|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Monza
Messaggi: 421
|
Il PC Portatile ha dei limiti?
Sto acquistando un pc portatile della ASUS modello L5930GAWH
Sulla carta sembra proprio una bella bestia e non gli manca nulla. Per chi volesse osservarlo il link e questo: http://notebook.asus.it/prodotti/not...00/listino.htm Sono uno che utilizza molto il pc e visto che sto cambiando casa ho deciso per motivi di spazio di vendere il mio desktop e affidarmi ad una soluzione portatile col modello sopra descritto. Purtroppo lavoro per un'azienda che fa assistenza a pc, pc portatili, stampanti, monitor...ecc ecc e parlando con i mie colleghi è saltata fuori una discussione all'ucinante inerente ai limiti di un pc portatile: Il modello ASUS L5930GAWH è stato "fermato" per evidenti problemi di surriscaldamento e "ripartirà" a fine marzo con la scocca del cover modificata. Da qui si sono aperte affermazioni del tipo che un pc portatile anche se potente non può stare sempre acceso a pieno reggime come un pc desktop e che va fatta molta attenzione a dove lo si utilizza...nel senso...sopra il piumone del letto o sopra le ginocchia è meglio evitare...si dice anche che i cristalli liquidi hanno una vita breve rispetto al tubo dei monitor normali... In sostanza lo compri, spendi una cifra e lo usi partime...ditemi che non è vero. ![]() Io lo terrei sempre acceso a comprimere divx e scaricare da internet sono un pazzo??? Grazie. ![]() Ultima modifica di corvonet : 18-03-2004 alle 16:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Anche a me sconsigliano di tenere il notebook acceso per molte ore ... cmq il mio lo lascio andare almeno 10 ore al giorno senza problemi, a tratti anche facendo girare applicazioni pesanti, dopo 6 mesi non è successo nulla e tutto è ok.
Certamente una cosa che potresti fare è procurarti un alimentatore più grosso, un mio amico che aveva un portatile con p4 lasciandolo acceso per molte ore ha finito per bruciare l'alimentatore avuto col notebook (quelli di default sono notoriamente troppo piccoli e compressi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Monza
Messaggi: 421
|
Quindi non posso tenerlo sempre acceso???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Beh sai è normale, un portatile scalderà cmq più di un desktop visto che è tutto miniaturizzato e non hai delle gran ventolozze che mandano via l'aria calda.
Il mio è "quasi" sempre acceso, ma cmq mediamente qualche oretta di riposo al giorno se la fa. Cmq per scaricare da internet deve tenere l'hd attivo, e per codificare divx deve avere la cpu che lavora a manetta... di sicuro non è il modo migliore per allungare la vita a un computer, sia fisso che portatile. Per quanto riguarda il monitor... diciamo che dopo un paio d'anni di utilizzo inizia a calare la luminosità e non rende come da nuovo. Ma tanto fra 2 anni in ogni caso la potenza dei computer sarà di sicuro aumentata notevolmente, e ti sarà già venuta voglia di cambiarlo (pensa com'erano i computer 2-3 anni fa, e vedilo in chiave futura). Insomma... il portatile è pur sempre un portatile. Nasce per venire incontro alle esigenze di chi il computer se lo vuole portare in giro, e a mio parere non deve diventare totalmente un sostituto del desktop, acquistato solo perché occupa meno spazio e si fa una figura migliore con gli amici ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
L'utilizzo per molte ore di fila è tranquillamente possibile, certo avere una cpu mobile invece di una desktop aiuta a generare meno calore, con un Pentium4 avrai sempre un reattore nucleare sotto lo chassis e delle turbine per espellere l'aria calda, io ho un athlon XP mobile e riesce a mantenersi fresco anche dopo ore di utilizzo (seppur a tratti è necessario far riposare il sistema non sforzandolo con programmi troppo pesanti) e la ventolina parte solo saltuariamente, se hai un pentium-m penso che non avrai mai problemi di calore o consumo eccessivo anche sotto sforzo.
Nel caso optassi per una CPU da desktop, è vivamente consigliato procurarsi un alimentatore diverso da quello fornito col note (che è troppo piccolo e non riesce a smaltire il calore che genera), ci vuole decisamente più grosso, così potrai lasciarlo acceso in eterno senza pericolo di vedere fiamme ... Consiglio: visto che vuoi fare encoding, cura bene il settore disco fisso, se prendi una ciofeca da 4200rpm altro che encoding (P.S. gli hard disk per portatili sono più piccolini e risentono meno di urti-vibrazioni ... inoltre sono molto più solidi di quelli desktop, quindi i dischi non dovrebbero creare problemi con l'utilizzo intensivo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Colosseo
Messaggi: 134
|
Io ho un compaq armada m700 da quattro anni e da quattro anni lo tengo acceso per circa 10 ore la giorno. Ha sopra un pentium 3 850 mhz mobile. Anche non essendo troppa la frequenza, la macchina scalda comunque parecchio. Morale: il portatile funziona benissimo.
Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 445
|
cazzate.. il mio è sempre acceso e non ha problemi.. anche se scalda che importa.. basta che non fonda.. e il mio non si è ancora fuso..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
|
esistono "portatili" desktop replacement molto migliori ed affidabili dell'asus che hai scelto tu, imho...
io penserei ad altre alternative ![]() ![]() ![]() ciao
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
|
Ciao corvonet,
i notebook con processori da desktop sono spesso pesanti proprio perche' devono montare dissipatori di grandi dimensioni per smaltire il grande calore di queste CPU. Ma, se la progettazione è adeguata, non si corrono molti rischi di far saltare il notebook. Mi pare che la Asus sia un produttore di hardware di qualita', per cui credo che non ci sia nulla da temere. Anch'io ho un portatile Asus che monta un processore da desktop, d'inverno mi permette di risparmiare abbondantemente sulle spese del riscaldamento ![]() Comunque, potresti prendere in considerazione, sempre restando in casa Asus, l'M6: montanto un processore Pentium-M, scalda assai meno del processore da desktop che c'e' sull' L59. Se non ricordo male, il Pentium-M dissipa 25 W a piena potenza, il Pentium 4 circa il doppio. La potenza della CPU mobile e' inferiore, ma non di moltissimo. Mi pare che la scheda video dell'M6 sia anche piu' avanti ( Radeon 9600 contro 9000 ), mentre il peso e' apprezzabilmente inferiore ( 2.7 contro 3.7 kg ), anche se sia M6 che L59 montano schermi a 15". Il prezzo mi pare abbastanza simile ![]() Ciao Dark. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Monza
Messaggi: 421
|
ho acquistato il toshiba p10-221 e per il momento zero problemi e dissipazione del calore fantastica...che macchiana da sballo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: TV
Messaggi: 358
|
Quote:
Ciao Davide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.