Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2004, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12442.html

Intel svela le intenzioni per gli anni 2005-2006 circa l'implementazione di tecnologie di comunicazione wireless nella prossima piattaforma Centrino Sonoma

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 09:46   #2
vink
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
50 Chilometri a 70 Mb/s!!!!
Quando arriva?????
Speriamo solo che le compagnie che l'adotteranno non speculino troppo sulle tariffe... Potrebbe funzionare (a livello commerciale, intendo) solamente se si facesse una tariffa tipo flat ADSL.
Non mi pare che al momento la navigazione 3G attecchisca molto... credo si arrivi a pagare più di un euro a MB, e a questi prezzi chi si collega????
vink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 09:53   #3
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
l'ho scritto da qlc altra parte...se prima non vengono codificati standard che elevino il livello di sicurezza se non al cavo, molto vicino...in pochi investiranno sul wi-fi

http://punto-informatico.it/p.asp?i=48209

alla faccia dei due prof che hanno sostenuto "l'802.11 contiene delle specifiche di sicurezza già al loro interno"

certo come no

per non parlare poi del WEP
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 13:04   #4
pinius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
Ma se nn erro ne ho di questi ultimi giorni che hanno trovato un buco nella sicurezza WIFI??

se trovo l'articolo ........ faccio un altro post!
pinius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 14:34   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
3G e' la famiglia di standard a cui appartiene anche UMTS, percio' gia' oggi e' usato ed usabile tranquillamente;
con UMTS P1 si arriva a 144 Mbit/s ( e' per quello che si pubblicizava UMTS come circa una ISDN a doppio canale), per la funzionalita' totale in mobile, e si sale fino a 2Gbit/s per postazioni semovnti o fisse con raggi maggiori, in fase2 credo che porteranno qualcosa di piu', anche perche' si stanno aprendo le frequenze lasciate libere sulle bante VHF televisive; ecco perche' dal 2006 la TV sara' solo digitale, per far posto alla telefonia mobile, che no ha piu' frequenze.
Come standard di comunicazione e' un protocollo ad IP, piu' o meno come c'e' in internet, ma con sicurezza incrementata in intestazione (sul quale diffidano in molti).
Percio' non mi pare che stiano proponendo una cosa nuova, ma solo che la stanno adottando..
logico che ipv6 diventera' di rigore, visto l'aumento generale di utenze, e visto che vogliono mettere sotto IP anche lavatrici, frigoriferi e automobili (come alcuni esempi sporadici in domotica e in altre scenze hanno fatto preventivare).. sai che traffico!
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 14:37   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
e vai! ho battuto il record di orrori d'ortografia in un solo post! e' evidente la mia astinenza al sonno?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 16:31   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
e mi sa ke hai pure sballato con le unità di misura...
l'u,ts attuale dovrebbe fornire velocità fino a 384 kbit/s e 2Mbit/s come velocità teorica massima (MOLTO teorica)...
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 20:09   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
dico giusto o dico bene? Kbit non Mbit (magari!)
per il resto, in effetti 144Mbit/s e' la banda dedicata ai puri mobile, ossia ai telefonini, che sono ad alta mobilita', con ponti radio dedicati e raggi di una manciata di kilometri dal ponte fisso, 384Kbit/sec e' la banda per le postazioni semi fisse (mezzi che da fermi fanno da ponte radio con una decente antenna), con raggio di decine di Km, mentre i 2Mbit/s sono teoricamente assicurati a veri e propri ponti radio moventi (tipo camioncino con antenna da 10 metri montata sul tetto), fissi, ma all'occorrenza riposizionabili.
e logicamente in quel caso si usano anche le frequenze piu' basse, e percio' piu' disturbate, oltre che a piu' corto raggio, avendo grandi potenze erogate per qualche decina di Km, ma logico che a maggior distanza la banda utile si assottigli parecchio, e poi dipende dal traffico..
e poi c'e' sempre da dire che le intestazioni sono sì criptate, ma tutti le possono captare..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 02:51   #9
atomo37
 
Messaggi: n/a
con un raggio di 50 chilometri inizia ad essere sempre più labile il confine tra rete wireless e telefonia mobile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1