Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2006, 09:24   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
music business in Italia vale 3,1 miliardi di euro

Il music business in Italia vale 3,1 miliardi di euro

Grande crescita del digitale, cala la discografia

29-11-2006 - Uno studio dell'Università Bocconi di Milano ha stimato a 3,1 miliardi di euro il valore, cioè il fatturato complessivo, del music business italiano. Nel sistema musicale del nostro paese, come nel resto del mondo, cresce moltissimo il settore della distribuzione digitale, con un segno più del 101%. Per contro, il tradizionale settore discografico è in calo del 4,9% nell'anno 2005. Il Rapporto 2006 sull'Economia della musica in Italia è stato presentato ieri a Milano da Andrea Ordanini, docente responsabile del laboratorio di Musica e discografia dell'Universitè Bocconi. Secondo il rapporto ASK (Art, Science & Knowledge), che esamina tutti i risvolti dell'economia legata alla musica, il mercato musicale italiano è cresciuto nel 2005 del 3,6% rispetto ai 2,99 miliardi di euro del 2004. Nel 2005 il mercato discografico ha registrato un fatturato di 397 milioni di euro, con una contrazione del 4,9% rispetto al 2004(tendenza già presente da qualche anno).
Anche nel nostro paese, il digitale ha iniziato a trainare la ricchezza del music business. Il valore totale del fatturato di musica in formato digitale distribuita attraverso i cosiddetti nuovi media, nel 2005 è stato di 283,2 milioni di euro, con una crescita del 101% rispetto al 2004. Il valore dei brani venduti attraverso Internet è cresciuto del 427%. Per quanto riguarda la fruizione di eventi e spettacoli (concerti, lirica, balletto), la spesa del pubblico è stata pari a 345,4 milioni di euro, più o meno stazionaria rispetto al 2004. Secondo Ordanini il cambiamento strutturale è ormai irreversibile: il music business è diventato un sistema aperto, non più dominato dalla discografia. Lo sfruttamento economico passa dalle suonerie telefoniche alle sincronizzazioni pubblicitarie e l'MP3 è destinato a soppiantare presto il CD come questo aveva scalzato i dischi LP di vinile.
Secondo il rapporto infine, i diritti d'autore possono essere valutati in 209,7 milioni di euro, rispetto ai 174,4 del 2004. Importante il ruolo di radio e TV, che generano da sole, tra diritti di diffusione e di riproduzione, un valore di 151,8 milioni. Il fatturato del settore del ballo (le discoteche) è però in calo. Sul fronte del consumo, in questo segmento si registra un valore complessivo di 428 milioni di euro, con una flessione del 10% rispetto all'anno precedente. Il segmento "strumenti musicali", infine, ammonta a 347,9 milioni di euro, +2,1% rispetto al 2004.
(musiclink.it)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 11:54   #2
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
il business nella musica è rappresentato non tanto dal digitale quanto dai concerti ed eventi a pagamento:i musicisti adesso guadagnano principalmente così (tra l'altro i prezzi sono aumentati molto),perche' col digitale tutto in pratica viene scaricato.Il cd,dvd lo acquista principalmente il fan devoto.
Poi sponsorizzazioni varie (compagnie telefoniche,suonerie,spot televisivi,colonne sonore).
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 13:04   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da STICK
il business nella musica è rappresentato non tanto dal digitale quanto dai concerti ed eventi a pagamento:i musicisti adesso guadagnano principalmente
così
Aggiungerei anche le ospitate nelle trasmissioni tv e radio.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v