|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Leggere e scrivere dati su partzioni FAT32 e NTFS
CIAO
come posso fare a salvare dati p a leggerli su partizioni FAT32 o NTFS con Mandrake 9.2 ? questa è una mia esigenza poichè sul PC ho come vedet anche win2k e win98 che usano mia moglie x lavoro e mio figlio x giochi, quindi la partztizione dedicata al salvataggio dei dati deve essere leggibile e scrivibile da tutti i SO presenti e quindi x forza su FAT32 però non la vedo ad es coi browser Mozilla e Konqueror coi quali vorrei salvare delle pagine internet oppure i files scaricati nei menù non mi compaiono solo le partzioni create x Mandrake avete suggerimenti ? come posso rendere quelle prtizionei ai browser ? ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
una cosa l'ho scoperta da solo
devo entrare nella directory /mnt e scegliere la partizione che mi interessa solo che non riesco ad es a creare una direcotory nella finestra "salva con nome del browser, o almeno non ne sono stato capace: si può ? come faccio a creare un collegamento diretto ad es con Konqueror alla direstory /file/mnt/ in modo da usarli a mo di esplora risorse ? ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
allora, puoi leggere dati da entrambe le partizioni, sia fat32 che ntfs. Scrivere su ntfs so che è rischioso, fai bene a usare solo la fat32 come "partizione di scambio". Tutte le partizioni e i cdrom/floppy si trovano dentro la cartella mnt come hai detto te. Per fare un collegamento (ora sono in windows e quindi non so dirti gli step precisi) clicca col tasto destro sul desktop e poi premi su nuovo (o nuovo collegamento, non ricordo il nome preciso della voce, prova e vedi che la trovi facilmente) da li devi scegliere la voce che parla di collegamento a cartella e ci metti come percorso /mnt/win_c quello che è.
E questo è per fare un collegamento sul desktop. Pui fare un collegamento uguale nella barra di "avvio veloce" di linux (quella che appare accanto alle preview degli altri desktop, che appare al centro della barra). Per farlo premi vicino a un bottone (per esempio quello di "mostra desktop") e premi su "aggiungi pulsante" da li fai gli stessi passi descritti sopra. Per collegamento su Konqueror. Bhè, non capisco quello che dici te però io trovo comodo premere sulla barra dell'indirizzo e scrivere direttamente il percorso che cerco. C'è una bella funzionalità di linux che forse non consci: quando stai scrivendo un comando se inizi a scrivere una parola (che sia un comando oppure una percorso di una directory) e poi premi tab (1 o 2 volte) ti completa la parola oppure ti fa vedere una serie di opzioni disponibili di tutte le parole che iniziano con le lettere che te hai già digitato. Prova e se ti serve aiuto riposta ^_^. Al max riavvio in linux e ti do dettagli maggiori. Spero di esserti stato di aiuto. In ogni caso, a meno che tu non debba programmare con system calls di linux, a che scopo usare questo SO? Nonostante sia "fico" e "moralmente" + attraente di windows, è estremamente + scomodo e tecnologicamente meno avanzato rispetto a windowsNT (le ultime generazioni...cioè windowsxp). Son curioso di sapere perchè usi linux ^_^.
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit Ultima modifica di Ghepardo : 27-02-2004 alle 21:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
x Ghepardo
Ghepardo
beh intanto ti ringrazio della risposta
per quanto riguarda Linux ho deciso di cominciare ad usarlo un po' x curiosità un po' xchè mi sarà utile conscerlo x lavoro, poi perchè un po' perchè cominciavo ad essere stufo di windows x i motiv x cui lo sono tutti anche se personalmete reputo win 2000 prof il migliore SO di windows molto meglio di xp, x me ovvio, e x ragioni di lavoro non lo abbandonerò mai del tutto. sì è vero LInux è + complicato, sul tecnologicamente indietro, beh non credo sia così vero a meno che x questo non si intenda avere automatizzato tutto. è senz'altro + complicato all'inizio, ma poi mi da l'idea anche x averlo già sentito dire spesso che piano piano arrivai a capire come funzionano le cose mano mano che le fai con win sarai d'accordo un click e basta , non è che ci sia da capire molto , ammesso che faccia qualcosa che assomigli a quello che gli hai chiesto. certo se consideri ad es come è facile masterizzare un cd con win su linux beh ... io ancora non ho capito come far partire e configurare il prog K3b, il che è oggeto di altro post ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
linux è tecnologicamente + indietro e di tanto. e non perchè si fa tutto con un click. il facilitare le cose è una delle caratteristiche che rende windows un so molto migliore di linux.
