Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2004, 14:15   #1
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Ridimensionare swap

Ciao,

sul portatile non ho più un byte libero. Dato che ho unoa partizione di swap di 2.5 GB (volevo modificare una Knoppix, per ora ho rinviato), vorrei ridimensionarla per ricavarci almeno 2 GB di spazio da aggiungere a quelle che già ho.

E' possibile, senza riformattare e rischiare quanto è già installato ?

Idee in merito ?

grazie
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 14:22   #2
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Parti con un liveCD, ripartizioni secondo necessità e fai le modifiche necessarie all'fstab

Per redimensionare la partizione principale non saprei quale può essere un tool adatto... ma se non hai un backup non te lo consigli...

Meglio montare la nuova partizione e spostarci la roba
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 14:33   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Per ridurre lo swap è semplice, lo disattivi (swapoff), cancelli la partizione, la ricrei più piccola, mkswap, swapon. Non devi neanche riavviare.

Il difficile è unire lo spazio rimanente con la partizione di root: se lo spazio si trova _dopo_, puoi cavartela con qualche tool. Se si trova _prima_, preferirei non farlo e creare una partizione a parte.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 14:34   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Dimenticavo: backup, ovviamente. Murphy si sveglia di buon'ora la mattina.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 15:27   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
grazie molte. Mi sa che la riduco e nello spazio ricavato ci sposto la /home.

A proposito, mi suggerite come fare ?

Devo aggiungerla in /etc/fstab, ma come ?

E la vecchia come la elimino ?

Ora ho il seguente fstab ....

/dev/hda5 reiserfs defaults 0 1

/dev/hda6 none swap sw 0 0

........................................................
...................................................
ecc...

aggiungo

/dev/hda6 reiserfs defaults 0 1

e poi la formatto, ovviamente ?

Ma come gli dico che quella è la /home e come tolgo il nome "home" a quella attuale che è in /dev/hda5 ?

Lo faccio da cfdisk ?

Grazie ancora
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 15:35   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Intanto crea la partizione e formattala con il file system che preferisci. Prova a montarla, smontarla...insomma accertati che sia tutto a posto. Quindi loggati solo come root e copiaci tutti i dati:

cp -a /home/* /mnt/dove hai montato la partizione

Poi cancella i dati vecchi:
rm -fR /home/*

Smonta quindi la partizione.

Ora aggiorna fstab:
/dev/<partizione> /home <file system> <opzioni, oppure default> 1 2
ad esempio:
/dev/<partizione> /home reiserfs noatime,notail 1 2

Quindi monta la nuova /home:

mount /home

Fatto. Senza bisogno di riavviare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 17:01   #7
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Per ridurre lo swap è semplice, lo disattivi (swapoff), cancelli la partizione, la ricrei più piccola, mkswap, swapon. Non devi neanche riavviare.

Il difficile è unire lo spazio rimanente con la partizione di root: se lo spazio si trova _dopo_, puoi cavartela con qualche tool. Se si trova _prima_, preferirei non farlo e creare una partizione a parte.
Posso confermare! L'ho fatto anch'io sul portatile per recuperare un po' di spazio per una fat32 esattamente con la stessa procedura ed è filato tutto lisco e, come detto da ilsensine, senza neanche riavviare (ps cmq occhio all'uso della ram prima di fare swapoff)

Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 17:55   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
grazie ancora. appena ho un pò di tempo ci provo
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 17:39   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
riapro questa discussione perchè finalmente ho tempo e posso procedere.

Riassumo:

devo eliminare la swap (tanto ho 768 MB di RAM, penso di poterne fare a meno ...) e farla diventare una partizione normale (diciamo reiserfs), formattarla e copiarci la /home e poi eliminare quest'ultima da dove si trova ora. (quindi lasciamo perdere il fatto di ridimensionare la partizione di swap, ne faccio a meno).

Quindi faccio così:

- avvio e da root do swapoff

- trasformo la partizione che era swap in reiserfs (ma come ?)

- la formatto (con che comando ?)

- la monto (con che nome ? come /home ? ne possono coesistere 2 ?)

- ci copio la home (cp -a /home/* /mnt/hda6

- cancello la /home attuale con il suo contenuto


il gioco è fatto: o no ?

