Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2004, 11:07   #1
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Ecco come muore un italiano

"E' venuto anche D'Alema. Lo ringraziamo. Ma se non si richiede il ritiro delle truppe, cosa è venuto a fare?" A parlare è lo zio di Umberto Copertino, uno degli ostaggi italiani in Iraq. E aggiunge: "Sa bene che questa non è una missione di pace, ma è una sporca guerra che fa strage di innocenti. Quindi agisca di conseguenza".

Al Corriere della Sera cominciano ad arrivare lettere come questa: "Ricordo l'entusiasmo quando cadde Baghdad e la statua di Saddam. Ma una guerra partita male e condotta peggio, fondata su prove false, vissuta come aggressione da gran parte del popolo iracheno non poteva che finire così: con altri morti, altri lutti, altro sangue. Per soddisfare gli amici del nostro premier, abbiamo rotto l'alleanza dei Paesi fondatori dell'Europa e oggi, nuovamente, piangiamo i nostri caduti".


O come questa: "Il problema sembrava Saddam e le sue armi chimiche. Saddam è in carcere da dicembre, le armi chimiche non sono mai esistite. Cosa ci fanno tutti questi militari, anzi tutti questi ragazzi in Iraq? Sono lì solo per morire?"


Negli ultimi 30 giorni gli italiani favorevoli a far "restare comunque" il contingente italiano sono scesi dal 34% al 24%. Anche nell'elettorato di centrodestra questa posizione, che fino ad un mese fa godeva di un buon 59%, ora è scesa al 48%. Mentre cresce l'appoggio ad un ruolo centrale delle Nazioni Unite e alla scelta del governo spagnolo guidato da Zapatero: "Via se manca il mandato dell'Onu". In Italia ormai il 76% dell'opinione pubblica non condivide la linea oltranzista di Bush di permanenza senza limiti temporali con truppe occupanti.


Il ministro Frattini ha citato la frase di Fabrizio Quattrocchi prima di essere ucciso: "Ti faccio vedere come muore un italiano".
"E' morto a petto in fuori, e non avrà di sicuro avuto paura di fronte agli assassini", ha detto un collega di Fabrizio Quattrocchi.


Ma Al Jazira non ha trasmesso le immagini dell'esecuzione perché "si tratta di materiale angoscioso, terribile", riferisce Imad el Atrache, caporedattore dell'emittente del Quatar.


Sul Corriere della Sera, Marco Imarizio annota come Genova reagisce all'uccisione di Fabrizio Quattrocchi: "Dalla gente del quartiere ci sono soltando due striminziti mazzi di fiori. Il fratello Davide se ne accorge. 'Fin dall'inizio è stato considerato un cittadino di serie B. Buttafuori, Rambo. Questo è ingiusto'. E' una protesta civile, sussurrata". E il Corriere della Sera annota la "diffidenza del quartiere per il 'gruppo di guerrieri'".


La Digos ipotizza che Quattrocchi sia morto per portare volontari negli "eserciti privati" che proteggono le aziende straniere che lavorano in Iraq. E sempre la Digos indaga attorno alla società di sicurezza privata "Ibsa" per la quale Quattrocchi lavorava. Scrive sulla "Ibsa" Marco Imarizio sul Corriere della Sera: "La Prefettura di recente ha negato l'iscrizione nell'albo degli istituti di vigilanza, troppe cose che non andavano. Dai rapporti di questura molti dei suoi dipendenti vengono segnalati per reati differenti, dalle lesioni alle percosse. Pochi giorni fa un dipendente della Ibsa ha pestato a sangue un sudamericano".
Aggiunge il Corriere della Sera: "Per la Digos ci sarebbe un'altra accusa prevista dal nostro codice penale, "l'arruolamento non autorizzato in favore dello straniero"".


Ecco purtroppo come muore un italiano, ministro Frattini.

Alessandro Marescotti
presidente di PeaceLink
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 11:12   #2
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
La Digos ipotizza che Quattrocchi sia morto per portare volontari negli "eserciti privati" che proteggono le aziende straniere che lavorano in Iraq. E sempre la Digos indaga attorno alla società di sicurezza privata "Ibsa" per la quale Quattrocchi lavorava.
A costo di essere noioso e ripetitivo, non sono eserciti privati, nè mercenari, si chiamano servizi di sicurezza, farlo qui o in Iraq non cambia la questione, cambierà il compenso ma il lavoro è quello, di difesa/sorveglianza e non di attacco.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 11:13   #3
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
A costo di essere noioso e ripetitivo, non sono eserciti privati, nè mercenari, si chiamano servizi di sicurezza, farlo qui o in Iraq non cambia la questione, cambierà il compenso ma il lavoro è quello, di difesa/sorveglianza e non di attacco.

mah dalla piega che prende la cosa mi pare che emerge una verità un po' diversa
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 11:27   #4
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
mah dalla piega che prende la cosa mi pare che emerge una verità un po' diversa
A tutti pare una cosa diversa, io per lo meno posso pormi un dubbio, la maggioranza degli italiani però di solito ha solo certezze. Se parliamo dei giornalisti poi cadiamo nel baratro. Se poi continuiamo con gli pseudo-giornalisti allora meglio andare in fondo al baratro e scavare.
IO cmq accetto di pormi il dubbio se vuoi, non posso dire di "sapere", però posso dirti che a intuito certe parole in un testo del genere si solito si usano per enfatizzare. Invece dovrebbero essere scelte sulla base dei fatti e se non si hanno prove allora non usate per niente.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 11:30   #5
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
A costo di essere noioso e ripetitivo, non sono eserciti privati, nè mercenari, si chiamano servizi di sicurezza, farlo qui o in Iraq non cambia la questione, cambierà il compenso ma il lavoro è quello, di difesa/sorveglianza e non di attacco.
Nonostante anch'io ritenga che era lì per difesa/sorveglianza, c'è una questione su cui è giusto che si indaghi.

I servizi di sicurezza non sono autorizzati ad utilizzare armi da guerra.
Non credo che qui un agente (privato) di sicurezza possa utilizzare un fucile mitragliatore come arma di difesa.

Il problema è tutto qui. Fatta salva la buonafede dei nostri connazionali (che cercavano di racimolare i soldi per mettere su famiglia), la detenzione di armi da guerra non è una cosa su cui sorvolare alla leggera.
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M

Ultima modifica di losqualobianco : 20-04-2004 alle 11:35.
losqualobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v