+ difficile non significa mica "migliore". se ragioni così allora tutti dovrebbero programmare in assembler (che è già molto + facile che programmare in binario, o con le schede perforate ![]() Quello che fai su windows con un click, e cioè installare programmi, configurarli, etc etc, lo fai perchè windows è tecnologicamente + avanzato, perchè è modulare, e perchè riesce a mascherare in maniera molto migliore di linux l'hardware del tuo computer. Questo linux non lo fa, quindi spesso ti tocca compilare i programmi per farli funzionare (questo dipende anche dalle varie versioni dei kernel etc ma non occorre dilungarsi). C'è una cosa molto imporante che distingue windows da linux, e che rende ancora di + windows tecnologicamente + avanzato di linux (almeno secondo me). Linux si basa su un kernel monolitico, gira tutto intorno al kernel e le nuove tecnologie (vedi threads) vengono implementate su quello...ecco perchè devi ricompilare tutto ogni volta...non è mai stato progettato tutto da capo, si è sempre inseguito windows con linux... Windows NT (che sarebbe la tecnologia usata per win2000 e per winxp) è stato progettato intanto molto dopo linux, ed è COMPLETAMENTE modulare. C'è un MICROKERNEL che gestisce l'hardware, e da li tutti moduli che gestiscono ogniuno una cosa diversa, e ci sono anche moduli che servono al supporto di applicazioni scritte per altre piattaforme. Ecco perchè con windows è tutto + facile. Ovviamente quello che dico non è legge, o oro colato. Sono le conclusioni che ho tratto dagli studi sui SO che ho fatto all'uni... ^_^ ti do un link per chiarirti le idee (sono delle dispense su SO): http://ftp.dis.uniroma1.it/pub/quaglia/introduzione.pdf dagli una occhiata ti apriranno gli occhi secondo me ^_^.
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
certo certo su molte cose hai ragione, ma devi tenere conto che la facilità è una gran cosa x chi non ha voglia di sbattersi gli altri magari lapensano in altro modo.
inoltre è vero che difficile non vol dire migliore, ma è anche vero che in windows non sai mai perchè una cosa va a finire esattamente in quel modo, sempre che vada nel modo giusto subito e fino a winME era così , poi win2k ha cambiato un po' il mondo anche + di xp per il quale ho una specia di allergia capire di + quello che si fa e perchè, anche se con fatica, può essere x molti molto + gratificante ed interessante. poi considera x ultimo questa: coi sistemi micorsoft prox sebra vincolerà l'hardware al software e questo mi sembra assurdo certo è che passare a Linux può essere interessante x il gusto del tutto grais in rapporto ai costi esosi deglii applicativi di win sotto linux almeno c'è del gratis ,legale, e quindi perchgè no ? ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
ma che linux sia + stimolante non c'è dubbio alcuno.
se veramente microsoft vincolerà so ad hardware si avrà che il mercato intanto si sposterà: software e videogiochi inizieranno a girare su so libero (linux), nuove società produrranno hardware di qualità compatibile con tale so etc etc. Segnerà solamente la morte di microsoft. Microsoft sa bene che il 99% degli utenti casalinghi non ha la licensa epr windows, ma non fa niente attivamente semplicemente perchè grazie a questo i software vengono sviluppati principalmente per windows, questo porta anche le aziende a dover acquistare windows (se le aziende non le acquistano microsoft agisce ^_^). Non credo che siano tanto stupidi da fare una mossa del genere. E in ogni caso, in informatica, una cosa sola è certa: non c'è nulla di definitivo. I produttori di cpu non riescono a fermare gli overclockers, che sono arrivati fino al modificare fisicamente le cpu, le aziende software non riesconoa bloccare la pirateria....ti pare che un soproprietario fermerà il mondo ? ^_^ se così sarà tutti su linux, che diventerà l'so di riferimento e sarà sicuramente migliorato.
