|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
aiutoooo....cancellati maledetta!!!
breve e conciso.
ho installato sp1 per winxp pro e,per qualke strana ragione,mi ha archiviato i file in una partizione diversa da quella del SO. ora ho formattato e quella maledetta cartella in cui erano stati archiviati i file per il ripristino del service pack che mi era stata creata nell'altra partizione,no si vuole più eliminare ![]() mi dice "impossibile elinare XXX,accesso negato. controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura,o che il file non sia attualmente in uso" ![]() ![]() che faccio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
potresti provare ad eseguire Win XP in modalità provvisoria, se non sei collegato a un dominio di rete.
msconfig.exe -> BOOT.INI -> selezionare SAFEBOOT Poi per ripristinare l'avvio normale fai il procedimento inverso.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di lhawaiano : 01-11-2003 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Se te ne intendi un pò prova a mettere nelle righe di avvio un comando dos che cancelli la cartella...
Ma è in una partizione NTFS? Altrimenti potrebbe essere per la visualizzazione anteprime.. Prova ad entrare nella cartella e cancellare manualmente i file, non possono essere tutti in uso. A proposito, come si chiama la cartella??
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
![]() si,è in ntfs,si chiama c4844df61d101e90787d3b87df2e9,ho provato come dici tu,i files sono stati eliminati,ma 14 cartelle no ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Quindi rimangono 14 cartelle vuote, giusto?
Oppure, facendo una cosa tattica, potresti installazre Win 2000 in una partizione, o mettere l'HD su un altro computer, e cancellarli facendo partire un altro sistema operativo....... Altra soluzione drastica, se quella non è la partizione di boot, è copiare tutto il contenuto sulla prima, con partition magic elimini e ricrei la partizione, rimetti la roba al suo posto, e abbiamo ucciso una mosca con una bomba atomica..... ![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
non so se le cartelle all'ionterno sono vuote,non me le fa neanche aprire!!!
![]() ![]() alla seconda soluzione ci avevo pensato pure io,ma volevo evitare lo sbattimento di spostare 40Gb di roba ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
|
Fosse fat32 sarebbe stato tutto molto + semplice.....ma si sa quanto spazio occupa su hd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
ci sono delle utility shareware che permettono di modificare (quindi eliminare) file in NTFS anche da dos, prova a cercarne qualcuna...
Altrimenti non saprei
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
le proprietà dicono occupino 0b,ma allora chi diavolo è che sta usando queste cartelle apparentemente vuote?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
E' l'XP che forse le riconosce come cartelle da mantenere sotto protezione da modifica...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Non hai modo di montare l'HD su un altro computer?
Altrimenti sarebbe comodo trovarsi un programma per lettura / scrittura NTFS da dos.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
![]() nomi di questi progrmmini? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
grazie
![]() un'ultima cosa,il comando come dovrebbe essere? del e poi il percorso del file? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
arriva nella cartella che contiene quelle da cancellare,se non è nella root.
CD NOMECA~1 (Nome Cartella) Ti ricordo che la ~ si fa con ALT+126 poi fai deltree e il nome della cartella, in formato 8 lettere.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
![]() di dos non so nulla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
se trovi il programmino (intanto lo cerco anch'io) e riesci a far funzionare la cosa, poi ti dico per bene come fare...
![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
ok grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.