|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: TREVISO
Messaggi: 27
|
Hp 4416 Vs. Amilo A7600
Sono alla scelta finale, dopo aver scremato diversi modelli di notebook, sento che sono quasi arrivato al traguardo.
Allora: Computer Discount: Fujitsu Siemens Amilo A7600 AMD Athlon XP 2500+(? nuovo processore?non erano arrivati al 2400??), Cache 512 Kb, 256MB ramDDR, HD40GB, Combo DVD/CDRW, Schermo TFT15,1', Scheda video Ati IGP320 fino a 128MB, Scheda audio AC97, parallela, seriale, ps/2, USB, PC cards II III, modem, lan, CRT, S-video, IEEE1394, mic, cufie, tv, 3,1 KG 24 mesi di garanzia; Computer Discount: HP Pavillion ze4416ea AMD Athlon XP 2400 XP+, cache 512Kb, 512Mb ram DDR, HD30GB, Combo DVD/CDRW, floppy, Schermo TFT 15', Scheda video ATI mobility Radeon fino a 64 MB, Scheda audio SoundBlaster comp., USB, IEEE1394, parallela, seriale, replicatore di porta, ps2, RJ11, RJ45, mic, cuffie, tv, VGA, PC cards I II III, 3,3 Kg Garanzia 24 mesi. Tutti e due per €1199. In questo forum ho letto bene dell'Amilo. un po meno dell'HP. Qualche consiglio?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: 3viso
Messaggi: 407
|
Caro Canapione, qualcuno potrebbe risponderti che la tua scelta finale dipende dall'uso che devi fare del portatile...
Per quanto mi riguarda ti consiglierei il pavillon, comunque notavo che da pcb**k.it hanno un compac evo n800v che secondo la mia opinione è migliore di quelli da te citati ma costa 100 euro di più e non ha la seriale però... A te l'ardua sentenza! ![]()
__________________
-Sony Vaio S 13 pollici in movimento... ![]() -Life is too short to spend it without living -Don't worry... Be Happy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: TREVISO
Messaggi: 27
|
Quote:
Ti dirò che questo portatile lavorerà per lo più all'aperto, mi serve per il controllo del mio telescopio e contemporaneamente farà acquisizione con un sensore CCD, anche lui collegato al portatile, che svolgerà il duplice ruolo di acquisizione e guida.Non vorrei annoiarvi con l'astronomia perchè sarei OT. Comunque questi sensori CCD servono per riprendere oggetti deboli del cielo notturno con brevi pose. Il sensore sfrutta l'area di ripresa per tenere una stella dentro i suoi pixel e così automaticamente controlla i movimenti del telescopio. Quindi 3 applicazioni aperte. Certo che è un bel casino scegliere un portatile. W il pc desktop. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.