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Quote:
Quindi QNX o vxWorks sono SO tecnologicamente meno avanzati di windows? Quote:
Ma se si deve ripartire con la solita, eterna diatriba CLI vs GUI, fermiaoci subito, perche` la strada presa dal pinguino e` quella di sviluppare ANCHE le GUI, dimodoche` chi ha la fobia della riga di comando (o, piu` giustamente, non voglia o non possa usarla per qualsivoglia motivo) avra` la sua alternativa. Quote:
Quote:
Quote:
Linux (piu` propriamente, kernel + sistema base) non maschera nulla, perche` nessuno vuole che si mascheri nulla. I dettagli servono e ci sono, i log servono e ci sono. Non perche` non si possa o sia tecnologicamente arretrato, ma perche` si vuole cosi`. E` una scelta di design. E` carico dei Desktop manager mascherare, e questo lo fanno o lo stanno facendo. Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
mi risultava che libpthreads fosse roba di user space, e che in generale Linux supportasse il modello dei thread in userspace, e non quello in kernelspace. E anche questa, nel caso, e` una possibile scelta di design. I thread in kernel space portano anche i loro svantaggi, no? Quote:
Io mi riferisco, per intendersi, a quello di http://www.kernel.org, http://www.gnu.org, http://www.xfree86.org e via discorrendo. Te? Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di Ikitt_Claw : 28-02-2004 alle 07:00. |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
![]() (E mi domando: ma queste cose nei gruppi windows succedono? mah...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
sono sempre contento quando c'è un civile scambio di idee che porta a maggiori conoscenze x tutti spero di non essere stato la causa di un inizio di litigio
le considerazioni che ognuno trae da esperienze personali sono valide, certo quando si tratta poi di argomenti tecnici bisogna avere le necessarie conoscenze x poterne parlare su Linux io sono di una ignoranza abissale e quindi + che parlare acsolto. non si può comunque negare che qualcuno vuglia passare a Linux perchè è di moda, fa tendenza alternativa. per fortuna non è la maggioranza, io x esmpio come dicevo è un po' x curiosità un po' x necessità e un po' xchè di alcune cose di win mi ero stufato comunque un po' mi trovo in difficoltà nel senso che confronto a win ti devi sbattere molto di + x fare le cose, anche con interfaccia grafica, ma intendiamoci questo non necessariamente è un aspetto negativo, anzi... x uno che come me viene da anni di win e che non ha poco tempo a ddisposizione, non è una cosa facile, però personalmente mi attira molto e credo che andrò avanti. in questi primi passi però mi sono accorto però che anche in questo mondo ci sono dei contrasti. ad es non tutto è Free e una cosa che non mi va giù è che nascano distribuzioni personalizzate fin che vuoi con pacchetti extra e tutto quello che vuoi dentro, che però alla base utilizzino qualcosa che non hanno fatto lor cioè il kernell , che non mi pare proprio una parte secondaria del sistema, e ci guadagnino sopra con parte del lavor fatta da altri. spero di non aver detti una idioazia, ma è una mia impressione ed anche piuttosto forte ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Ghepardo!!! ma cosa mi dici!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() scusa ma nn resisto!!! linux "TECNOLOGICAMENTE MENO AVANZATO DI WINDOWS" e poi tutte quelle cagate sui programmi che su linux NON SI POSSONO INSTALLARE CON UN CLICK!!! scusa se mi sono intromesso ma prima di postare bisogna sempre avere la decenza di informarsi!!! sparare a vanvera non è mai un bene! peace ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
![]() ragazzi mi raccomando moderazione SEMPRE !!! comunque il mio prblema di scrittura su partizioni fat32 è risolto vorrei lumi se possibile sulla lettura scrittura su partzìizioni ntfs, perchè è così rischiosa come si dice ? meglio astenersi ? ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
poi la fat32... ehm... io personalmente te la sconsiglio, perchè nonostante WINDOWS SIA TECNOLOGICAMENTE MOLTO PIU' AVANTI, E DI TANTO rispetto a linux mi spiegate perchè si continuano a perdere dati ??? personalmente ho perso diversi files, e anche quando lavoravo da windows, tanto è vero che hanno creato ad hoc l'utility chkdsk, della serie "ripariamo i danni"... la fat32 è un file system che ai tempi di mio nonno era una porcheria... ma mettilo PERCHE' E' SICURAMENTE TECNOLOGICAMENTE PIU' AVANTI DI EXT3 E REISERFS, MA DI TANTO!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Quote:
