|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Frosinone-Veroli
Messaggi: 349
|
Problemino con debian
Ho installato la distrib. Debian ed è andato tutto ok.
Poi ho riavviato il tutto per iniziare la configuraione del sistema e sono arrivato fino a quando chiede di abilitare le password ma provando a digitare non andava ![]() Per quale motivo?? Cmq provo a riavviare e durante il boot nn parte più la configurazione e mi dice che non trova più la root...cos'è successo?? Ho provato anche a disinstallare e riniziare il tutto ma quando riavvio con il dischetto di ripristino del 98 e provo con il comando fdisk /mbr nn va!!!!. Cosa mi consigliate??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
se hai riavviato togliendo la corrente molto probabilmente è andato il filesystem
![]() che fs usi? è normale che non ti scriva la password, tu continua a digitare e premi invio ![]() cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Frosinone-Veroli
Messaggi: 349
|
il Fs e l'ext2
Mi chiede di operare manualmente per indicare la root Cosa mi cosigli di fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
reinstalla e metti ext3
ext2 è troppo delicato per la password non ne ho idea non vanno messi spazi
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Credo comunque che il problema sia quello suggerito da NA01 e cioè che quando scrivi la password, in Linux, non ti fa "vedere" gli asterischi ma è come se non scrivesse nulla (ad ulteriore sicurezza di qualche occhio indiscreto...non da modo di far vedere di quanti caratteri è composta la passwd...)
Per quanto riguarda il ripristino da floppy che hai indicato, è relativo al ripristino di windows non di linux. Per tentare di ripristinare Linux prova a far bootare da cd(linux) e al boot premi il tasto shift e scrivi: rescue root=/dev/hda (se "a" è il disco nel quale hai installato linux)
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Frosinone-Veroli
Messaggi: 349
|
Quote:
Cmq per quanto riguarda "usare il disco di rispristino di windows per disinstallare linux" l'ho letto su una rivista che trattava linux, installazione ecc.. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.