Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2004, 18:42   #1
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Utilizzo Exif

L'Exif a che scopi pratici può servire??

Ingenuamente penso che se una foto viene male e si mostra l'exif a chi ne capisce qualche cosa, si può cercare di capire il perchè degli errori........colpa dell'otturatore, colpa del diaframma etc...
E' giusto il ragionamento??
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 22:54   #2
Wide
Member
 
L'Avatar di Wide
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 124
I dati exif per una immagine sono un po' come i tag per i files mp3.
In altre parole sono dati "nascosti" nel file (che possono essere scritti da molte fotocamere digitali e letti con determinati programmi) e ne rappresentano la "scheda tecnica", evidenziando molte informazioni informazioni tra cui spazio colore, tipo e n.serie fotocamera, tipo del file, data originale dello scatto, velocità otturatore, apertura diaframma, sensibilità ISO, lunghezza focale obiettivo, entità interventi correttivi etc. etc.

Se una foto viene male, guardandola, si può già dire cosa non è andato, i metadati exif possono semmai confermare le supposizioni...

Se ti interessa saperne di più:
http://www.exif.org/specifications.html
__________________
Xaser III |NF7-S| Barton 2500+ | SLK800 |1GB Corsair XMS 3200 | Radeon 8500 | DeskStar 120+30GB| Audigy P. | DCR PC-115 | Perfection 1200 P + Stylus P 870 | Brilliance 109P | Rotel RA921 | Casse autocostruite Sipe/Ciare | EOS 10D + 17-40L f4 + 70-210 f4 |
Wide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 23:30   #3
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da Wide
I dati exif per una immagine sono un po' come i tag per i files mp3.
In altre parole sono dati "nascosti" nel file (che possono essere scritti da molte fotocamere digitali e letti con determinati programmi) e ne rappresentano la "scheda tecnica", evidenziando molte informazioni informazioni tra cui spazio colore, tipo e n.serie fotocamera, tipo del file, data originale dello scatto, velocità otturatore, apertura diaframma, sensibilità ISO, lunghezza focale obiettivo, entità interventi correttivi etc. etc.

Se una foto viene male, guardandola, si può già dire cosa non è andato, i metadati exif possono semmai confermare le supposizioni...

Se ti interessa saperne di più:
http://www.exif.org/specifications.html

Ti ringrazio, una spiegazione molto esauriente

L'unica cosa è che non riesco a vederne un'efficacia pratica immediata, se non per le eventuali correzioni di cui al primo post.
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 21:19   #4
Wide
Member
 
L'Avatar di Wide
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 124
Se crei album di foto digitali può essere utile avere questa sorta di scheda tecnica.
Personalmente la trovo utile soprattutto per ricordare data e ora dello scatto originale.
Ritoccando i files grafici infatti questi riportano data e ora dell'ultima modifica.
Ci sono poi programmi per rinominare i files che estraggono dai dati exif questa informazione e la includono nel nome del file.
Se hai un bimbo piccolo piccolo come ho io, vorrai ricordare, oltra la data, anche ora, minuti e secondi ...
__________________
Xaser III |NF7-S| Barton 2500+ | SLK800 |1GB Corsair XMS 3200 | Radeon 8500 | DeskStar 120+30GB| Audigy P. | DCR PC-115 | Perfection 1200 P + Stylus P 870 | Brilliance 109P | Rotel RA921 | Casse autocostruite Sipe/Ciare | EOS 10D + 17-40L f4 + 70-210 f4 |
Wide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 10:54   #5
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da Wide
Se crei album di foto digitali può essere utile avere questa sorta di scheda tecnica.
Personalmente la trovo utile soprattutto per ricordare data e ora dello scatto originale.
Ritoccando i files grafici infatti questi riportano data e ora dell'ultima modifica.
Ci sono poi programmi per rinominare i files che estraggono dai dati exif questa informazione e la includono nel nome del file.
Se hai un bimbo piccolo piccolo come ho io, vorrai ricordare, oltra la data, anche ora, minuti e secondi ...
Mi daresti un link per uno dei programmi che rinominano il file mantenendo la deta dell'exif?

Auguroni al neo papà!
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 21:30   #6
Wide
Member
 
L'Avatar di Wide
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 124
Grazie
Un programmino niente male (che sto cercando di usare al meglio) sta qua:
http://www.herve-thouzard.com/therenamea.phtml
__________________
Xaser III |NF7-S| Barton 2500+ | SLK800 |1GB Corsair XMS 3200 | Radeon 8500 | DeskStar 120+30GB| Audigy P. | DCR PC-115 | Perfection 1200 P + Stylus P 870 | Brilliance 109P | Rotel RA921 | Casse autocostruite Sipe/Ciare | EOS 10D + 17-40L f4 + 70-210 f4 |
Wide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2004, 09:36   #7
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
uno dei consigli che viene dato spesso nei manuali di fotografia è quello di girare inizialmente con un piccolo block-notes prendendo nota delle impostazioni degli scatti fatti, in modo da potersi studiare poi le proprie immagini.
Se uno lavora con le impostazioni automatiche o semiautomatiche potrebbe anche non essere particolarmente interessato a questi dati, ma lavorando in manuale sono utlilissimi.

Certo con la digitale si vede immediatamente il risultato delle impostazioni sul display, come di solito la macchina anche in manuale "avverte" se le impostazioni non sono ottimali, comunque avere questa carta d'identità dello scatto fatta direttamente dall'apparecchio e' un gran bel comodo.
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 12:31   #8
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da Wide
Grazie
Un programmino niente male (che sto cercando di usare al meglio) sta qua:
http://www.herve-thouzard.com/therenamea.phtml

Grazie Wide, lo sto scaricando
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 09:14   #9
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da Deckard
Grazie Wide, lo sto scaricando
Davvero un ottimo programma

Esistono anche dei programmi per editare l'ora e la data all'interno dell'Exif?
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 09:32   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14881
Guarda QUI
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 12:19   #11
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Guarda QUI

Grande Joe
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 12:29   #12
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
.........nulla che modifichi la data dell'exif.....azz

mi serve perchè le prime foto che ho fatto sono fatte con la data sbagliata, che non avevo ancora provveduto a modificare....
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 16:32   #13
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
E invece qualcosina ho trovato: Attribute magicpro, trovate il link qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...49#post3892449


Ultima modifica di Deckard : 19-03-2004 alle 16:35.
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v