la condivisione dei dati su una fat32 è per motivi di praticità nel senso che devono essere visibili da tutti i SO mi spiego meglio perchè non posso abbandonare win: - win98 non lo posso abbandonare x i giochi molti dei quali vechi non girano su win2000 - win2000 non lo posso abbandonare x ragioni di lavoro e programmi che girano su quello di lavoro mio e di mia moglie - linux x il momento è x me anche se mio figlio ci sta facendo qualche capatina ogni tanto l'archivio dati deve essere comune a tutti e quindi x forza su fat32 anche se non è il max quindi io non mi tengo win x motivi filosofic o x false convinzioni, ci sono costretto , almeno x quato riguarda win 2000 ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
posso? perchè per scaricare le foto dalla macchina digitale mi basta un click (uno di numero eh) perchè per abilitare il tvout mi bastano 3 click + tirare il cavo dalla tv al computer (3 di numero eh) perchè ho un menu che con 2 click mi permette di raggiungere tutte le applicazioni che desidero (2 di numero), senza stare a girovagare per i menu perchè ho un sistema che posso aggiornare completamente con 4 click (4 di numero), oppure con una decina di caratteri scritti con la tastiera perchè non devo reinstallare una volta ogni 2 mesi, mi piace installare, disinstalalre, provare tutti i programmi che mi capitano sottomano... ho usato windows dai tempi... del dos 6.0, passando per il 3.0, 3.11, 3.11, 95, 98, 98se, 2000 e xp, ma facendo così non mi è mai durato più di 6-7 mesi (record di xp)... da quando ho linux... sinceramente non ricordo quanto è che l'ho installato l'ultima volta,sicuramente più di un anno fa. nel frattempo ho avuto un crash parecchio brutto (bash sputtanata, moduli rovinati, configurazione di X saltata...) che mi ha fatto incazzare un bel pò ma... sbattendoci un pò la testa (poco più di mezza giornata) ho salvato capra e cavoli, e non ho formattato nemmeno quella volta e il sistema ora è stabilissimo come se l'avessi installato ieri ti bastano come ragioni? p.s. non odio windows, per carità... ero uno di quelli che partecipavano più assiduamente al thread "vi piace come ho modificato xp"... insomma ci smanettavo parecchio e lo conoscevo anche abbastanza bene, ma da quando sono passato a linux è tutta un'altra cosa, rispecchia (quasi*) in pieno le mie esigenze * quasi perchè il mio "vero amore" (TM) è BeOS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
![]() ma che ha sto beos??? che ci trovi!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
beh è stato il primo a farmi provare l'ebbrezza della velocità, è tutto così... smooth ![]() ha un'interfaccia che è comodissima da usare, mi piace tantissimo c'è 3dmix (mi pare si chiami così ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Ho un amico che girovaga parecchio su internet e quando aveva win mi telefonava ogni 2 - 3 giorni perchè non gli partiva più il PC, explorer era sempre in crash ecc.. Da quando gli ho messo Mandrake 9.1 non l'ha mai piantato una volta.
Le uniche cose che sa di Linux (che gli ho insegnato) è aprire la console, dare su, passw di root e poi dare startmodem. Se win è "tecnologicamente più avanzato" abbasso la tecnologia. Perchè ormai molti "tecnici" (cliccatori pazzi, li chiamo io) che fanno assistenza su win girano con un CD di di Knoppix in tasca ? Quale versione di win contenuta su di un mini CD di meno di 200 MB (come la kurumin), senza installare nulla, ti consente di navigare in internet, scrivere con un WP, far di conto con un foglio elettronico, sviluppare soft, giocare, salvare i dati importantii su PC win che non vogliono saperne di ripartire e magari anche rimetterli in sesto ? Mi fermo qui, ma potrei ancora continuare a lungo ..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Quote:
free come libero, non free come gratis, non fare confusione la filosofia gnu non dice che il software è gratis, dice che deve essere modificabile e ridistribuibile dall'utente, quindi il codice sorgente deve essere disponibile per tutti chi crea una distro non sfrutta nessuno, mette insieme il software affrontando problemi e complicazioni dovuti all'interazione tra centinaia se non migliaia di programmi, fornisce un servizio e ha il pieno diritto di essere pagato per il suo lavoro, che sicuramente non è alla portata di tutti nè può essere affrontato da ogni singola persona, non fosse altro che per questioni di tempo (non che non sia possibile, vedi ad esempio linux from scratch) PS. attenzione, il kernel è fondamentale, ma da solo non serve a niente... per poter usare un sistema servono decine di altri programmi, e ognuno di loro è stato sviluppato da persone che hanno dedicato molto del loro tempo libero per realizzare qualcosa che andasse a beneficio di tutti... molte delle applicazioni fondamentali esistono da prima di linux, e sono state sviluppate nell'ambito del progetto gnu, per questo dire GNU/linux è più corretto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.