Non ne sono sicuro, oltre ai dubbi su come assegnare il tipo di filesytem alla vecchia swap e come formattarla, mi pare di saltare qualcosa, ma non saprei esattamente di cosa si tratta.

Vi ringrazio ancora infinitamente ...

Ultima modifica di mykol : 06-07-2004 alle 17:42.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 20:33   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
up

nessun consiglio ?

grazie
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 08:06   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Intanto ti consiglio di operare in modalità di manutenzione (init 1)
Quote:
- avvio e da root do swapoff
- trasformo la partizione che era swap in reiserfs (ma come ?)
- la formatto (con che comando ?)
Dopo swapoff ricorda di _eliminare_ da /etc/fstab la riga relativa alla partizione di swap.
Per formattarla esegui
mkfs.reiserfs <partizione>
Controlla con fdisk che il tipo di partizione sia stato impostato da mkfs a 83 (lo swap è 82), altrimenti cambialo.
Quote:
- la monto (con che nome ? come /home ? ne possono coesistere 2 ?)
- ci copio la home (cp -a /home/* /mnt/hda6
- cancello la /home attuale con il suo contenuto
mkdir /mnt/home_new
mount -t reiserfs -o notail <partizione> /mnt/home_new
cp -a /home/* /mnt/home_new
umount /mnt/home_new
Aggiorna fstab per il montaggio della nuova home. Montala e smontala per testare che la riga in fstab sia corretta.
rm -fR /home/*
rmdir /mnt/home_new
mount /home
init 5
Fatto
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:00   #12
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
grazie dell'ultimo suggerimento, ma ho provato in modo un pò diverso (non l'avevo ancora letto ...):

con il CD di MDK 9.2 ho avviato, ho ripartizionato lo swap, ricavandone una partizione di 3 GB che ho impostato ad ext3 e formattato.

poi ho riavviato ed ho modificato così la nuova riga che mi sono trovata in /etc/fstab:

/dev/hda8 /mnt/home ext3 noatime 1 2

l'ho montata con

mount /dev/hda8 /mnt/home

poi con

cp -a /home/dirutenti /mnt/home

ho copiato in /dev/hda8 (montata come home) le dir dei vari utenti

Infine ho rinominato la vecchia dir in /home_old (non posso smontarla perchè essendo una dir contenuta in / non è montata come /home ma implicitamente come sub_dir di /).

Risultato:

si avvia fino al login grafico, ma quando seleziono un utente, dopo un attimo ritorna il login grafico e non si avvia

(per avviarla devo rinominare come /home la /home_old)

In sostanza, ora mi trovo con la dir per la nuova home pronta (faccio presto a cancellavi l'attuale contenuto - la copia della /home).

Come devo fare per copiarvi la /home in modo che parta ?

Se prima di fare la copia, la riformatto in reiserfs con il comando che mi hai dato credi che funzioni ? Scusa le domande un pò banali, ma visto che mi è anadata bene fin'ora ....

Grazie ancora ed aspetterò prima di fare disastri ...

Stassera (ora devo uscire) spero di poter risolvere
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:36   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Hai creato di nuovo il punto di montaggio dopo aver rinominato /home? (mkdir /home )
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 20:54   #14
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
rieccomi ...

Ora mi ritrovo con la seguenet riga in /etc/fstab

/dev/hda8 /mnt/home ext3 noatime 1 2

in /mnt ho creato il punto di mount home per cui mi ritrovo /mnt/home

In hda8 ho copiato le dir degli utenti che erano contenute nella vecchia dir.

Con l'fstab riportato sopra, penso che al boot la nuova home non venga montata automaticamente. Potrebbe essere per quello che non mi trova gli utenti e non si avvia ? Se si come faccio a fargliela montare in automatico ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 21:29   #15
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Ancora grazie a tutti per i preziosi consigli e suggerimenti.

Sono riuscito a farlo funzionare semplicemente creando il punto di mount comr /home (come mi avevate più volte suggerito e modificando la riga in /etc/fstab nel seguente modo ...


/dev/hda8 /home ext3 noatime 1 2

Ura mi diletterò (su pc da smanettamento) a spostare partizioni, directory, eccc..
per acquisire un pò di famugliarità con queste cose ...

Ancora grazie a tutti e ciao
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v