato. come faccio a sapere se è in grado di visualizzare i canali in HD e quindi decodificare l'MPEG4? se non è in grado quanto costano i decoder HD?
per tutte le altre tv a crt non mi conviene comprare i decoder HD, quando sarà inevitabile potrò puntare sulle marche "cinesi" o è sempre meglio puntare a qualche marchio famoso?
grazie
TheDonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 16:51   #13
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Il tuo tv non so se sia compatibile con il DVB-T HD, prova a guardare se sul televisore c'era un'etichetta con scritto TNT HD.
I decoder esterni HD sono ancora cari 150-200€, per ora che sia compatibile anche con la pay per view, c'è solo l'hantarex aries 1000h.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 16:29   #14
Gufoz
Senior Member
 
L'Avatar di Gufoz
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nord Est
Messaggi: 491
Visto che tra poco devo comprare un nuovo televisore mi sto informando a riguardo! Vi posso dire che il decoder digitale terrestre integrato nella maggior parte dei televisori venduti in Italia non è predisposto per l'HD! Tra quelli che lo sono già, ci sono sicuramente i Sony ben 51 dei 99, che sono visualizzabili sul sito! Mi pare anche i Toshiba ma non ci giurerei! Poi tutti i televisori venduti in Francia hanno il decoder HD perchè là è obbligatorio mi pare! C'è un sito che permette di acquistare una gran varietà di televisori dalla Francia, quindi con decoder HD e garanzia ufficiale!
__________________
CPU: AMD PhenonII X4 955 3.2GHz C3 ---- Dissi: CM Hyper 212 Plus -- Mb: Gygabite GA-770TA-UD3 ---- Ram: Team Elite 2x2Gb DDR3 1333Mhz ---- VGA: Asus EAH5770 CuCore 1Gb ---- HD: Seagate Barracuda 250G Sata2 ---- Ali: Corsair VX450W 80+ ---- Case: Cooler Master Elite 330 --- Sound: Logitech X210 --- Monitor: Samsung T190 2ms.
Gufoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 14:29   #15
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Mi viene da piangere al solo pensare che in salotto dovrei prendere n decoder per la tv, 1 per il videoregistratore e 1 per il dvd-recorder visto che alcune sere registro 2 cose e ne guardo un'altrà
Già ho il casino di 3 telecomandi dovrei averne altri 3

Mi dovrò fare una mensola porta telecomandi che verrà scambiata per la postazione di comando dell'enterprise
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 14:48   #16
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Non necessariamente, esistono decoder con doppio tuner.
L'adb 5100 ad esempio ha il doppio tuner e un hard disk integrato. Puoi guardare una cosa e registrarne un altra.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v